|
Enciclopedia di Torino
Scultori
|
nome |
data |
citta |
lavori |
Adamino
Antonio |
|
|
lavori per facciata palazzo ducale -
lato via xx settembre |
Aetero
Giuseppe |
1793 - 1849 |
Torino |
aqllievo del
Bonzanigo- sculture in legno - due cavalli all'armeria reale, lavor˜ per la
corte e per molte famiglie - |
Aghemo Luigi |
1884 - 1976 |
Torino |
molti monumenti funerari ,lavori di
oreficeria,scenari di Cabiria |
Albenga
Giorgio |
|
|
|
Albertoni
Giovanni |
1806 - 1887 |
Varallo S. |
1859 monumento a Gioberti (P.
Carignano) statue in S. Massimo e basilica Mauriziana e cimitero monumentale
- |
Albertoni
Giuseppe |
1806 - 1887 |
Varallo S. |
Maria Cristina a Hautcombe,statue
cimitero a Torino e duomo - |
Alloati
Adriano |
1909 - 1975 |
Torino |
gruppi scultorei e
famosi ritratti - insegna plastica ornamentale |
Alloatti
Giovanni Bart. |
1878 - 1964 |
Torino |
bassoril. di Casa
Maffei,busto di Guglielmo Marconi -fontana al Valentino |
Ambrosio
Gabriele cav. |
1845 - 1918 |
Torino |
allievo del Vela e
autore di numerosi monumenti - funerari nel cimitero - busti,statue,ritratti
- |
Aprile
Francesco |
1685 |
Lugano |
scultore - altare
maggiore SS. Trinitˆ - galleria daniel palazzo reale - altare di sinistra chiesa Corpus
Domini - |
Argentera
Giuseppe |
|
Ivrea |
scultore intagliatore
del '700 - |
Arienti
Stefano |
1961 - |
Mantova |
area protetta di gioco via Poma - |
Assetto Franco |
1911 - 1991 |
Torino |
monum. Al bersagliere 1980 - |
Audagna
Virgilio |
1903 - 1994 |
Cannes |
vive e lavora a Torino - monum. a
Cafasso - |
Auteri Pomar
Michele |
1838 - 1918 |
Palermo |
monum. Giuseppe La
Farina - |
Baglioni
Umberto |
1893 - 1965 |
Torino |
docente di scultura
all'accademia Albertina di Torino - |
Balzardi
Angelo |
1892 - 1974 |
Novara |
scultore di raffinata
sensibilitˆ - monum. al Fante 1961 - |
Balzico
Alfonso |
1825 - 1901 |
Cava Tirr. |
monumento al duca di
Genova,1863 - Massimo D' Azeglio - |
Baratta
Giovanni |
1670 - 1747 |
Carrara |
statue di palazzo
madama,14 vasi a fiamma - castello Venaria |
Barone
Costantino |
sec. 19¡ |
|
scolp“ gli "
Ultimi momenti di Ferruccio " |
Baroni Eugenio |
1888 - 1935 |
|
monum. Al duca
d'Aosta 1937( p. Castello ) |
Barono |
|
|
Fontana dei
delfini,cr. Regina 126 caserma vigili - |
Bartolini
Massimo |
1962 - |
Cecina |
Laboratorio didattico
nella Cappella Anselmetti via Gaidano |
Bartolini
Lorenzo |
1777 - 1850 |
|
scultore |
Barzaghi
Francesco |
1839 - 1892 |
Milano |
scultore - diverse
statue di Vittorio Emanuele II - |
Bazzano E. |
|
|
scultore - lavori nei
cimiteri |
Belli Luigi |
1844 - 1919 |
Torino |
allievo di Odoardo
Tabacchi -profess. All'accademia Albertina - |
Belli Luigi |
1848 - 1919 |
Torino |
i titani monum. Pz.
Statuto - Giuseppe Mazzini -mon.
Agli eroi di Crimea, + monumenti
sepolcrali - |
Belmondo Gian
Antonio |
1700 ca. |
Fossano |
incisore su rame -
incisore su cera copri anatomici |
Bernero Vittorio |
sec. 18¡ |
Torino |
statue di Mos e
Aronne nel duomo di Modena - |
Bernero
Battista Giovanni |
1733 - 1796 |
Cavallerl. |
scultore neoclassico
del marmo - sculture in legno di corpi anatomici - Galleria delle armi -1782. |
Bernero Luigi |
1775 - 1848 |
Torino |
pittore e scultore -
stucchi museo storia naturale |
Bernesi N. |
sec.18¡ |
Torino |
scolp“ la statua del
" Sacerdote Anna " in una cappella di Varese |
Betta Corrado |
1870 - 1935 |
Asti |
fonderia a cera
perduta a Vanchiglia - molti monumenti in Torino |
Bianconi C. |
1732 - |
|
scultore - |
Bienaim Luigi |
|
|
|
Biscarra
Cesare |
1866 - 1943 |
Torino |
monum.Sobrero, Genta, Bernardino Peyron, - uno dei grandi nell'arte floreale -
fusioni in bronzo . Prime lotte - |
Bisi Marco |
|
|
busto di Carlo
Biscaretti nel museo auto - |
Bisi Michele |
1788 - 1874 |
Milano |
incisore,miniaturista
e paesaggista - |
Bistolfi
Leonardo |
1859 - 1933 |
Casale M. |
cimitero di Torino
" dolore confortato dalla memoria,angelo della morte "Gustavo
Modena 1896 - ai caduti del 1706 - |
Blanc Maurizio |
|
|
scultore in legno e
avorio |
Boggio Camillo |
|
|
statua della Vergine
della Misericordia ( Maria Ausiliatrice )1867 - |
Boggio Ignazio |
|
|
fonde statua ( rame e
argento ) della Consolata nel 1853 - |
Bogliani
Giuseppe |
1805 - 1881 |
Torino |
monum. a Pietro Micca
e al gen.Cavalli nell'arsenale 1884 -statue Gran Madre, colonna Consolata
1837 - S.Secondo duomo |
Boglietto P.
A. |
|
|
incisioni su rame per
il matrimonio di Vittorio Amedeo II
1684 - |
Boglione
Marcello |
1891 - 1957 |
|
incisore - maestro
dell'incisione all'Accademia Albertina |
Bolina
Giuseppe |
|
lugano |
scultore - palazzo
Chiablese - Venaria - Racconigi |
Bonino A. |
|
|
scultore - fontana
del Valentino |
Bonzanigo
Giuseppe |
1740 - 1820 |
Asti |
famoso intagliatore
legno e avorio - scultore di casa reale - intagliatore e minusiere di
ritratti lignei o eburnei - mobili,poltrone, |
Bordier
Stefano |
|
|
scultore nel 1500 - |
Borghi Enrica |
1966 - |
Novara |
fontana via Nino
Costa (1997 ) |
Borgogno
Tommaso |
1673 - 1674 |
|
disegnatore ed
incisore - Theatrum Sabaudiae
1674 |
Borra Gian
Battista |
1700 ca. |
|
incisore - vedute di Torino - |
Borra Gian
Battista |
1700 ca. |
|
incisore - vedute di Torino - |
Borrelli
Francesco |
|
|
statue chiesa
SS.Martiri. |
Bossoli Carlo |
1815 - 1884 |
Lugano |
disegnatore - famoso
per le illustrazioni su Torino e
Risorgimento |
Bottinelli Giuseppe |
1865 - |
Biella |
scultore in bronzo e
marmo - fontana del Valentino - statuette di bambini - |
Botto
Bartolomeo |
sec.17¡ |
Torino |
scultore in legno del
'600 - lavori nella sala del trono,sala dell'udienza,della
colazione,dell'alcova,della dignitˆ a palazzo
reale - |
Botto Carlo
Amedeo |
1682 |
Torino |
monaco,scultore -
statue in chiesa S. Rocco a Stupinigi, palazzo reale,cappella di Racconigi.
Fece colonne,balaustre - |
Boucheron
Giovan Batt. |
1742 - 1815 |
Torino |
incisore - il pi
importante incisore d'argento del regno sardo - con Meissonnier nel 1734 ??? crea il Roccocc˜ - |
Boucheron
Giuseppe |
1776 - 1859 |
Torino |
incisore - fonde 4
cannoni per ingresso arsenale - |
Boucheron
Simone |
1681 |
Orleans |
scultore - fonditore
- fonde la campana della torre sud del castello - statua del cervo al
castello di Venaria - |
Brilla |
|
|
statue in marmo in S.
Gioachino - |
Broggi L. |
|
|
monum.Ossario della
Bicocca 1879 - |
Bruneri
Angelo |
sec. 19¡ |
Piemonte |
stutua del cottolengo
( cavalcavia ) a Torino - scolpi monumenti sepolcrali, busti - |
Busso Carlo |
|
|
lugano -altare
maggiore chiesa Visitazione - |
Busso Giuseppe |
|
|
lugano -altare
maggiore chiesa Visitazione - |
Butti Stefano |
1807 - 1880 |
Viggi |
frontone chiesa
S.Carlo 1578 - monum. Guglielmo Pepe 1858, Carlo Alberto ( Agli ) Strage
degli innocenti, Diluvio, Giudizio Universale |
Buzzi Reschini
Giac. |
1881 - 1962 |
Viggi |
monumenti
funerari,dona alla sua cittˆ la propria gipsoteca - |
Cacciatori
Benedetto |
1794 - 1871 |
Carrara |
statuista -sarcofago
in duomo di Amedeo VIII - 1843 - lavori nella chiesa d'Altacomba |
Calandra
Davide |
1856 - 1915 |
Torino |
bronzista " le
veglie di Penelope " all'esposizione 1880, Cuor sulle spine - monum.
Amedeo di Savoia duca d'Aosta 1902 |
Calandri
Mario |
1900 ca. |
|
incisore - |
Calderini
Luigi |
1880 - 1973 |
Torino |
statue di santi 1910
- S.Massimo , beato Valfr - gruppo di elefanti in bronzo - |
Cametti
Bartolomeo |
1682 - 1736 |
Gattinara - |
opere nella basilica
di Superga ( altare maggiore ) |
Cametti Romano
Bernardino |
|
Gattinara - |
scultore - altari di
Superga ( 1730 ) altare della Nativitˆ - |
Campi
Andrea |
|
|
scolpisce nel 1940 la
statua di Gustavo Doglia ( mai esposta ) |
Canda Luigi |
sec. 19¡ |
Torino |
lavor˜ a Torino e a
Parigi - busto del poeta Andrea Maffei, di Carlo Alberto, per il palazzo
Municipale ,- Emanuele Filiberto |
Caniggia Carlo |
1802 - 1852 |
Alessandria |
statua del Beato
Amedeo V di Savoia nella Gran Madre - Princ. Eugenio nel palazzo reale,
un Bacco, |
Canonica
Pietro |
1869 - 1959 |
Moncalieri |
ritrattista -
monumenti funerari " al cavaliere d' Italia "Torino pz. Castello (
1923 ) principessa Clotilde - mon. Artigliere |
Cantono
Giovanni |
1916 - 1990 |
Ronco B. |
scultore - |
Canzani
Demetrio |
1813 - 1888 |
Milano |
incisore di medaglie
- maestro della zecca di
Torino |
Capodoro
Cristoforo |
|
|
lavori per facciata
palazzo ducale - lato via xx settembre |
Cappello
Carmelo |
|
|
scultore |
Carelli
Giacomo |
1812 - 1887 |
piemonte |
incisore - lavor˜ con
Agostino Lauro - incise : Martirio di S. Eulalia, Carlo Alberto, Giuseppe
Verdi - |
Caresana G.S. |
|
|
statue nella facciata
di S. Cristina - |
Cariello
Andrea |
1807 - 1870 |
Padula |
incisore di pietre
dure e scultore - |
Carini G. |
|
|
scultore - fontana
del Valentino |
Carlone
Antonio |
|
|
piccapietre -sepolcri
nel duomo - |
Carlone
Domenico |
|
Ticino |
piccapietre - chiesa
S,francesco Paola, statue giardini reali,Venaria Reale |
Carlone
Giuseppe Maria |
|
|
16 busti per castello
di Venaria |
Carlone
Tommaso |
1667 |
Genova |
statue in chiese - S.
Francesco da Paola ( altare e statue ) scritta alla Cittadella ( 1663 ) |
Caronesi
Ferdinando |
|
|
statua della Madonna
davanti alla Consolata voto della cittˆ per il colera del 1835 |
Carpaneto
Giovanni . |
1900 ca. |
|
incisore pubblicista
- stile liberty |
Carrera
Giovanni |
|
|
scultore - lavora per
pregliasco alla costruzione di carrozze |
Carresana
Giuseppe Salv. |
1696 - |
Cureglia |
lavor˜ in Torino
nella facciata della chiesa Santa Cristina. |
Cars Giovanni
Franc. |
1700 ca. |
|
incisore - |
Carta
Natale |
sec. 19¡ |
sicilia |
fece diverse pitture
nel palazzo reale di Torino,- lavor˜ a Napoli e a Roma - |
Casella
Alessandro |
|
|
stucchi al castello
del Valentino ( 1646 - 49 ) |
Casella
Giorgio |
|
Lugano |
lavori facciata
palazzo ducale - via xx settembre - |
Casetti Alessandro |
1844 - |
Lanzo |
esegui busti e
monumenti sepolcrali - " Federico sclopis, G. Toselli, Federico Albert,
Vittorio ferraro, BalillaÉÉÉÉ |
Casorati
Felice |
1900 ca. |
|
incisore attorno al
1920 - |
Cassano
Giuseppe |
1822 - 1905 |
|
monum. a Lamarmora
1867 , Pietro Micca 1864 - |
Cattaneo |
|
|
statue di S.Rocco e
S. Espedito ( 1924 ) |
Cauda Luigi |
|
|
Carlo Alberto (
palazzo civico ) |
Cavanotto
Alpino |
|
|
monumento a Cesare
Battisti in bronzo ( 1929 ) |
Cedraschi
Ettore |
|
|
scultore - |
Cellini
Gaetano |
1875 - 1957 |
Ravenna |
Scultore marmista -
monum. S.Giovanni Bosco 1920 -
vinse primo premio Fumagalli
nel 1924 - |
Ceragioli
Giorgio |
sec. 19¡ - 20¡ |
Torino |
esegui
soggetti militari : Bersaglieri all'attacco ( Arnmeria reale ) sculture
decorative per case private, a Milano e San Remo- |
Cerato Pietro |
|
|
scultore
in cera - duomo |
Cerini G. |
|
|
statua
al cardin. Carlo delle Lanze - |
Chelli Carlo |
|
|
statue
nella Gran Madre - |
Cherchi
Alessandro |
1911 - 1998 |
Genova |
"
Quadrante - lastra di bronzo parco della Pellerina |
Chialli
Giuseppe |
|
|
statua
di S. Marco e Leonardo 1830 nella Gran Madre - |
Chiambretti
Euclide |
|
|
scultore |
Chiss Filippo |
1920 - 1995 |
Trofarello |
lavori
nei cimiteri - |
Chissotti
Giovanni |
1911 - 1996 |
trofarello |
|
Cisero |
? |
|
|
Ciuti Enrico |
|
|
scultore |
Clemente
Stefano Maria |
1719 - 1794 |
Torino |
scultore in legno -
crocefissi,altari,pulpiti - corpi anatomici per l'universitˆ - statue nel
Duomo (1787 ) eremo camaldolesi - |
Colla e C. |
|
|
fonditore -C. S.
Maurizio 23 - fonde monume.Conte verde, cancellata reale, lampioni a gas
nelle vie |
Collino
Filippo |
1737 - 1800 |
Torino |
busto di
vestale,Mos,la rettitudine e l'affabilitˆ,Minerva - |
Collino
Filippo |
1737 - 1800 |
Torino |
scultore - Alessandro
e Olimpia, Marte,Mercurio,Cerere,Flora - statue lignee nel Duomo - |
Collino
Ignazio Secondo |
1724 - 1793 |
Torino |
statue
nell'Universitˆ di Carlo E. III e Vittorio Amedeo II - tombe dei reali a
Superga - statue nell'Armeria reale - |
Comazzi
Luigi |
1914 - 1983 |
Biella |
allievo di Baglioni
dal 1921 al 35 - nel 1956 realizza la sua prima opera |
Cometti
Giacomo |
1863 - |
Torino |
scolaro del Bistolfi
- fece diverse decorazioni di palazzi. In particolare " Fidelitas in
signo " |
Conterio
Bartolomeo |
|
Novara |
monumento a Pietro
Micca ( 1837 ) |
Conterio
Bartolomeo |
|
|
fonditore - monum.
Pietro Micca - |
Contratti
Luigi |
1863 - 1923 |
Portogruaro |
Quattro gruppi
marmorei sul ponte Umberto nel 1911 - monum. Galileo Ferraris 1902 - statue
fontana del Valentino |
Cordero
Riccardo |
1942 - |
Alba |
scultore -
"Chakra" Pz. Galimberti - "cerchio spezzato" parco
Pellerina |
Cornacchini
Agostino |
1686 - 1754 |
Pistoia |
allievo di Foggini -
barocco raffinato - basilica di Superga - altari |
Costa Pietro |
|
|
monum. A Vittorio
Emanuele II 1899 - |
Costantin
Abraham |
1785 - 1855 |
Firenze |
incisore su smalto
- |
Costas
Varotsos |
1955 - |
Atene |
" Totalitˆ
" piazza benefica ( 900 lastre di vetro ) |
Crag Tony |
1949 - |
Liverpool |
"Punti di vista
" piazza d'armi - |
Croce Giovan
B. |
|
Torino |
incisore della
cancellata del miracolo del Corpus Domini -nella chiesa |
Crotti Michele |
1700 ca. |
|
scultore - Palazzo
Madama sala delle quattro stagioni |
Crovato
Graziani |
|
|
lavori in S. Carlo - |
Crovato
Michele |
|
|
lavori in S. Carlo - |
Cuglierero
Angelo |
1850 - |
Torino |
statue basilica
Superga ,monumenti nel camposanto -" Dopo la serenata, Amor s'adopra,
Idillio pompeiano, Il nido dei sogni. |
D' Aluigi
Mario |
|
|
fonditore di bronzi -
fonde nel 1568 lo stemma sabaudo piazzato sulla porta della cittadella - |
Dalponte
Giovenale |
|
|
urna in bronzo di S.
Teresa - |
Damilano
Giulio |
1895 - 1990 |
Mizza M. |
|
Damod
Giovanni |
sec.18¡ |
Torino |
argentiere incisore -
fece molti lavori per Roma,Benevento- |
Danesi Pietro
- |
|
|
scolpisce a Parigi il
portale del diavolo ( 1675 ) |
Debiaggi C. |
|
|
scultore - fontana
del Valentino |
Del Panta
Egisto |
sec. 19¡ |
Torino |
scultore, fece : Il
ritorno della balia, Voglio la mamma, la Colazione, Michelangelo fanciullo,
Goldoni, Colpo di vento, ÉÉÉÉ. |
Della Vedova
Pietro |
1831 - 1898 |
Valsesia |
gessatore - scultore
- opere nei camposanti -tombe dei reali a Superga - scalone palazzo reale
1862 - |
Didou Marc |
1963 - |
Brest |
" Eco" via
Verdi - |
Dini Dario |
1852 - 1881 |
piemonte |
figlio di Giuseppe -
scolp“ : la Prigioniera, - in gesso : Incontro inaspettato, Pastorello |
Dini Giuseppe |
1820 - 1890 |
Novara |
scultore marmo di
Carrara - " schiavo assalito da leone ," Ferdinando di Genova (
palazzo civico ) statue in S. Massimo |
Donegˆ Jetta |
1917 - 1993 |
Robbio Lom. |
" vela
d'acciaio " parco
Pellerina |
Dugh
Luigi |
|
|
scultore di metalli -
su carrozze " Egiziaca " |
Dupr Giovanni |
1817 - 1882 |
Siena |
monum. a Cavour 1873
- |
Duquesnoy
Francois |
1594 - 1643 |
Bruxelles |
ritrattista - in
marmo il busto di Maurizio di
savoia |
Elia
Edoardo |
sec. 19 ¡ |
Torino |
scolaro del magni -
busti in marmo : Euterpe e Gaudente, Tranquillitˆ, Capricciosa, Prima
burrasca, la Questua, Garibaldi - |
Enrico |
sec. 15¡ |
piemonte |
orefice - fece
diversi argentati r dorati.con rilievo della croce ,cesellati per la chiesa
di S.Agostino - |
Falconi
Bernardo |
|
|
Statua di Sansone
chiesa Corpus Domini ( 1669 ) statua di Ercole in bronzo castello di
Venaria |
Fenoglio P. |
|
|
villino Raby - |
Ferrabini
Giovanni |
|
|
scultore |
Ferraris
Giuseppe |
1749 - 1869 |
Torino |
medaglista e incisore
di coni a Torino dal 1828 al 1869 - |
Ferrero Biagio |
|
|
scultore in marmo |
Ferretto
Michele |
|
Lugano |
lavori facciata
palazzo ducale - via xx settembre - |
Festa Felice |
1768 - 1826 |
Torino |
scultore dei Savoia
in esilio - monumenti funerari -" Genio con la faccia riversa, Donna
dolente, Perseo libera Andromeda" |
Finelli
Carlo |
|
|
statua di San Michele
Arcangelo nella Basilica di Superga 1878 - |
Fontanesi
Antonio |
|
|
incisore |
Fossati G. |
|
|
scultore |
Fraccaroli
Innocenzo |
|
|
sarcofago di Carlo
Eman.II nel Duomo 1850 - |
Frisio Adriano |
|
|
due schiavi scalone
reale - 1619 |
Fumagalli
Celestino |
1864 - 1941 |
Torino |
scultore e orafo -
statua in rame in cima alla Mole, |
Fvr
Nicole |
|
|
"Round Blur
" rotonda c. Unione Sovietica |
Gaggini
Giuseppe |
1791 - 1867 |
Genova |
monum. Vittorio E. I
( Gran Madre ) principe Tommaso in Duomo1850 - lavori sotto Carlo Alberto a
Racconigi -statue di santi |
Galante
Nicola |
1900 ca. |
|
incisore - aderisce al gruppo dei " sei di Torino "
- 70 incisioni su legno |
Galateri
Annibale |
1844 - 1891 |
Savigliano |
conte di Genola -
monum. Vincenzo Vela nel Valentino |
Gamba Giovan
Battista |
1846 - |
lombardia |
decor˜ e restaur˜ S.
Carlo a Torino - altre in molte
cittˆ - |
Garelli Franco |
1909 - 1973 |
Diano Alba |
scultore,lavoro in
ferro facciata palazzo RAI - altre opere pubbliche |
Gastaldi
Andrea |
|
|
dipinti chiesa san
Massimo - |
Gastini Marco |
1938 |
Torino |
|
Geraci Orazio |
|
|
scultore |
Gerosa Luca |
sec. 19¡ |
piemonte |
studi˜ all'Accademia
Albertina -modell˜ in gesso le statuette : Viva il re !, I tuffolini, In
ricreazione, Ai bagni, Ischia dopo la catastrofe |
Ghiotti
Massimo |
1938 - |
Torino |
Liason Vessillo -
giardino di via Mombasiglio / Monfalcone |
Giacomasso
Alberto |
1887 - 1970 |
Genova |
molte opere nel
cimitero municipale - |
Giani Pietro - |
|
|
famiglia di
scalpellisti marmi e pietre, venditori di marmi- 2 negozi in cittˆ ( 1600
) |
Giani Vincenzo |
1831 - |
Como |
studi˜ all'Accademia
Albertina - statue palazzo Carignano - scalone palazzo reale 1862 - "
Giustizia, Camillo Cavour, d'AzeglioÉ |
Gianotti
Guglielmo |
|
|
scultore del '700
- |
Giansone Mario |
1915 - 1997 |
Torino |
scultore - |
Gilardi Pier
Celestino |
1837 - 1905 |
Campertogno |
intarsiatore ligneo e
pittore - busti di Garibaldi e Cavour - |
Gilardi Piero |
1942 - |
Torino |
Arte vivente -parco
via Giordano Bruno |
Gili Brambilla
Angela |
|
|
scultore del '700 |
Gili Ricardi
Caterina Anna |
|
|
scultore del '700 -
naturamortista - |
Gilli Alberto
Maso |
1840 - 1894 |
Chieri |
sculture,incisore - " Paesaggio
valsesiano, La vedndetta del conte di Monforte, Michelangelo nella cappella
Sistina, Arnaldo da Brescia |
Ginotti
Giacomo |
1837 - 1897 |
Vercelli |
studi˜ all'Albertina di Torino sotto
il Vela - monum. Carlo Nicolis Robilant 1900 - La schiava, la petroliera,
Euclide, Manzoni, É. |
Giordani
Giuseppe |
sec. 19¡ |
piemonte |
scolp“ : Fiore alpino, Sull'attenti, -
altri lavori, monumenti funebri, medaglioni, busti, bassorilievi - |
Giorgis
Giacomo |
1887 - 1959 |
Torino |
monumenti scultorei -
alla Biennale di Venezia con la " Maternitˆ " |
Giovanni
IV |
1791 - 1867 |
Genova |
sculture,
statue,busti,rilievi. "principe Tommaso di Savoia - il " Valore e
Vittoria cappella Sindone di Torino. Altri a palazzo
reale |
Graziosi
Giuseppe |
1750 |
Padova |
pittore scultore
incisore - statua della Vittoria e monumento a Don Bosco a Torino - |
Gribaudo Ezio |
1929 - |
Torino |
scultore -
pittore |
Grimaldi
Stanislao |
sec. 19¡ |
|
( conte del Poggetto
) incisore,pittore,scultore,uffic. di cavall. Armata del Piemonte - monum. A.
La Marmora 1891( pz.Bodoni ) |
Guerrisi
Michele |
1893 - 1963 |
Cittanova |
scultore letterato -
espose biennale di Venezia e Quadriennale di Roma |
Gussoni Carlo |
|
|
restauro statue
facciata Corpus Domini 1853 - casa Momigliano |
Johannes de
Ram |
1648 - 1696 |
Amsterdam |
incisore delle tavole
del Theatrum Sabaudae - |
Juvara
Francesco |
1685 - 1759 |
Messina |
argentiere,cesellatore,modellatore,incisore.
Lavor˜ a Messina, Roma, Torino ( per il re di Sardegna ) chiamato il Cellini - |
Laboureur
Francesco |
1767 - 1831 |
Roma |
scolpi : Bonifacio di
Savoia nella pinacoteca palatina
di Altacomba - |
Ladatte
Francesco |
1706 - 1787 |
Torino |
bronzista -
argentiere - maggior scultore del
700' piemontese - " il cervo " a Stupinigi |
Lanfranchi
Carlo Emanu. |
|
|
portale in pietra (
1665 ) |
Lauro Agostino |
1806 - 1876 |
Torino |
incisore su rame,
illustratore di libri e calendari - |
Lauro Agostino |
1806 - 1876 |
Torino |
incisore su rame,
illustratore di libri e calendari - |
Lavy Amedeo |
1777 - 1864 |
Torino |
incisore su rame,
ritratti in cera e creta -" Pace di Presburgo, Minosse, Incoronazione di
Paolina, statua della Consolata |
Lavy Anacleto |
1777 - 1864 |
Torino |
modellatore,intagliatore
di monete e medaglie - |
Legros Pierre |
1666 - 1719 |
Parigi |
statue marmoree di Santa Cristina santa Teresa nel
Duomo (1715 ) - |
Lelli
Ercole |
1700 ca. |
|
|
Lendy Nicola |
1804 - 1860 |
|
medaglista,incisore
della zecca di Torino, nel 1826, |
Lorenzone
Tommaso |
|
|
quadro di S.Francesco
da Paola - |
Losi Claudia |
1971 - |
Piacenza |
area verde via
Scarsellini |
Lusardi |
|
|
statue nella
accademia delle scienze |
Luyken
Jan |
1649 - 1705 |
Amsterdam |
incisore su rame -
autore del blasone sabaudo del Theatrum Sabaudae - |
Maffei
Giuseppe |
sec. 19¡ |
Graglia Biella |
pittore,
scultore,architetto - lavor˜ a Torino |
Maillon Carlo |
|
|
incisione su rame
della Sindone 1579 - |
Mainolfi
Luigi |
1948 - |
Avellino |
" cittˆ
verticale " nel parco pellerina - |
Marchesi
Pompeo |
1783 - 1858 |
Saltrio ( Co ) |
monum. Emanuele
Filiberto nel duomo 1843 - Aless. Volta - |
Marchini
Angelo |
|
|
palazzi porticati di
v. Garibaldi da C. Valdocco a Pz. Statuto - |
Marchino
Federico |
sec. 19¡ |
Campertogno |
abile scoltore su
avorio - microscoltura " Laooconte " 1829 - Trofeo da caccia a
Torino - lavor˜ anche negli Stati Uniti - |
Mario "
Mons " |
|
|
fonditore della
campana in bronzo del Duomo ( 1689 ) |
Marocchetti
Carlo |
1805 - 1867 |
Torino |
monum. Emanuele Filiberto,Carlo
Alberto,Riccardo cuor di leone artista preferito dalla regina
Vittoria,Wellington,Nelson |
Martinazzi
Bruno |
1923 |
Torino |
|
Martinez
Simone Franc. |
1768 |
Messina |
fontana circolare dei tritoni giardini
reali ( 1697 ) palazzo Chiablese |
Masoero G. |
|
|
statue nel cimitero di Torino e di
Cavoretto |
Mastroianni
Umberto |
1910 - 1998 |
Frosinone |
monum.campo della gloria 1947-
"Odissea " musicale cancell.teatro regio |
Meissonnier
Giusto Aurelio |
1691 - |
Torino |
argentiere - nel 1734 tracci˜ i segni
di un barocco esasperato " il Roccocc˜ "ispirato alle onde del mare
- |
Melotti Fausto |
1901 - 1986 |
Rovereto |
|
Meo del
Caprina |
|
|
monum. Tombale nel duomo di Torino
- acquasantiera del 1491 - 98 |
Merz Mario |
1925 - 2003 |
Milano |
Igloo fontana - c. Lione |
Merzagora
Cesare |
|
|
scultore |
Metlicovitz
Leopoldo |
1900 ca. |
|
incisore pubblicista - manifesto Fiat
509 ( 1925 ) |
Micheletti
Mario |
|
|
|
Minoia |
|
|
statua lignea di Maria
Ausiliatrice ( 1903 ) |
Moderati
Francesco |
|
|
scultore- altare
nella basilica Superga - |
Molinari Mario |
1930 - 2000 |
Coazze |
"Cantore di
arcobaleno" ospedale Mauriziano |
Monteverde
Giulio |
1837 - 1917 |
Bistagno |
si afferm˜ nel 1870
con opere veriste - |
Monti
Michelangelo |
|
|
monum. al conte di
Sambuy - a Carlo Giacomini |
Morozzo
Filippo Maria |
-1715 |
|
busti nella Consolata
- |
Morozzo
Ludovico Franc. |
0000- 1716 |
|
busti nella Consolata
- |
Musso
Emilio |
1890 - 1973 |
Torino |
scultore - |
Muttoni |
|
|
stucchi ( 1737 ) per
l'arancera di Venaria - galleria d'armi palazzo reale - |
Negroli
Bernardino |
sec. 15¡ |
Lecco |
famiglia di armaioli
e cesellatori - esegui la nota armatura di Emanuele Filiberto di Savoia
nell'armeria reale - |
Neurone Cesare |
1700 ca. |
|
scultore |
Novi |
|
|
statue ,la fede e la
caritˆ ( Maria Ausil. ) |
Olivero Matteo |
1879 - 1932 |
Acceglio |
scultore e pittore -
" Rejetto ( busto in gesso ) |
Orsolini
Gaetano |
1884 - 1954 |
Montegior. |
numerose opere
funerarie - |
Orta Lucy |
1966 - |
Birmingham |
"Atollo" c. Tazzoli |
Palagi Pelagio |
1775 - 1860 |
Bologna |
monumento al Conte Verde 1853 - |
Palmieri
Pietro Giacomo |
1737 - 1804 |
Torino - |
incisore e disegnatore di paesaggi e di
battaglie - |
Palmieri
Pietro junior |
1780 - 1852 |
Torino |
incisore e pittore di
paese a penna - |
Parentani
Antonino |
|
|
scultore di tombe -
Angeli e santi patroni di Torino - nel Duomo 1602 - |
Pastonchi |
|
|
|
Paulucci
Enrico |
1901 - 1999 |
Genova |
|
Penone
Giuseppe |
1947 - |
Garessio |
"albero
giardino" tra c. Mediterr. e c. Ferrucci |
Per Kirkeby |
1938 - |
Copenaghen |
" Opera per
Torino " largo Orbassano |
Perucca
Ignazio |
1780 |
Torino |
ligneo - battist. in
S. Rocco -Madonna della cintura 1776 lignea - " Santi " altare
magg. 1755.-figure tribuna reale del Duomo |
Perugino Mario
d' Aluigi |
|
|
stemma dei Savoia in
bronzo nel Mastio della Cittadella |
Pevererda E. |
|
|
|
Pierotti
Giuseppe |
|
|
monum. Brofferio 1871
- |
Pietro della
Vedova |
|
|
ingresso bocca del
forno crematorio ,cimitero - |
Piffetti
Pietro |
1700 - 1777 |
Valsesia |
intagliatore e
ebanista - opere in sale e chiese di Torino - |
Piffetti
Pietro |
1701 - 1777 |
Torino |
ebanista,intarsi
avorio,tartaruga,osso, madreperla - porte lignee chiesa S. Teresa - |
Piffetti
Pietro |
1700 - 1777 |
Valsesia |
intagliatore e
ebanista - opere in sale e chiese di Torino - |
Piffetti
Pietro |
1701 - 1777 |
Torino |
ebanista,intarsi
avorio,tartaruga,osso, madreperla - porte lignee chiesa S. Teresa - |
Pirastu Usai
Franco |
1926 |
Torino |
|
Pisano
Andrea |
1290 - 1348 |
|
scultore e architetto - porta bronzea
battistero a Firenze |
Piscina
Antonio |
|
|
lavori per facciata palazzo ducale -
lato via xx settembre |
Pistoletto
Michelangelo |
1933 - |
Biella |
statua romana via Garibaldi 18 - |
Pittarelli
Secondo |
/1816 |
Asti |
intagliatore di rame e scrittore - |
Plura Carlo
Francesco |
1677 - 1737 |
Lugano |
statue ( fede,speranza,caritˆ ) in S.
Filippo Neri - " Padri della chiesa - Calvario "1732 |
Porporati Carlo Antonio |
1741 - 1816 |
Torino |
disegnatore carte
geografiche,bulinista " Le petit fille au chien, Morte di Abele, Venere
che accarezza Amore,Cittˆ di Asti, |
Possino
Vincenzo |
|
|
scultore di figure |
Pozzi Tancredi |
1864 - 1924 |
Milano |
monum. re Umberto I a Superga 1902 -
altre opere |
Pozzo Andrea |
|
|
crocifisso ligneo in S. Lorenzo |
Pozzo
Francesco |
|
|
16 busti per il castello di Venaria
- |
Quadri
Bernardino |
|
|
sculture a palazzo reale ( Apollo e
Venere ) Diana nel teatro di
Venaria |
Quaranta
Silvio |
|
|
|
Quarenghi
Federico |
|
|
|
Raimondi |
|
|
statue in S. Massimo - |
Rama Carol |
1918 - |
Torino |
scultrice |
Rapous
Vittorio A. |
1728 - |
|
disegnatore di arazzi, quadri
sacri,paesaggi,affreschi - |
Ravelli Pietro |
|
|
tombe dei reali a Superga - |
Re Beltramo
Antonio |
|
Torino |
incide su rame le tavole della guida
di Craveri - acquista per 6501 lire negozio di libri Vassallo Pasquino
Defendente 1768 |
Reduzzi Cesare |
1891 - 1951 |
Torino |
pittore,scultore
-bronzi ponte Umberto I - il battistero chiesa S.Massimo,mon. Quintino Sella,
nel 1894 - mon. B. Brin cimitero |
Reschini
Giacomo B. |
|
|
portone con 8
formellin bronzo chiesa Annunziata 1932 - |
Restelli
Angelo |
|
Torino |
medaglista incisore -
medaglia del traforo del Moncenisio 1871 - |
Revelli
Salvatore |
1816 - 1859 |
|
statua di Vittorio E.
II nel duomo 1856 - bassoril. in S.Massimo |
Rey Guido |
|
|
|
Ricci
Luigi |
|
|
|
Riva Giovanni
Luigi |
1890 - 1973 |
Torino |
fontana pz. Solferino 1930 - allegorie
scuola S. santarosa 1920 - |
Riva Giuseppe
Antonio |
|
|
sculture in legno
Santi Martiri - Palazzo Chiablese -chiesa di Santa Maria a Moncalieri -San
Bernardino di Chieri 1744 - |
Rivalta Andrea |
15É.- 1624 |
|
stipendiata dalla
reggia sabauda - cavallo di marmo di Emanuele Filiberto in scalone centrale
1619 - |
Rivalta
Augusto |
1837 - |
Alessandria |
ardito e valoroso
scultore - a Torino monumento a Cavour ( mai eseguito ) |
Romano
Giuliano |
1924 |
|
scultore , vive e
lavora in Torino |
Romyn de
Hooge |
1645 - 1708 |
Amsterdam |
incisore delle tavole
del Theatrum Sabaudae - |
Ropolo Pietro |
1845 - 1885 |
Torino |
discepolo del Vela,
fece : Giotto fanciullo - unico in marmo poi si dedic˜ alla scultura in legno
sotto il Tamone - |
Rossi Alberto |
1858 - 1936 |
piemonte |
scultore pittore -
fece : Accanto al fuoco, Dopo un acquazzone , Tardo autunno, - esegu“ diversi
busti |
Rossi Daniele |
1974 |
Moncalieri |
Istallazioni a Ghigo,
Prali, Pinerolo -predilige opere sulla cultura piemontese - |
Rosso Medardo |
1858 - 1928 |
Torino |
scultore
impressionista "scugnizzo, donna con bambino, Il bersagliere, Dopo una
scappata, Amor materno, Portinaia,FineÉ. " |
Rosso Mino |
1904 - 1963 |
Castagnole M. |
esponente del secondo
futurismo - |
Rubino Edoardo |
1871 - 1954 |
Torino - |
monumen. Edmondo De
Amicis 1925 - faro della Vittoria 1928 |
Rubino Edoardo |
1871 - 1954 |
Torino - |
al Carabiniere 1933 - Don Bosco - Federico Sclopis
1905 - |
Rubino Edoardo |
1871 - 1954 |
Torino - |
la vittoria ( palazzo
poste ) F. Nietzsche - Casimiro Teja - |
Ruggeri Piero |
|
|
scultore del 900 |
Sandrino di
Giovanni |
|
toscano |
esterno del Duomo nel
400'- acquasantiere nel Duomo - |
Sangiorgi
Abbondio Giov. |
/1879 |
Milano |
statue Castore e
Polluce create cancellata reale -1842 - fuse da Giovanni Viscardi e Luigi
Manfredini |
Sanmichele
Matteo |
|
|
portale e mausoleo di
Claudio Seyssel - duomo di Torino |
Santiano
Cesare |
1886 - 1919 |
Buenos A. |
oper˜ a Roma e
Torino |
Saroni Sergio |
|
|
scultore del 900 |
Sartorio
Giuseppe |
1854 |
Valsesia |
allievo all'Accademia
Albertina di Torino - eccellenti e corrette opere - |
Sassi
Francesco |
1870 - 1943 |
Vercelli |
monum. Felice Govean
- fontana del Valentino |
Sciavolino
Enzo |
1937 |
Valledolmo |
|
Sclopis
Ignazio |
|
|
incisore - fa un
album su Torino |
Sevesi
Fabrizio |
1773 - 1837 |
Milano |
profess. Di scultura
- scenografo - nipote di Bernardino Galliari |
Shingu Susumu |
1937 - |
Osaka |
"Luogo della
pioggia " Lingotto |
Simonetta
Silvestro |
1820 - |
|
monum.principe
Eugenio ( palazzo civico ) - Borella Alessandro - scalone palazzo reale 1862
- statue chiesa Mauriziana |
Soffiantino
Giacomo |
1929 - |
Torino |
|
Spalla Giacomo |
1776 - 1834 |
Torino - |
Scene battaglie sabaude,monum.Vittorio
E.( palazzo civico) Cristo deposto ( cimit.) statua in argento Consolata 1834 - |
Spinazzi
Innocenzo |
|
|
monum. S.Pietro Vincoli " la dama
velata " 1792 - |
Stagliano
Arturo |
1870 - 1936 |
Napoli |
lavor˜ a Torino nel 1905 - |
Stoisa Luigi |
1958 - |
Selvaggio |
"abbraccio infinito " via
Borgo Dora 29 |
Stroppiana
Giuseppe |
|
|
stalli intagliati nel Duomo 1742 - 44 |
Stuardi
Antonio |
1862 - |
Torino |
allievo del Tabacchi e del Vela - fece
diverse belle statuette e molti monumenti finebri " Lupercus, Savoia,
Fior di campagnaÉ. |
Tabacchi
Odoardo |
1831 - 1905 |
Valsugana |
monumento a Garibaldi ( 1887 )
Cassinis Battista, Paleocapa, Bottero, monum. al Frejus - molti in altre
cittˆ- |
Talucchi
Giuseppe |
|
|
scultore - portone marmoreo facciata
Universitˆ |
Tamietti Carlo
Camillo |
|
|
modellatore del '700 |
Tamone
Giovanni |
1917 - 1885 |
Valsesia |
Madonna addolorata e Cristo deposto (
chiesa S. Lorenzo ) 1863 - |
Tamone
Giovanni |
|
|
statua di S. Gioacchino e S. Anna (
1863 ) nel Duomo , san Domenico |
Tanadei
Francesco |
1770 - 1828 |
Locarno |
microsculture in legno e avorio, a
soggetti mitologici, ritrattista - nominato regio scultore 1816 - |
Tantardini
A.Carlo |
1677 - 1748 |
Introibo |
angeli in S. Lorenzo - colonne alla
Consolata - castello Venaria - mausoleo Carlo Maillard di Tournon in
S.Agostino |
Tarantino
Giuseppe |
1916 - 1999 |
Torino |
|
Tartufari |
|
|
|
Tasnier
Giorgio |
|
|
incisore - |
Taurin Giacomo |
|
|
intagliatori, chiesa Santi
Martiri |
Taurin
Giovanni |
|
|
intagliatori, chiesa Santi
Martiri |
Tempesta
Antonio |
1555 - 1630 |
Firenze |
incisione su rame della Sindone 1613
-ill. Gerusalemme Liberata - |
Terracini
Roberto |
1900 - 1976 |
Torino |
scultore- esegu“ vari monumenti
commemorativi e funerari - |
Thermignon
Pietro |
1819 - 1901 - |
Savoia |
incisore e cesellatore - |
Thilbaut |
|
|
intagliatore pietre dure del '700 - |
Tibaldi
Pellegrino |
1527 - 1596 |
|
scultore,pittore,architetto - |
Tinto Ettore |
|
|
busto di Eleonora Duse 1958 ( teatro
Carignano ) |
Tortona
Antonio |
sec. 19¡ |
piemonte |
scolaro del Vela.
Esord“ con la statua di Cavour, La giovinezza, Vittorio Emanuele II busto - |
Trabucco Giov.
Battista |
sec. 19¡ |
torino |
autore dei monumenti a Garibaldi, e a
Mons. Sola a Nizza - poi si diede alla scultura decorativa - |
Ugliengo Carlo
Maria |
|
|
minusier attivo a Torino dal 1712 al
1733 - battenti lignei del Duomo - 1712 - |
Valabrega
Vittorio |
|
|
mobiliere,scultore in legno -
esposizione di Parigi del 1900 |
Valli Luigi
Antonio |
1741 - 1823 |
Torino |
scultore che lavor˜ molto in
Russia |
Vanelli
Federico |
|
Lugano |
cavallo in bronzo scalone reale -1619 |
Vanello
Domenico |
|
Lugano |
lavori sulla facciata del palazzo
ducale, sullo scalone,e cornicioni - |
Vanello
Francesco |
|
Lugano |
lavori sulla facciata del palazzo
ducale, sullo scalone,e cornicioni - |
Varni Santo |
|
Genova |
opere nella basilica Superga - scalone
palazzo reale 1862 - |
Veglia
Maurizio |
|
Torino |
incisore di monete - incide monete in
bronzo nel 1827 da 1 , 3 , 5
centesimi - |
Veglia
Maurizio |
|
Torino |
incisore di monete - incide monete in
bronzo nel 1827 da 1 , 3 , 5
centesimi - |
Vela
Vincenzo |
1822 - 1891 |
Canton Tic. |
scultore,incisore di medaglie e monete
- monumento all'Alfiere - statue nella Consolata (1861 ) |
Vela
Vincenzo |
1822 - 1891 |
Canton Tic. |
dell'esercito sardo - di Vittorio
Emanuele II ( palazzo civico ) |
Vela
Vincenzo |
1822 - 1891 |
Canton Tic. |
Cesare Balbo - Maria Teresa,e Maria
Adelaide ( Consolata ) |
Vergnano
Lorenzo |
1850 - 1910 |
Cambiano |
|
Zucconi
Antonio |
|
|
opere nei cimiteri - |
|
|
|
|
|