|
|
Enciclopedia di Torino

I Pittori
|
|
nome |
data |
città |
lavoro |
|
|
Abbiati Filippo |
1898 - 1981 |
Bergamo |
lavor a Torino,Vercelli, Milano - |
|
|
Abbiati Filippo |
1640 - 1715 |
Milano |
esegui quadri a Milano, Torino,Bergamo, Pavia, Parma - allievo
di Carlo Francesco Nuvoloni |
|
|
Aimone Nino |
|
|
pittore del 900 |
|
|
Ajmone Lidio |
1884 - 1945 |
Coggiola |
composizioni africane,cartoline della prima guerra - amico di
Cesare Maria De Vecchi " Visita archeologica,." |
|
|
Alberino Giorgio |
1606 - |
|
allievo del Moncalvo - |
|
|
Alberoni B. |
|
|
affreschi chiesa S. Giuseppe - e Consolata cupola 1742 / 48
) |
|
|
Albini Amedeo |
XV sec. |
Moncalieri |
pittore,miniatore. Pala altare magg. Duomo.( 1493 ) |
|
|
Alby Giuseppe |
1853 - 1890 |
Torino |
molti bozzetti della
citt e paesaggi d'intorni ,soggetti di natura morta " Vita tranquilla,
Anitrelle, sul mercato, Beccacia " |
|
Alciati Evangelina |
1883 - 1959 |
Torino |
ritrattista - "Triste madre, Maternit, Un violinista,
Studio di bambina, Autoritratto, Contadine che panificano " |
|
|
Aleramo Sibilla |
1876 - 1960 |
Alessandria |
psed. Rina Faccio - Una selva d'amore, una donna |
|
|
Alessandri Lorenzo |
1927 - 2001 |
Torino |
pittore di satanismo - |
|
|
Aliberti Carlo Filippo |
1736 - 1776 |
|
chiesa Santa Teresa |
|
|
Aliberti Giacomo |
sec.18 |
Asti |
lavor per Carlo Emanuele di Savoia |
|
|
Aliberti Giuseppe Amedeo |
sec.18 |
Asti |
figlio di Giacomo - dipinse un Carlo Emanuele III di
Savoia |
|
|
Allason Ernesto |
1822 - 1869 |
Torino |
eccellente paesaggista (
Primavera 1865,La valle dell'Orco,Ghiacciaio,Le vie del Bormida,Pianura dopo
la pioggia,Tramonto ) |
|
Allason Silvio |
1843 - 1912 |
Torino |
cugino di Ernesto -
paesaggista, temi storici e del genere, " Studio dal vero, persecuzione
dei Valdesi, castello di Montaldo " |
|
Allemani Umberto |
1932 |
Torino |
pittore e editore - |
|
|
Allemandi Enrico |
1906 - 1984 |
Moncalieri |
pittore del movimento futurista |
|
|
Alloatti Giovanni
Battista |
1878 - 1964 |
|
fontana dell'esposizione, |
|
|
Alzeri Pietro |
|
|
affreschi chiesa del Santo Sudario - |
|
|
Ambrosetti Giuseppe |
1856 - 1890 |
Torino |
pittore,fotografo di SM il Re d' Italia - |
|
|
Ametis Adelaide |
1877 - 1949 |
Torino |
pittore, moglie di Frassati dirett.Stampa - espone Biennale di
Venezia |
|
|
Amotti Alerino |
1843 - 1886 |
Torino |
dipinse " Viva il
re, Ermengarda,La Truffalina , Regalo alla fidanzata, Progetto di
matrimonio,Frate che medica un guerriero . |
|
Anselmi Faina Giuseppina |
1872 |
|
allieva di Biscarra - fece diversi quadri a Torino e a Roma - |
|
|
Antoine de Lonhy |
|
Tolone |
Pittore,miniatore -
maestro Antoine" - al servizio della duchessa yolanda dal 1466 al 78 - Annunciata di Chieri
, Duomo Torino |
|
Antoniani Francesco |
1743 - 1805 |
|
cartoni per arazzi,scene pastorali a Stupinigi - |
|
|
Antonio della Cornia |
|
|
venuto a Torino
nel 1635 - oper per Vittorio Amedeo I |
|
|
Appendini Emanuele |
1819 - 1875 |
|
scolaro di Gaetano Ferri
- affreschi S.Croce a Poirino, Duomo di Carmagnola.quadri " Fiori
appassiti, La fidanzata, Aurora " |
|
Appiani Andrea |
1817 - 1865 |
Torino |
"Anna Comnemo, Pensatrice , Pifferaio romano, studio dal
vero. |
|
|
Arbasia Cesare |
1539 - 1607 |
Saluzzo |
pittore del '600 - esecuzione della grande galleria in pz.
Castello |
|
|
Arborio Mella Carlo Emanuele |
1783 - 1850 |
Vercelli |
architetto,disegnatore di altari e restauratore di chiesa
abbazie zona Vercelli - ( Sant.Andrea ) |
|
|
Ardenti Alessandro |
sec. 16 |
Faenza |
pittore e scultore - "Conversione di S.Paolo, (Monte
Piet di Torino ) |
|
|
Ardy Bartolomeo |
1821 - 1887 |
Cuneo |
acquafortista,pittura su ceramica,naturalismo lirico - (
Mattino nell'Italia meridionale,Solitudine,Ruscello,) |
|
|
ArgentaVighi Giacomo |
1510 - 1573 |
|
nella Pinacoteca di Torino Istorie di Cristo, Emanuele
Filiberto, Carlo Emanuele I - |
|
|
Arienti Carlo |
1801 - 1873 |
Arcore |
neoclassicista -(Amedeo
VIII, Barbarossa, Angeli del Calvario, Geremia profeta,barca di Caronte,
Origine lega Lombarda ) |
|
Arienti Carlo |
1801 - 1873 |
Arcore |
Caronte,La lega lombarda, Vittorio Emanuele II,S. Gerolamo nel
deserto " |
|
|
Arrivabene Giulio Cesare |
1806 - 1856 |
Mantova |
Riconsacrazione di Altacomba," Torquato Tasso,Cola di
Rienzo.. |
|
|
Ashton Federico |
1840 - 1904 |
Milano |
paesaggista - " Monte Rosa,Macugnaga, Alpe Vegliam Valle
Anzasca, Aosta .." |
|
|
Assetto Franco |
1911 - 1991 |
|
pittore - rileva la farmacia del Mauriziano,galleria Umberto I
- |
|
|
Augero Amedeo |
1799 - 1888 |
Verolengo |
paesaggi, fatti storici,
e ritratti -( Giovanni Botero, Antonio del Bosco, Ignazio Solaro, matrimonio
di Emanuele Filiberto ) |
|
Augero Francesco |
|
|
|
|
|
Avondo Silvio |
1836 - 1910 |
Torino |
paesaggi svizzeri - francesi - restauri pittorici in castelli
e ville -costru con il D'Andrade il castello del Valentino - |
|
|
Avondo Vittorio |
1836 - 1910 |
Torino |
pittore, collezionista, antiquario,conoscitore ed direttore
musei civici dal 1890 fino alla morte - |
|
|
Ayres Piero |
1806 - |
Cagliari |
disegnatore dell'armeria reale - acquarelli di
armi,armature,varie |
|
|
Ayres Pietro |
1794 - 1878 |
Savigliano |
ritrattista - (Umberto I,
Amedeo VI,famiglia Ferrero Lamarmora, Conte Galeani Napione, ritratti di
personaggi dei Savoia ) |
|
Azeglio Massimo |
1798 - 1866 |
Torino |
" Combattimento di Bramante, Contadinella in un mal
passo, Ipparca e Ruggero, - studi la natura |
|
|
Baccalari Angelo |
1852 - |
Acqui |
allievo di Biscarra -
pittore molto accurato " Piazza dei pesci, Casa Ruffini, Ultimi sorrisi,
Madonnetta di Liguria, Sotto i portici |
|
Bacigalupi Rosa |
1794 - 1854 |
Genova |
fin i dipinti di suo padre,oltre: due di Vittorio Emanuele I
- |
|
|
Bagetti Giuseppe Pietro |
1764 - 1831 |
Torino |
battaglie
napoleoniche,vedute topografiche,paesaggi tempera, acquarello"Fatti
d'arme di casa Savoia, Sacra San Michele " |
|
Baglio Marianna |
|
Torino |
pittrice |
|
|
Balbiano Elena |
1807 - 1896 |
Calcavagno |
Bagni di Valdieri,avanzi di torre antica,valle di Vi - |
|
|
Balbiano Eugenio |
1816 - 1872 |
Calcavagno |
Paesaggi,costumi
orientali,( processione,fiori delle Alpi, veduta del catello di Chillon,del
lago di Thon, ingegno e libert ) |
|
Baldassarre Pietro Ferrero |
1787 -1851 |
Torino |
collezionista d'arte - specializzato nella raccolta di
materiale di piccole dimensioni,miniature,acquerelli, fixe - |
|
|
Balduino Alessandro |
1848 - 1891 |
Torino |
appassionato alpinista -
" Cacciatori di camosci, La tormenta, Origine di Gressoney, Alpinisti di
vecchio stampo.. |
|
Balla Giacomo |
1871 - 1958 |
Torino |
significativo esponente del futurismo italiano - |
|
|
Bapteur Jean |
|
Friburgo |
al servizio di Amedeo VIII dal 1427 al 57 - pittore di corte
pittore ,miniatore |
|
|
Barberis Luigi Michele |
|
|
opere nel Duomo cappella del Crocifisso 1787 - |
|
|
Barberis Mario |
|
|
quadri in Maria Ausiliatrice - |
|
|
Bardelli Teresina |
sec.20 |
Torino |
allieva del maestro Lupo - " Dal vero, Nel
Delfinato." |
|
|
Baretta Michele |
|
|
affresca la cupola della Madonna della Pace ( 1958 ) |
|
|
Barne Luigi |
1798 - 1837 |
Torino |
classico -
"Gladiatore ferito, Apollo pastore, Teseo che scopre le armi, Caccia di
Diana, Sacra sacerdotessa delle Vestali " |
|
Baroni Pasquale |
|
|
acquarellista di personalit mediche |
|
|
Bartolonio |
|
|
affresca la cupola della Consolata " il trionfo di Maria
" |
|
|
Barucco Felice |
1830 - 1906 |
Torino |
paesaggi e quadri storici - pitture del Canavese - fonda
l'ospedale Barucco a Valperga - |
|
|
Batoni Pompeo Gerolamo |
1708 - 1787 |
Lucca |
pittore del '700 - due tele nella galleria Sabauda ( Enea e
Ercole ) |
|
|
Baudi Alessandro di Vesme |
1854 - 1923 |
Torino |
storico dell'arte,riordino di collezioni,suddivisione dei
dipinti,compila un catalogo di artisti strumento per lo studio - |
|
|
Bazzi Giovanni |
1477 - 1549 |
Vercelli |
detto il Sodoma -decor la stanza della segnatura in Vaticano
- |
|
|
Beaumont Claudio Francesco |
1694 - 1766 |
Torino |
pittore ufficiale di
corte - opere basilica Superga "giudizio di Paride "decoraz.
soffitto armeria reale 1731 - e palazzo reale -villa della regina |
Beccaria Angelo |
1820 - 1897 |
Torino |
pitture sulla
natura,vallate piemontesi e montagne valdostane - ( figure e animali ) fonda
l'asilo infantile di Sciolze 1898 - |
|
Bellini Giuseppe |
|
|
affreschi in Maria Ausiliatrice - |
|
|
Bellosio Carlo |
1801 - 1849 |
Milano |
a Torino nel 1836 -
decoraz. a palazzo reale ,soffitti,affreschi mitologici,ritratti di poeti e
letterati,- palazzo di Pacconigi |
|
Bellotto Bernardo Canaletto |
1721 - 1780 |
Venezia |
vedute di Torino 1745 - " ponte sul Po " |
|
|
Benaschi Gioan Battista |
1636 - 1690 |
Torino |
allievo dei Pietro del Po - lavoro a Napoli e Roma . |
|
|
Benedetto Alfieri |
|
|
affreschi chiesa Corpus Domini - |
|
|
Benevello Cesare della Chiesa |
1788 - 1853 |
Torino |
uno dei undici fondatori della societ promotrice delle belle
arti di Torino ( 1842 ) |
|
|
Benisson Vittorio |
1830 - 1880 |
Torino |
paesaggi e soggetti storici,mitologici - " riposo dei
cacciatori,Raccolto del fieno, La raccolta dei funghi" |
|
|
Benvenuti Pietro |
1769 - 1844 |
Arezzo |
due ritratti a Racconigi
di Maria Teresa Asburgo, iconografie a Palazzo Reale - socio onorario
dell'Accademia Albertina |
|
Benzio Emma Carolina |
sec. 20 |
Torino |
miniaturista - " La preghiera della regina, Ritratto
principessa Jolanda " lavori delicati e squisiti, veri gioielli - |
|
|
Berardo Ignazio |
1888 - 1978 |
Torino |
pittore di paesaggi montani,laghi di Avigliana - |
|
|
Berger Jacques |
1754 - 1822 |
Chambery |
storia antica profana e
sacra " Morte di Epaminonda,
Giuramento di Annibale, Genoveffa santa, Trionfo della giustizia " |
|
Bernardino Galliari |
1707 - 1794 |
Andorno Micca |
decor. Palazzo Isnardi -molte le pitture nel Piemonte |
|
|
Bernero |
|
|
|
|
|
Bernero Giovanni Batt. |
1735 - 1796 |
Cavallerl. |
pittore scultore in marmo
e legno - lavori castello Moncalieri, chiesa S. Filippo,castello Stupinigi,
di Casale,.. |
|
Bernero Luigi |
1775 - 1848 |
Torino |
pittore e scultore - " Marchesa Filippina di Sales,
Tancredi Faletti di Barolo, Conte Somis, Ottavio Avogadro " |
|
|
Bertea Ernesto |
1836 - 1904 |
Pinerolo |
salvaguardia ai monumenti medievali piemontesi,pitture del
castello d'Issogne,sul Pinerolese, |
|
|
Bertieri Pilade |
1874 - |
Torino |
dipinse a Torino e Parigi - " La Trasfigurazione, La
morte dei poveri, Sala delle partorienti povere " |
|
|
Bertinaria Augusto |
1896 - 1971 |
Torino |
pittore - chiesa san Filippo Neri - santuario della
Consolata |
|
|
Bertini Giuseppe |
|
|
pittore di corte - scalone palazzo reale 1862 / 66 - |
|
|
Bettini Antonio |
|
Lugano |
disegni in S.Lorenzo |
|
|
Bezzuoli Giuseppe |
1784 - 1855 |
Firenze |
Vittorio Amedeo II 1841,figliol prodigo,vista di un lago. |
|
|
Bianchi Carlo Felice |
|
|
decoratore a palazzo reale nel '700 - |
|
|
Bianchi Isidoro,Pompeo |
1601 - 1662 |
Campione |
affreschi e stucchi castello del Valentino e Rivoli - pittore
del duca di Savoia (daL 1623 al 1632 ) |
|
|
Bianchi Pio |
1848 - |
Torino |
lavori ad acquarello - La visita del maniscalco, Il riposo
dell'odalisca,La gavotta - |
|
|
Bianco |
sec. 18 |
piemonte |
dipinse " Battesimo di Cristo, Agar con Ismaele "
nella chiesa della trinit di Torino - |
|
|
Biasion Renzo |
1914 - 1977 |
Treviso |
pittore - Parco del Mauriziano |
|
|
Biglione Annibale |
|
|
pittore del
900. |
|
|
Bioletto Angelo |
1906 - 1986 |
Torino |
disegnatore - illust.riviste e fumetti - figurine Perugina,
1934 - |
|
|
Bionda Mario |
1900 ca. |
|
|
|
|
Biroli Giovanni |
1772 -1825 |
|
pittore acquarellista di piante - |
|
|
Birolli Renato |
1906 - 1959 |
|
pittore ad olio- " La Sicilia " |
|
|
Biscarra Battista Giovan |
1790 - 1855 |
Nizza M. |
dipinse pale d'altare in numerose chiese - personaggi dei
Savoia - |
|
|
Biscarra Carlo Felice |
1823 - 1894 |
Torino |
acquarellista di quadri
storici - fond nel 1854 il circolo artisti ( Giotto che disegna una pecora,
un bersagliere ferito, |
|
Biscarra Giovanni Battista |
1790 - 1851 |
Nizza M. |
scuola neoclassica.-1821
dirett. Accademia Albertina di Torino ( Caino fuggiasco, Vittorio E. bambino,
Autoritratto .) |
|
Biseglio GiovanBattista |
sec. 19 |
Torino |
cedellatore, orefice. " La battaglia di S. Martino,
ritratto di Vittorio Emanuele _ |
|
|
Bisi Luigi |
1814 - 1886 |
Milano |
interni di palazzi,cattedrali,Certose, ( duomo di
Milano,chiesa di Brou, .) |
|
|
Blanserri Vittorio |
1735 - 1775 |
Torino |
quadri religiosi - pale - allievo del Beaumont ,pittore di
corte,miglior colorettista e disegnatore - |
|
|
Blooteling Abraham |
1640 - 1690 |
Amsterdam |
olandese disegnatore e
incisore di tavole del Theatrum Sabaudo - inventa il Rocker pettine per incidere sul rame - |
|
Boccalatte Anacleto Pietro |
1885 - 1970 |
Solonghello |
|
|
|
Boccardo Federico |
1869 - 1912 |
Varallo Sesia |
pitture finissime,
acquerelli " Piccola cucitrice, Pozzo al sole, Stradetta di campagna,
Tempo grigio, Case a Rivalba, " |
|
Boccioni Umberto |
1882 - 1916 |
|
pittore futurista " Il Notturno " |
|
|
Boetti Alighiero |
1940 - 1994 |
Torino |
artista - espositore in diverse mostre - specialista in " arte povera
" |
|
|
Boetto Giovenale |
1603 - 1678 |
Fossano |
incisore,pittore e
architetto - incise " Rheatrum Sabaudiae " ( Amsterdam 1682 )
affreschi 12 allegorie - lavori per Vittorio Amedeo |
|
Boetto Giulio |
1894 - 1967 |
Torino |
pittore |
|
|
Bogliani Enrico |
1848 - 1921 |
Piemonte |
dipinse : Ritorno da Coni a Nizza, Bouch de pain, Ultime
note di Paganini " |
|
|
Bogliani G. |
|
|
affresci castello di Racconigi -caff Florio 1849 - |
|
|
Boglione Marcello |
1891 - 1957 |
Pescara |
acqueforti ed acquetinte
" Macchine al deposito, Primavera triste, La navicella, Rive del
Sangone, Vecchia Torino " |
|
Bolckman Pieter |
1640 - 1710 |
Olanda |
pitture a Racconigi, galleria sabauda,museo civico - |
|
|
Boldriso Antonio |
sec. 17 |
|
dipinse a fresco: Madonna con SS. Giovenale e Grato.( cappella di S. Giovenale a
Bene Piemonte ) |
|
|
Bolgieri Giovanni |
sec. 18 |
Torino |
dipinse un quadro alla Consolata : S. Valerio - |
|
|
Bollati Giuseppe |
|
|
progetta ospedale Maria Vittoria 1887 - vol. Princ. Amedeo
Aosta - |
|
|
Bologna Domenico |
1845 - |
|
studi all'Accademia
Albertina sotto Fontanesi e Gamba - " Dopo vestro, Tramonto,il Tanaro,
Le sponde del Po, Inverno. |
|
Bonatto Minella Carlo |
1855 - 1878 |
Frassinetto can. |
tele sacre e storiche
" Madonna della seggiola, Cristo risorto, Donna ebrea,Religione dei
trapassati, Costume egiziano, " |
|
Bonelli Roberto |
1831 - 1901 |
Caraglio |
affreschista - decorazione al ristorante del Cambio. |
|
|
Bonfanti Decoroso |
1861 - 1941 |
Moconesi |
pittore - allievo di Gastaldi,autore delle decorazioni
soffitto Chiarella - |
|
|
Bonfantini Sergio |
1900 ca. |
|
|
|
|
Bongiovanni Giovenale |
1746 - 1794 |
Pianfei |
pittore di soggetti sacri - affreschi ni chiese , dipinti a
palazzo reale,in palazzi vari e ville. Pale d'altare,- |
|
|
Bonsignore Ferdinando |
1760 - 1842 |
Torino |
pittore e
scultore,architetto - chiesa Gran Madre 1818/31,palazzo Balbiano -disegna
monumenti,archi,porte,fontane,palazzi. |
|
Borello Francesco |
|
|
decoratore intagliatore del '700 - palazzo Carignano |
|
|
Borgonio Giov. Tomaso |
1628 - 1691 |
Perinaldo |
cartografo,calligrafo di
corte,miniatore - fece la " carta generale stati sabaudi " 1680 -
cur i disegni del Theatrum Sabaudo - |
|
Bortoloni |
|
|
decora la volta di sant Andrea ( 1748 - 54 ) |
|
|
Bosia Agostino |
1886 - 1962 |
Torino |
pittura accademica,
paesista," Maestro Bufaletti, Ponte sul Chisola, Armi della pace,
facciata Madonna degli angeli - |
|
Bossi Giuseppe |
1777 - 1815 |
Busto Arsizio |
ritratto e romanticismo -
" Pace di Costanza,La Notte e l'aurora, Edipo a Colono,Funerali di
Temistocle, Dama in bianco " |
|
Bossoli Carlo |
1815 - 1884 |
Lugano |
pittore - dipinse quadri vedute di battaglie del 1859,60,61 -
di Crimea, oggi famosissime - vicende risorgimentali |
|
|
Boswell Jessie |
1881 - 1956 |
|
fa parte del gruppo dei " sei pittori di Torino "
conoscitori dell'arte contemporanea europea - |
|
|
Botto Pietro |
|
|
pitture soffitti nel palazzo reale |
|
|
Boucheron Angelo |
1776 - 1859 |
Torino |
pitture e incisioni in
argento - insegnante accademia militare - ( gen. Francois Mallet, monumento a
Napoleone, ..) |
|
Bozzalla Giuseppe |
1874 - 1958 |
Biella |
pitture di contenuto
sociale " I lavoratori, Lavoro notturno, Profilo di cane russo, Luci
mattutine, Nevicata a Gressoney " |
|
Bozzetti Francesco |
1876 - 1949 |
Lecce |
dipinti ad olio, pastelli
,carboncini " Ottobre, Il bosco ceduo, Le Arpie, Aratura con la vacca,
Ritorno coi carri dai campi " |
|
Brambilla Luigi |
1770 - 1832 |
|
pittore,topografo - perfezion la carta del Piemonte- |
|
|
Brandi Giacinto |
|
roma |
pittori sotto Vittorio Amedeo II ( 1700 ) |
|
|
Bricherasio contessa Sofia |
1869 - |
Torino |
scolara di Lorenzo delleani -" Fine d'ottobre, Austera
solitudine, Sole nella nebbia, Armonie grigie, Studio " |
|
|
Bruneri Francesco |
1845 - 1926 |
Torino |
dipinse : I dolci sonni di Ges, I birichin d' piassa Castel,
- lavor molto a Parigi |
|
|
Brunetto Silvio |
1932 - |
Torino |
nel 1975 la medaglia d'oro dell'Istituto italiano della
Grafica - |
|
|
Bruni Giovanni Battista |
sec. 17 |
Piemonte |
allievo e fratello di Giulio - si distinse nelle pitture a
macchia - |
|
|
Bugnone Gaspare |
1829 - 1886 |
Condove |
paesaggista " Paesetto d'invenzione, Le prime foglie,
Boscaglia presso Avigliana , " |
|
|
Buratti Domenico |
1881 - 1960 |
Nole can. |
acquarellista -" Il
serpe, Il gregge, Il viandante e la paura, Il presepio, Tre frutti su carta,
Cavalcata di Natale " |
|
Burri Alberto |
1915 - |
|
pittore astrattista - |
|
|
Bussolino Vittorio |
1853 - 1922 |
Torino |
interprete di
Fontanesi,soggetti espressivi, paesaggista - " Boscaglia, Presso
Mirafiori, Pascolo,Raccolta della legna " |
|
Busti Giovanni ( Sodoma ) |
|
|
|
|
|
Cabutti Filippo Camillo |
1863 - 1922 |
Bossolasco |
paesaggista,carboncini,
"In Vanchiglia, Renaioli sul Po, Crepuscolo d'inverno, Castagneto in
febbraio, Ruscello nel bosco " |
|
Caccia Guglielmo - Moncalvo |
1568 - 1625 |
Montabone |
affreschi e decorazioni nel Viboccone e Consolata - a Torino ,
Asti, Novara, in tutto il Piemonte |
|
|
Caccia Orsola Maddalena |
1596 - 1676 |
|
|
|
|
Caffaro Rore Adriana |
1948 - |
Torino |
pittrice - nel 1987 fonda la scuola di pittura - |
|
|
Caffaro Rore Mario |
1910 - |
Torino |
vetrata del duomo di Chieri, opere sacre sparse in Italia e
nel mondo- |
|
|
Caffi Ippolito |
1809 - 1866 |
Belluno |
dipinti storici - "
batterie sul ponte di Venezia, entrata di Vittorio E. a Napoli" vedute
di citt e pitture nel caff Pedrocchi |
|
Cagino Giovanni Francesco |
sec. 18 |
Bissone |
lavor in piemonte,Liguria, - affreschi a Racconigi, nel
Duomo, Savigliano, Mondov - |
|
|
Caglieri Pio |
1849 - |
Torino |
allievo di Fontanesi -
dipinse : Ricordo del canavese, Mercato a Volpiano, Mezzo autunno, la Calza,
Calma della sera, Casolari. |
|
Cairo Francesco |
1607 - 1665 |
Milano |
pittore di corte (Vittorio Amedeo I ) quadri foschi e
drammatici, ritratti e soggetti storici - |
|
|
Cais de Pierlas Ippolito |
1788 - 1858 |
Nizza |
acquerellista,ritratti di cavalieri,quadri di costumi nizzardi
- |
|
|
Calame Alexander |
|
|
|
|
|
Calandra Edoardo |
1852 - 1911 |
Torino |
pittore frat. di Edoardo
- quadri di carattere romantico - illustr opere de Giacosa " vittima di
caterina de Medici,Ecco l'Italia.. |
|
Calandra Giovanni Battista |
1586 - 1644 |
Vercelli |
pittore, mosaicista -dipinse in Vaticano con Marcello
Provenzale - |
|
|
Calandri Mario |
1914 - 1993 |
Torino |
pittore e incisore - immagini legate a un mondo
infantile,fiabesco,ludico - |
|
|
Calderini Luigi |
1880 - 1973 |
Torino |
figlio di Marco,pittore e
scultore - monum. Gruppo di elefanti - dipinse animali,paesaggi in casa Reale
e nel museo civico di Torino |
|
Calderini Marco |
1850 - 1941 |
Torino |
pittore e scrittore d'arte noto per le sue prese di posizione
contro l'operato di giurie spesso criticabili |
|
|
Calderini Marco |
1850 - 1941 |
Torino |
pittore allievo
paesaggista e continuatore di Fontanesi " Rive del Po a Torino, Estate
nelle Prealpi, Autunno in valle Susa," |
|
Calosso Edoardo |
1856 - |
piemonte |
dipinse nel palazzo
Arcivescovile e nel Seminario di Torino " Congresso Eucaristico "-
affreschi chiesa delle Rosine, |
|
Cambiaso Pasquale Domenico |
1811 - 1894 |
Genova |
vedutismo,paesaggista,disegni e acquerelli - " Feste nel
porto di Genova per la venuta della famiglia reale " |
|
|
Camerino Lamberto |
1930 |
Torino |
pittore |
|
|
Cametti Bernardino |
|
Gattinara |
opere nella basilica di Superga " battaglia di Torino
" 1733 - |
|
|
Camino Giuseppe |
1818 - 1890 |
Caluso |
paesaggista - affreschi
chiesa S. Massimo e museo civico - fonda il circolo degli artisti -"alto
canavese, tempesta e ruderi " |
|
Camino Pene Ifigenia |
|
|
pittore,ritrattista - |
|
|
Campagnoli Romano |
|
|
pittore del 900 |
|
|
Camperia Pietro |
sec. 19 |
piemonte |
i suoi lavori nel museo civico di Torino - |
|
|
Campigli Massimo |
1895 - 1971 |
|
pittore stile picassiano - " Ritratto della signora
" |
|
|
Campini Luigi |
1817 - 1890 |
piemonte |
dipinse : la battaglia di San Martino, Episodio della
battaglia di Solferino - |
|
|
Cane Ottavio |
1500 ca. |
Trino |
pittore di Emanuele Filiberto - |
|
|
Canova Giacomo |
1894 |
piemonte |
dipinse : Faraone che
licenzia Mos, l'ambasciatore di Francia , Cortile rustico, Superga, Interno
delle chiese dei SS. Giulio e Sindone |
Cant Luigi |
1847 - |
Torino |
disegni,ritratti,paesi,miniature.
Dipinse : Libert concessa, Melanconia, Ricordi e speranze, Crepuscolo, Una
via di Rivoli, . |
|
Capitani Angelo |
sec. 19 |
Torino |
ritrattista, " duca
di Savoia,Francesco e Paolo al cospetto di Dante, contessa di Luserna, conte
Sallier de la Tour.- |
|
Caravoglia Bartolomeo |
1620 - 1678 |
Livorno Ferraris |
quadri in Corpus Domini
" Madonna tra due santi " - SS.Ippolito e Cassiano, Barbara e
Gitrolamo in duomo ( 1655 ) |
|
Carbone Valeria |
|
Torino |
pittrice colta e raffinata - pitture sui gatti neri, |
|
|
Carena Antonio |
|
|
pittore del 900 |
|
|
Carena Felice |
1879 - 1966 |
Cumiana |
pittore - allievo di
Grosso - prof. Accademia di Firenze ( 1924 ) " Vecchio, erbivendola,
Signorina in bigio, Mia Madre " |
|
Caretto Andrea |
1970 |
Torino |
dell'amore per la natura e le scienze naturali i suoi lavori
- |
|
|
Carignani Scipione |
1821 - 1875 |
Torino |
paesaggista,soggetti
piemontesi - " Rimenbranze di Stupinigi,dintorni della Stura,a Torre
Pellice,Lago d'Avigliana " |
|
Carlino Cesare |
1843 - 1888 |
Ivrea |
dipinse : Erminio e
Dorotea , Che cosa il catechismo ? Invecchiando entrambi, Virgo Fidelis,
Preghiera, La Trottola, Fido.. |
|
Carlone Tommaso |
|
|
stucchi castel del Valentino ( 1633 ) altare Monte dei
cappuccini - |
|
|
Carnovali Giovanni il Piccio |
1804 - 1873 |
|
pittore romanticista lombardo " Ritratto d'uomo " |
|
|
Caronesi Ferdinando |
|
|
facciata S. Carlo - |
|
|
Caroto Giovanni Francesco |
|
Verona |
affreschi S. Domenico - |
|
|
Carpaneto Giovanni Battista |
1863 - 1928 |
Torino |
temi storici romantici,
sensibilit veristica " Corse al Gerbido, Riva sinistra del Po, Fanfulla
al sacco di Roma, Confidenze" |
|
Carracha Giovanni |
1500 / 600 |
|
affreschi palazzo reale .- pittore di Carlo Emanuele I -
pianta di Torino 1572 |
|
|
Casanova Giulio |
|
|
decoratore e disegnatore - caff Baratti e Milano 1911 - |
|
|
Casella Andrea Giovanni |
1622 - 1684 |
Lugano |
affreschi S. Cecilia in duomo -affreschi in Municipio -
pitture nel palazzo reale |
|
|
Casola Demetrio |
1851 - 1895 |
Chivasso |
allievo del gamba e del Gastaldi - - dipinse : Bersaglieri,
Giardino, Rive del Po, al dettato .. |
|
|
Casorati Felice |
1886 - 1963 |
Novara |
artista della pittura
Jugendstil,e metafisica - oper a Torino nel 1918 per Gualino " Verso la
morte, Le vecchie, Scodelle " |
|
Casorati Francesco |
1934 |
Torino |
pittore |
|
|
Cauda L. |
|
|
affresci castello di Racconigi - |
|
|
Cavalchini Pietro |
1892 |
Torino |
dipinse : Minaccia
d'acquazzone, Lago di Lecco. Laguna o Canale di Comacchio, Bocche del Po
presso Codigoro - |
|
Cavalleri Ferdinando |
1795 - 1865 |
Roma |
ritrattista della pittura
storica - affreschi S. Carlo -" Maddalena, Giulia Colbert, Maria
Cristina, imperatore Sigismondo, |
|
Cavalleri Vittorio |
1860 - 1938 |
Torino |
pittore che faceva parte
della scuola di Rivara - astro
della pittura mondana " Flora alpina, Cortile castello Issogne
" |
|
Cavalli Giuseppe |
1840 - |
Torino |
miniatore - a Torino fece 40 miniature per Duca e la duchessa
d'Aosta |
|
|
Cefaly Andrea |
1900 ca. |
|
|
|
|
Cento Giuseppe |
|
|
Madonna di campagna chiesa 1849 - |
|
|
Ceragioli |
|
|
|
|
|
Cerano |
|
|
tele provincie savoiarde del '600 |
|
|
Cerruti Bauduc Felice |
sec. 19 |
Torino |
pittore di battaglie
,tele di cavalli - " Battaglia di Pavia,Caccia Medievale, Porto di
Villafranca, Veduta di Lanzo, Palestro... |
|
Cerruti Felice |
1818 -1896 |
Torino |
ha quadri nella Galleria d'arte a Torino |
|
|
Cersina Costantino |
|
|
|
|
|
Cervetti Felice |
|
|
affreschi in S. Agostino 1764 - |
|
|
Cesare Giulio |
|
|
pittore di corte |
|
|
Chessa Carlo |
1855 - 1912 |
Cagliari |
acquafortista di fama,illustratore di giornali - dipinge"
Castelli Valdostani, Leggende delle Alpi, Le chariot d'or, ." |
|
|
Chessa Luigi |
1898 - 1935 |
Torino |
fond il gruppo "
sei di Torino " che tendeva a sollevare la cultura italiana, " Sole
a picco, Natura morta, Le zattere " |
|
Chiari
Giuseppe Bartolomeo |
|
pale per altare maggiore - |
|
|
Chicco Riccardo |
1910 - 1973 |
Torino |
caricaturista sulla " Stampa sera " docente della
storia dell'arte |
|
|
Chiostri Gianni |
1947 |
Torino |
disegnatore |
|
|
Cignaroli Angelo Antonio |
1767 - 1841 |
Torino |
pittore di paesaggi e
boscareccie - " Localit del Piemonte, vedute di Pianezza, Vigna della
Regina, Staffarda,Vicoforte " Stupinigi |
|
Cignaroli Scipione |
1680 - 1745 |
Verona |
paesaggi a palazzo reale, Stupinigi - primo pittore di marine
- |
|
|
Cignaroli Vittorio Amedeo |
1747 - 1800 |
Torino |
pittore paesaggista, considerato il caposcuola del XVIII sec.-
palazzina di caccia a Stupinigi - |
|
|
Cimberle Aldo |
1911 - |
Torino |
pittore e illustratore grafico - lavori illustrazioni libri
per bambini |
|
|
Claret Giovanni |
1610 - 1679 |
Hertogenbosch |
pittore - pale a Sant Agostino di Carignano - |
|
|
Clementi Maria Giov.Batt. |
1692 - 1761 |
Torino |
ritrattista alla corte di Carlo E. III - " battaglia di
Guastalla - |
|
|
Clementina La Maria Clementi |
1690 - 1761 |
Torino |
pittrice, miniatrice - fece in quadretti la vita di carlo
Emanuele III e diversi ritratti |
|
|
Clerk Giordano Sofia |
1799 - 1829 |
Torino |
pittrice |
|
|
Clovio Giulio |
1498 - 1578 |
|
acquerellista - " Santa Sindone " ( gall. Sabaudia ) |
|
|
Coghetti Francesco |
1804 - 1875 |
Bergamo |
affrescatore,ritrattista
su soggetti religiosi -castello di Agli "Madonna del carmine,Estasi di
S. Paolo, Cesare e il Rubicone |
|
Collino Filippo |
|
|
decor. Palazzo Isnardi - |
|
|
Collino Bruna |
1944 - |
Pinerolo |
acquarellista amante della natura - pitture su ceramica |
|
|
Collino Ignazio |
|
|
|
|
|
Colombotto Rosso Enrico |
1925 - |
Torino |
pittore |
|
|
Comameddi Rocco |
1750 - 1819 |
Como |
affreschi duomo d'Asti,chiesa S. Domenico e S.Filippo Neri - |
|
|
Comand Giovanni |
1746 - 1822 |
|
decorazioni appartamenti dei duchi d' Aosta,del
Monferrato,palazzo reale - pala Nativit nel Duomo ( 1795 ) |
|
|
Comba Anna |
1945 |
Torino |
pittrice |
|
|
Compagno Guido |
1903 - 1984 |
Torino |
rigogliosa produzione
dall'olio all'acquerello alla grafica raccontano un mondo silvano e poetico
della collina torinese - |
|
Conca Sebastiano |
1680 - 1764 |
Gaeta |
quadri religiosi - castello Venaria '700 - |
|
|
Contessa Giovanna |
|
Torino |
teste di uccelli, armonie della natura |
|
|
Conti Vincenzo Carlo |
|
|
pittore del '600 - esecuzione della grande galleria in pz.
Castello |
|
|
Cordero Guido di Montezem. |
1878 - 1941 |
Mondov |
pittore - paesista aquarelista - |
|
|
Corsalini Luisella |
1960 |
Torino |
Scene placide di acque e soffuse luci della natura intuiscono
paradisi perduti in sogni estivi - |
|
|
Corsi Giacinto di Bosnasco |
1829 - 1909 |
Torino |
conte di Bosnasco -
paesaggista " tramonto sullo Jungfrau,le prime nebbie, brezza marina,
Monte Rosa, Dopo la tempesta - |
|
Cortassa Giorgio |
1944 - |
Carmagnola |
pittore della Pop art - |
|
|
Corvi Domenico |
1721 - 1803 |
Viterbo |
pittore e ritrattista - tele nella chiesa S. Domenico (
episodio della peste 1630 )
- |
|
|
Cosola Demetrio |
1851 - 1895 |
S.Sebastiano Po |
pittura di
genere,ritratti,scene di vita moderna " Acquasantino, Toeletta dei
bersaglieri, Giardino, Ore meridiane, " |
|
Cossoli Demetrio |
sec. 19 |
piemonte |
dipinse paesaggi e scene
famigliari " Due ritratti, San Luigi, Meriggio, La Madonna, In riva al
Po presso Torino, Piazza del Duomo |
|
Costa Antonio |
1804 - 1875 |
Parma |
ritratto di Carlo Alberto - |
|
|
Costa Rosanna |
1935 - |
Moncalieri |
importanti opere di pittura e scultura - in Nichelino,
Moncalieri, Gallipoli, Alezio |
|
|
Costa Giovanni Franco |
1903 |
|
|
|
|
Craveri Sebastiano |
1899 - 1973 |
Torino |
disegnatore di fumetti - " Il Vittorioso " |
|
|
Crema Camillo Felice |
sec. 19 |
piemonte |
dipinse soggetti
orientali : Costumi tunisini, Una via di Tangeri, Una casa al Marocco, La
porta di una moschea, Torre di Hassan Rabat |
Cremona Italo |
1905 - 1979 |
Cozzo Lomell. |
pittore,letterato,critico d'arte - stile liberty e
secessionista |
|
|
Crespi Giovan Battista |
|
|
pittore di corte nel 1700 - |
|
|
Crida Pier Giorgio |
|
|
quadri Maria Ausiliatrice -santuario madonna di Lourdes 1942 - |
|
|
Crosato Gian Battista |
1686 - 1758 |
Venezia |
affresca cupola
Consolata- affreschi
Stupinigi,scenografo teatro regio - villa della regina"Sacrificio
di Ifigenia " 1733 |
|
Crosio Luigi |
1835 - 1915 |
Alba |
scene a gusto
archeologico,costumi pompeiani,seicenteschi e settecenteschi -" la
domanda in sposa, Bibbia del curato, ." |
|
Crosio Giovanni |
|
|
decoraz. nella galleria di palazzo M. ( 1606 ) |
|
|
Crotti Michele |
|
|
decoratore - palazzo Carignano |
|
|
Crova Clemente di Vaglio |
1850 - |
Torino |
allievo del Corsi -
tratt la marinae il paese alpestre. " Porto di Genova, Lago Maggiore,
La Novalesa, Gressoney, Bordighera. |
Cusa Michele |
1799 - 1872 |
Rimella ( Sesia) |
classicista - ritrattista
dei Savoia," beata Margherita,Vulnerabile Pietro,affetto
materno,Caterina Segurana, Deposizione,
- |
|
Cussetti Carlo |
1866 - 1949 |
Torino |
restauratore di molti affreschi ( s. Antonio ranverso,
Stupinigi) |
|
|
D' Agliano Michele |
sec. 19 |
piemonte |
esegue marine,e spiagge della Liguria - " Alla pesca,
Burrasca, Novembre, Calma, Marina di Sestri " |
|
|
D' Andrade Alfredo |
1839 - 1915 |
Lisbona |
pittore e incisore - restauro di monumenti medievali della
valle d'Aosta -realizza il borgo al Valentino - |
|
|
Dalbesio Adolfo |
1862 - 1914 |
Torino |
pittura,miniatura su
pergamena, fregi e disegni inventati, a tempera " Studio a Barge,
Imbarcadero al Valentino, Tre Muse " |
|
D'Aramengo Balbiano |
|
|
i disegni del
carosello storico eseguiti dal pittore Cerutti - |
|
|
Dauphin Claude Charles |
1620 - 1677 |
Francia |
ritrattista - quadri in palazzo reale,duomo ( S.Onorato )
castello di Venaria - |
|
|
Davico Mario |
1920 - |
Torino |
pittore del 900 |
|
|
D'Azeglio Tapparelli Massimo |
1798 - 1866 |
Torino |
paesaggi e scene di
battaglia - 200 olii e 27 taccuini di schizzi e bozzetti -"Emanuele
Filiberto alla battaglia di S. Quintino |
|
De Agostini Davide |
1952 - |
Torino |
pittore, scenografo, grafico - |
|
|
De Avendano Serafin |
1838 - 1916 |
Vigo -Spagna |
naturalista,inserisce nell'ambiente personaggi contemporanei
-" Le gabbie di Savigliano,Effetto di luna " |
|
|
De Bonis Guido |
1931 - |
Torino |
pittore |
|
|
De Gubernantis Giovanni
B. |
1772 - 1837 |
Torino |
pittore - archivista del
re Carlo Alberto,alto funzionario governativo " Viaggio al santuario
d'Oropa, porto di Villafranca " |
|
De Maistre Xavier Francois |
1763 - 1852 |
Chambery |
ritrattista d'alta
societ, pittore e scrittore " Paesaggio d'Italia,Paesaggio con eremita,
il gen. Souvarov,ritratto della moglie " |
|
De Maria Nicola |
1954 - |
Foglianise |
studente di medicina a Torino interessato alla foto, pittura e
disegno - |
|
|
De Michelis Giovanni |
1848 - 1888 |
Torino |
spirito passionale nelle sue concezioni artistiche - |
|
|
De Milano Giulia |
1895 - 1991 |
Nizza |
pittura - villa della Regina - Mastio della Cittadella |
|
|
De Mura Francesco |
1696 - 1782 |
Napoli |
affreschi e quadri sacri - palazzo reale - disegnatore di
arazzi |
|
|
De Pero Fortunato |
1892 - 1960 |
Trento |
futurista - disegna reclame dell'industria del Gas di
Torino |
|
|
Deabate Teonesto |
1898 - 1981 |
Torino |
pittore - Gran Madre - piazza Vittorio - Il Po - Torino
esposizione - Le torri palatine |
|
|
Della Chiesa Cesare Antonio |
1788 - 1853 |
Saluzzo |
conte di Benevello -
paesaggi storici di soggetto sacro -"Il vescovo di Grenoble, Effetto di
nebbia, Re Carlo Alberto" |
|
Della Rovere Giovan Battista |
1560 - 1627 |
|
il Fiammenghino - pittore manierista - pittuta lombarda - |
|
|
Della Vedova Pietro |
1831 - 1898 |
Valsesia |
a Monaco di Baviera
frequent la scuola di Schwanthaler, a Torino frequent l'Accademia delle
Belle arti e l'Albertina - |
|
Delleani Nina |
sec. 20 |
Torino |
scolara di Lorenzo, esegu decorazioni e dipinse : Vedute di
Gressoney, - |
|
|
Delleani Celestino |
1850 - 1873 |
Biella |
frat. di Lorenzo - per il Circolo degli artisti fece : Canton
Zavolino, Toni, Dintorni del Biellese, l'Ora del pasto - |
|
|
Delleani Lorenzo |
1840 - 1908 |
Pollone |
paesaggista
dell'ottocento piemontese- " Fondazione Fiat, bue squartato, il molo,
Arco di Settimo Severio, Donna alla rocca" |
|
Delleani Luigi |
1918 - |
Torino |
pronipote di Lorenzo - pittore e incisore - |
|
|
Delleani Massimo |
1958 - |
Torino |
figlio d'arte - surrealista |
|
|
Demo Gianni |
1937 - |
Torino |
incisore legato alla realt - fonda a Chieri una scuola di
incisori " Il Laboratorio " |
|
|
Denina Andrea |
|
Savigliano |
teologo,pittore - ritratto di Carlo Felice - |
|
|
Devalle Beppe |
1940 - |
Torino |
pittore,opera su fotografie - successo iniziale con Action
Painting e Gorky |
|
|
Devers Giuseppe |
1823 - 1882 |
Torino |
pittore di ceramiche e
scultore di terrecotte -" Sei angeli custodi, Testa di Cristo, Dodici
apostoli attorno alla Croce " |
|
Diulgheroff Nicola |
1900 ca. |
|
|
|
|
Domenico della
Marca d'Ancona |
sec. 15 |
|
lavor in Piemontee in Torino - a Ciri e S.Sebastiano Po - |
|
|
Donati Ida |
1900 ca. |
|
|
|
|
Donnini Gerolamo |
1681 - 1743 |
Correggio |
quadri chiesa Corpus Domini 1681 " S. Giuseppe, Orfane
- |
|
|
Dufour Paolo |
|
|
quadri in S. Lorenzo - pitture a palazzo Madama nel '700 - |
|
|
Dufour Di Laurent |
|
|
pittore di origine savoiarda al servizio dei duchi di Savoia - |
|
|
Dupr Domenico |
1689 - 1770 |
Torino |
pitture e affreschi -
lavori per Carlo Emanuele III, monte dei Cappuccini,maschio di
Torino,ritratti : Jakob Frey, Sinibaldo Costa |
|
Dupr Giuseppe |
1703 - 1784 |
|
ritratti di Vittorio Amedeo,Maria Antonia - ritrattista
ufficiale casa Savoia |
|
|
Duranda Gianna |
|
|
|
|
|
Durante Domenico |
sec. 19 |
piemonte |
serio ricercatore di squisitezze di tecnica - |
|
|
Dwyer Nancy |
1954 |
New York |
movimento d'onda - pz.Viglongo/v. Stampatori |
|
|
Enrico d'Antonio il Tanzio |
1574 - 1644 |
piemonte |
dipinse " la
sconfitta di Sennacherib, San Carlo Borromeo, Concezione , Crocifissione dei
SS. Martiri Francescani del Giappone |
|
Eydoux Leone |
1829 - 1875 |
Torino |
soggetti d'ispirazione
letteraria , acqueforti -" Felicit d'una madre, Preludio di una
rondinella, Amanti fiorentini, " |
|
Eydoux Pietro |
sec. 19 |
Chieri |
dipinse : Biblioteca in vendita, Povera vecchia, Tra allievo e
professore, Zio Roberto, All' aperto - |
|
|
Fabron Luigi |
1855 - 1905 |
Torino |
studi al regio delle belle arti di Torino sotto il Morelli,
lavor a Parigi - a Napoli affreschi vari . |
|
|
Faconti Dionigi |
1865 |
Bergamo |
ritrattista,quadri
storici e mitologici -" battaglia di Legnano,Dante,Desiderio, Venere e
Adone, Il temporale, La calma," |
|
Fagnani Vittorio |
|
|
quadri di soggetto religioso e letterario - |
|
|
Falchetti Alberto |
1878 - 1951 |
Torino |
figlio di Giuseppe,
paesaggista romantico "Un'anitra, Passito di Caluso, Ritorno dal
mercato, Vola la sposa, La moschea" |
|
Falchetti Giuseppe |
1843 - 1918 |
Caluso |
soggetti di caccia e
natura morta, " Lago di
Candia, Un chilo d'frusta, sulle alture del Canavese, Cacciagione, Solitudine
" |
|
Falchetti Michele |
|
|
fratello di Giuseppe - pittore |
|
|
Fantini Guglielmetto |
|
|
dipinti a Chieri e Pecetto -tra il 1424 e 66 - "via
Crucis " a S.Antonio Ranverso |
|
|
Fasolis Ferrero Giacinta |
1826 - 1900 |
|
miniatrice e ritrattista - " Ecce homo, sacra
famiglia,Dafni e Cloe " |
|
|
Fava |
|
|
decorazioni in San Tommaso ( 1904 ) |
|
|
Favretto Giacomo |
1849 - 1887 |
|
|
|
|
Fea Antonio |
|
Chieri |
|
|
|
Fea Francesco |
|
Chieri |
pittura nei saloni , stanza bianc, del palazzo ducale - in via
xx settembre ( 1633 ca. ) |
|
|
Fea Leonardo |
1852 - 1903 |
Torino |
pittore,zoologo,esploratore e naturalista - |
|
|
Fea Pietro |
1777 - 1852 |
Casale monf. |
affreschi soffitti
Municipio 1823, castello di Govone,sala da ballo palazzo reale, scalone
palazzo civico, duomo di Biella - |
|
Ferrandi Giuseppe |
sec. 19 |
piemonte |
dipinse : Dintorni di Torino, Il guado, Ultimi raggi, Ritorno
all'ovile - |
|
|
Ferrari Defendente Deferrari |
1480 - 1540 |
Chivasso |
abbazia Santonio Ranverso
- attivo nel canavese e ad Avigliana - Nativit di Cristo, Morte e sepoltura
di Maria,Adorazione |
|
Ferrari Gaudenzio |
1475 - 1546 |
Valduggia |
pittore,architetto,scultore - suoi dipinti galleria Sabauda - |
|
|
Ferraris Piero |
|
|
pittore - palazzo Paesana - Porta Nuova |
|
|
Ferrero Pietro Baldassarre |
1787 - 1851 |
Torino |
collezionista d'opere d'arte - opere di grandi autori e
disegni,nonch incisioni a bulino - |
|
|
Ferrettini Rossotto Emilia |
sec. 20 |
piemonte |
seguace della scuola Delleani, fece tre grandi Paesaggi,e
alcuni studi assai ammirati. |
|
|
Ferri Augusto |
1829 - 1895 |
Torino |
pittore - lavor all'esposizione del 1884 di Torino - |
|
|
Ferri Gaetano |
1822 - 1896 |
Bologna |
affreschi castello del
Valentino,scalone palazzo reale " Lutto del Piemonte,riposo delle
pastorelle,Jacopo Foscari.." |
|
Ferro Cesare |
1900 ca. |
|
ritratto della contessa Tournon (1919) |
|
|
Ferro Milone Cesare |
1880 - 1934 |
Torino |
ritrattista,"Portatori
di slitte, Ritratto di signora,il pittore Bozzalla, Una sera sulle prealpi,
La morte del cervo, Deposizione |
|
Fiammenghini |
|
|
tele delle provincie saoiarde - del '600 |
|
|
Figino Ambrogio |
|
|
pittore del '600 - esecuzione della grande galleria in pz.
Castello |
|
|
Filiberto Torret |
|
|
detto il Narciso .pittore di corte 1626 di Maria Cristina |
|
|
Fillia |
1904 - 1936 |
Revello |
Luigi Colombo - pittore e scrittore capogruppo futuristi
torinesi |
|
|
Firenze di Giorgio |
sec. 14 |
|
nel 1314 dipinse il castello di Chambery - altri dipinti a
Pinerolo |
|
|
Focosi Alessandro |
800' ca. |
|
pittore di corte " Incontro di Carlo Emanuele I e
l'ambasciatore di Spagna " |
|
|
Follini Carlo |
1849 - 1938 |
Domodossola |
pittore allievo di
Fontanesi, paesaggista di Torino e Piemonte e Liguria - " Le dent du
Geant, Silenzio verde, La siesta" |
|
Fontanesi Antonio |
1818 - 1882 |
Reggio Em. |
paesaggista dell' 800
-insegn paesaggio all'accademia -" Pascolo nella radura, Cjillon e il
lago, Dopo la pioggia,Le nubi " |
|
Foretti Achille |
sec. 19 |
Casale Monf. |
allievo del Moja- dipinse
il soffitto del teatro Gerbino a Torino - lavor per l'esposizionedel 1880 -
dipinti in tante altre citt |
|
Fornara Carlo |
1871 - 1968 |
Verbania |
romanticismo
"Rimembranze. La bottega del calderaio, Panorama dell'Engadina,
Pomeriggio estivo, La parabola della natura " |
|
Forneri Giovanni |
sec. 14 |
|
lavor in Pinerolo -
dipinse nel 1316 per Filippo di savoia la Cappella del castello di Vigone -
altri nel castello di Chantilly - |
|
Franceschini Marcantonio |
1648 - 1729 |
Bologna |
affreschi in S. Lorenzo " il Titolare " |
|
|
Franceschini Mattia |
sec.18 |
Torino |
esegu diversi dipinti ad olio ed a fresco - aveva molta
facilit e poco studio - |
|
|
Francesco del Cairo |
|
|
pittore di corte |
|
|
Francone Luciana |
|
Torino |
acquafortista - paesaggi della Grecia |
|
|
Frascheri Giuseppe |
1809 - 1886 |
Savona |
dipinti su Amedeo VII , Papa Eugenio, nel palazzo reale di
Torino - |
|
|
Frassati Ametis Adelaide |
sec. 20 |
Torino |
paesaggi alpini : Sole
sul Giacciaio, La Versiliana, Torrente invernale, L'ombra solare, Primavera,
Contro luce, Mattino |
|
Gachet Mario |
1879 - 1981 |
Torino |
ritratti e nature morte
"Grappolo d'uva, Prime foglie, Maliziosetta, Parco solitario, Anime a
Dio, Mucche al pascolo, " |
|
Gaggini G. |
|
|
affreschi castello di Racconigi - |
|
|
Gagna Francesco |
|
|
nel duomo " il cenacolo " copia nel 1825 - |
|
|
Gaidano Paolo |
1861 - 1916 |
Poirino |
pittore,affrescatore,temi storici e religiosi - Poirino - chiesa S. Gioacchino ( via
Crucis ) duomo di Carignano |
|
|
Galante Nicola |
1883 - 1969 |
|
fa parte del gruppo dei " sei pittori di Torino "
conoscitori dell'arte contemporanea europea - |
|
|
Galateri Filiberto di Genola |
1845 - 1922 |
Cherasco |
paesaggista,naturalista,dipinti
olio,pastello e acquerelli - " Tramonto, Veduta del lago Maggiore, Una
nevicata, Ceresole " |
|
Galeotti Sebastiano |
1676 - 1746 |
Firenze |
dipinti floreali su
palazzo Ferrero d'Ormea - a Torino Chiostro dei Domenicani, in palazzi
privati e nel castello di Rivoli- |
|
Galli della Loggia conte Ettore |
sec. 19 |
piemonte |
dipinse : Calma vesperina, Mattino nelle Alpi, Steppa nel
dipartimento,della Loira,Sito agreste presso casellette- |
|
|
Galli Pia |
sec. 20 |
Torino |
fece diverse miniature su avorio - dipinse : Ritratto della
signora Bernardi - |
|
|
Galizzio Pinot |
|
|
esordisce a Torino nel 1958 con la " Pittura industriale
" |
|
|
Galliari Bernardino |
1709 - 1794 |
Andorno |
pittore scenografo affrescatore - creatore della pittura teatrale -
sipario del Regio |
|
|
Galliari Giuseppe |
1752 - 1817 |
Andorno |
pittore scenografo - affreschi nel teatro Sutera poi Rossini -
Consolata 1766 |
|
|
Gallina Sigismondo |
|
Cremona |
pittore,acquarellista,ritrattista,incisore .- |
|
|
Gallo Giuseppe |
1796 - 1884 |
|
affreschi - chiesa S. Giovanni 1719 Racconigi - Sant'Alfonso - |
|
|
Galvano Albino |
1907 - 1990 |
Torino |
critico,filosofo, - allievo di Casorati,astrattista geometrico
- fonda " Tendenza " ( 1948 ) |
|
|
Gamba Enrico |
1831 - 1883 |
Torino |
pittura storica,due
stazioni via crucis S. Gioacchino " Funerali di Tiziano, Bartolomeo
Ardy, Giovanni Huss " scalone palazzo reale |
Gamba Francesco |
1818 - 1887 |
Torino |
fratello di Giuseppe,
pitture all'aere aperto - " Foret de Fontainebleau,Canale Michelotti,
Panorama di Torino,Moncalieri " |
|
Gandi Giacomo |
1846 - 1932 |
Saluzzo |
pittura nudo,derivazione
letteraria,ritratto,figure in costume " Vittime della gola, Madonna
della scodella, La preghiera " |
|
Gandolfi Luigi |
1810 - 1893 |
Torino |
ritrattista,miniatore,litografo - dirett. Pinacoteca "
Ritratto di gentildonna,Feste torinesi, Re Vittorio Emanuele II, " |
|
|
Gandolfino da Roreto |
|
|
Geneologia della Vergine in Duomo - |
|
|
Gariazzo Piero Antonio |
1879 - 1964 |
Torino |
pittore, incisore," Ville romane, Amalia Guglielminetti,
Teatro muto " illustratore per editori vari,Einaudi,Lattes, - |
|
|
Garino Angelo |
1860 - |
Torino |
studi nell'Accademia
Albertina - dipinse : Bianco e nero, Fiore raro, Fiori comuni, Dai colli,
Senza madre, l'Abbrunata, Pax, |
|
Garino Carlo |
1864 - |
Torino |
dipinse : Il fior prediletto, Pan, all'Aura primaverile,
Mefistofle si trove museo civico di Torino. - vari ritratti |
|
|
Garlazzo Pier Antonio |
1879 - 1964 |
Torino |
pittore - casa della Divina Provvidenza - |
|
|
Garoli Pier Francesco |
1638 - 1713 |
Torino |
studi in patria, poi a Roma dove per non usc dalla
mediocrit. |
|
|
Garrone Francesco |
1858 - 1924 |
Torino |
particolarmente delle
visioni di Torino" Campanile di Torino, Sul Monferrato,L'antica casa del
Senato,Vecchia Torino " |
|
Garzoni Giovanna |
1600 - 1670 |
Ascoli Piceno |
ritratti savoiardi del '600 - |
|
|
Gastaldi Andrea |
1826 - 1889 |
Torino |
ritrattista,pittura
piemontese " Pietro Micca,Le bagnanti, Perdita del primo amore, il cader
del sole, L'ora del pensiero " |
|
Gaudina Carlo |
1878 - 1937 |
|
allievo di Grosso, restauratore di affreschi - soffitto teatro
Carignano |
|
|
Gauthier F. |
|
|
|
|
|
Gayos Eugenio |
1861 - 1938 |
piemonte |
acquarellista - dipinse : Poesia campestre, Ore vesperine,
Presso Rivara, Sorrisi d'autunno . |
|
|
Gazzera Costanzo - |
1779 - 1859 |
Bene Vagienna |
frate cappuccino -
studioso di bibliografia,antiquariato,archeologia,egittologia - titoli
onorifici del Mauriziano,merito civile |
|
Gelso Roberto |
1939 |
Torino |
acquafortista, incisore su zinco - |
|
|
Gentileschi Orazio |
1563 - 1639 |
Pisa |
pittore di scuola
caravaggesca - " L'Assunta " monte dei Cappuccini 1605 - |
|
|
Gerard de Laeiresse |
1641 - 1711 |
Liegi |
olandese disegnatore di tavole del Theatrum Sabaudo - |
|
|
Ghesio Volpengo Amedeo |
1847 - 1889 |
Clavesana |
paesista, fa parte del nucleo di Fontanesi -" Figure nel
parco, Scalone nel castello del Valentino, Ultimi tocchi, " |
|
|
Ghione Celestino |
sec. 19 |
piemonte |
dipinse : La contessa di
S. Sebastiano, la Comba di Susa, Paesaggio alpestre, Tramonto, S. Giusto a
Susa, Sole di marzo. |
|
Ghirardi Cesare |
1841 - |
Mondovi |
dipinse soggetti di storia romana e mitologici. : Lucrezia,
Mirra ed altri - |
|
|
Ghirardini Riccardo |
1955 |
Torino |
Ha curato " Arte e Movimento contemporaneo " nella
stazione di Porta Nuova a Torino |
|
|
Ghisolfi Enrico |
1837 - 1918 |
Barolo |
paesaggista - " A Parella,Rimembranze del Tanaro, Bufera
imminente,Lungo il Po, " |
|
|
Giammarinaro Mario |
1951 |
Torino |
la sua arte si nutre di silenzi e meditazioni - definito
pittore notturno - |
|
|
Gianbar - Baretta Giovanni |
1938 |
Torino |
espressionista, - |
|
|
Giani Felice |
1760 - 1823 |
Casale monf. |
pittore e illustratore affrescatore - lavor in molte citt
italiane - |
|
|
Giani Giovanni |
1866 - 1936 |
Torino |
animatore del circolo
degli artisti - pittore ottocentista " Battesimo a Cogne, Ultima foglia,
Il mattino delle rose, Magistrato" |
|
Giani Giuseppe |
1829 - 1885 |
Cerano d'Intelvi |
soggetti storico o
letterario " Camillo Cavour, Linda di Chamonix, Appuntamento, Io t'avr
sempre in cor povera morta " |
|
Giaquinto Corrado |
1703 - 1765 |
Napoli |
pittore barocco -tele nella chiesa S. Teresa - villa della
regina |
|
|
Giganti L. |
|
|
quadri storici ( corteo di gala 1862 ) |
|
|
Gilardi Pier Celestino |
1837 - 1905 |
Campertogno |
pittore e intarsiatore -
" L'offerta, Una triste notizia, I celib, Fra pipa e bicchiere,
Sbadataccio " affreschi
monte di Varallo - |
|
Gilardi Pietro |
1942 |
Torino |
pittore |
|
|
Gilardi Silvano " Abacuc
" |
1933 |
Torino |
pittore |
|
|
Gilardi Irene |
sec. 20 |
Torino |
dipinse : Fucina, Alla serenit, Vergine saggia, Cuffietta
bianca, .. |
|
|
Gili Ricardi |
sec. 18 |
|
pittore naturamortista - lavori in palazzo Isnardi di Caraglio
- |
|
|
Gilli Alberto Maso |
1840 - 1894 |
Chieri |
attivit pittorica
grafica,acquaforte,litografia e disegno "I prigionieri di Chillon,
Paesaggio Valsesiano, Una visita schernita" |
|
Giordano Clerc Sofia |
1778 - 1829 |
Torino |
ritratti a pastello,e a
olio - miniaturista - " Innocenza, Autoritratto Madama Vinay, una
baccante, Righini con i suoi tre figli, .." |
|
Giorello Luigi |
1913 |
piemonte |
dipinse : La missione della donna, Era un sogno, Consiglio
paterno,. |
|
|
Giorgio Giorgi |
|
Torino |
illustratore nelle case editrici Newton, Marzocco, Gribaudo,
Tedeschi - |
|
|
Giovanni Francesco |
|
|
pitture nel palazzo reale |
|
|
Giovenale Geronimo |
|
|
|
|
|
Giovenone Gerolamo il giovane |
1490 - 1555 |
Vercelli |
pittore di Emanuele Filiberto - affreschi palazzo reale - in
duomo 1575 - |
|
|
Giovenone Giuseppe Amadeo |
1524 -1609 |
Vercelli |
dipinse un tabernacolo nel duomo, due quadri nella Pinacoteca
" Resurrezione di Cristo, Maria Giuseppe e Ges " |
|
|
Girardi Gabriel |
1938 |
Almese |
Mito romantico - famoso il suo " Pierrot lunair " |
|
|
Giuliano Bartolomeo |
1825 - 1909 |
Susa |
soggetti storico e
letterari " Pia de Tolomei, Fra Dolcino, Vittima del feudalesimo,
Riposo, Onda, In cerca di frutti di mare " |
|
Gobbi Enrico |
1607 |
piemonte |
dipinse : Alla montagna,
Paese, Basse Alpi del canavese, La via della fonte, Sera di febbraio, Notizie
della grande armata, Marine e paesi - |
Gonin Enrico |
1799 - 1856 |
Torino |
fratello, pittore di paesaggi,litografo- |
|
|
Gonin Francesco |
1808 - 1889 |
Torino |
affreschi palazzo Reale,
sala Verne a Racconigi,Arborio di Gattinara 1872,villa Cristina, Porta Nuova,
teatro Carignano |
|
Gonin Guido |
1833 - 1906 |
Torino |
figlio di Francesco -
acquarello - " La buona madre, Manon Lescaut, Romanza di Paisiello, La
matrigna,Il primo soldato " |
|
Grammorseo Pietro |
|
Vallone |
pitture nella galeria sabauda - |
|
|
Graneri Giovanni Michele |
1708 - 1762 |
Torino |
oper nel 700' nel filone
dei " bambocciani " mercato al Balon,miracolo di
Torino"occasione 3centenario Corpus Domini - |
|
Grassi Rossi Eugenia |
sec. 20 |
Torino |
dipinti a olio : la valle dei leandri, Tentazione, Dintorni di
Courmayeur, Acqueforti - |
|
|
Grassi Serafino |
1863 - 1904 |
Torino |
diversi soggetti di genere: la visita del balio, Fra i due
litiganti., Nell'orto, Distrazioni volontarie, Gli eredi. |
|
|
Grassi Tarquinio |
sec. 18 |
Norcia |
in S.Domenico : S.PioV e S. Tommaso d'Aquino, piu altri quadri in citt - quadro di
S. Erasmo - |
|
|
Grattapaglia Giovanni |
|
|
pittura nei saloni , camera quadra, del palazzo ducale - in
via xx settembre ( 1633 ca. ) |
|
|
Gregorio Bono |
1400 ca. |
Venezia |
" Pictor domesticus " alla corte sabauda sotto
Amedeo VIII dal 1413 al 1434 - |
|
|
Gregorio dell'Aquila |
1300 ca. |
|
a corte con mansione di " pictor et operarius arte
pictoria " - fondatore della futura pinacoteca sabauda |
|
|
Gribaudo Ezio |
1929 |
Torino |
la sua arte comincia dal bianco, dai silenzi assoluti, per
uscire dai sensi liberare la mente e vibrare col cuore - |
|
|
Grifetti Emilio |
1883 - 1940 |
|
decoratore - |
|
|
Grimaldi del Poggetto |
1825 - 1903 |
Chambery |
pittore - disegnatore di cavalli, della campagna del 1848/49-
35 tavole |
|
|
Grosso Alberto |
1861 - |
Torino |
pittore e incisore - soggetti frequenti nella riviera di S.
Remo - |
|
|
Grosso Giacomo |
1860 - 1938 |
Cambiano |
ritrattista - S.
Gioacchino ( via Crucis )" la cella delle pazze, Storia di una capinera,
Inverno a Torino, Il supremo convegno, |
|
Guala Pietro Francesco |
1698 - 1760 |
Casale |
architett. ritrattista -
nella Pittura a olio e a fresco nelle chiese di Torino - S. Maria di Piazza,
Hermitage di Pietrobur. - |
|
Guarlotti Giovanni |
1869 - 1954 |
Galliate |
figurativo tardo
ottocento " Mia mamma, Preghiera, All'ombra, La cicala morente, Le
figlie del postino, La vecchia canzone |
|
Guglielmi Gregorio |
|
|
" le quattro parti del mondo " affresco del 1700 - |
|
|
Guglielmi Pietro |
1836 |
Cherasco |
allievo all'Accademia Albertina - si rese celebre per i suoi
dipinti sul vetro introducendovi miglioramenti - |
|
|
Guglielmino |
|
|
pale in duomo - 1920 - tele nella chiesa Visitazione e
S.Filippo Neri - |
|
|
Guido di Montezemolo |
1878 - 1941 |
Mondovi |
600 quadri,disegni e
pastelli " Nell'orto,Maschera di Dante, Nudo femminile, Ciliegio in
fiore, Bucaneve,Lucia in posa" |
|
Guidobono Giovanni Antonio |
1685 |
Castelnovo |
di Lombardia - lavor a Savona come pittore di maioliche, a
Torino dipinse stemmi e tele
- |
|
|
Guidobono Bartolomeo |
1654 - 1709 |
Savona |
cappella della Crocetta,Madonna del Pilone - nel 1769 pittore
di corte - quadri S.Francesco da Paola |
|
|
Guidobono Domenico |
1668 - 1746 |
Savona |
pittore di maioliche e
pitture ad olio e a fresco " Crocifissione " affreschi al primo
piano palazzo Madama,palazzo Paesana |
|
Gustavo Rosso |
1881 - 1950 |
Torino |
disegnatore di fumetti - Cencio, Tofolino, Chichicbio,Trilli e
Trulli - |
|
|
Hayez Francesco |
1791 - 1882 |
Venezia |
dipinse " sete dei
crociati " ( 1850 ) palazzo reale " Eccidio tempio di Gerusalemme, Monaca,
S.Maddalena, Odalisca, S. Teresa - |
Incisa di Camerana Vincenzo |
1854 - 1924 |
Piemonte |
pittore di sensibilit
romantica -" Dopo l'acquazzone, Foglie d'autunno, Un raggio di sole,
Bufera, Luna piena " ritratti e paesaggi |
|
Inganni Angelo |
1807 - 1880 |
Brescia |
paesaggista e scene di battaglie - ritratti di Vittorio Emanuele,
Filatrici, Sacra Famiglia, Famiglia di contadini - |
|
|
Ingaramo Morgari Emilia |
sec. 20 |
Torino |
dipinse : Rose di maggio, Glicine, Ciclami ed altri - |
|
|
Isola Giuseppe |
1808 - 1893 |
Genova |
pittura sul romanticismo
storico "dragoni che sbaragliano francesi sotto Mondov, strage
innocenti, Conte di Carmagnola " |
|
Jacquerio Giovanni I |
sec. 14 |
Torino |
dipinse nel 1375 un S.
GioBattista, per il Comune di Torino - nel 1382 nella Porta marmorea un SS.
Giovanni e Teodorico - |
|
Jacquerio Giacomo I |
1375 - 1453 |
Torino |
pittore del gotico - affreschi abbazia S. Antonio di Ranverso
-S. Domenico - |
|
|
Jacquerio Giovanni II |
sec. 14 |
Torino |
dipinse stemmi e lo stendardo del duca di Savoia Ludovico - |
|
|
Jacquerio Giorgio |
1510 |
Torino |
figlio di Giovanni II - dipinse per la corte stendardi ,
stemmi ecc. |
|
|
Jean de Ram |
1648 - 1696 |
Amsterdam |
olandese disegnatore e incisore di tavole e atlanti del
Theatrum Sabaudo - |
|
|
Jossenn Francesco |
1676 - 1756 |
Annecy |
quadri chiesa S. francesco Paola - |
|
|
Juglaris Tommaso |
1844 - 1925 |
Torino |
affrescatore,pittore -
soggiorni in America " Le ore del giorno, La festa greca, le ore del
piacere, Le tre Marie,Morte di Cristo |
|
Juillerat Henri Jacques |
1777 - 1860 |
Munster |
acquerellista,vedute del Piemonte " tomba Cecilia Metella
" |
|
|
Junck Enrico |
1849 - 1878 |
Torino |
scene di vita quotidiana
o immagini orientali - " La guardia araba, a teatro, il cenciauolo, i
calderai, il naufragio, In palco" |
|
Jungi Giovanni detto Perugino |
sec. 16 |
Perugia |
lavor in Torino e Piemonte - diversi lavori nella Galleria di
Torino, in Moncalieri, Alba, Mondov - |
|
|
Kreiss Marcus |
1961 |
Amburgo |
Trompe l'oeil - c.Vercelli/via Desana |
|
|
Ladatte Francesco |
1706 - 1787 |
Torino |
decor. Palazzo Isnardi - Palazzo Alfieri - |
|
|
Lamberti Bonaventura |
1652 - 1721 |
Carpi |
decoratore - del '700 - arte barocca |
|
|
Lanfranchi Francesco |
1610 - 1669 |
Torino |
Torino - affreschi a palazzo Reale - decor molte sale - |
|
|
Lanino Bernardino |
1512 - 1583 |
Vercelli |
dipinti Accademia Albertina,a Vercelli,Biella,sacro monte
Varallo - in molte chiese del Piemonte |
|
|
Latilla Luigi |
|
|
pittore - lavora per Pregliasco alla costruzione di carrozze |
|
|
Lattes Mario |
1923 - 2001 |
Torino |
pittore, scrittore,editore |
|
|
Lauro Agostino |
1806 - 1876 |
Torino |
incisore su rame, illustratore di libri e calendari - |
|
|
Lauro Giovanni |
|
|
affreschi in palazzo Bricherasio - |
|
|
Lavini Giuseppe |
sec. 19 |
piemonte |
esegu : Portico in
Liguria, Studiosa, un Rio a Venezia, Sul Po, Canal Grande, le visite della
padroncina, un ritratto - |
|
Lega Silvestro |
1826 - 1895 |
|
macchiaiolo "
La Strecciaiola " |
|
|
Legnani Stefano Maria |
1660 - 1713 |
Milano |
detto il "legnanino
" di Milano - scelto da Emanuele Filib. per palazz. Carign.affresc
palazzo barolo,cappella mercanti,e altre sale - |
Lemoyne Francois |
1688 - 1737 |
Francia |
maestro rococ parigino - |
|
|
Leoni Giuseppe |
|
|
affreschi - disegna l'arredamento del Caff S. Carlo 1839 - |
|
|
Levera |
|
|
|
|
|
Levi Carlo |
1902 - 1965 |
|
fa parte del gruppo dei " sei pittori di Torino "
conoscitori dell'arte contemporanea europea - |
|
|
Levis Giuseppe Augusto |
1873 - 1926 |
Chiomonte |
paesaggista,sindaco di
Chiomonte "Le compagne si divertono, Tramonto sul mare, Barconi ad
Amsterdam, Steppa russa " |
|
Licini Osvaldo |
1896 - 1958 |
|
pittore astrattista - |
|
|
Lobalzo Sandro |
1946 |
Albenga |
pittore di tecnice incisorie - |
|
|
Locatelli Andrea |
1695 - 1741 |
Roma |
tele nel castello di Rivoli - genere arcadico pastorale, al
servizio di molte famiglie nobiliari |
|
|
Locatelli Pietro |
|
|
pittore barocco -tele nella chiesa S. Teresa - castello di
Rivoli - |
|
|
Lombardi Lorenzo |
|
|
affreschi in Municipio - |
|
|
Lombardi Virginia |
1821 - 1872 |
Torino |
acquerellista,vedute e paesaggi - |
|
|
Longo Giacomino |
sec. 16 |
Alba |
affreschi - " Nativit " galleria di Torino |
|
|
Loo van Cesar Danis |
1743 - 1821 |
Olanda |
paesaggi luminosi - galleria sabauda - Stupinigi 1733 - |
|
|
Lorenzone Tommaso |
1824 - 1902 |
Pancalieri |
pittore di storia e
ritratto,di corte - si dedic alla pittura sacra ad olio e a fresco - S.
Filippo Neri - Maria Ausiliatrice pala altare maggiore . |
Lupetti Gaudenzio Carlo |
1827 - 1861 |
Vocogno |
pittore animalista - " l'assemblea dei cani,cacciatore di
vipere " |
|
|
Lupo Alessandro |
1876 - 1953 |
Torino |
naturalista della pittura
piemontese " Fra le spighe, Il piccolo guardiano, Il vecchio lavoratore,
Al sole, Mercato a Chivasso " |
|
Luserna Carlo Amedeo |
1797 - 1860 |
Angrogna |
dipinse " entrata del castello di Verres,burrasca sul
mare,ponte e piazza " |
|
|
Luyken Jan |
1649 - 1705 |
Amsterdam |
olandese disegnatore e incisore di tavole del Theatrum Sabaudo
- lascia 3000 incisioni - |
|
|
Macrino d' Alba |
1470 - 1528 |
Alba |
pittore che introdusse lo
stile rinascimentale - dipinge quadri in diverse citt -una pala, S.
Francesco nella Pinacoteca di Torino |
|
Mafai Mario |
1902 - 1965 |
|
|
|
|
Maffei Giuseppe |
sec. 19 |
Graglia Biella |
pittore, scultore,architetto - lavor a Torino |
|
|
Maggia Angelo |
1946 |
Torino |
opere su territori astratti e neoplastici - |
|
|
Maggi Cesare |
1881 - 1961 |
Roma |
specializzato in paesaggi
di neve " Almeno c' il fuoco!, Occasioni di Novembre, Nevaio, La
slitta,mattino di festa,Il sole " |
|
Maggi Jacopo |
1658 - 1739 |
Teano |
|
|
|
Magri Alberto |
1886 - 1939 |
Torino |
pittura naturalistica descrittiva " Porta Nuova a Torino
" |
|
|
Maina Giuseppe |
1935 |
|
pittore e scultore - appassionato di musica lirica e sinfonica
si sposta per viaggi musicali - |
|
|
Malvano Ugo |
1878 - 1952 |
Torino |
ritratti all'olio
sull'800 piemontese " In Valnontey, Collina torinese, Angolo di
villaggio, Sera in montagna, Rio delle Eremite " |
|
Mancini Carlo |
1829 - 1910 |
Napoli |
pittura con effetti luminosi |
|
|
Manfredi Sergio |
1932 |
Torino |
definito un neo romantico - predilige paesaggi innevati . |
|
|
Mantovani Rodolfo |
1947 |
Torino |
Filosofia, fantasia,
progettualit emergono nei suoi quadri - frammenti esplosi di un pianeta
impazzito - " Castelli volanti " |
|
Manzone Giuseppe |
1887 - 1983 |
Asti |
pittore - castello del valentino |
|
|
Maratta Carlo |
1625 - 1713 |
Camerano |
quadro in S. Filippo - pittore di corte del 1700 - pi fine
ritrattista del tempo |
|
|
Marchesini Nella |
1901 - 1933 |
|
astrattista allieva di Casorati |
|
|
Marchino Giuseppe |
1769 - 1803 |
Campertogno |
allievo di Antonio Gianoli,poi del Bonzanigo, a Torino - fece
opere anche a Parigi - |
|
|
Marchisio Andrea |
1850 - 1927 |
Torino |
tele storiche e letterarie -" Una bolla disapone, Amore e
Patria, Nudino con putto, Goethe e Bettina Brentano " |
|
|
Marchisio Michelangelo |
|
|
tappezziere ,damaschiere - villa della Regina |
|
|
Mareni Giov. Antonio |
sec. 17 |
piemonte |
scolaro del Gaulli,lasci qualche dipinto - |
|
|
Marghinotti Giovanni |
1798 - 1865 |
Cagliari |
ritrattista di vari
Savoia -" Il bacio di Giuda, Carlo Felice, Cleopatra, Carlo Alberto, il
granatiere barone, duca Carlo III." |
|
Mari Alessandro |
1665 - 1727 |
Torino |
studi sotto il Piola,il
Liberi, il Pasinelli - grande come copista e inventore capriccioso di
soggetti simbolici - lavor anche in Spagna - |
Mariano Giovanni Antonio |
sec. 17 |
piemonte |
scolaro del Baciccio, in Torino si conserva una sua bella
tavola - |
|
|
Marini Leonardo |
1735 -1819 |
Torino |
disegnatore di costumi teatrali e ornati,pitture varie
multiformi attivit - " la battaglia di Rethel, piazza San Carlo, " |
|
|
Martina Piero |
1912 - 1982 |
Torino |
pittore - insegn all'accademia della quale fu direttore - |
|
|
Martinengo Franco |
1910 |
Torino |
In equilibrio tra espressionismo ed impressionismo la sua
pittura - ha svolto per anni la professione del designer - |
|
|
Martina Piero |
1912 - 1982 |
Torino |
pittore -. Lungo Dora |
|
|
Martino Renato |
sec. 19 |
Torino |
paesaggista : La Dora in
borgo Vanchiglia, La Dora presso Lucento, Ponte canavese, la Dora presso il
castello di Bonafous - |
|
Marzio di Colantonio |
sec, 17 |
romano |
lavor a Torino - esperto in paesaggi, caccie, grottesche,
vedute e in piccole storie a
fresco. |
|
|
Massaglia Ettore |
1924 |
Torino |
La sua pittura di paesaggi visti nei suoi passaggi,dalle luci
chiare,dai muri bianchi sotto il sole - |
|
|
Massazza Paolo |
|
|
affresca villa della Regina ( 1779 ) |
|
|
Matraire Francesco |
1700 / 1800 |
Torino |
disegna i primi francobolli del Regno di Sardegna e d' Italia
- |
|
|
Mattheus Baldassarre |
|
Anversa |
Cena di Cristo con apostoli all'eremo Camaldolesi - 1657 |
|
|
Maugham Daphne Casorati |
1897 - 1982 |
Londra |
personalit affermata partecipa a tutte le biennali - lavori
svolti in larga misura in Torino |
|
|
Mazzini Giovanni |
|
|
|
|
|
Mazzola Giuseppe Maria |
1748 - 1838 |
Invozio (VR) |
ritrattista di principi
della casa reale - galleria sabauda " nozze di Teti, Erodiade, Armida e
Rinaldo, Giudizio di Paride " |
|
Mazzoni Ottavio |
1921 |
Torino |
decorazioni a tempera in chiese e parrocchie - figlio di
Federico Mazzonis dei baroni di Pralafera - |
|
|
Mazzucchelli Pier Franc. |
1571 - 1626 |
Morazzone |
detto il Morazzone - pittore - " S.Carlo inginocchiato
con Sindone " chiesa S. Carlo - |
|
|
Melotti Fausto |
1901 |
|
|
|
|
Menegon Franco |
1951 |
Torino |
incisore abile e attento,la sua dote principale la poetica
dello scorcio e del particolare - " Il grande albero " |
|
|
Mensi Francesco |
1790 - 1888 |
Alessandria |
pitture sacre - "
Altacomba ,Annunziata,Cristo nell'orto,San Felice " - affreschi in
diverse chiese nell'Alessandrino |
|
Menzio Francesco |
1899 - 1979 |
Tempio Paus. |
fa parte del gruppo dei " sei pittori di Torino "
conoscitori dell'arte contemporanea europea - |
|
|
Merz Mario |
1925 - 2003 |
Milano |
espressionista, scultore - |
|
|
Merz Marisa |
1931 - |
Torino |
pittrice - |
|
|
Metay Pietro |
1765 |
|
tavole nell'eremo dei Camaldolesi - |
|
|
Michela Teodoro |
|
|
tele del castello di Rivoli |
|
|
Micheletti Mario |
1892 - 1975 |
|
pittore - palazzo Carignano |
|
|
Michetti Paolo |
1851 - 1929 |
|
famoso per le scene Dannunziane - |
|
|
Miel Giovanni |
1599 - 1664 |
Lorena |
pitture nel palazzo reale - salone di Diana alla Venaria |
|
|
Migliara Giovanni |
1785 - 1837 |
Alessandria |
pittore,valente
scenografo,incisore e litografo,interni di chiese a abbazie,pittore di corte
" Cripta di chiesa con figure " |
|
Milocco Antonio Michele |
1690 - 1772 |
Torino |
quadri sacri - S. Filippo e S. Ignazio - Madonna con santa.
Rosa - disegni in basilica Mauriziana |
|
|
Milone Ferro Cesare |
/1934 |
|
ritrattista con lunga attivit nell'accademia Albertina - |
|
|
Minei Filippo |
|
|
pitture grottesche in villa della regina - 1700 |
|
|
Moja Federico |
1802 - 1885 |
Milano |
episodi storici di
soggetto letterario " Interno di chiesa gotica, Piazza S. Marco
allagata, con Gonin illustra i Promessi Sposi |
|
Moja Angelo |
|
|
decorazioni nella biblioteca reale ( 1837 / 42 ) |
|
|
Molinari Giovanni Domen. |
1721 - 1793 |
Caresana |
affreschi per il duca di Chiablese,e duchessa Maria Teresa
-pitture in S. Francesco d' Assisi - |
|
|
Mollino Carlo |
1905 - 1973 |
|
,architetto,aviatore,acrobatico,fotografo - monumento al
cimitero ai caduti 1945 - |
|
|
Molteni Giuseppe |
1800 - 1867 |
Affori |
restauratore di quadri
-"Carlo Emanuele I , la mendicante, l'abbandonata, arciduchessa Maria
Luigia, Ferdinando d'Austria |
|
Moncalvo,Guglielmo Caccia |
1500 / 600 |
|
pittore di Carlo Emanuele I - affreschi nella galleria di
palazzo M. ( 1606 ) |
|
|
Mondino Aldo |
1938 - |
Torino |
pittore - |
|
|
Monnier Charles |
|
|
|
|
|
Monsa Aureliano |
|
|
disegna il progetto della piazza Castello con i portici
attorno alla piazza - ( 1605 ) |
|
|
Montalcini Levi Paola |
1909 - 2000 |
Torino |
pittrice - nel 1987 fonda la scuola di pittura - |
|
|
Monticone Giuseppe |
|
Torino |
disegn. d'acquerello - "Apoteosi di Alfieri,Melpomene,
Morte di Cesare, la peste del 1522, San pellegrino,." |
|
|
Monticone Pietro |
|
|
disegnatore , di animali per i musei |
|
|
Monza Giovanni Antonio |
|
Milano |
pittture sull'altare di San Giovanni ( 1587 ) |
|
|
Morandi Giovanni Battista |
1710 - 1767 |
|
pittore botanico - Historia botanica taurinensis - erbario
settecentesco con pitture dal vero |
|
|
Morazzone del Cairo |
|
|
affreschi e
stucchi castello di Rivoli - scuola lombarda del '600 - |
|
|
Morbelli Angelo |
1853 - 1919 |
Alessandria |
pittura storica
aneddotica, " Galleria Vittorio a Milano, Sito remoto nel giardino,
Goethe morente, Paesaggio alla colma 2 |
|
Morelli Domenico |
1823 - 1901 |
|
|
|
|
Morelli Ennio |
1874 - 1941 |
|
pittore - |
|
|
Morello Carlo capit. |
|
|
disegna soffitto sala del trono, sala staffieri, sala dei
ricevimenti |
|
|
Morgando Lilli |
1960 |
Torino |
ceramista - laureata in archeologia medievale - |
|
|
Morgari Emilio Paolo |
1815 - 1882 |
Torino |
pitture murali basilica
Mauriziana,duomo di Santhi, chiese di Carr, scalone del palazzo Reale - S.
Gioachino via Crucis |
|
Morgari Emilio Paolo |
1815 - 1882 |
Torino |
in merito di suoi lavori nominato pittore della real casa
Savoia - chiesa S. Massimo - |
|
|
Morgari Giuseppe |
1778 - 1847 |
Torino |
scenografo,decoratore - lavori nel
palazzo Reale, palazzo Madama |
|
|
Morgari Luigi |
1857 - 1935 |
Torino |
pittore di quadri e
affreschi - restaur affreschi duomo di Cuneo " Il mattino della
Domenica,Il sole che feconda la terra " |
|
Morgari Pietro |
1843 - 1885 |
Torino |
pitture di animali
"ultima caccia del conte rosso, tre fratelli, souvenir di Sarah
Bernhardt, Idillio, violazione di confine, " |
|
Morgari Rodolfo |
1827 - 1909 |
Torino |
decoratore ,restauratore
,quadri storici,religiosi,ritratti - " La vedova del valoroso, Boschetto
di Venere, Raffaello morente" |
|
Mori Marisa |
1900 ca. |
|
|
|
|
Morosini Giovanni Paolo |
|
Racconigi |
avvoc. matem. disegnatore di tavole del Theatrum Sabaudo
- |
|
|
Mosso Francesco |
1848 - 1877 |
Torino |
paesaggista - " Ora veniamo, Notizie dal mondo, La
dormiente, Bagni di Sorrento, Femme de Claude, " |
|
|
Mucchi Anton Maria |
1871 - 1945 |
Fontanellato |
pitture di contenuto rivoluzionario" La Marsigliese, Le
cieche, Anime intente, Luce e ombra, Lanidiata, Paese " |
|
|
Muratori Domenico Maria |
1661 - 1744 |
|
dipinti in S. Lorenzo - |
|
|
Mussino Attilio |
1875 - 1954 |
Torino |
disegnatore - sul Corriere dei Piccoli - e di Pinocchio |
|
|
Muttoni Giambattista |
1662 - 1742 |
|
pittore scenografo |
|
|
Nalesso Stefano |
1969 |
Torino |
pittore, incisore, grafico, |
|
|
Nanteuil Robert |
1623 - 1678 |
Reims |
pittore,incisore -
protagonista della ritrattista sabauda -
ritratti di Carlo Emanuele II e Madama reale su Theatrum Sabaudae - |
|
Negretti Jacopo detto Palma |
1544 - 1628 |
Venezia |
pittore di corte a Torino - dipinge : La presa di S.
Quintino,a palazzo reale - |
|
|
Negro Giorgio |
sec. 19 |
piemonte |
dipinse : Tirocinio, Di ritorno, Al mattino - |
|
|
Negro Franco |
1947 |
Torino |
Fa parte del gruppo A. Artes - per Negro libert un
cavalletto esposto al sole |
|
|
Nepote Ignazio |
1706 - 1780 |
Cuneo |
quadri in S. Teresa - |
|
|
Neurone Cesare |
|
|
decoratore e intagliatore del '700 - palazzo carignano |
|
|
Nogaro Carlo |
|
|
|
|
|
Nuvolone |
|
|
pittore del 1500 - 1600 di corte ( Carlo Emanuele I ) |
|
|
Olivero Matteo |
1879 - 1932 |
Acceglio |
pittore e scultore "
Ultime capanne, Fin 'd tribul, La solitudine, Ultimi raggi, Maledice il
giorno che, Sole a Ussolo" |
|
Olivero Pier Domenico |
1679 - 1755 |
Torino |
pitture Corpus
Domini,palazzo madama,Stupinigi,castello Agli -noto per le sue "
Bambocciate " scene vita torinese |
|
Omegna Filippo |
1881 - 1948 |
Torino |
pittura sociale stile
socialista " I Dimenticati, Battaglia di Maip, Anime illuse, L'ascesa,
Anime in ombra, La via del rifugio |
|
Onetti Luigi |
1876 - 1968 |
Torino |
pittore - i suoi quadri
creati con la tecnica del divisionismo " Nella steppa, Frutti di
miseria, Il pane, Post vitam, La vittima |
|
Oriani Pippo |
1909 - |
|
" i sei di Torino " |
|
|
Orlando Bernardo |
sec. 17 |
piemonte |
ebbe il titolo di pitture ducale ma si ignorano le sue opere
- |
|
|
Orsi Pasquale Paolo |
1819 - 1894 |
Vigevano |
dipinse gli affreschi della grande sala del palazzo Carignano,
il soffitto della Consolata, del Augennes ed altri - |
|
|
Orsoni Giuseppe |
1691 - 1775 |
Bologna |
dipinse a Torino scene per teatri e sale. |
|
|
Ottani Gaetano Bernardino |
|
Bologna |
pitture palazzo Arborio di Gattinara - palazzo D' Azeglio (
1754 ) |
|
|
Pagliano Eleuterio |
1826 - 1903 |
Casale M: |
pittore storico,
romantico, soggetti militari " Virginia nel deserto, presa del cimitero
di Solferino, morte di Luciano Manara" |
|
Paladino Giuseppe |
1753 - 1823 |
Guarene |
pittore e scultore - |
|
|
Paladino Mimmo |
1900 ca. |
|
|
|
|
Palanca Anna Maria
Pittetti |
1690 - 1763 |
|
cartoni Reale Manifattura - |
|
|
Palloni Pietro Antonio |
|
|
dipinti in S. Lorenzo - |
|
|
Palmieri Pietro Giacomo |
1737 - 1804 |
Bologna |
disegnatore e
incisore,disegni di scene pastorali,paesaggi bucolici, " Riposo nella
fuga in Egitto, L'amour maternel, " |
|
Palmieri Pietro Giovanni |
1780 - 1852 |
Torino |
figlio di Giacomo,pittore e incisore - " Trionfo di
Bacco, Vittorio Alfieri " morto, lascia all'Accademia 8.800 pezzi - |
|
|
Panissera
Marcello di Veglio |
|
conte - presidente dell'Accademia belle arti 1869 - |
|
|
Panizza Barnaba |
|
|
affresca caff del Cambio
1846 - case di C. Giulio Cesare al n 8 _ |
|
|
Pannini Giovanni Paolo |
1691 - 1764 |
Piacenza |
pittore vedutista del
barocco piemontese -nel castello di Rivoli, nella galleria : Didone che trova
il teschio di cavallo,Enea... |
|
Panza cav. Federico |
1633 - 1703 |
Milano |
allievo di Giuseppe Zanata - lavor molto alla corte di Torino
- |
|
|
Paolo da Brescia |
sec. 15 |
|
nella Pinacoteca di Torino : Madonna con bambino, Quattro
santi protettori, - |
|
|
Papini Carlo |
sec. 19 |
piemonte |
esegu il ritratto del Duca d'Aosta , Fanciulla in tempo di
neve, Le retour d'une promenade , |
|
|
Paracchini |
|
|
decoraz. Scuola S. Santarosa 1920 - |
|
|
Parentani Antonio |
sec. 16 |
|
dipinto della Sindone -
affreschi palazzo reale e Duomo. Nella Consolata un " Paradiso "-
affreschi palazzo Scaglia di Verrua |
|
Parisot Adriano |
1912 |
Torino |
pittore astrattista - |
|
|
Paschetto Paolo |
1885 - 1963 |
Torre Pellice |
illustrazione di libri e
grafica,collabora a giornali,affresca il Viminale " Pian Pr, Prato
fiorito, La filatrice, Mattino nebbioso |
|
Pasini Alberto |
1826 - 1899 |
Busseto |
litografo, pittore
orientalista dovuto ai viaggi fatti nella Persia,Arabia,Siria. " sosta
di carovana, vedute di castelli
" |
|
Pasquero Dino |
1939 |
Guarene d'Alba |
Oltre cento mostre ,ottanta rassegne. Pittore figurativo
tradizionale - |
|
|
Pasquini Riccardo |
1849 - 1937 |
Torino |
disegno chiaroscuro
paesaggi," Primo solco, Un cantuccio della stalla, l'ora di mungere,
Primavera, Vita rustica, Casolare rustico" |
Passeri Andrea Giuseppe |
sec. 15 |
Torino |
pittori di tele e pale , dipinse nel 1488 : Annunciazione di
Maria, - lavor principalmente a
Como e in Valtellina |
|
|
Pastoris Federico Casalrosso |
1837 - 1884 |
Asti |
conte - soggetti
storici,castelli e paesaggi - " Mattino, i signori di Challant, Ritorno
dalla terra Santa, Effetto di pioggia " |
|
Paulucci Enrico |
1901 - 1999 |
|
fa parte del gruppo dei " sei pittori di Torino "
conoscitori dell'arte contemporanea europea - |
|
|
Pecheux Benedetto |
1774 - 1843 |
Roma |
ritrattista - " Napoleone in piedi, avvocato Modesto
Paroletti,Angela Lavy Ar, Zingari " |
|
|
Pecheux Gaetano |
1776 - 1842 |
Roma |
figlio di Lorenzo - miniaturista nel genere ritratti,"
Ritorno figliol prodigo, Padre eterno, " |
|
|
Pecheux Lorenzo |
1729 - 1821 |
Lione |
ritrattista,pittore di
storia e nudo - primo pittore di corte - " S.Carlo inginocchiato con
Sindone, veduta della vigna.." - |
|
Peiretti Gianfranco |
1952 |
Torino |
Un operatore sincero e partecipe alla mostra di Moncalieri
" La Lanterna " |
|
|
Pelagio Pelagi |
1775 - 1860 |
Bologna |
pittore,
disegnatore,progettista - palazzo Racconigi e Pollenzo, palazzo reale di
Torino - monum. Conte verde
1853 |
|
Pelizza da Volpedo Giuseppe |
1868 - 1907 |
Volpedo (AL) |
personaggi,paesaggi
" Quarto stato " dipinto tra il 1891 e 1901, Biancheria al sole,
Sul fienile, Ambasciatori della fame, " |
|
Pellegrini Maurizio |
1865 - |
Torino |
studi sotto Gilli e
Grosso - esegu ritratti e lavori
: Il soldato ventura, Ritratto di signora, Ponte San Martino sul Chisone. |
|
Perego Gaetano |
1786 |
Torino |
pittore - santuario di Vicoforte 1741,teatro Carignano 1753
,Stupinigi 1756 - |
|
|
Peretti Lorenzo |
1774 - 1851 |
Biella |
pittore di soggetti
sacri, classicista, " pala di San Giacomo, Battesimo di Ges, Storie di
Giona,Dama in bianco,Madonna " |
|
Peroni don Giuseppe |
1700 - 1776 |
Parma |
opera in S. Filippo Neri - una " Concezione 2 presso Filippini di Torino - |
|
|
Perotti Edoardo |
1824 - 1870 |
Torino |
paesista piemontese,
acquafortista, " castello di Myolan,val Salice,autunno sulla Dora,
colline di Gassino, Le prime foglie " |
|
Peroxino Giovanni |
sec. 16 |
piemonte |
dipinse " Salvator Mundi " nella Pinacoteca di
Torino - |
|
|
Perucca Ignazio |
|
|
affreschi in S. Agostino 1776 - |
|
|
Peruzzini Giovanni |
1629 - 1694 |
|
|
|
|
Peschiera Federico |
1814 - 1854 |
Genova |
pittore - presenta alla promotrice di Torino 3 quadri - |
|
|
Petitti Filiberto |
1845 - 1924 |
Torino |
manierista " Nella
Maremma, Quiete minacciata,All'aperto, Lavandaie, Campagna romana, Acque
stagnanti, Macarrese " |
|
Peyrolery Francesco |
1710 - 1783 |
|
acquerellista , disegnatore botanico della valle di Lanzo - |
|
|
Peyron Amedeo |
1785 - 1870 |
Torino |
specialista di lingue orientali ( copto,siriaco,greco)
papirologo - catalogatore della collezione Drovetti |
|
|
Peytavin Jean Baptiste |
1768 - 1855 |
Chambery |
quadri religiosi, litografie - |
|
|
Piacenza Carlo |
1814 - 1887 |
Torino |
paesaggista - " il
torrente,ricordo della valle d' Aosta,valle di Locana, Campagna nei dintorni
di Torino, Paesaggio " - |
|
Piccone Giovanni |
1842 - 1887 |
Rivalta Bormida |
pittore e incisore - in seguito litografo " Canottieri
sul Po, Ero e Leandro, Sogni felici, Giulietta e Romeo " |
|
|
Pigrucci Carlo |
1947 |
Torino |
Arte come libert e strumento di comunicazione per dialogare - |
|
|
Pirotti Carlo |
1938 |
Torino |
fonda il gruppo " dei Tre " soggiorni montani
carichi di luce - |
|
|
Pittara Carlo |
1835 - 1890 |
Torino |
pittore del naturalismo
olandese - " la fiera di Saluzzo, dintorni di Rivara, Animali condotti
ad abbeverare, Aratura " |
|
Pittatore Michelangelo |
1825 - 1903 |
Asti |
ritrattista " La
Sibilla Persica, Un pellegrino in preghiera, Il fumatore, Arthur Kinnaird,
William Baxall, Lord Robert Napier |
|
Piumati Giovanni |
1850 - 1915 |
Bra |
pittore e docente di
lingua italiana - trascrive il Codice Atlantico,degli uccelli e d'anatomia di
Leonardo,"Plenilunio, ." |
|
Plura Carlo |
|
|
dipinti e affreschi - castello Venaria cappella St. Umberto |
|
|
Podesti Francesco |
1798 - 1895 |
Ancona |
classicista
rinascimentale " Giudizio di Salomone,matrimonio di Emanuele
Filiberto,Il Tasso che legge , Davide e Golia. |
|
Poggioli Luigi |
met del sec. |
Roma |
miniatore stipendiato a palazzo reale dal 1815 / 1830 - |
|
|
Polastro Teresio |
1935 |
Torino |
I suoi lavori spiegano una simbiosi di pensiero e colore, tra
l'ideazione e la realizzione del quadro |
|
|
Pollonera Carlo |
1849 - 1923 |
Alessandria EG. |
pittura naturalistica -
affresci della via crucis in S. Gioachino - " Celestina, Un mattino,
Omaggio a Corot, Nell'orto, " |
|
Poma Alessandro |
1874 - 1960 |
Biella |
pitture all'olio,acquerello,carboncino,pastello " Colori
d'autunno, Vegetazione e spazio, studio sulle farfalle, " |
|
|
Ponte di Pino Giuseppe |
1777 - 1858 |
Torino |
coltiva interessi scientifici e artistici,partecipa
attivamente alla vita politica torinese " Testa di vecchia," |
|
|
Pontremoli Raffaello |
1832 |
Chieri |
studi a Nizza e a Torino
: Principe Carignano all'assedio di Gaeta, principe Amedeo a Custoza, Presa
di Gaeta, Attacco di avamposti... |
Porcheddu Giuseppe |
1898 - 1947 |
Torino |
disegnatore di fumetti - |
|
|
Porporati Carlo Antonio |
1741 - 1816 |
Torino |
disegnatore carte
geografiche,bulinista " Le petit fille au chien, Morte di Abele, Venere
che accarezza Amore,Citt di Asti, |
|
Possino Vincenzo |
|
|
intagliatore e decoratore del '700 - palazzo Carignano |
|
|
Pozzi Pietro Antonio |
1725 - 1788 |
|
|
|
|
Pozzo Andrea |
1642 - 1709 |
Trento |
pittore,architetto del
barocco - tele in Sant'Ignazio,cappella mercanti - chiesa S. Francesco
Saverio - chiesa SS Martiri . |
|
Prampolini Enrico |
1894 - 1956 |
|
pittore futurista |
|
|
Pregliasco Giacomo |
1757 - 1825 |
Torino |
Brillante estro creativo,disegnatore di ornati e
carrozze,architetto,scenografo e costumista - |
|
|
Premazzi Luigi |
1814 - 1891 |
Milano |
vedute Piemontesi in special modo di Torino
" cortile Universit, piazza di Moncalieri,Castello di Torino,Madonna
Pilone |
|
Prinetti Costantino |
1830 - 1855 |
|
pittore di vedute di laghi - |
|
|
Procaccini Camillo |
1561 - 1629 |
Parma |
pittore di corte - |
|
|
Procaccini Giulio Cesare |
1574 - 1625 |
Bologna |
pittore di corte - nel 1619 lavor a Torino assieme al
fratello Camillo per i sabaudi - |
|
|
Pugliese Levi Clemente |
1855 - 1936 |
Vercelli |
impressionista "
Disinganno, Un'occhiata al lavoro,Cader del sole, La Dora, Solitudine,
Solferino sotto la neve, Ottobre " |
|
Quadrone Giovan Battista |
1844 - 1898 |
Mondov |
figure in costume in
formato ridotto,scene di cacciatori e cani su malincona campagna "
Agguato, Gentiluomo musico,." |
|
Quaglino Massimo |
1899 - 1982 |
Refrancore |
pittore - piazza Savoia - cappella Santa Sindone - Armeria
Reale - palazzo Lascaris - |
|
|
Quarenghi Federico |
sec. 19 |
lombardo |
dipinti chiesa san Massimo - |
|
|
Rabioglio Domenico |
1857 - 1903 |
Cavoretto |
allievo del Gastaldi fece : Confessioni e battaglie,
Condifenze della padroncina, In villa, Bagni di Quinto - |
|
|
Rama Olga Carol |
1900 ca. |
|
" bolle di vetro - la strabica " |
|
|
Rambaudi Piero |
1906 - 1991 |
Torino |
astrattista figurativo,disegni ad inchiostro di china colorato |
|
|
Rapous Michele Antonio |
1733 - 1819 |
Torino |
fratello di Vittorio,
nature morte, scultore - decor. Floreali Palazzo Isnardi - Stupinigi ed altre
residenze sabaude, carrozze - |
|
Rapous Vittorio Amedeo |
1729 - 1800 |
|
scultore e pittore - del '700 - |
|
|
Rasori Vincenzo |
1793 - 1863 |
Bologna |
soggetti storici - quadri
per Carlo Alberto "Buondelmonte, Ludovico di Savoia, la Primavera,
crociati genovesi alla crociata |
|
Raymond Lodovico |
1825 - 1898 |
Torino |
stico religioso -
"partenza di Ovidio, la Carit verso il prossimo, imper. Ottone III,
Domitianus Caesar Augustus imperator, |
|
Rayper Ernesto |
1840 - 1873 |
Genova |
paesaggista," Il Gombo,Odone di Savoia, Lavandaie, in
cerca di legna, Boscaglia a Rivara " |
|
|
Recchi Giovanni Antonio |
1681 |
Como |
decorazioni Palazzo di citt - castello del Valentino 1662 - |
|
|
Recchi Paolo Giovanni |
1600 - 1686 |
Como |
affreschi in Municipio -castello del Valentino 1662 -castello
di Venaria - opere in diverse chiese |
|
|
Reduzzi Cesare |
1857 - 1911 |
|
pittore,scultore - fece i
gruppi bronzei sul ponte Umberto I - il battistero chiesa di S.Massimo,
monum. Quintino Sella, - |
|
Reffo Enrico |
1831 - 1935 |
Torino |
quadri sacri in molte chiese - incastonatore di gioielli - |
|
|
Reggiani Mario |
1897 - |
|
|
|
|
Resignolio |
1500 ca. |
Torino |
dipinge sulla torre civica nel 1582 le fasi lunaru ,la sfera
sotto l'orologio - |
|
|
Revelli Vincenzo Antonio |
1764 - 1835 |
Torino |
"Medea che
ringiovanisce" disegna Quadri misteriosi sul passato, contributo alle
Encyclopedie," battaglia di Lepanto " san Domenico |
Reviglio Bardassarre Luigi |
1809 - 1835 |
|
tempere,acquerelli -
" Palazzina Stupinigi, vedute del Moncenisio, Site dan les Alpes,
Temporale di terra,I colli di Torino" |
|
Reviglio Luigi della
Veneria |
1798 - 1881 |
Bra |
incisioni all'acquaforte,olio e tempera , buon disegnatore di
paesaggi, |
|
|
Reviglione Mario |
1883 - 1965 |
Torino |
paesaggi,ritratti
pastello e acquerello " Egloga autunnale, La luna quela notte, L'ultimo
bacio della luna, Francesca da Rimini |
|
Rey Guido |
1861 - 1935 |
Torino |
pittore , alpinista |
|
|
Reycend Enrico |
1855 - 1928 |
Torino |
paesaggista,"
Acquedotto sulla Dora, la cinta di Vanchiglia, Presso la Gran Madre, scorci
di piazze torinesi e canavesani. |
|
Reyneri Francesco |
1782 - |
Rossa (Biella ) |
pittore, " Coriolano esule da Roma, Cardinale Gerdil,
Profeta Daniele, " |
|
|
Rho Camillo |
1872 - 1946 |
Alessandria |
panorama artistico torinese,realismo solido e marcato " Villa solitaria, Paesaggio
autunnale, .." |
|
|
Ricca Pietro |
1838 |
Saluzzo |
" Le vicinanze di Torino, I dintorni di Bussoleno, Una
nevicata, Il medico condotto - |
|
|
Ricca Prospero |
sec. 19 |
Saluzzo |
" Palude, Paesaggio,
Il lago d'Avigliana, Nevicata, La vedovella, Presso Alpignano, Povero
parroco, Inverno, Convento in Liguria - |
Ricci Giuseppe |
1853 - 1901 |
Genova |
medaglia d'oro 1892 a Torino " Mendicante, San Giuliano e
il povero, Lezione di musica, L'offerta dei fiori, ." |
|
|
Ricci Marco |
1679 - 1729 |
Genova |
lavor a Torino , Londra e Parigi - uno dei migliori pittori della scuola
veneta - tele nel castello di Rivoli - |
|
|
Ricci Sebastiano |
1662 - 1734 |
Belluno |
autore di pitture nella basilica di Superga ,castello venaria
nel '700 - S. Romualdo nell'eremo dei Camaldolesi - |
|
|
Ridolfi Piero |
1937 |
Torino |
Ferro e materiali industriali raffigurano per Piero la fusione
dell'antico con la contemporaneit. |
|
|
Righini Giuseppe Innocenzo |
1783 - 1856 |
|
pittore paesaggista,restauratore dei quadri Regia galleria -
"Montuosa situazione," |
|
|
Righini Pietro |
1793 - 1856 |
|
fratello di Giuseppe -
pitture di battaglie "rocca di Authion, vittoria esercito piemontese ,
Environ di Rivoli, Rive della Dora" |
|
Rigorini Antonio |
1909 - 1997 |
Torino |
pitture di giochi di societ,decorazione di mobili e oggetti
d'arredamento, |
|
|
Rigotti Calvi Maria |
1874 - 1938 |
Bassignana AL |
pittura accademica un po
ottocentesca " La rossa, Il bambino, La giovinetta, Magnolie e
campanule, Euforbia e palle da tennis |
|
Riva Giuseppe |
1834 - 1916 |
Ivrea |
olii e acquarelli di
Ivrea e Canavese " Novembre, La Serra Morena, La Dora baltea, Il
feudatario, Antico convento, " |
|
Rivetti Maurizio |
1960 |
Moncalieri |
Sensibile e profondo, pi inserito nel suo tempo,indossa i
panni dell' operatore culturale . |
|
|
Rivoira Roberto Dario |
1951 |
Pinerolo |
Tele policromatiche,labirintiche e gioiose, conducono in paesi
dove regnano fantasia e gioia di vivere - |
|
|
Rocca Antonio |
sec. 17 |
piemonte |
dipinse nel castello di Rivoli per commissione ducale,ma
queste pitture furono poi distrutte - |
|
|
Rolle Luisella |
1955 |
Torino |
Sintesi della natura e svilippo cromatico - |
|
|
Rollini Giuseppe |
|
|
decora interno chiesa di Maria Ausiliatrice |
|
|
Romyn de Hooge |
1645 - 1708 |
Amsterdam |
olandese disegnatore e incisore di tavole e atlanti del
Theatrum Sabaudo - |
|
|
Rosai Ottone |
1885 - 1957 |
Torino |
caricaturista,pittore e scultore |
|
|
Roscio Domenico |
1880 |
Canavese |
dipinse : La distruzione
del tempio di Gerusalemme, inaugurazione tempio a Superga, dopo la battaglia
di S. Martino la Sindone. |
|
Rossi Alberto |
1858 - 1936 |
piemonte |
ritratto,paesaggio,soggetti
orientalisti -" Dopo un acquazzone, Distrazioni artistiche, Nell'orto
del presbitero, I minatori " |
|
Rossi Mariano |
1731 - 1807 |
Sciacca |
dipinse a Torino e a Roma - |
|
|
Rossignoli Giacomo |
1541 - 1604 |
Livorno Ferraris |
pittore di Emanuele
Filiberto - affreschi palazzo reale - " Resurrezione " in duomo
1575 -cartografo della citt di Torino |
|
Rosso Mino |
1909 - 1944 |
|
pittore - parco Michelotti |
|
|
Rotta Antonio |
1828 - 1903 |
Gorizia |
successo del pubblico torinese per i suoi quadri - |
|
|
Rovera Ornella |
1961 |
Torino |
crea 12 pannelli sulla storia del cinema alla galleria del
cinema - lavora con fotografie in molte mostre d' oltrAlpe - |
|
|
Rovere Clemente Giovanni |
1807 - 1860 |
Dogliani |
disegni di palazzi
torinesi,attivit professionale in ricerche storiche di temi locali e
regionali - "Po presso
il Valentino" |
|
Rovere Giovan Battista |
sec. 17 |
Torino |
dipinse in S. Francesco il " Peccato d'Adamo " |
|
|
Rubin Vincenzo |
1964 |
Torino |
L'acqua ed i fondali marini rappresentano i temi principali
della sua pittura. " Corsa verso il tuffo " |
|
|
Ruffinengo Cinzia |
|
|
artista che sul filo dell'arte psichica crea suggestive opere
ad alta carica cromatica - |
|
|
Ruggeri Pietro |
1930 - |
|
|
|
|
Saccaggi Cesare |
1868 - 1934 |
Tortona |
gusti preraffaelita e
parnassiani - affreschi in S.Gioachino via Crucis " Le tre et della
vita, Domenica della nonna, La sera" |
|
Sacchetti Giambattista |
|
|
affreschi in S. Carlo - |
|
|
Sada Carlo |
|
|
Castello di Racconigi - Serra della Margheria - |
|
|
Sagna Francesco |
|
|
" Caena Domini " in duomo - |
|
|
Sagna Anna |
1928 |
Torino |
pittrice |
|
|
Saiter Daniello |
1649 - 1712 |
vienna |
palazzo reale di Torino " Piet " - affresc la
cupola dell'ospedale Maggiore della citt. |
|
|
Sala Vitale |
1802 - 1836 |
lombardia |
diversi lavori nei castelli Reali di Stupinigi e Racconigi - |
|
|
Salassa Simone |
1863 - 1930 |
Montanaro can. |
paesaggi piemontesi"
Lago di Candia, Sereno in cielo, Tempesta nel cuore, Tepori invernali,
Febbraio a Ivrea, Sera alto Canav. |
|
Sanpietro Francesco |
|
|
Ritratto del pittore Paolo Veronese |
|
|
Santomaso Giuseppe |
1907 - |
Venezia |
si afferma come uno dei
maitres a pens del fronte nuovo delle arti -dipinge astratte tensioni e
figurazioni emotive |
|
Sassi Pietro |
1834 - 1905 |
Alessandria |
paesaggista - esposizione
a Torino nel 1860,1877,1880,1882 " Il lago Lemano, lago del Moncenisio,
Bosco di querce, " |
|
Savi Adele |
sec. 19 |
Torino |
esegu : Le sponde del Sangone, Lungo il Po, ed altri lavori - |
|
|
Savinio Alberto |
1891 - 1952 |
Atene |
pittore - compositore musicale e scrittore - |
|
|
Savinio Ruggero |
1934 |
|
pittore |
|
|
Savoldo Giovan Girolamo |
1480 - 1548 |
Brescia |
a Torino " Adorazione dei pastori, Sacra Famiglia, S.
Feancesco d'Assisi " |
|
|
Scaglia Cesare |
1866 - 1944 |
Roccapietra VC |
paesaggio
valsesiano,ritratti di figure di vecchi " In Valsesia, Pentimento, La
Stura, Dintorni di Varallo, Vita che si vive, " |
|
Scaglia Giuseppe Michele |
1859 - 1918 |
Canale d'Alba |
scene di caccia,bozzetti
vita agreste,predilezione per piccoli aneddoti non riesce ad imporsi nel
mercato artistico torinese - |
|
Schiavone Girolamo |
1420 - |
Dalmazia |
discepolo dello
Squarcione - dipinse a Torino " Madonna col bambino, con la scritta :
Opus Sclavoni dalmatici Squarzoni S. - |
|
Schiavoni Natale |
|
|
Ritratto del conte Bertalazzone d'Arache - |
|
|
Schidone Bartolomeo |
1570 - 1615 |
Modena |
nell' Albertina di Torino : Madonna col bambino, S. Giuseppe
- |
|
|
Scifoni Anatolio |
|
|
|
|
|
Scilla Agostino |
|
|
operante sotto Vittorio Amedeo II ( 1700 ) |
|
|
Scipione Gino |
1904 - 1933 |
|
|
|
|
Sclopis Ignazio conte |
1727 - 1793 |
Borgostura |
pittore disegnatore di
topografie territoriali militari - vedute di Stupinigi, di Verrua e
Avigliana, famosa veduta di Torino ( 1777 ) |
|
Scorza Sinibaldo |
1589 - 1631 |
Genova |
lavor a Torino : |
|
|
Scroppo Filippo |
1910 - |
|
pittore surrealista del 900 |
|
|
Sella Venanzio Giuseppe |
|
|
" Tempio valdese in Torino,Piazza San carlo, Nonna
Lucrezia Gila, Castello del Valentino, Villa Mosca " 1850 |
|
|
Sementi Giacomo |
1580 - 1610 |
Bologna |
lavor a Torino - nella Pinacoteca : Morte di Cleopatra - |
|
|
Serangeli Gioacchino |
1768 - 1852 |
Roma |
quadri di nudi,storici
napoleonici, sacri - pittore di corte di C. Felice "Orfeo
supplicante,Nascita di venere,Morte di Marat " |
|
Sereno Costantino |
1829 - 1893 |
Casale |
tema religiosi e storico
letterario - decoraz. Sipario Carignano,Scribe,Alfieri - " Conte
Ugolino, Carlo Avogadro, Morta " |
|
Serralunga Luigi |
/1940 |
|
pittor llievo di Giacomo Grosso |
|
|
Sesia Gianni della Merla |
1934 |
Torino |
Riconosciuto dalla critica ufficiale diretto continuatore
orientalista di Pasini Alberto. |
|
|
Severini Gino |
1883 - 1966 |
|
|
|
|
Sevesi Fabrizio |
1773 - 1837 |
Milano |
pittore, scenografo nel
Reggio,Carignano,- prospettico in chiese,palazzi,case- affresca Palazzo
Barolo, duomo di Biella. |
|
Seyter Daniele |
1649 - 1705 |
Vienna |
primo pittore di corte - S. Franc. Paola -" apoteosi di
Vittorio Amedeo II " galleria del Daniel a palazzo reale - |
|
|
Sicbaldi Adriano |
1911 - 2009 |
|
pittore |
|
|
Signorini Telemaco |
1835 - 1901 |
Firenze |
macchiaiolo - spirito acuto e bizzarro - si dedic alla
pittura pi per contentare il padre che aspirazione - |
|
|
Sinigaglia Virginio |
|
|
pittore dipimge quadro a olio in San Gioacchino - |
|
|
Sironi Mario |
1885 - 1961 |
|
|
|
|
Sobrero Emilio |
1890 - 1964 |
Torino |
fonda la societ delle belle arti - |
|
|
Sobrile Giuseppe |
1879 - 1956 |
|
pittore |
|
|
Soffiantini Giacomo |
1929 |
|
pittore |
|
|
Soldati Atanasio |
1896 - 1953 |
|
|
|
|
Soldi Antenore |
1844 - 1877 |
Firenze |
temi letterari -" Il falconiere, Isabella Orsini, I
pattinatori al Valentino,Sul greto della stura, Giullari, |
|
|
Soleri Giorgio |
|
|
ritrattista di corte sec. XVI - |
|
|
Solimena Francesco |
1657 - 1747 |
Nocera |
Storie bibliche - gusto barocco romano e stile napoletano -
pale in S. Filippo Neri |
|
|
Spanzotti Martino Gian |
1435 - 1528 |
Casale M. |
pittura piemontese del
rinascimento - polittico di S. Crispino,battesimo di Ges ( duomo ) un
affresco in S. Domenico |
|
Spazzapan Luigi |
1889 - 1958 |
Gradisca |
pittore d'espressionismo tedesco,disegnatore - |
|
|
Sperone Gian Enzo |
1900 ca. |
|
|
|
|
Spezia Antonio |
|
|
progetto per Maria Ausiliatrice - 1863 - |
|
|
Stein Christian |
1900 ca. |
|
|
|
|
Storelli Felice Ferdinando |
1778 - 1854 |
Torino |
disegnatore e incisore -
"vedute di Chieri, S.Mauro degli Appennini, Cascata d'invenzione, Conte
Amedeo IV, Conte Pietro" |
|
Storelli Michele |
1808 - |
Parigi |
il figlio - vedute di
Torino, " partenza di Carlo Felice da Milano,un cenciaiuolo, Veduta di
Torino, Fasti della Real casa " - |
|
Stratta Carlo |
1852 - 1936 |
Torino |
paesaggista -"
L'ecole buissoniere, affresco "Resurrezione,tomba famigl. Cova - "
Dai sogni al reale, Patinoire al Valentino. |
|
Stroppa Leonardo |
1900 - 1991 |
|
pittore - consorso ippico al Valentino - monte dei
cappuccini |
|
|
Sturani Mario |
1900 ca. |
|
" i sei di Torino " |
|
|
Talucchi Giuseppe Maria |
1782 - 1863 |
Torino |
architetto disegnatore di progetti - disegni di ville e
ristrutturazioni di locali vari in palazzi e castelli - |
|
|
Tantardini Carlo Antonio |
1829 - 1879 |
Milano |
bassorilievo altare magg. chie. S. Lorenzo,2 statue chie. S.
Cristina - |
|
|
Tanzio |
|
Varallo |
pittore manierista lombardo e realista caravagesco - '600 |
|
|
Taricco Sebastiano |
1641 - 1710 |
Cherasco |
sue opere in chiese del
suo paese - in Torino S. Francesco da Paola, due tele nella cappella dei
mercanti e banchieri |
|
Tavernier Andrea |
1858 - 1932 |
Torino |
paesista," Rugiade
primaverili, Ritratto di bambina, Gentile critica, finita la messa, Natura
gioconda, Ultime gocce, ." |
|
Teja Casimiro |
1830 - 1897 |
Torino |
caricaturista,litografo per il giornale " il fischietto e
il Pasquino " |
|
|
Tempesta Antonio |
|
|
pittore del '600 - |
|
|
Termignon Carlo |
1857 - 1938 |
Torino |
pittore, cupola chiesa S. Giuseppe, pitture nelle valli di Vi
e nel canavese |
|
|
Termignon Celestina -
Mina |
1858 -1942 |
|
pittore, cupola chiesa S. Giuseppe, pitture nelle valli di Vi
e nel canavese |
|
|
Terzolo Carlo |
1904 - 1975 |
|
pittore - basilica di Superga |
|
|
Tesauro Emanuele |
|
|
|
|
|
Tesio Ludovico |
1731 - 1783 |
Torino |
pittore del '700 -
lavor pei duca e per i privati - le migliori pitture sono nella villa di
Moncalieri - palazzo reale - |
|
|
Tetar von Elven Teodoro |
1831 - 1908 |
Amsterdam |
olii e acquerelli acquistati dai Savoia - vedute citt
paesaggi " Veduta lago Maggiore,Apertura primo Parlamento, " |
|
|
Thovez Enrico |
1869 - 1925 |
Torino |
pittore,poeta,diresse il museo civico d'arte moderna - |
|
|
Tibaldi Pellegrino |
1527 - 1596 |
|
pittore,architetto,scultore - |
|
|
Tito Ettore |
1859 - 1941 |
|
|
|
|
Torelli Felice |
1667 - 1748 |
Verona |
pittore in molte citt di cui Torino - |
|
|
Tovo Petronilla |
sec. 19 |
Torino |
si dedic alla miniatura, bellissimi lavori e ritratti di
personaggi di casa Reale - |
|
|
Trefogli Antonio |
|
|
decorazioni nella Biblioteca reale - ( 1837 / 42 ) |
|
|
Trevisani Francesco |
1656 - 1746 |
Trevigi |
" le stagioni " palazzo Barolo -castello Venaria nel
'700 - S.Filippo Neri - |
|
|
Trimolet Anthelme |
|
|
" Amedeo VIII e la tiara " 1830 - |
|
|
Trona |
|
|
miniaturista del '700 - palazzo reale |
|
|
Trono Alessandro |
1697 - 1781 |
|
chiesa orfane e Visitazione - |
|
|
Turletti Celestino |
1845 - 1904 |
Torino |
pi famoso acquafortista
" Chostro e caserma, Ultima ora di mercato, Memento!, Questua delusa,
Ilarit, Ben arrivato lo zio. |
|
Vacca Alessandro |
1836 - |
Torino |
allievo dell'Arienti, del Ferri, del Gastaldi e del Gamba -
affresca castello Valentino - |
|
|
Vacca Angelo |
1746 - 1814 |
Torino |
miniaturista su nature
morte,elementi decorativi con cartiglie festoni - affreschi palazzo
reale,Stupinigi, varie carrozze, |
|
Vacca Felice |
/1858 |
|
il pi importante pittore dell'epoca Albertina - |
|
|
Vacca Giovanni |
|
|
fratello di Luigi - affrescatore di carrozze la " Telmaco
" gli Sposi " |
|
|
Vacca Luigi |
1778 -1854 - |
Torino |
affreschi - Madonna degli
angeli,soffitto teatro Regio,sipario Carignano,palazzo Reale,castello di
Govone,abbaz.Altacomba |
|
Valeriani Domenico |
|
Roma |
affreschi a
Stupinigi " trionfo di Diana " - Villa della Regina |
|
|
Valeriani Giuseppe |
|
Roma |
affreschi a Stupinigi " partenza di Diana " - Villa
della Regina |
|
|
Valerio teodoro |
sec. 19 |
piemonte |
dipinse : Milton e gli zingari, Bascibouzuch negri, Contadini
serbi, Un'arnauta, .. |
|
|
Valinotti Domenico |
1889 - 1962 |
Torino |
naturalismo tardo
ottocentesco " Campagna attorno a Settimo, Rive del Po, Ritratto di mia
figlia, il grano e le case, Giudecca" |
|
Valotti Giulio |
1881 - 1953 |
|
autore di cinquanta edifici religiosi - |
|
|
Van Loo Charles Andr |
|
Olanda |
Stupinigi " Sacrificio Ifigenia, Riposo di Diana "
1733 - |
|
|
van Loo Denis Cesar |
1743 - 1821 |
Parigi |
attivo a Torino 1790 /
1797 - suoi quadri alla galleria sabauda, Stupinigi, " Riposo di Diana, Paesaggio con
tempesta, |
|
Vannier Luigi |
|
|
dipinge quadri nella cappella dei banchjieri e mercanti 1712 - |
|
|
Vegetti Enrico |
1863 |
Torino |
incisore di acqueforti e
pittore : Cluny, S. Michele a Monza, Vers Maitre Jaxques, Paesaggio,
Chiesetta sotto la neve, Meriggio.. |
Vellan Felice |
1889 - 1976 |
Torino |
pittore - piazza Carlo Felice |
|
|
Ventura Nicol |
|
|
affreschi nella galleria da palazzo M. ( 1606 ) |
|
|
Venturi Lionello |
1885 - 1961 |
Modena |
storico d'arte - " Origine della xilografia, Storia
dell'arte italiana, critica e storia dell'arte " |
|
|
Vercelli Francesco |
1842 - 1927 |
Torino |
allievo prediletto di
Fontanesi " Campagna Pisana, Cappella in Vanchiglia, Studio al tramonto
a Po, Lungo la Stura, " |
|
Vernier Luigi |
|
Chambery |
affresca la cupola chiesa della Visitazione ( 1689 ) |
|
|
Viaggi Cesare o Viazzi |
sec. 19 |
Alessandria |
i suoi lavori : Il canto del mattino, Ritorno dai campi, Al
rio, Il giorno di san Bovo, Ore calde, Fede, fiori - |
|
|
Viani Alberto |
1906 - |
|
|
|
|
Viani Lorenzo |
1882 - 1936 |
|
|
|
|
Viani Mario d'Ovrano |
1862 - 1922 |
Torino |
paesaggista " Alto
canavese, Verso Ognissanti, Ottobre, Quiete montana, Cenerea solitudine,
Castello di Rivarolo, " |
|
Victor Adam |
1801 - 1866 |
|
litografo,illustratore di libri "Carlo Alberto al
Trocader - rivoluzione del 1830 " |
|
|
Vighi Giacomo |
|
Ferrara |
detto l'Argenta - pittore nel 1500 |
|
|
Viotti Giulio |
1845 - 1878 |
Casale monf. |
paesaggi, storie di costume - " Amicizia, Fiori e
triboli, Dio e la creatura, Idillio a Tebe " |
|
|
Visca Pietro |
|
|
notizie dal 1765 al 1799
- ritrattista disegnatore e pittore in miniatura, " ritratto del gen.
Emanuel Grouchy, Pietro Palmieri, |
|
Viti Timoteo |
1469 - 1523 |
Ferrara |
lavor in diverse citt - a Torino nella Pinacoteca una "
Madonna col bambino" |
|
|
Vittone Giacomo |
1898 - 1995 |
Torino |
pittore espressionista - affresca molti locali, ,molti quadri
|
|
|
Volpato Giovanni |
1797 - 1871 |
Chieri |
raccoglietore di disegni antichi - grande raccolta acquistata
da Carlo Albeerto - ispettore Pinacoteca Reale - |
|
|
Wehrlin Christian |
|
|
decora alla cinese il salone da gioco di Stupinigi,gabinetti
Venaria |
|
|
Xavier de Maistre |
1763 - 1852 |
Chambery |
disegnatore di paesaggi - |
|
|
Zuccaro Federico |
1542 - 1609 |
|
affreschi galleria palazzo ducale,tela chiesa Misericordia -al
servizio di Carlo E. dal 1605 al 07 - |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|