|
Enciclopedia di Torino

Attività
|
ALBERGHI - RISTORANTI |
|
|
Albergo Abbondanza - isola di
Sant'Eusebio / via San Tommaso 7- chiuso primi anni del 900 - |
|
|
Albergo Anello d'oro o Angelo
- propr. Carlo Garrone -via IV marzo - scomparso nel 1866 - |
1449 |
|
Albergo "Bonne Femme
" chiude - v. XX Settembre / v. P. Micca ( via dei Guardinfanti )
palazzo princ. Tommaso |
1302 |
|
Albergo Camelotto - contrada
di san Tommaso 3 |
1481 |
|
Albergo Cappel rosso e Verde -
contrada omonima - |
1490 |
|
Albergo Cavallo grigio, e delle Chiavi |
1520 |
|
Albergo Corona Grossa -"
Hospicium Signi Coronae "
cantone di santo Stefano |
1570 |
|
Albergo Cocconato - via
Sant'Agostino / via Bonelli
- |
|
|
Albergo Croce d'Oro - isola
san Marziale davanti torri
palatine - |
|
|
Albergo Croce Rossa - via
della Basilica 8 - di Alessandro Musso |
|
|
Albergo " Dock e Milano
" |
1437 |
|
Albergo Fiorito - contrada del
Senato 8 - |
1680 / 1799 |
|
Albergo Fiorina - Grand Hotel
- via Pietro Micca 22 - di Salvatore Fiorina ( 1901 ) |
1860 |
|
Albergo Fontana d'oro - poi
del Gallo - contrada omonima |
iniz. 1700 |
|
Albergo Gallo -contrada del
gallo ( via Tasso ) |
1481 |
|
Albergo Gambero d'Oro - via
Bertola / via Stampatori |
1600 |
|
Albergo " Genova "
hotel |
1828 |
|
Albergo " Grand hotel de
Turin " |
1446 |
|
Albergo " Genio "
ristorante - |
1446 |
|
Albergo Leone di San Marco -
via Bertola - proprietario ultimo Giulio Ruga - |
|
|
Albergo Limone d'Oro -
contrada Guardinfanti - scompare fine 800 - |
|
|
Albergo del Centro - di Toso
Cesare - via Bertola |
1600 ca. |
|
Albergo del Commercio -
contrada del seminario |
1669 |
|
Albergo Dogana vecchia , poi
del fagiano - |
1781 |
|
Albergo Doira Grossa,Ruota
della fortuna - contrada Doira Grossa - |
1781 |
|
Albergo dei Due bastoni - via
San Francesco d'Assisi / via San Tommaso - isola di sant' Aventino - |
1601 |
|
Albergo dei Due buoi rossi -
contrada San Maurizio - via XX settembre |
1601 |
|
Albergo dei Gentiluomini - -
cortile di San Benigno |
1630 |
|
Albergo dei Tre Re - contrada
San Tommaso |
1635 |
|
Albergo del Bue rosso - contrada san Maurizio ( via XX settembre ) |
1640 |
|
Albergo del " Pino "
vicino a Porta Susina,e a palazzo Paesana - |
1446 |
|
Albergo del Vascello,del
Violino, della zecca,- isola di santa Cecilia - |
1675 |
|
Albergo dell' Angelo - piazza
San Benigno o cortile del burro |
sec. XV |
|
Albergo dell' Aquila "
-prima citazione di un albergo a Torino |
1678 |
|
Albergo dell' Universo poi Europa - pz. San Carlo - di Lorenzo
Bordino |
1827 |
|
Albergo della Castagna -- |
1680 |
|
Albergo della Dogana vecchia (
v. Corte d'Appello o via del Senato ) distrutto da un incendio |
1600 / 1763 |
|
Albergo della Pace, del
Pappagallo, dei Pesci, del Pino - p. Savoia - |
1770 |
|
Albergo della Poma, della
Quagliata, Reale - contrada nuova - |
1780 |
|
Albergo delle chiavi - presso
la chiesa San Silvestro ( ora Santo Spirito ) |
XV sec. |
|
Albergo delle nazioni - isola
san Federico di Bernardo Moniotto -ora casa d'abitazione |
|
|
Albergo Italia - contrada
Italia |
1800 ca. |
|
Albergo Londra - pz. San
Carlo |
1800 ca. |
|
Albergo Principe di Piemonte -
inauguraz. - v. Roma |
1840 |
|
Albergo " Ponte Dora
" ristorante |
1845 |
|
Albergo Reale - piazza
Castello - proprietario nel
1693 Giorgio Dupuy - |
|
|
|
|
|
Albergo Rosa Bianca e Italia -
Porta palazzo - piazza Emanuele Filiberto |
1853 |
|
Albergo Rosa Rossa - |
XVII sec. |
|
Albergo San Giorgio - vicino
alla chiesa san Pietro del gallo - tenuto dal mastro Sebastiano di Collet |
XV sec. |
|
Albergo San Marco - fronte
chiesa San Tommaso - |
|
|
Albergo San Simone - via
Garibaldi 13 - |
1907 |
|
Albergo Scudo di Francia -
contrada degli argentieri ( via
san Tommaso ) |
|
|
Albergo Suisse - via D'
Angennes |
1800 ca. |
|
Albergo Tre Colonne - |
1853 |
|
Albergo Tre Galli - via
Bellezia 31 - 33 - |
|
|
Albergo Tre Lance ( poi tre
picche ) via Cappel verde 5 - chiuso nel 1877 - |
|
|
Albergo Tre Re - presso la chiesa di S. Tommaso
- |
XV sec. |
|
Albergo Tre scalin, Tre
spade,Tre stelle, dell'Uomo selvatico - |
1854 |
|
Albergo Universo - pz.
Castello |
1800 ca. |
|
Hotel Biffo - piazza Vittorio |
1800 ca. |
|
Hotel Roma - fond. da Giacomo
Garrone - pz. Carlo Felice oggi
di Rosabianca Cernuschi |
1854 |
|
Hotel Oriente - via
Lagrange |
1800 ca. |
|
Hotel Trombetta - via San
Francesco da Paola |
1800 ca. |
|
Restorante Paris - via Po |
1800 ca. |
|
Ristorante Cambio - propriet.
Conte Morelli - pz. Carignano 2 - nasce come il " Caff del cambio
" |
1757 |
|
Ristorante Cuccagna - via Dora
Grossa |
1800 ca. |
|
Ristorante gli Specchi - via
Pietro Micca 18 - oggi negozio |
|
|
Ristorante Meridiana - propr.
Bonfante - trasferito galleria Natta ( S. Federico ) |
|
|
Ristorante Molinari - pz.
Solferino ( ritrovo di banchieri, industriali, giornalisti e artisti ) |
1800 ca. |
|
Ristorante Russo al Valentino
- sorto in occasione dell'esposizione diventer Du Parc |
|
|
Ristorante delle tre galline -
via Bellezia ang. Pz. Emanuele Filiberto |
1575 |
|
Ristorante San Giors - di
Antonio Truffo - via Borgo Dora 23 - chiude nel 2008 - |
1881 |
|
Taverna di Londra - piazza San
Carlo |
1800 ca. |
|
Trattoria Valenza - di
Giovanni Ratto - via Borgo Dora 39 - oggi di Walter Braga |
1851 |
|
|
|
|
ALIMENTARI |
|
|
Aceteria ved. Rosso & C. -
cr. Regina Margherita 180 - si trasferisce nel 1911 in via Carmagnola 12 -
poi Belloli |
1834 |
|
Aceto " Vedova rosso
" di Belloli Mario - via Carmagnola 12 - societ ( Bioletti + Veduti ) |
1920 |
|
Bertolini Antonio - Collegno
fraz. Regina Margherita - poi il genero Ruben Trotti - |
1911 |
|
Birreria Dreher - ex birreria
Bosio & Caratsch - v. Consolata |
1935 |
|
Birreria Metzger - via san
Donato |
1848 |
|
Bosio & Caratsch - gi birreria Bosio - v. della
Consolata - |
1895 |
|
Carpano Giuseppe - produzione
Vermouth e liquori - pz. Castello 21 - di Antonio Benedetto Carpano - chiude
18.01.1916 |
1786 |
gia ditta L Marendazzo & Canile. |
Cinzano Giovanni Francesco -
acquavitari fin dal 1500 - fondano la ditta in via Dora Grossa 13 |
1707 |
|
Cirio Francesco - fabbrica
conserve - v. Borgo Dora 32 " casa Marocco " |
1856 |
|
Cora Giuseppe e Luigi -
esportano per primi il prodotto a Montevideo |
1835 |
|
Fabbrica di gelati - "
Brevettata Coniugi Villa " - via Ormea 100 - |
1860 |
|
Gallettificio - via Modena 9 -
acquistato nel 1988 diventa magazzino militare - poi mercato dei fiori - |
1906 |
Pietro Fenoglio |
Giordano Costanzo - via S.
Francesco Assisi 4 - commercio
aceto |
1800 ca. |
|
Lancia fratelli - industria
conserviera - durante la guerra di Crimea. Manzo in scatola per l'esercito |
1830 ca. |
|
Lavazza Luigi - drogheria via
S.Tommaso ang. via Barbaroux - prima attivit - nel 1957 cr. Novara 59 |
1895 |
trasferisce sopra cine
Adua nel 1925 ca. |
Metzger Carlo - fonda
industria della birra |
|
|
Metzger Carlo - birreria al
figlio Francesco Giuseppe ( 1888 ) via S. Donato - ampliata da Fenoglio -
passa alla Dreher - |
1863 |
|
Mulino Ratberto - a Borgo Dora
- all'inizio di c. Vercelli |
1827 |
|
Mure B. - fabbrica macchine
agricole e olearie - via dei fiori 23 - |
|
|
Panetteria Bertino - contrada
della Palma poi via Viotti - oggi via Galliari 14 |
1854 |
|
Pipino & Fino - primo
panificio industriale - v. Ormea - trasferito ad Alba |
1848 |
|
Regia Manifattura dei Tabacchi
- Regio Parco |
1867 |
|
Rosso Biagio - piazza San
Carlo - rivendita aceto |
1800 ca. |
|
Rosso Caterina - fabbr.aceto -cr. San Martino 28 - |
1848 |
|
Societ anonima fabbricazione
birra - |
1858 |
|
Trombetta Giuglio con Stefano
Abbo e Cesare Beccuti - fabbrica di caff - lungo Dora Colletta 113 |
inizio 900 |
|
Ulrich Domenico - commercio di
erbe officinali - |
1854 |
|
Varvello Giovanni "
l'Aceto reale " str. Nizza
39 - La Loggia |
1921 |
|
|
|
|
|
|
|
AUTOMOBILISTICHE E AEREI |
|
|
Abarth - assorbita nel 69 dala
Fiat |
|
|
AER - fabbrica di aeroplani -
Orbassano dell'ing. Mario Mazzocchi |
1915 |
|
Alessio carrozzeria - vetture
per bici per auto.. |
|
|
Alfa |
|
|
Aquila italiana - via
Bonsignore 3 dal marchese Giulio Pallavicini e ing. Giulio Cesare Cappa |
1905 |
|
Societ anonima Aquila
italiana - del marchese Giulio Pallavicino |
1906 |
|
Autobianchi - assorbita nel 67
dalla Fiat |
|
|
Automobili Croizat Peugeot - |
|
|
Bender & Martini |
|
|
Bertone Nuccio - borgo San
Paolo , via Monginevro - carrozzeria |
1912 |
|
Carrera Luigi - brevetta
un'automobile n 41012 del 7 marzo 1896 - dell' ing. Aristide Faccioli |
1896 |
|
Carello - fanali per auto |
1905 |
|
Ceirano - fabbrica velocipedi
- fondata da Giovanni Ceirano e fratelli Battista ,Matteo, cr. Vittorio
9 |
1884 |
|
Ceirano & C. - due
fratelli - Matteo in cr. Vittorio Emanuele 9 - nel 1904 Giovanni fonda la
RAPID |
1898 |
|
chiamata STAR in via Nizza -
rileva le acciaerie Bianchi - poi fonda la Junior in corso Massimo d'Azeglio
56 - |
|
|
Chiribiri Antonio da Venezia a Torino in via Don Bosco
68 - all'inizio aerei - nella guerra trasferito v. Braccini |
1910 |
- chiude nel 29 |
Cisitalia - di Piero Dusio -
crea la Gran Premio - c. Peschiera - fallimento nel 53 - |
1946 |
|
Conrero corse di Virigilio -
via Rovigo 13 - trasferisce a Nichelino - auto da corsa - |
1908 |
|
Darracq italiana - |
1905 |
|
Diatto Clement - di Guglielmo Diatto e
Adolphe Clement - corso Moncalieri poi v. Frejus |
1835 |
|
Emanuel - di A. Rossi - via
Nizza 29 - costruz. Materiali pezzi per automobili,bici,moto - |
1900 |
|
Faccioli & C. - gi
direttore tecnico alla Fiat - |
1908 |
|
Federman ing. - costruzione
vetture,automobili e battelli - concessionaria per l'Italia della Daimler
- |
1898 |
|
Fergat - via Millio |
|
|
FIAT - c. Dante (Bricherasio -
Agnelli, Ceriana - Maineri,Scarfiotti, Damevino, . |
1899 |
|
Fides Brasier - |
1906 |
|
Fod - ( stabilimenti
metallurgici e fonderie ) via Galvani 26 - nel 1919 in v.Sagra S. Michele:
Fonderie De Benedetti |
1915 |
|
Gallia - |
|
|
Giugiaro Giorgetto -
carrozzeria |
|
|
Itala (soc. anonima fabbrica
automobil) v. Petrarca 29 -motori per auto e aerei di Ceirano Matteo poi
fonda la SPA |
1905 |
|
cr. Orbassano,- nel 1929
assorbita dalla OMMT,di Tortona - in cr. Tortona . Finisce nel 1935 - |
|
|
Junior - fabbricad'automobili
- di Ceirano Giovanni due anni dopo la SCAT societ Ceirano automobili
torinese |
1904 |
|
Krieger |
|
|
Lancia - di Vincenzo Lancia -
via Ormea 89 / 91 - assorbita nel 69 dalla Fiat |
1906 |
|
Locati Alessandro -
carrozzeria automobilistica - |
1900 |
|
Lux |
|
|
Mantovani Carlo & C. - |
|
|
Martelleria per auto - di
Severino Mairano - da piazza Graf a cr. Lione 58 |
1909 |
|
Nazzaro - fabbrica auto di
felice Nazzaro - corso Peschiera |
|
|
O M - Assorbita nel 67 dalla
Fiat - |
|
|
Otav - |
|
|
Padus - automobili societ |
|
|
Passoni |
|
|
Pininfarina - prima vettura da
carrozzare la Lancia Dilambda - c. Trapani 107 - 22/5/1930 - a Grugliasco nel
1958 |
1930 |
|
Quagliotti - |
|
|
Racca - |
|
|
Rapid societ torinese
automobili ( STAR ) di Giovanni Battista Ceirano |
1905 |
|
SCAT - creata da Giovanni
Ceirano lascia la Junior -via M. Crsitina -nel 1914 in ..Francia e corso
Lecce nuovi stabilim. |
1906 |
|
SIAMT - di Luigi Semeria -
motocicli, biciclette - attiva dal 1905 al 1940 - chiude sotto
bombardamento |
1905 |
|
Societ anonima carrozzerie
italiane - di Locati e Torretta - barriera di Nizza |
1884 |
|
Societ italiana
aeronautica |
1907 |
|
SPA societ automobili
piemontese di Ceirano Matteo con Michele Ansaldi - in corso Ferrucci |
1906 |
|
STAE ( societ torinese
automobili elettriche ) cessa attivit nel 1913 - licenza Krieger - cr.
Regina Margherita 46 - |
1905 |
di Napoleone Leumann |
Standard - c. Siccardi direz.
Stabil. Cr. Stupinigi ,Lepanto,Giordano Bruno - 1914 acquistata da Michele
Ansaldi |
1906 |
|
Storero - di Luigi Storero -
costruzione carrozze e velocipedi - 1899 in cr. Valentino costruz. Di vetture
straniere - |
1850 |
|
Societ Garages riuniti Fiat
di Alberti Storero - 1910 abbandona e crea la Storero auto Torino sede a
Chivasso |
1906 |
|
Taurina societ automobili - |
1905 |
|
Temperino - dei fratelli
Temperino - con i chassis di
Antonio Opessi, i motori della Ferrera cr. Regina Margherita 55 |
1918 |
|
via Ravenna 2 / cr. Principe
Oddone - biciclette e moto - trasferita 1918 viale Stupinigi presso ditta Opessi |
|
- chiude nel 24 |
CAFFE - BIRRERIE |
|
|
Caff Forneris - via san
Dalmazzo |
1714 |
|
Bar Combi - via Roma / pz.
Castello - oggi bar Motta - inaugur. |
1855 |
|
Birreria Giardino - di Giacomo
Bosio - v. della Consolata 24 - la pi vecchia |
1874 |
|
Bar Norman - dal conte
Norman |
1950 |
|
Birreria ristorante - "
Lago maggiore " via Nizza 37 |
|
|
Birreria Voigt - poi Fiorina ,
poi Norman |
1888 |
|
Caff " al bicerin "
o bottega del " acquacedrataio "davanti santuario Consolata di
Giuseppe Dentis- |
1763 |
|
Caff Baratti e Milano - piazza Castello / galleria
Subalpina - |
1881 |
|
Caff Barone - via Dora Grossa
ang. Via Conte verde - ritrovo dei milanesi |
|
|
Caff Bedotti - via Bellezia -
caff della sinistra democratica - |
|
|
Caff Biffi - vicino
all'universit -nel 1832 prima illuminazione a gas - |
|
|
Caff Bogino - via Principe
Amedeo 11 - |
1900 inizi |
|
Caff Cernaia - via Cernaia 30
- |
1927 |
|
Caff Chantants - Rolla - cr.
Principe Eugenio ang. Corso Principe Oddone |
1882 |
|
Caff Colosso poi della lega
nel 1847 - via Dora Grossa ( 1847 Michele Novaro musica l'Inno di Mameli ) |
|
|
Caff confetteria - Stratta -
di Reina Stratta - pz. S. carlo |
1883 |
|
Caff confetteria Platti -
corso Vittorio Emanuele |
1870 |
|
Caff del Cambio - pz.
Carignano - |
1757 |
|
Caff del Rond - pz. Vittorio
veneto - nasce il circolo degli artisti. |
|
|
Caff della Rotonda - giardino
dei ripari - diventer stabilimento fotografico Le Lieure - |
|
|
Caff delle Alpi - inauguraz.
(palazzo Paesana )v.Doragrossa,poi cinema Alpi |
1882 |
|
Caff dell'Universit - via Po
4 - |
|
|
Caff Dilei - via Po ang. Via
Carlo Alberto - |
1935 |
|
Caff Fiorina - chiusura - v.
Pietro M. / v. Botero - |
1887 |
|
Caff Fiorio - via Po 8 - gi
" caff dei codini " in epoca risorgimentale - Fiorio dal 1895
- |
1780 |
|
Caff Florio - |
|
|
Caff Forneris - via san
Dalmazzo o via delle orfane 6 |
1714 |
|
Caff Gianduja - via Po 8 - |
|
|
Caff letterario - via
Garibaldi 3 ( poi Lattes ) |
1898 |
|
Caff Ligure , nell'isolato
Calosso ( proprietario ) fronte imbarcadero - |
1911 |
|
Caff Mogna, apertura - pz.
Carlo Felice - |
1925 |
|
Caff Monviso - pz. della
legna, poi pz.Venezia, attuali v.
D. Bertolotti |
1933 |
|
Caff Mulassano Amilcare -
crea il sciroppo alla menta in via Nizza 3 - dal 1907 trasferito in pz.
Castello - 1952 dall'America i |
1850 |
|
Angela Demichelis e Onorino
Nebiolo inventano il tramezzino nome creato da D'Annunzio. |
|
1966 Antonio
Chessa proprietario |
Caff Mulateri - via Dora
Grossa ang. Via dei Quartieri - capolinea dei velociferi ( diligenze a
cavallo ) nel 1830 - |
|
|
Caff Nazionale gi delle
Colonne poi Vassallo ( attiguo al Fiorio ) |
|
|
Caff Pepino - pz. Della borsa
- di Domenico Pepino poi diventer gelateria - |
1888 |
|
Caff Piemonte - via Accademia
delle scienze - serioso e aristocratico - |
1837 |
|
Caff Platti liquoreria e
confetteria - cr. Vittorio Emanuele 72 - gi liquoreria Principe Umberto
- |
1870 |
|
Caff Raviolo - pz. Palazzo
citt 7 - nel 1920 trasferito da via Roma |
|
|
Caff Roberto - via Po 5 - gi
grapperia e vineria - ritrovo di
musici |
1900 |
|
Caff Roma torrefazione --
Porta Palazzo - isole - v. Borgo Dora 1
di attuale Carla Clementi |
???? |
|
Caff Rosso - via Dora Grossa
- ritrovo dei anti austriaci e francesi - |
|
|
Caff San Carlo - gi caff di
Pz. d'armi - piazza San Carlo 156 - di Michele Ducco |
1820 |
|
Caff Stratta - pz. San Carlo
191 - gi di Reina & Stratta |
1836 |
|
Caff Talmone - pz. Carlo
felice 36 |
1936 |
|
Caff Torino - pz. San
Carlo - |
1903 |
|
Caff Vassallo - pz. San
Carlo |
1839 |
|
Confetteria " Baratti e
Milano " - gall. Subalpina - ristrutturato nel 1909 - arch.
Casanova |
1874 |
|
Confetteria Avignano - pz.
Carlo felice |
1920 |
|
Confetteria Romana Bass - oggi
Maschio - pz. Castello 51 |
1920 |
|
Confetteria Stratta - pz. San
Carlo 191 - |
1836 |
|
Crota d' Paloch - scantinato
chiesa della visitazione - via XX settembre ang. v. Arcivescovado |
1937 |
|
Fiaschetteria Tobler - via Po
ang. Via Rossini -mezzanino palazzo stemmi |
1600 ca. |
|
La bottega di Pompeo - primo
locale stile caff moderno. |
|
|
|
|
|
Salone caff Romano - galleria
Subalpina - |
|
|
Gelateria Napoletana - Domenico Pepino - pz. Solferino 1
- |
1890 |
|
ceduta a Giuseppe Feletti nel
1928 in pz. Carignano - |
1928 |
|
BIRRERIE FABBRICHE |
|
|
Birreria Boringhieri - c.
Vittorio Emanuele ( pz. Adriano ) |
1870 |
|
Bosio Giacomo fonda il primo
birrificio d'Italia invia Consolata - subentra il nipote Bosio Caratsch |
1845 |
|
Birreria Bosio & Caratsch
- 1870 cr. Principe Oddone -
ampliato nel 1887 - acquistata poi dalla Dreher - |
1872 |
|
Birreria Dreher - ex birreria
Bosio & Caratsch - v. Consolata |
1873 |
|
Birra - Societ anonima
fabbricazione birra - |
1858 |
|
Birra - Metzger Carlo - fonda
industria della birra - via San Donato |
1862 |
|
Birrificio - via Parma 30 |
|
|
|
|
|
CARTIERE |
|
|
cartiera - sul canale dei
Molassi - costruita da Abbondio de Parvopassu - |
1467 |
|
cartiera San Cesario - dietro
don Bosco.- poi fabbrica lime Laurenti 1880 - poi Paracchi 1896 - oggi scuola
e asilo |
1800 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CINEMATOGRAFIA INDUSTRIA |
|
|
Societ Arturo Ambrogio &
C. - via Nizza 187 - nel 1911
passa in via Mantova - fallisce nel 1924 |
1906 |
Pietro fenoglio ing. |
Anonima Ambrogio - 1film
" Nozze d'oro - ultimi giorni di Pompei - Spergiura! - Nozze d'oro
" regista Luigi Maggi |
|
|
Aquila film - |
|
|
Carlo Rossi & C - c.
Casale 91 - si scioglie nel 1908 |
|
|
Casa cinematografica - C.
Casale - di Carlo Rossi e G. Remmert |
1907 |
|
Cineporto - via Cagliari 42 |
2008 |
|
Corona Film - C. Vercelli 14/
Carmagnola - terreno di Isaia Levi - rileva la Rodolfi film nel 1919 - poi
Pittaluga |
1914 |
chiude 1930. |
Eula Film - via Moncalvo 7 -
poi Imperial film - |
1915 |
|
Fert - creata da Enrico Fiori
-passer a Stefano Pittaluga - il marchio scompare 1925 |
1919 |
|
Gloria film - societ
artistica - fondatore Mario Caserini - via Quittengo 39 - nel 1916 diventa
officina meccanica |
1910 / 13 |
|
Itala Film - di C. Sciamengo e
G. Pastrone - Ponte trombetta val S. Martino ( Hermada ) |
1908 |
|
Leonardo da Vinci Film - via
sagra San Michele 47 - di Taricco |
1913 |
|
Lux film - fondata da
Gualino nel 1934 - |
1934 |
|
Ottolenghi Film poi Aquila
Film - c. Dante 41 - |
|
|
Pasquali e Tempo Film - via
Giacinto Collegno 46-v.Brugnone22,c. Stupinigi 75 |
1908 |
|
Pittaluga Stefano societ
anonima - dopo 15 anni diverr Cines |
1919 |
|
UTICA |
1919 |
|
Savoia Film - via Cardinal
Maurizio - di Pietro Gariazzo - |
1911 |
|
Societ Ambrosio Film - v.
Napione,v. Nizza v. Mantova poi v. Catania |
1905 / 12 |
|
Stabilimento cinematografico
Cenisio - Lucento ( durer solo 10 anni ) |
1910 |
|
|
|
|
CINEMA PROIEZIONI |
|
|
Prima sala cinematografica -
locale Ospizio di carit - via Po |
28/12/1895 |
di . Calcina agente dei frat.Lumiere |
Adua cinema variet - cr. Giulio Cesare 67 -
Londra dal 1914 al 1937 - |
1914 |
|
Alpi cinema - via Garibaldi 32
- due sale nel 1926 - Punto d'Essai 1977 - Charlie Chaplin 1983 - |
1914 |
|
Apollo - largo Giachino 91 - |
|
|
Asti - via Carlo Alberto 27 |
|
|
Astor cinema teatro - via
viotti 8 - chiude nel 1988 |
1911 |
|
Augustus - via Roma 248 |
|
|
Aurora cinema - via Rivarolo 5
- soc. Mangiarotti & Sarri poi Angelo Biondi - chiude nel 1915 |
1912 |
|
Aurora - cr. Brescia 2 |
|
|
Brescia - cr. Brescia 26 |
|
|
Capitol cinema - via San
Dalmazzo 24 - oggi chiuso |
1947 |
|
Cibrario - via Cibrario 87 |
|
|
Corso - gi Palazzo ( il pi
grande d'Italia ) |
1926 |
|
D'Angennes cine - teatro cr. Giulio Cesare 6 |
|
|
Diana cine - cr. Regina
Margherita 220 |
|
|
Dora cine - cr. Principe
Oddone 31 |
|
|
Fortino - via Cigna - di
Luciano Peretti - chiude il 27 giugno 1990 |
1947 |
|
Garibaldi cinema - via
Garibaldi 13 - poi cinema Parigi, Excelsior - chiude nel 1920 - |
1907 |
|
Ghersi - cinema - via nuova -
favoloso cinema |
1913 |
Ceresa archit. |
Ires cinema gi Marconi - via
Cernaia 2 ( palazzo Reale assicurazioni ) |
1906 |
|
Italia cine teatro - via Nizza
138 - |
|
|
Lanteri - parrocchia Nostra
signora della pace - cr. Giulio Cesare |
|
|
Margherita salone - cr. Regina
Margherita 134 - diverr cinema San carlo - Mignon - Alcione nel 55, chiude
nel 1983 - |
1905 |
|
Major - cr. Giulio Cesare |
|
|
Mignon - cr. Tegina Margherita
134 - nel 1955 diventa Alcione - chiude nel 1983 - |
|
|
Milano cinema - via Milano 6 -
chiude nel 1990 |
1911 |
|
Monviso cine - via lodi 30 |
|
|
Monterosa - oratorio salesiano
Michele Rua |
|
|
Rebaudengo - e Chatillon
parrocchia Nostra signora della speranza |
|
|
Regina cinema - cr. Regina
Margherita 123 - chiude 1980 ca. |
1930 |
|
Roma cine teatro - via san
Donato 40 |
|
|
Romano cine teatro - galleria
Subalpina |
|
|
Palermo cine - cr. Palermo 118 |
|
|
Odeon - salone
concerto,variet - via Roma 28 - galleria Nazionale |
1902 |
|
Olimpia cinema - via Garibaldi
4 - chiude nel 1973 - |
1908 |
|
sala cinema, padiglione egizio
al Valentino |
1898 |
Sala |
Sociale - cr. Vercelli |
1920 |
|
Splendor cinema - |
|
|
Super cinema - via Cibrario
16 |
|
|
Torinese cine teatro - cr.
Regina M. 106 - bombard. ricostr. diventa Hollywood - chiude nel 2009 |
|
|
Vittoria cinema - via Roma
angolo via Carrozzai - di Umberto Fiandra |
|
|
Zenit - via Corelli ang. Via
Sempione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CHIMICA -
GOMMA - CAVI ELETTRICI - VERNICI - FARMACEUTICA - |
|
|
|
|
|
Ceat - di Virginio Bruno
Tedeschi - 1939 via Leoncavallo ( maschere antigas ) - cessione alla
finanziaria Sofit ( 1980 ) |
1924 |
|
chiusura stabilimenti cr.
Palermo e Leoncavallo - cessione al gruppo RPG ( India ) chiude produzione in
Italia nel 1982 - |
|
|
Michelin - via Livorno -
ampliamenti nel 1915, 1938, 1951 - cessa attivit nel 1982 - |
1907 |
|
Hess srl. - via Cassini 71 -
fabbrica di prodotti chimici -coloranti,pigmenti,additivi alimentari e
industriali - |
1865 |
|
Cromodora - assorbita dalla
Fiat nel 1970 - |
|
|
Fabbrica italiana di vernici
industriali - via Bologna 41 |
|
|
V. Tedeschi & C. -
fabbrica cavi con la Pirelli - assorbita dalla SIET ( 1928 ) poi nel 1931
dalla Pirelli che diventa INCET |
1888 |
|
INCET - cavi elettrici di
Vittorio e Giuseppe Tedeschi - via Cigna / cr. Vigevano - trasferita a
Livorno Ferraris nel 1968 |
|
|
Lanza fratelli -
candele,sapone,acidi,solfati. |
1832 |
|
Morelli Franco Bonamico
-motori elettrici,dinamo,materiale per illuminazione - |
1900 primi |
|
OREAL ITALIA spa. - via
Garibaldi 42 - |
1936 |
|
Societ anonima Dinamite Nobel
di Amburgo - Avigliana |
1872 |
|
Giovanni Battista
Schiapparelli - per primo produce solfato di chinina e acido solforico- |
1829 |
|
Eredi Schiapparelli fondano
Stabilimenti riuniti s.a.- via sant'Anselmo e a Settimo - |
1906 |
|
Schiapparelli diventa Gruppo
industr. Italgas - via Oropa e cr. Belgio- ( nel 1998 trasferta a Pescara ) |
1935 |
|
Sclopis Vittorio Federico -
fabbrica di acido solforico e concimi fosfatici - v.Aosta
29,Lodi,Novara,ponte Mosca - |
1812 |
|
alla Montecatini nel 1931 -
chiusura stabilimento per costruzione case del Toro - |
|
|
S.I.L.O. fabbrica di vernici -
cr. Regio Parco a sinistra del ponte - |
|
|
SUPERGA - Assorbita nel 1951
dalla Pirelli - crisi anni 90 poi 2004 assorbita dal gruppo Basic . |
1913 |
|
|
|
|
CONCERIE |
|
|
Conceria Durio Giuseppe - gi
filatoio Campana - da strada Lanzo a cr. Principe Oddone |
1849 |
|
conceria - san Pietro Vincoli
- lungo la Dora |
1849 |
|
Giuseppe Durio - conceria -
Borgo Vittoria - fusione con
conceria Bocca nel 1905 diventa
la CIR ( concerie ital. Riunite ) |
1868 |
|
|
|
|
CIR ( concerie riunite ital)
dall'unione delle concerie Durio e Bocca |
1905 |
|
CIR concerie italiane riunite
- - via Stradella |
1916 |
|
Conceria di Sua Maesta,poi
Mandina, poi fabbrica Challier - fondo via Don Bosco - demolito nel 1953 per
costruire case |
1767 |
progetto Giovanni Battista Ferroggio |
Conceria Fiorio - v. Durandi -
due stabilimenti |
1837 |
ing. Bria - Pietro Fenoglio ( 1900 ) |
Conceria Laurenti - borgo San
Donato |
1893 |
|
Angelo Bocca - concia di
pellami - Borgo Dora stradale di lanzo |
1820 |
|
Romana Francesco -
conceria |
1850 |
|
Azimonti Felice -
conceria |
|
|
Conceria e ombrellificio -
Giovanni Gilardini - cr. Ponte Mosca 18 - nel 23 passa Bartolomeo
Boglione - chiude nel 1955 |
1831 |
|
Conceria Prella - via Aosta
- |
|
|
DOLCIARIE |
|
|
Baratti & Milano - v.Dora
grossa - frat. Edoardo Milano e
Ferdinando Baratti - fabbrica in
cr. Mediterraneo 132 |
1858 |
nel 1875 in P Castello |
1958 si trasferisce da via
Mombasiglio 96 a via Bistagno 6 dove rimane fino al 1991 - poi a Bra tutta la produzione - |
|
|
Bass confetteria - p. Castello - chiude nel 1961 |
1810 |
|
Beata & Perrone |
|
|
Birocchetto Carlo - via della
Basiica divent l'attuale Feletti
- |
|
|
Boella - lungo Dora Colletta
113 - inizia a Corneliano d'Alba - nel 1939 a Torino in via Po -nel 50 in cr. Casale 52 |
1885 |
nel 2001 cessa attivit |
Caffarel Prochet - fondata da
Giovanni Martino Bianchini ( v. Balbis / via Carena ) a Pierre Paul Caffarel
nel 1826 |
1819 |
|
Canepa - torroneria - v.
Mameli - |
|
|
Chiambretto di Ludovico gelatine ,fondan, ecc.- cr. Giulio
Cesare 18 |
1933 |
|
Chocolat Tobler - v.
Aosta |
1940 |
|
Coster Edmondo De - c. regina
Margherita poi c. Princ. Eugenio -
via Cigna 17 - chiude nel 1936 |
1880 |
|
Davit - di Rino Colombino - v.
Luigi Cibrario 67 |
1931 |
|
De Coster - via Montebello 23 |
|
|
Dolciaria - biscottificio - c. Palermo |
|
|
Feletti - dei fratelli Brosio
- v. Fabrizi , poi in valle d'Aosta - |
1931 |
|
Gabutti Pietro - via Po |
|
|
Giordano . Via S Domenico |
|
|
Gobino Guido - via Cagliari 15
bis - fabbrica del cioccolato |
1964 |
|
La Regale - v. Francesco
Millio 4 |
1922 |
|
La Torinese - via Avellino - fondata da Primo
Verri |
1932 |
|
Leone Luigi - c. Vittorio E II
- passata poi ai Calasso e nel 34 frat Gisella e Balla |
|
|
Leone Luigi - fonda a Alba nel
1857 - s' insedia aTorino cr. Regina Margherita - trasferita nel PIP di
Collegno 2010 - |
1934 |
|
Maggiora - Collegno - biscotti
e vari - |
1939 |
|
Moriondo & Gariglio - poi
assorbita dalla Talmone - p S Carlo - sotto negozio di Paissa - |
1870 |
|
Motta Giovanni - giunto da
Milano apre in v. Carlo Alberto |
1821 - |
|
Perotti & Cavallo -
cioccolateria - c. Regio parco - |
|
|
Peyrano - c. Moncalieri 47 -
nasce fabbr. Caramelle di Lucia (1914) apre coi fratelli, ad Antonio succede
Giacomo nel 32, |
1915 |
|
nel 53 Giuseppe - 1963 acquistaa Pfatisch (c.
Vittorio 7) 2002 Giuseppe vende a
Maione industr. napoletano |
|
|
Prochet |
|
|
Razzano & Minoli |
|
|
Regale - via Millio |
|
|
Reina & Stratta -Piazza
San Carlo - a Stratta ne 1858 |
1836 |
|
SAICA - ( societ anonima
cioccolato e affini ) |
1911 |
|
Salca - via le Chiuse 73 -
cioccolato,caramelle confetti - |
|
|
Stratta fratelli - via santa
Chiara 48 |
|
|
Streglio - v.Zumaglia 13 - di
Arturo Streglio Pietro - nel 1974
a None alla Pernigotti, 2001 alla Parmalat, riapre nel 2010 |
1924 |
|
Taglia - via Bologna 33 - |
|
|
Venchi - di Silvano Venchi -
v. Artisti - poi a Gerardo Gobbi
nel 32 - |
1878 |
|
Venchi Unica Stabilimento -
c. regina Margherita 16 - oggi opificio, |
1907 |
|
Unica stabilimento - C. Francia - di Gualino
- assorbe la Venchi - Bonatti
& C. - Talmone, poi Moriondo
e Gariglio |
1924 |
|
Societ Anonima Unica - poi
Venchi & Unica - Gerardo
Gobbo - fallisce nel 1978 |
|
|
Taglia - di Carlo e Luigi a Rivoli - |
|
|
Talmone fabbrica di cioccolato
- v. Balbis - via Artisti ( S. Donato ) di Talmone Michele - 1924 unita alla
Unica di Gualino |
1850 |
|
Tobler Jean - via Aosta 5 - inizio attivit a
Berna - chiude anni 70 - |
1910 |
|
Viola Pietro - via Segurana |
|
|
Wamar - Walter Marchisio -via Susa , si
trasferisce in cr. Vigevano - fallisce e chiude nel 1980 |
1922 |
|
|
|
|
|
|
|
FARMACIE - |
|
|
Fabbrica di chinina - di
Schiapparelli Giovanni Battista - metodo Pelletier / Caventou- primo
produttore del chinino in Italia |
1821 |
|
Societ anonima stabilimento
chimico Schiapparelli - gli eredi - via S. Anselno e a Settimo |
1906 |
|
lo stabilimento passa alla
societ Italgas - via Oropa e cr. Belgiofino al 1998 - poi trasferita a
Pescara - |
1935 |
|
Fabbrica farmaceutica dei
F.lli Sclopis - via Derna, via Aosta |
1849 |
|
Farmacia - dott. Algostino
Demichelis - pz. Vittorio veneto 10 - |
1804 |
|
Farmacia Alleanza Cooperativa
n3 - via Pietro Micca 2 - poi
via XX settembre il 1907 |
1890 |
arredi O.Scalzotto
- frat. Guaita |
Farmacia Alleanza Cooperativa
n7 - via Po 31 - appartenete all'Ospedale della Carit. |
1732 |
|
Farmacia Almasio - pz.
Statuto 4 - |
1868 |
|
Farmacia Anglesio - via Milano
11 - da Carlo Campeggio agli Anglesio dal 1682 al 1883 - incendio del 1776
- |
prima del 1600 |
|
Farmacia Ordine Mauriziano.
galleria Umberto I - 1887 del cav. Giovanni Depanis, 1911 Franco Assetto |
1574 |
oggi dr. Enrico
Polledro |
Farmacia Bosio Tullio - via
Garibaldi 24 / 26 - gi Tullio Bosio nel 1896 - oggi dott.Giovanna Spirito |
1715 |
|
Farmacia Borgo Rossini - dott.
Andrea Balbi |
iniz. 1900 |
|
Farmacia chimica nazionale -
via Vanchiglia 29 - |
1893 |
|
Farmacia degli stemmi - via
Po ang. Via Rossini |
1732 |
|
Farmacia del Corso - via
Saluzzo 1 - |
1856 |
|
Farmacia di Matteo Operti -
Pz. Carignano / via Cesare Battisti - div-enta Bestente nel1900 |
1816 |
|
Farmacia della Consolata - via
delle orfane 25 - inizialmente alle collegiate nel 1856 dell'ospedale
psichiatrico femminile |
1510 |
|
Farmacia della Rocca - via
della Rocca ang. Via dei Mille - |
1860 |
|
Farmacia Ferrero - v. del
Carmine / pz. Savoia - oggo dei
dott. Ferrero Giuseppe e figlio - |
1500 ca. |
|
Farmacia Masino - via Maria
Vittoria 3 -titolare Speziale di corte - |
1667 |
|
Farmacia Montanaro Cesare -
cr. Vinzaglio 31 - poi Armando Bacolla |
1889 |
|
Farmacia Operti - pz. Vittorio
Veneto 11 - |
1856 |
|
Farmacia San Secondo - via S.
Secondo 9 - |
1872 |
|
Farmacia Santa Maria - via S.
Francesco Assisi 14 / via Monte Piet |
1615 |
|
Omeopatia - 1 farmacia di
Pietro Arnulfi -contr.Provvidenza ( xx settembre ) |
1862 |
|
Operti - p. Vittorio veneto 11
- |
1830 |
|
Regia farmacia - via XX
settembre 87 - dal 1824 di
Giovanni Schiapparelli |
1500 ca. |
|
Antica Erboristeria della
Consolata - Rosa Serafino - piazza della Consolata - |
1875 |
|
|
|
|
FONDERIE |
|
|
Fonderia G. Martina - via
Buniva 28 |
1897 |
|
Fonderia Nebiolo per caratteri
tipografici e macchine da stampa - c. Regio Parco - |
1878 |
|
Fonderie Ballada - C.Verona /
v. Perugia |
1906 |
|
Fonderia Garrone - via Cuneo
11 |
|
|
Fonderie officine Michele
Ansaldi ( macchine lavor metalliche ) via Cuneo |
1899 |
|
Fonderie Piemontesi -
metallurgica e siderurgica |
1909 |
|
Fonderia Poccardi - via Aosta
8 - nel 1930 chiude e trasferisce a Pinerolo |
1871 |
|
Fonderie Polla - C. Moncalieri
17 - |
1857 |
|
Fonderie Subalpine - via
Bologna 67 - stufe e caloriferi |
|
|
Giachero Delponte - v.
Giacinto Collegno ang. V. Susa - |
1878 |
|
Schlaepfer - gi Carrera e C.
- fonderia |
|
|
Vandel - fonderia di Avigliana
- Le Ferriere ? |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LANIFICI
- COTONIFICI - OPIFICI - MANIFATTURE - ABBIGLIAMENTO - TAPPETI |
|
|
|
|
|
Bass Abrate & Depanis -
cotonificio - corso Ponte Mosca, Emilia - acquisizione da parte dei Levi
inizi 900 - |
1869 |
|
Donato Levi e figli "
piccola azienda in via Cavour - di Pret a Porter - abiti interi pronti per la
vendita - |
1888 |
|
Rivetti famiglia - diventa
Gruppo Finanziario tessile - marchi: FACIS, MARUS- |
1930 |
|
Gemina di Romiti acquisisce il
gruppo alla morte di Rivetti ( 1996 ) - chiude nel 2003 |
|
|
Bevilacqua maglificio - |
1879 |
|
Bocca Basilio - laniere -
opificio di Caselle |
1879 |
|
Cav. Oreste Cologno - produz.
drapperie,articoli fini e pettitnati |
1908 |
c. Verona 55 |
Chicco Eugenio - trattura
della seta |
1800 ca. |
|
Chichizola Giacomo - fabbrica
velluti e seterie |
|
|
Colongo lanificio - via
Cagliari 42 - ceduto nel 1966 al comune diventa Cineporto |
1908 |
|
Cotonificio Dora - Valdocco |
1889 |
|
Cotonificio Valle di Susa -
fondatore Augusto Abegg - primo stabilimento a Borgone - ceduto a Giulio Riva
nel 1954 |
1880 |
|
fallisce nel 1965 con Felice
Riva alla guida dal 1960 - bancarotta fraudolenta - |
|
|
Lanificio Filippo Giordano -
cr. Vigevano 21 |
|
|
Fabbrica di panni a Borgo Dora - |
1427 |
|
Filatura di Tollegno "
Lana Gatto " da Tollegno a via Bologna 190 nel 1910 - famiglie Sella e
Piacenza - ritorna a Tollegno 1925 |
XVIII |
|
Galleani Francesco - Filatoio
da seta ( primo con tecniche
moderne ) setificio sul canale dei Molassi |
1663 |
|
Galoppo - opificio tessile -
poi nel 1889 Nazionale officine Savigliano - borgo Vittoria |
1869 |
|
GFT - fabbrica abiti pronti
- dei fratelli Rivetti nel 1952 -
alla Gemina di Agnelli nel 1994 - chiude nel 2003 - cr. Emilia |
1930 |
|
Gilardini Giovanni - forniture
divise militari, ombrelli ecc cr. Giulio Cesare |
1931 |
|
Giuseppe Canavesio - lanificio
- medaglia di bronzo nel 1829 - |
|
|
Giuseppe Tomatis - Manifattura
di stoffe di lana - presso la Generala |
1802 |
|
Gr. uff. Giordano Filippo -
1stabil.contrassegn i prodotti col marchio |
1909 |
c. Vigevano |
Laclaire & Salietti -
lanificio - medaglia d'argento nel 1832 - |
1800 ca. |
|
Laclaire & Salietti -
lanificio - v. Mongrando 6 / 16 ( oggi destinato a struttura per anziani ) |
1901 |
|
Laclaire Remigio &
Salietti Domenico ( panni per carrozzerie ) Vanchiglia |
1901 |
via Mongrando 6 - 16 |
Lanificio - grand.uff. Filippo
Giordano - c. Vigevano |
1909 |
|
Lanificio Bona - gi filatura
Tollegno - via Bologna 190 - nel 1950 subentra il lanificio Maggia fino anni 1970 |
1925 |
|
Lanificio Cagnasso nell'ospedale San Giovanni o albergo
della Virt - |
1700 ca. |
|
Lanificio cav. Oreste Cologno
- c. Verona 55 |
1908 |
|
Lanificio Ceppi -
nell'ospedale di carit - |
1700 ca. |
|
Losa cotonificio - via Luigi Leonardo Colli - |
1904 |
|
Mazzonis fratelli - uno dei
pi importanti filatura e tessitura cotone -fallisce 1975 demolita nasce il
" Pier della Francesca " |
20/2/1858 |
|
Napoleone Leumann -
cotonificio - strada di Francia - chiude 1972 - Leumann Nobilitazioni
tessili |
1875 |
chiude 2007 - |
Paracchi - Giovanni
Marino crea un opificio -
subentra inizi 900 Giovanni Paracchi - via Pianezza15 - chiude inizio anni 90 |
1882 |
progetto geom. Norzi |
Peirone - lanificio -
nell'ospedale San Giovanni di Dio - |
1700 ca. |
|
Pinardi - Filatoio da seta -
rive della Dora - rilevata da
Ghidini nel 1872 -ristrutturata da Reycend - demolita nel 1960 |
1682 |
|
Poma - cotonificio Valdocco
fianco scalo merci - assorbito dalla FIAT nei anni 20 - |
1889 |
|
Rizzetti - manifattura - nella
cascina Lombriasco a Madonna del Pilone |
|
|
Robe di Kappa - creata da
Abramo Vitale,Guglilemo Marengo, Ettore Gaetano Donn |
1916 - |
|
via Foggia - ( gi vecchia cascina
Vitale ) fallisce nel 1987 - l' acquista Marco Boglione e fonda BasicNet -
poi Basic Village - |
|
|
SNIA - filati chimici -
abbadia di stura - di Gualino che acquista la Societa Viscosa di Pavia e
diventa Snia Viscosa - |
1920 |
|
Tessile Hoffman - via Parella 6 |
|
|
Valdocco - tra il 1880 e il
1890 |
|
|
Wild e Abegg - |
1880 |
|
|
|
|
|
|
|
OFFICINE MECCANICHE METALLURGICHE E VARIE |
|
|
Agudio s.p.a. - via Tommaso
Agudio Leini - costruzioni impianti a fune - |
1861 |
|
Bauchiero - societ anonima -
via circonvallazione 5/8 - l'anno
dopo diverr Officine Moncenisio a Condove |
1906 |
|
Ansaldi Giovanni - officine
meccaniche gi Philip Taylor di Genova -costruz. Navali e ferroviarie - zona
Aurora ( OGM ) |
1853 |
|
Berto e C. |
|
|
Berzia Pietro - pompe da incendio lavori in rame - |
1881 |
|
Capello fratelli - officina in
ferro - . Superga 13 - Borgo Po |
|
|
Colla Giovanni & e Odetti
- lavorazione ferro - viale san Massimo 13 |
1830 ca. |
|
Decker Enrico - caldaie a
vapore |
1830 ca. |
|
Diatto fabbrica - v. Frejus
21 |
1905 |
|
Diatto,materiale ferroviario e
carrozze -c. Moncalieri sotto
monte.Cappuccini |
1835 |
|
Ditta Diatto G.B. - trasferita
alla barriera di Orbassano |
1912 |
|
Dubosc officine - |
|
|
Emanuel - dell' ingegn.
Rosselli -tra il 1880 e 1890 |
|
|
Elli e Zerboni - tra il 1880 e
il 1890 |
|
|
Ferriere Piemontesi - |
1899 |
|
Fiat Grandi Motori - si unisce
1905 alla Michele Ansaldo,nel 23 diventa tutta Fiat Grandi Motori - chiude
nel |
1905 |
|
FIAT Mirafiori - viene
inaugurata da Benito Mussolini |
1939 |
|
Fornara ditta - teli e
funi |
primi 900 |
|
FRAM - molle e accessori per
rotabili - via Mondovi 15 di |
|
|
Francesco Fulcheri - artigiano
costruttore di guardarobe |
1798 |
|
Franz Miller ing. - Fabbrica
d'aerei - v. Legnano 9 - |
1908 |
|
Laurenti - utensileria per
officine meccaniche - |
|
|
Manifattura d'armi - convento |
|
|
Moncenisio officine
ferroviarie - gi di Bauchiero
vecchia sede in Torino ( pz.Carlo Felice ) poi passata a Condove - |
1906 |
|
Nebiolo - macchine per stampa
- via Pier Carlo Boggio, via Bologna,Padova,Como, str. Settimo - fallisce nel
1983 |
1878 |
|
Officine ferroviarie
Savigliano - via Pier Carlo Boggio,gi soc.ferrov. Torino Cuneo |
1884 |
|
Paglia Aldo |
|
|
Pastore Benedetto - strada
Settimo399 - chiusure di sicurezza serrande - poi cr. Novara |
1898 |
|
Poccardi - lavorazioni
ghisa |
|
|
Pogliano Giovanni |
|
|
RIV - prima officina
sperimentale in via Marocchetti 6 costruzione cuscinetti a sfera - si
trasferir a VillarPerosa |
1906 |
|
Rivoira - costruisce mini
veicoli trasportabili in spalla per parac." Volugrafi "
pz.Fontanesi - poi |
1940 |
|
Rivoira Guglielmo costruisce
gas e attrezzature per saldature, ossigeno - nel 75 passa ad americani nel 97
vendita terra |
1950 |
|
Savant Giovan Battista |
|
|
Savigliano - fondate da Moreno
Ottavio - sede via XX settembre 40 - assorbe societ strade ferrate
cr.Mortara 1889 |
1880 |
|
acquistata dalla FIAT nel 1976
- fallisce nel 2005 - ristrutture nel 1918 ( Bonicelli ) oggi abbattuto |
|
|
Societ Anonima Piemontese
,per la distillazione carbone fossile per gas - a Porta Nuova |
1837 |
|
Societ alluminio - cr.
Vigevano 35 |
|
|
Elli e Zerboni - tra il 1880 e
il 1890 |
1907 |
|
Stabilimento RIV - v.
Marocchetti 6 - trasferita poi a Villar Perosa |
1906 |
|
Stassano - di Ernesto Stassano
- forni elettrici per lavorazione ghisa - nasce elettrosirurgia - |
1898 |
|
Tedeschi Virginio - cavi
elettrici,prodotti elettromeccanici - |
1888 |
|
Tedeschi Vittorio e
Giuseppe - cavi
elettrici,prodotti elettromeccanici - |
1888 |
|
Tribuzio - fabbrica di
biciclette |
|
|
Turco Bernardo |
|
|
Westinghouse Compagnia
Italiana - freni e segnalazioni ferroviarie |
1906 |
|
Ceirano - fabbrica velocipedi
- fondata da Giovanni Ceirano e fratelli Battista ,Matteo |
1884 |
|
Zanoletti Ferdinando Metalli -
via Bologna 2 |
|
|
|
|
|
TEATRI - |
|
|
Teatro di Torino poi teatro
Scribe - via Verdi ang. Via Montebello |
|
|
Teatro Alfieri - incendi nel 1859 -rifatto 1877
e 1901 da Fenoglio nuovo disegno - 1927 - piazza Solferino 2 - bombard. 44 |
1857 |
ing. Panizza |
Teatro Amedeo - cr. Orbassano
11 |
|
|
Teatro Arena - |
1800 ca. |
|
Teatro Balbo - nel 63 muta la struttura
lignea in muratura, - via Andrea Doria 15 - distrutto per un bombardamento |
1856 |
ing. Levi |
Teatro Carignano - incendio
1787 - rifatto da Ferroggio - rifatto 1885 da ing. Carrera - |
1752 |
Alfieri arch. |
Teatro Chiarella - di Domenico Chiarella - 17 / 10 /
1905 - via Principe Tommaso / Bernard. Galliari |
1905 |
|
Teatro Guglielmone nel 1786 poi D'Angennes -
comperato nel 1887 dai fratelli Lupi - |
1786 |
|
Teatro Gerbino mal frequentato nel 1834 trasformato
nel 38 da Leoni diventa notorio |
1903 chiude |
|
Teatro Gianduja - via Principe Amedeo 24 - ex teatro
d'Angennes - |
|
|
Teatro Giardini - |
|
|
Teatro Gobetti - via Rossini
8 |
1828 |
arch. Leoni |
Teatro Lirico - via Rossini
15 |
1856 |
|
Teatro Manzoni - via Bologna
35 |
|
|
Teatro Nazionale - via Lamarmora - oggi via Pomba attuale sala Gay |
24 / 4 / 1848 |
arch. Courtial |
Teatro Politeama Lago Maggiore
- via Nizza / via Bardia |
|
|
Teatro Regio - inaug. 1741 -
arch. che hanno ristrutt. Nel tempo ( Pregliasco,Palagi,Cocito, ) |
1738 |
Benedetto Alfieri |
Teatro Romano - galleria
Subalpina ( pattinaggio,spettacoli vari ) |
|
|
Teatro Rossini - incendio nel 1928 - in vari tempo (
Gallo, Ughetti, Sutera, Gabetti
) |
1793 |
arch. Ogliani |
Teatro Scribe - rinnovato nel 1924 da Gualino - via
della Zecca 29 |
1859 |
arch. Bollati |
Teatro Torinese - c. Regina Margherita 106 ang. Via
del Fiocchetto - per presentare circhi -diverr poi cinema Hollywood |
1891 |
ing. Gilodi e Riccio |
Teatro Vittorio Emanuele -
teatro conteneva 3600 persone - via Rossini 15 - poi diventa auditorium della
RAI |
1856 |
|
|
|
|
CINEMA |
|
|
Barriera Milano |
|
|
Fortino - v. Cigna |
1906 |
|
Ireos,poi Palermo, cr. Palermo
92 - chiude nel 1977 |
1912 |
|
Savoia, poi Alhambra - via
Elvo 1 - chiude nel 1925 |
1912 |
|
Barriera Milano - via Baltea
3 - chiude nel 1918 riapre nel 1920 chiude nel 1923 |
1912 |
|
Oddone,poi Dora, poi Arco
Inc.- poi Arco Pussicat - v. Don Bosco ang. cr. P. Oddone - sospende nel
1918,riprende nel 34, |
1912 |
|
Imperial - cr. Vercelli
64 - chiude nel 1915 |
1913 |
|
Stella - v. Barbania 3 -
chiude nel 1915 |
1913 |
|
Londra poi Adua - cr. Ponte
Mosca ,G. Cesare 67- chiude nel 2008 demolito 2009 |
1914 |
|
Regio Parco poi Edelweiss o
Pidocchini - via Maddalene 13 - chiude nel 1923 -riapre nel 27 chiude nel 64
- |
1921 |
|
Dora, poi Aurora - cr.
Brescia 4 - prima in cr. Principe Oddone 31 |
|
|
Brescia - cr. Brescia 14 |
|
|
Sociale . Cr. Vercelli 71 -
chiude nel 1983 - |
1923 |
|
Fortino - v. Cigna - luci
rosse nel 1979 - chiude nel 1990 - |
1925 |
|
Ziviani , poi Nord,poi
Sempione - cr. Vercelli 144 - chiude nel 1979 - |
1926 |
|
Diana -cr. Regina Margherita
220 - chiude nel 1975 - 1982 acquistato dal comune - |
1928 |
|
Lodi poi Monviso - via
Lodi 28 - chiude nel |
1932 |
|
Lutrario - v. Stradella 8 -
chiude nel 1978 - |
1942 - |
|
Eridan - cr. Vercelli ang. v.
Ivrea - chiude nel 1967 |
1955 |
|
Major, poi Ciak - cr. Giulio
Cesare 105 - chiude nel 2003 |
1959 |
|
Zenit - v. Corelli 1 - chiude nel 1980 |
|
|
Lanteri ( parrocchia Nostra
signora della Pace ) chiude fine anni 90 - |
|
|
Monterosa ( oratorio Michele
Rua ) v. Brandizzo 65 - |
|
|
Rebaudengo ( istituto
salesiano Rebaudengo ) pz. Rebaudengo 22 |
|
|
Chatillon ( parrocchia N.S.
della speranza ) chiude anni 60 - |
|
|
CITTA' |
|
|
Alessandro Manzoni - via
Digione 11 |
|
|
Alexandra - via Sacchi 18 |
|
|
Alpi - via Garibaldi |
|
|
Ambrosio - cr. Vittorio
Emanuele 52 |
|
|
Apollo - largo Giachino 91 |
|
|
Asti - via carlo Alberto 27 |
|
|
Astor - via Viotti 10 |
|
|
Augustus - via Roma 248 |
|
|
Belgio - cr. Belgio 53 |
|
|
Cibrario - via Cibrario 87 |
|
|
Corso - cr. Vittorio E. 48 |
|
|
Hollywood - cr. Regina
Margherita 104 |
|
|
Colosseo - via madama Cristina
71 |
|
|
Corallo - via Acqui 2 |
|
|
Cristallo - via Goito 5 |
|
|
Dante - cr. Dante 62 |
|
|
Diana - cr. Regina Margherita
220 |
|
|
Doria - via Gramsci 9 |
|
|
Lamarmora - via Cernaia |
|
|
Lingotto - via Nizza 348 |
|
|
Lucento - via Verolengo 130 |
|
|
Lux - galleria San Federico 33 |
|
|
Massimo - via Montebello 8 |
|
|
Moderno - Spezia - via Nizza
70 |
|
|
Nuovo Cine - via Barge 10 |
|
|
Odeon - via Venalzio 4 |
|
|
Olimpia - via Garibaldi 2 |
|
|
Oriente - via Damiano chiesa
36 |
|
|
Oropa - via Oorpa 3 |
|
|
Piemonte - via Nizza 32 |
|
|
Po - via Po 21 |
|
|
Porta Nuova - via Nizza 17 |
|
|
Principe - via principi d0
Acaja 43 |
|
|
Radium - via Giulia di barolo
24 |
|
|
Regina - cr. Regina Margherita
123 |
|
|
Regio Parco - via Maddalene 13 |
|
|
Reposi - via XX settembre 11 |
|
|
San Carlo - cr. Regina
Margherita 134 |
|
|
San Felice - via Giusti 8 |
|
|
Star - via Domodossola 48 |
|
|
Supercinema - via Cibrario 16 |
|
|
TIPOGRAFIE - STAMPERIE-
LIBRERIE - CARTIERE |
|
|
Abel Nicola - industria cartaria |
|
|
Barone Ambrogio - carte da
parati - cr. Vigevano 32 - |
1852 |
|
Bocca Giuseppe e fratelli - (
figlio Casimiro propr. 1870 ) stampa"Le mie prigioni, Uomo delinquente
" - chiude nel 1936 - |
1775 |
|
Bollati & Boringhieri Paolo - vende la ditta a Giulio
Bollati |
|
|
Bona Vincenzo - casa editrice
- la prima a dotarsi di caratteri orientali antichi e moderni |
|
|
Bourlot - libreria
antiquaria - piazza San Carlo
4 |
1848 |
|
Brandoni Carlo - tipografia -
via Piossasco 28 |
1900 |
|
Cartiera del Parco o dei
fratelli Capuccino - produzione
carta di tutte le grammature + velina e cartone - |
1760 |
|
Cartiera del Valentino di Jean
Salignac - due ruote idrauliche - |
1811 |
|
Casa editrice Roux Frassati -
P. Solferino 20 - |
1868 |
|
Casa editrice di Gian Domenico
Ramelletti - vende a Giuseppe
Ferrero 1783 - figlio di Margherita Pomba - contrada di Po |
1700 ca. |
|
Casanova Francesco - libreria
pz.Castello ang.via Accademia scienze - altri proprietari Rocco nel 1921 - |
1873 |
|
Cassone tipografia - via
Barbaroux 5 - di casimiro Teja - stampo il 2 / 11 / 1848 " il Fischietto
" |
|
|
Chirio e Mina tipografia - |
1829 |
|
Clausen Carlo - libreria |
|
|
Crudo e Lattuada -pubblicazioni architettura e arti
decorative |
|
|
Ebreo - libreria - galleria
Subalpina di Ulisse Pisani |
1926 |
|
Editrice fratelli Bocca - di
Carlo Bocca - via Carlo Alberto 3
- fallisce nel 1933 - |
1775 |
|
Einaudi - fondata dal Giulio
Einaudi in via Arcivescovado 7- ceduta alla Mondadori 1994 |
1933 |
|
Festa Felice - apre il primo
stabilimento litografico |
1817 |
|
Fontana - |
|
|
Giani Giuseppe - tipografia -
via Roma 22 - timbri in gomma e metallo ,stampi,placche,. |
|
|
Lattes - fondata da Simone
Lattes - in seguito il nipote Mario - |
1893 |
chiude luglio 2006 - |
Libreria Beuf - poi ne 1873
diventa dal nome del proprietario Casanova - |
|
|
Libreria Bourlot - la pi
antica nell 'antiquariato - Piazza S. Carlo - |
1848 |
|
Libreria Brero - via Po 11
- |
|
|
Libreria " Dante
Alighieri " - pz. Carlo Felice - di Nanni e Felice Fogola - fond. da
Giovanni Battista Fogola - |
1931 |
|
Libreria Vassallo Giuseppe
Defendente Pasquino - acquistato da Beltramo Re per 6501 lire nel 1768 |
1700 ca. |
|
Luxemburg libreria - Luigi
Beuf " libraio di sua maest " diventa Casanova poi Luxemburg.
-Angelo Pezzana nel 1974 - |
1872 |
|
Loescher Ermanno - casa
editrice - via Carlo Alberto 5 - alla sua morte passa alla moglie Sofia
Rauchenegger |
1867 |
|
Marietti Pietro e Giacinto -
editori |
|
|
Nebiolo Giovanni - compera
una vecchia fabbrica di caratteri tipografici -v.Bologna/v.Padova ,poi con
Lazzari di Monferrato |
1878 |
|
Nebiolo Giovanni & Comp.
- costituita societ con Lazzari Levi di
Monferrato -via dei fiori 12 attuale via Belfiore - |
1880 |
|
Nebiolo - spciet : Giuseppe
Levi, Benedetto Foa, Giuseppe Bedarida si trasferisce in via Regio Parco 3 - |
1888 |
|
diventa " Fonderia di
caratteri e fabbrica macchine tipografiche ! - |
1899 |
|
Paravia -origina dalla
tipografia Zappata - 1 proprietario GioanBattista,poi Giorgio - pz. Palazzo
citt |
1802 |
|
Paravia - poi nel 1853 Lorenzo Roux e nel 1870 Innocenzo
Vigliardi - rileva la Stamperia Reale 1873 - |
1853 |
|
passa nel 1983 all'Electa per
il 51% e alla Mondadori per il 49% - |
1983 |
|
Paravia stamperia - si
costituisce il 25 maggio - azioni di 200 lire cad. |
1920 |
|
Petrini Giovanni Battista - in
contrada Dora Grossa di Giovan Battista Petrini - poi in via Pietro Micca 22 |
1872 |
|
Pia Unione Tipografica - |
1738 |
|
Piemonte in bancarella - |
|
|
UTET - nasce come azienda
della Famiglia Pomba - via Carlo Alberto - |
fine 700 |
|
UTET - passa a Giuseppe Pomba - poi
Moriondo,Galateri,Cavallotti |
1810 |
|
UTET - Pomba passa al figlio
Cesare - si fonda con la tipografia sociale degli artisti e diventa UTET - |
1849 |
|
Pozzo fratelli |
|
|
Pregliasco Umberto |
|
|
Punto - |
|
|
Ramelletti Gian Domenico -
tipografia - cede 1783 a Ferrero Giuseppe e poi al figlio di Pomba Margherita -
contr. di Po |
1700 ca. |
|
Robiola G. - tipografia - via
Carlo Alberto 22 - |
1896 |
|
Rosenberg e Sellier - libreria
poi editrice nel 1889 ( manuali di medicina,anatomia,dizionario di lingua
tedesca ) |
1883 |
|
Roux e Viarengo - Roux Luigi
si fonde con Marcello Capra e diventa STEN - |
1906 |
|
S.A.I.E. di don Gabriele
Piazzo - |
1954 |
|
Said - Buona Stampa diventa
nel 1919 la S.E.I. - dei salesiani |
1908 |
|
Scuola tipografica - futura
Vigliardi - Paravia |
1902 |
|
Stabilimento carte e parati
Barone e F.lli - C.Vigevano 33 - |
1906 ( 08 |
|
Streglio Renzo |
|
|
Tipografia dell'Oratorio -
fondata da Don Bosco ( in seguito
poi SEI ) |
1853 |
|
Unione editrice cattolica
italiana - poi diventa Societ nazionale di cultura - |
1898 |
|
Unione Arti grafiche su
metallo - cr. Brescia 9 - |
|
|
Industria cartaria - Abel
Nicola |
|
|
Valdocco tipografia |
1862 |
|
Vigliardi Innocenzo - apre una
casa editrice e acquista nel 1873 la Stamperia Reale - |
|
|
Zappata tipografia - apre la
piu antica tipografia - |
1698 |
|
|
|
|
|
|
|
VARIE - ( negozi, abbigliamento - aceto, aerei, per la casa,
carrozzerie, confetterie, elettricit, |
|
|
Abbigliamento - negozio del sig. Lazarotti - via
Accademia delle scienze 4 - nel 85 subentrer Ruffatti il genero - |
1867 |
|
Abbigliamento , Srock - House
- via Nizza 1 - gi confetteria Sciamengo dei viaggiatori - |
|
|
Aceto commercio - Giordano Costanzo - via S. Francesco
Assisi 4 |
1800 ca. |
|
Aceto fabbrica - Rosso
Caterina - cr. San Martino
28 - |
1848 |
|
Aceteria Vedova Rosso & C.
- cr. Regina Margherita 180 - trasferita nel 1911 in via carmagnola 12 - |
1834 |
|
Aceto rivendita - Rosso Biagio
- piazza San Carlo |
1800 ca. |
|
Acquaviti - Cinzano Giovanni
Francesco - acquavitari fin dal 1500 - fondano la ditta in via Dora Grossa |
1707 |
|
Aerei - Fabbrica italiana
d'aeroplani - via Salbertrand - crea l'aereo Asteria II |
1911 |
|
Aerei - Prima fabbrica di
aerei - via Legnano 9 |
1909 |
|
Agnelleria - Osella - via
Barbaroux 12 - |
1880 |
|
Amati trafori - via Garibaldi
oggi via Madama Cristina - |
1879 |
|
Antiquariato Amarilli - via
Accademia scienze 4 |
|
|
Bagno articoli - Carrara e
Matta - |
1946 |
|
Barbero Pietro - materiale da
imballo - str. della Pronda 96 |
1931 |
|
Barbiere - Pz. Vittorio
veneto |
1871 |
|
Bertolini Antonio - Collegno
fraz. Regina Margherita - poi il genero Ruben Trotti - |
1911 |
|
Bottega del presepe - via
delle orfane - dal 1920 Luigi Casalegno oggi la nipote Giuliana - |
1880 |
|
CAFFE' - Lavazza Luigi - cr.
Giulio Cesare 65 |
|
|
Ceirano - fabbrica velocipedi
- fondata da Giovanni Ceirano e fratelli Battista ,Matteo |
1884 |
|
Biliardi De Agostini
Lorenzo - via Bellezia 5 poi via
Beaumont 21 , via Boucheron, via Leiny, Carmagnola |
1842 |
|
Angelo Conterno rileva la De
Agostini anni 90. riporta la ditta in via Baltea 19 |
|
|
Caccia e pesca - pz. Paleocapa
2 - |
1904 |
|
Caff -ditta Lavazza Luigi - drogheria v.S.Tommaso
ang. V. Barbaroux - prima attivit |
1895 |
trasferisce sopra cine
Adua nel 1950 ca. |
Calzature - Superga
Stabilimento calzature - v.
Verolengo |
1937 |
|
Calzature Puccio - via S.
Teresa 22 - realizzata da ebanista Alberto Matteo |
1885 |
|
Calzolaio - Overa Francesco -
v. S. maurizio 7 - |
1832 |
|
Candele steariche - Lanza -
Fabbrica - prod. 10.000
giorno |
|
|
Candele - negozio Conterno dei
fratelli Belmondo - p. Solferino
1968 tit. Giuseppina Cerutti Colenghi |
1795 |
|
Carpenteria - Polli e
Assauto |
|
|
Carrozze fabbrica - Pregliasco Giacomo - pz. Solferino |
1793 |
|
Carrozze fabbrica - Ciocca
Giacinto - via Zecca 26 |
|
|
Carrozze fabbrica - Locati e
Torretta - c. san Maurizio 57 |
|
|
Carrozze fabbrica - Martinelli
Giacomo - successori Luigi Rossi |
1829 ca. |
|
Carrozze fabbrica - Revelli
Matteo - via Oporto - |
|
|
Carrozze fabbrica - Vedova
Pichi e figli - via conciatori casa Ponzio n 20 - |
|
|
Carta per pacchi - negozio da
Bonino Giovanni - via Santa Chiara 30 |
1938 |
|
Carta - emporio cancelleria,-
Bertone e Bertino - Porta Palazzo - oggi proprietaria Aida Cavalieri - |
1913 |
|
Casa del caff - pz. Carlo
felice 49 - |
1920 ca. |
|
Casa della Tuta - galleria
Umberti I - di Fasciola Marco e Manuela - |
1932 |
|
Cavi elettrici e telefonici -
SAVIT - ingegn. Tedeschi |
1920 ca |
|
CEAT - industria pneumatici .
- via Leoncavallo - di Virginio Bruni Tedeschi - chiude stabilimento 1979
- |
1946 |
|
Chincaglierie ,bronzi
d'arte,oggetti per viaggio -
Janetti e figli - via Po 8 |
|
|
Cicilistico emporio - Pia Domenico - piazza Soferino |
|
|
Societ torinese colle e
concimi - str. circonvallazione 96 o cr. Novara 99 - 1930 si unisce alla Fino
di strada Arrivore 401 |
1881 |
|
Confetteria - Baratti e Milano
" - sistemazione ( quella
attuale ) |
1911 |
|
Confetteria Bass - piazza
Castello - chiude nel 1961 - |
1810 |
|
Confetteria Avvignano - pz.
Carlo felice 50 -di Antonio Prunotto,poi Silfredo Avvignano nel 1926 oggi
Grazia |
1883 |
|
Confetteria Giordano - pz.
Carlo Felice 69 |
|
|
Confetture bottega - Societ
Base - |
1810 |
|
Confetture Stratta - pz. San
Carlo - fondata da Reina Stratta |
1883 |
|
Conserve - Cirio Francesco -
fabbrica conserve - v. Borgo Dora 32 " casa Marocco " |
1856 |
|
Cora Giuseppe e Luigi -
esportano per primi il prodotto a Montevideo |
1835 |
|
Cosmesi laboratorio - IRAC -
via San Massimo 12- di Nicolao Perone
fabbricante di saponette,pomate, acque d'odore - |
1804 |
|
Cruto - inaugura lo
stabilimento di lampadine a Alpignano - |
1885 |
|
Drapperie e tessuti negoziante
- Enrico Eugelfred - via Dora
Grossa |
1831 |
|
Drogheria Paissa - generi
coloniali - pz. San Carlo 196 - |
1884 |
|
Drogheria Rinaldi - pz.
Emanuele Filiberto 2 - fondata da Teobaldo Rinaldi |
1890 |
|
Drogheria Antica - via
Assarotti |
|
|
Edizioni nmusicali
Augusta - via Po 3 - nazque come
Regio Stabilimento Musicale di Giovanni Chiapino - |
1800 ca. |
|
Elettricit - nasce la Societ
anonima piemontese di eletricit alta italia ( Eai ) promossa dalla Siemens e
Halske |
1896 |
|
Enologia Menietti Giuseppe - piazza Savoia (
turaccioli,materiale enologico ) oggi i nipoti Pier Giuseppe e Mauro |
1911 |
|
Enoteca - Parola - c.Vittorio
Emanuele 76 - gi osteria Truffo del 1890 - rileva Parola nel 1929 - ceduta
2002 |
1890 |
|
Enoteca Rabezzana - via San
Francesco d'Assisi 23 - da Luigi Rabezzana - |
1911 |
|
Erbe officinali commercio - Ulrich Domenico |
1854 |
|
Erboristeria - Teresa Bertero
in Abello - contrada della Zecca poi in via Monte di Piet 5 - propr.Bertero,
Collo |
1835 |
|
Erboristeria Rosa Serafino -
pz. Della Consolata 5 - |
1850 |
|
Fabbrica italiana mobilio
ospedagliero del Cav. Giuseppe De Maria - via Rossini 10 - 12 |
1884 |
|
Falegnameria - Capello
Gabriele |
1830 ca. |
|
Fautrero legnami da costruzione - cr. Novara 80 |
|
|
Ferramenta Carcano - via
Reggio 2 - |
|
|
Fiammiferi fosforici in legno - fratelli Albani
in Borgo Dora |
1833 |
|
Fiammiferi - fabbrica
Moncalieri - Dellach A. - produzione quotidiana 360.000 |
1897 |
|
Filati Gianduja - di Negro
Giuseppe - cr. Regina Margherita 130 - |
1866 |
|
Fioraio Grosso Ormea - corso
Vittorio Emanuele 78 - |
1890 |
|
Fotografie - Boglioni
Gioacchino - |
1839 |
|
Fotografie gabinetto - via Po
46 - di Enrico Federico Jest - |
1833 |
|
Frangie,cordoni,fiocchi ,
fabbrica - Ruffino e Grigi - v.
Mercanti 7 - |
1844 |
|
Fresia ferramenta - via
Lodi |
|
|
Gastronomia emporio - cr.
Vittorio Emanuele 88 |
1900 ca. |
|
Gelateria Pepino - p. Carignano - di Domenico
Pepino poi Giuseppe Feletti, nel 1995 Roberto Cavagnino morto nel 2015 |
1884 |
|
Gelati fabbrica - " Brevettata Coniugi Villa "
- via Ormea 100 - |
1860 |
|
Gilardini - corso Ponte Mosca
20 ( cappelli, ombrelli, guanti..) |
|
|
Gioielleria - Musy Giacomo e figlio - padiglione tra
Reale e palazzo Madama via Po 1
nel 1818 - chiude nel dicembre 2011 |
1707 |
|
rilevata da Laura e Mario
Bellitti nel 2011 - |
|
|
Gioielleria Capello Vincenzo -
via San Francesco da Paola 1 - poi nel 1902 in via Accademia delle scienze
1 |
1846 |
|
Gioielleria - La Conteria -
via Po 10 - gi Reale ombrelleria artigiana - |
1897 |
|
Gioielleria Ceretto - pz.
Vittorio Vento 9 |
1904 |
|
Gioielleria Montano - via
Pietro Micca 6 |
1937 |
|
Imballaggi articoli, corde,
tele, juta - v. Ormea / v. Lombroso - di Giuseppe Grissiotti, |
1918 |
|
Impermeabili centro - via
Pietro Micca 12 - facciata dell'
ebanista Ambrogio Bonola - |
1920 |
|
Impermeabili Oldengland - pz.
Carlo Felice 63 - |
1905 |
|
INCET ( cavi elettrici ) cr.
Vigevano , di Vittorio Giuseppe Tedeschi - chiude nel 1968 - |
1878 |
|
Lavori legno per giardini -
Bogetto fratelli - via di Po |
|
|
Lenci - via Cassini - fondata
da Enrico e Elena Scavini - col cognato Herald Konig |
1919 |
|
Lime - Mongenet |
1860 ca. |
|
Lime - Barberis |
1860 ca. |
|
Lime - Negri |
1860 ca. |
|
Lime - Simonetta |
1860 ca. |
|
|
|
|
Macchine da cucire - Metrallet
- 120 operai |
1860 ca. |
|
Macchine agricole e
olearie fabbrica - Mure B. - via
dei fiori 23 - |
|
|
Macchine utensili - Carrera |
1860 ca. |
|
Macchine utensili - Decker |
1860 ca. |
|
Macchine utensili - Oppezzi |
1860 ca. |
|
Macchine utensili - Torchio |
1860 ca. |
|
Macchine utensili - Bollito |
1860 ca. |
|
Macelleria - Lovera - cr.
Vinzaglio 33 - |
1920 |
|
Macelleria Curletti - cr.
Moncalieri 47 - |
1911 |
|
Macelleria Molinatto - via
della Rocca 37 - |
1883 |
|
Magnadyne - |
1961 |
|
Martini & Rossi - nata a
Pessione da Teofilo Sola, Alessandro Martini e Luigi Rossi - acquisita dalla
Bacardi nel 1993 |
1863 |
|
Materiale scientifico -
Zambelli - c. Raffaello 20 - |
1893 |
|
Menietti Giuseppe - enologia -
v.Corte d'Appello ang. P. Savoia |
1911 |
|
Mercerie negozio - Maspes - via Po - |
1889 |
|
Mercerie Negozio - Costantino
Picco - via Po 4 |
1882 |
|
Merveilleuse - Negozio
camicette - v. Garibaldi 38 di G. Tortonese |
1911 |
|
Mobili - Levera fratelli - industria dei mobili - v. S.
Ottavio |
1850 |
|
Mobili e tappezzerie fabbrica
- Quartara Giuseppe - v. Saluzzo 151868 |
|
|
Mobili Fabbrica - Martinotti e figlio - via
Guardinfanti 9 - |
1831 |
|
Moda del guanto - via Santa
Teresa 19 - |
1819 |
|
Mulino Ratberto - a Borgo Dora
- all'inizio di c. Vercelli |
827 |
|
Occhiali e lenti - Ottolenghi
Film poi Aquila Film - c. Dante 41 - |
1907 |
|
Olivetti - di Camillo Olivetti
- fabbriche a Ivrea,Torino,Apuania,Pozzuoli,Agli Can. - |
1908 |
|
Ombrelli e articoli viaggio
fabbrica - Vezzani - c. Vittorio
Em. 66 |
|
|
Ombrelli e conceria - Giovanni Gilardini - cr.
Ponte Mosca 18 - nel 23 passa Bartolomeo Boglione - chiude nel 1955 |
1831 |
|
Ombrellificio - via Sesia 23
famiglia Suino Fioravanti. Poi cr. Novara 3 nel 1940, |
|
|
Orefice Capello - via
Accademia scienze 3 - ampliamento
nel 1920 - |
1882 |
|
Oreficeria e orologeria SERRA
Giuseppe ( morto nel bombardamento 13/7/43 ) fonda il 14 / 2 - figli
Alessandro e Pietro - |
1896 |
nipote Giuseppe chiude
fine anno 2009 |
Orefice e gioielliere -
Capello - via Po 18 |
|
|
Oreficeria - Musy e figlio -
via Po 1 - da Giacomo nasce nel
padiglione di palaz. reale e palaz. Madama - del 1818 in v. Po |
1707 |
|
Orologi fabbrica - Borgo Dora
- di orologi da torre,campanili,-fallisce nel 1875, subentra Audisio Giovanni
poi Miroglio |
1819 |
|
Orologiaio - Rocca Alberto -
via Lagrange 40 |
1856 |
|
Orologeria oreficeria Demeglio
- cr. Regina Margherita 148 |
|
|
Orticultura - Burnier e David
- presso porta Susina - |
1837 |
|
Ottica - Bonino - via Po 12 -
gi profumeria Mira - |
|
|
Ottica - Les Lunettees - cr.
Vittorio Emanuele 78 - |
1900 ca. |
|
Ottica magazzini - Berry A. - via Roma 1 |
1900 ca. |
|
Paissa - fratelli pz. San
Carlo 196 - nel 2013 chiude e
apre in via Monginevro - proprietari nel 1992 Mario Pluviano |
1884 |
|
Panificio - Pipino & Fino
- primo panificio industriale - v. Ormea - trasferito ad Alba |
1848 |
|
Pantofoleria Camera - negozio
- via Santa Teresa 12 - Isabella Soro |
1909 |
|
Parrucchiere Doro - pz.
Vittorio Veneto 5 - |
|
|
Passamaneria -negozio di Giuseppe Massai - via Barbaroux 20
- |
1880 |
|
Passamaneria - fabbrica - di Vittorio Massia - via della
Basilica - |
1843 |
|
Pasticceria - Abrate - via Po
10 - |
1866 |
|
Pasticceria Gertosio - via
Mazzini 38 - |
1920 ca. |
|
Pasticceria Pfarisch - via
Sacchi 42 - |
1929 - |
|
Pasticceria Tamborini - via
Garibaldi 31 di Maria Tafuni |
1812 |
|
Pasticceria Querio - via
Cernaia 22 - 1 proprietario Querio - oggi tre propr. |
1858 |
|
Pastifizio negozio - via Santa
Teresa 19 - creato da Francesco Giustetto - oggi Giustetto Anna e Luigi |
1911 |
|
Penne stilografiche fabbrica Aurora -- ( via Basilica 9 )
Isaia Levi |
1917 |
|
Perruquet Emanuele - via san
Tommaso - uova fresche e burro -
punti vendita : v. Vib,v. Nicola Fabrizi, pz. Statuto |
1882 |
chiude nel 2015. |
Pianoforti - Fabbrica italiana
- borgata Cenisia - |
1912 / 17 |
|
Pianoforti Fabbrica - Colla |
|
|
Pipe - dal Re delle pipe - via
Monte Piet 16 di Pietro Diapede - |
1860 |
|
Pirotecnico materiale - Chiabotto Carlo - v.
Moncalieri 27 - |
|
|
Pizzi - La Fonte - via delle
orfane 2 - di Bisio Mario - chiude nel 2010 - |
1926 |
|
Porcellane e ceramiche - Dort
e Richard |
1830 ca. |
|
Postale agenzia - Franco
Defendini |
1926 |
|
Potajers,e stufe russe
fabbrica - Perino e Costa - via di Po 12 - |
|
|
Presepe bottega - via delle
orfane 21 - da Alessandro Beretta
rilevata da Casalegno Luigi nel
1920 - |
1880 |
|
Primizie - Manima - cr.
Vittorio Emanuele 68 - |
1930 |
|
Profumeria Cantone - via
Pietro Micca 15 - acquistata dal gruppo Boidi nel 1983 |
1911 |
|
Profumeria dell'Universit -
via Po 4 - |
1800 ca, |
|
Profumeria Mira - via Po poi Nike - |
anni venti |
|
Profumeria Tina - via sacchi
18 - |
1910 |
|
Profumeria dell'Universit -
via Po - gestita dalle sorella Barzizza sorelle di Pippo direttore orchestra
Cetra e di Isa |
1920 |
|
Profumerie magazzino - Gatti
G. - via Roma 13 - |
1900 ca. |
|
Pubblicit agenzia - Testa Armando |
1946 |
|
Quercetti Alessandro ( + 2010
) giochi - cr. Vigevano 25 - |
1947 |
|
Radio Tacchini - corso Giulio
Cesare 3 - coniugi Tacchini Rosanna e Mario - |
|
|
Resegotti Lorenzo - cr. Giulio
Cesare 57 - apparecchi sanitari |
|
|
Ricami e varie fabbrica - La Regina " di Rocchietti e
Pautasso - sotto portici fiera |
1864 |
|
Rocca arte e vetri - cr. Regio
Parco 34 - fondata da Paolo Rocca |
1954 |
|
Sanguisughe - negozio - via
San Tommaso 25 - di Agostino Verra - chiude nel 1935 - |
|
|
Sartoria - Donato Levi - v. Cavour - |
1864 |
|
Sartoria - Aric - via
Boucheron 12 |
1975 |
|
Sementi e piante - fratelli
Ingegnoli - piazza paleocapa -
negozio |
1915 |
|
Serica industria - - Tasca Giovanni Battista
- |
1870 |
|
Sette porte alle - negozio di
telerie e varie - via Monte Piet 24 - da Giuseppe Meaglia |
1910 |
|
SIABA bilance - via Carmagnola
14 |
|
|
Sommo fratelli
Pietro,Carlo,Giuseppe - cr.
Verona 32 - lavori lapidei per cimiteri |
1920 ca. |
|
Stoffe - fratelli Avigdor
nell'ex caff del Piemonte ( via San Filippo attuale via Maria Vittoria 3 ) |
1887 |
dopo la guerra in via Mazzini 42 |
Strumenti scientifici -
Allemanno -Vanchiglia |
|
|
Studio Torta srl. - via Viotti
9 |
1879 |
|
Tabacchi - Regia Manifattura
dei Tabacchi - Regio Parco |
1867 |
|
Tabacchi - negozio cr. S.
Martino 5 - di Fabrizio Speranza |
|
|
Tappeti Fabbrica - Paracchi -
via Lucento |
1889 |
|
Tappi - via Garibaldi 20 gi
negozio d'olio - facciata di Giuseppe Mazzia nel 1880 - |
|
|
Telefoni - Societ telefonica
Piemontese |
1881 |
|
Timbri e targhe - Villarboito
- via Lagrange 1 - |
1925 |
|
Timbri e targhe - Casalegno
Luigi - via arsenale 42 c - |
1908 |
|
Transatlantico Robotti - via
XX settembre 6 - trasporti marittimi |
1889 |
|
Trasporti - Gondrand fratelli
- sede Galleria Nazionale |
1901 |
|
Turaccioli Fabbrica - di Magnone Pietro |
1889 |
|
URMET TELECOMUNICAZIONI - VIA
Bologna 188 - |
1937 |
|
Vagnino Magazzini - via Passo
Buole 170 - |
1922 |
|
Valigeria Arbiter - pz. Carlo
felice 4 |
1889 |
|
Vermut - Carpano Giuseppe -
produzione Vermouth e liquori - portici pz. Castello 21 - |
1786 |
gia ditta L Marendazzo & Canile. |
Vernici fabbrica - Alman
Felice p. Vittorio Emanuele 12
- |
|
|
Vetreria di Berruto - pz.
Vittorio Veneto 5 - |
1700 ca. |
|
Vetreria Prochet - apre in
Savoia - poi a Torino via Pietro Micca 1896 - ceduta 1969 a Romanisio - Rolle
fam. |
1861 |
|
Vetreria Betti - strada Cebrosa 24 - Settimo |
1900 |
|
Zolfanelli fabbrica - di Albani fratelli - (
prima ) Borgo Dora vicino ai Molassi sponda destra della Dora |
1832 |
|
Zolfanelli fabbrica di legno
-Luigi De Medici - via Nizza -
produz. 6.000.000 al giorno |
1838 |
|
Watt - Radio del cav. Giuseppe
Soffietti - si trasferisce in via Bistagno 10 nel 1960 - |
1924 |
|
|
|
|
SIGLE |
|
|
S.A. Elettricit Alta
Italia |
1896 |
|
SIP - dalla Societ idroelettrica di Pont
Saint Martin - fondatori : Panzarasa, Besozzi, Ponti,Rivetti |
1918 |
|
Italgas - partecipata al 100 %
nel 1966 da SNAM rete gas - |
1856 |
|
EIAR - ente italiano per le
audizioni radiofoniche - nasce dall'assorbimento dell' URI nel 1927- 1954
diventa RAI |
1930 |
|
CEAT |
1924 |
|
INCET |
1931 |
|
URMET |
2006 |
|
|
|
|
|