|
Enciclopedia di Torino
Militari
|
Nome |
data |
cittˆ |
lavoro |
Acton Ferdinando |
1832 - 1891 |
Napoli |
ammiraglio - ministro della marina - senatore del regno |
Agricola Attilio Quinto |
50 d.C. /110 |
Torino |
Comandante della sesta legione ferrata in Siria - |
Alberti Adriano |
1870 - 1955 |
Milano |
generale - direttore Biblioteca Reale e scrittore militare - |
Alfieri Catalano conte |
/1674 |
|
comandante spedizione piemontese contro Genova ( fallita
) |
Allery Pietro de la Roche |
-1713 |
|
eroico ed abile comandante della Cittadella durante l'assedio
di Torino nel 1706 - sepolto in Santa Barbara |
Ambrosio Vittorio |
1879 - 1958 |
Torino |
generale,ex capo dell'Esercito Italiano 8 settembre 1943 - |
Amione Carlo |
1897 - 1941 |
|
colonnello - dirett. Gener. della motorizzazione al ministero
della guerra - muore sul fronte africano - |
Amoretti Guido |
1920 - |
Torino |
militare - storico |
Antonini Giacomo |
1792 - 1854 |
Prato Sesia |
generale campagna di
Russia del 1812,lotta d'indipendenza polacca 1830,segu“ il Ramorino,deputato
in due legislazioni |
Appiano Filiberto |
1773 - 1837 |
Milano |
conte - generale comandante dell' artiglieria piemontese - |
Arbarello Vincenzo |
1874 - 1915 |
Torino |
capitano - medaglia d'oro per il 16/ 6/1915, conquista il M.
Nero . |
Arimondi Giovanni |
1846 - 1896 |
Savigliano |
eroe campagna d'Africa ( 1896 ) sotten. Bersaglieri 3¡ |
Arimondi Giuseppe |
1846 - 1896 |
Savigliano |
colonn. d'indipendenza
Veneto 1866, batt. Coatit,Senaf,
Cassala 1894 - magg.gen.muore
battaglia di Adua - |
Arnaudon Giacomo |
1829 - 1893 |
Torino |
chimico |
Asinari di Bernezzo Vittorio |
1843 - 1923 |
Casasco |
militare,campagna del 1860, Custoza. Senatore nel 1923 |
Balbis Franco |
1911 - 1944 |
|
capitano d'artiglieria - fucilato al Martinetto - medaglia
d'oro |
Balbo Bertone Vittorio |
/1943 |
|
conte generale di Sambuy - |
Baldissera Antonio |
1838 - 1917 |
Padova |
generale e governatore dell'Eritrea dopo Adua - |
Ballada Paolo di saint Robert |
1815 - 1888 |
Verzuolo |
uff. - studi˜ meccanica e moto dei proiettili,ide˜ proiettili
e cannoni ad anima curva |
Baradino colonn. |
|
|
costruisce la caserma Cernaia 1864 - |
Bava Eusebio |
1790 - 1854 |
Vercelli |
generale e ministro della guerra sotto Vittorio Eman. II -
1849 -vincitore di Goito - |
Bava Beccaria Fiorenzo |
1831 - 1924 |
Fossano |
gener. d'artiglieria -
governo Rudini represse con spietata durezza moto popolare a Milano nel 7
maggio 1898 - |
Beckwith John |
1789 - 1882 |
Halifax |
militare agitatore
valdese - batt. di Waterloo, si stabil“ a Torino e Torre
Pellice.propagandista religioso valdese - |
Benso Chiaffredo |
|
Santena |
governatore militare di Torino sotto Maria Cristina ( 1639 ) |
Bergia Chiaffredo |
|
|
capitano distintosi lotta al brigantaggio - |
Berino Michele |
1840 - 1917 |
Bagnolo P. |
patriota - partecip˜ coi mille alla spedizione di
Garibaldi |
Bernardo Ottone |
-1743 |
|
barone di
Rhebinder-generale svedese al soldo dei savoia - il mausoleo trovasi nella
chiesa dello Spirito Santo |
Bertola Antonio |
1647 - 1719 |
Muzzano |
conte di Exilles - ingegn. militare,architetto - chiesa del
Crocifisso,modifiche alla Cittadella ÉÉÉÉ. |
Bertol Viale |
1829 1892 |
Genova |
capit. Guerra di Crimea,campagne del 1859,1861, 1866 -
Ministero della guerra 1867 - senatore 81 - |
Biamino Ettore |
1896 - 1917 |
Torino |
ufficiale - medaglia d' oro prima guerra ( Dosso Faiti ) |
Bianco Carlo |
1795 - 1843 |
Barge |
uff. dell' esercito sardo - in esilio dopo i moti del 1821 - |
Bonelli Franco |
1784 - 1830 |
Cuneo |
zoologo, ampli˜ il museo di zoologia - |
Bonelli Cesare |
1821 - 1904 |
Torino |
generale d'artiglieria - partecip alle guerre d'indipendenza
- ministro della guerra nel governo Cairoli - |
Bongiovanni Emilio |
1898 - 1918 |
Torino |
medaglia d' oro prima guerra mondiale - ( Bainsizza ) |
Borbone De Strata |
|
|
Vicario di polizia a Torino nel 1474 |
Bordino Virginio |
1804 - 1879 |
|
capitano -costruisce il " triciclo a vapore " nel
1836 |
Borelli Vittorio Amedeo |
1723 - 1800 |
Valenza |
ufficiale governatore di Acqui ( 1792 ) poeta dialettale
piemontese |
Bormida Vittorio Emanuele |
1842 - 1896 |
|
gener. - caduto ad Adua alla testa sua brigata |
Brancaccio Nicola |
1864 - 1930 |
Napoli |
generale, dal 1919 direttore biblioteca reale di Torino |
Bricca Maria |
1684 - 1733 |
Pianezza |
l'eroina dell'assedio di Torino 1706 - |
Bricherasio Battista |
1706 - 1782 |
Bricherasio |
generale - vinse i francesi all'Assietta ( 1747 ) |
Brighenti Costantino |
1865 - 1916 |
Torino |
combattenti ad Adua - medaglia d'oro |
Brignone Filippo |
1812 - 1877 |
Bricherasio |
gener. Combatt in tutte le batt. Del risorgimento - deputato
e senatore dal 1872 |
Brin Benedetto |
1833 - 1898 |
Torino |
ing.navale - costruttore marina italiana -minist. della marina
- fonda accademia Livorno |
Brunetta d' Usseux Augusto |
1811 - 1863 |
Pinerolo |
valoroso generale delle truppe piemontesi |
Brunetta d' Usseux Enrico |
1840 - 1894 |
Torino |
militare che si
fece onore a Custoza |
Brunetta d' Usseux Francesco |
1821 - 1895 |
Pinerolo |
generale piemontese |
Brunetta d' Usseux Pietro |
1831 - 1895 |
Pinerolo |
generale medaglia d'oro che si distinse nel 1866 in palermo
contro bande filo borboniche |
Bruzzo Giovan Battista |
1824 - 1900 |
Genova |
gen. dell'esercito
piemontese - guerra del 1866, ministro della guerra gabinetto Cairoli 1878 -
previde la guerra austriaca |
Buffa di Perrero Carlo |
1867 - 1916 |
Torino |
uffic. Medaglia d'oro prima guerra - |
Bussone Francesco conte |
1382 - 1432 |
Carmagnola |
comnadante delle milizie di Maria Visconti di Milano -
decapitato a Venezia |
Cacherano Giovanni Batt. |
1706 - 1782 |
Bricherasio |
comandante dei piemontesi all'Assietta contro i francesi del
gen. Belle Isle - |
Cacherano Emanuele |
1869 - 1904 |
Bricherasio |
militare |
Cadorna Luigi |
1850 - 1928 |
Pallanza |
figlio di Raffaele - generale capo di stato maggiore
esercito ital. 1¡ guerra - rimpiazzato da Diaz dopo Caporetto - . |
Cadorna Raffaele |
1815 - 1897 |
Milano |
generale - guerre
risorgimentali (S. Martino ) spediz. di Crimea,ministro guerra - guid˜ le
truppe all'occupazione di Roma |
Cagni Umberto |
1863 - 1932 |
Asti |
ufficiale di marina -
segu“ il duca degli Abruzzi in molte spedizioni,Alaska 1897, polo nord
1900,Ruwenzori 1906, |
Calvi Pier Fortunato |
1817 - 1855 |
|
ex uffic. Esercito austriaco, diserta e passa al risorgimento
- |
Campana Federico Francesco |
1771 - 1807 |
Torino |
unico uffic. torinese al
seguito di Napoleone morto in Polonia, il suo nome inciso nell'arco di
trionfo a Parigi |
Canevaro Felice Napoletano |
1838 - 1926 |
Lima - Per |
ammiraglio - addetto navale a Londra -deputato e senatore del
regno - affari esteri |
Caprilli Luigi Federico |
1868 - 1907 |
Livorno |
capitano di cavalleria -
escogit˜ un metodo di equitazione naturale particolare -per primo supera
l'ostacolo di 2 mt. |
Carcano Salvatore |
1827 - 1903 |
Robbiate |
uff. d'artiglieria - progett˜ un fucile e una mitragl.adottato
dall'esercito nel 1896 - |
Caresana Giuseppe conte |
|
Torino |
nominato primo governatore della Cittadella ( 1568 ) |
Carlo di Bassy |
/1852 |
|
generale - governatore di palazzo reale - |
Carroccio Alessandro |
1866 - 1917 |
Torino |
maggiore,eroe della 1¡ guerra - medaglia d'oro |
Castellazzi colonn. |
|
|
costruisce la caserma Cernaia 1864 - |
Castelli Carlo Luigi |
1790 - 1860 |
S.Sebast. Po |
ufficiale,combatte con Bolivar per l'indipend. del Venezuela -
console in Venezuela - |
Catti Giorgio |
1925 - 1944 |
Torino |
partigiano denominato " il santo " |
Cavaciocchi Alberto |
1862 - 1925 |
Torino |
gen. capo uff. storico esercito,capo S.M. - guerra di Libia,-
3¡ armata 1¡ guerra, Adamello e Caporetto - |
Cavallero Ugo |
1880 - 1942 |
Casale monf. |
gen. Guerra di Libia, 1¡ guerra M. ministro e senatore nel 25
- capo S.M. nel 40 - |
Cavalli Carlo Giovanni |
1808 - 1879 |
Novara |
ufficiale -inventore delle canne rigate ,bocche da fuoco |
Cavallotti Nino |
1911 - 1999 |
Cavour |
uff. di fanteria -direttore del giornale monarchico " la
Mole " |
Cavezzale Pietro |
1922 - 1943 |
Cuneo |
medaglia d'oro nella seconda guerra - ( Lero ) |
Ceirano Giovanni |
1865 - 1912 |
Cuneo |
|
Cera Gino |
/1946 |
|
maggiore della Guardia Nazionale Repubblicana - fucilato alle
Basse di Stura - |
Cerri Andrea |
1840 - 1921 |
Asti |
generale |
Cherasco Carlo |
1891 - 1939 |
Saluzzo |
capitano degli arditi nella I guerra mondiale |
Chiala Luigi |
1834 - 1904 |
Ivrea |
combatt. 2¡ guerra indipend. - deputato e senatore nel 1892 - |
Chrzanowski Wojciech |
1788 - 1861 |
Cracovia |
generale -sotto
Napoleone,rivoluzione polacca del 1830, riorganizzatore esercito Sabaudo,
caus˜ la sconfitta di Novara |
Cialdini Enrico duca di
Gaeta |
1811 - 1892 |
Castel. Moden. |
generale - guerra di
Crimea, Castelfidardo,Gaeta,capo delle forze armate nel 1866 - senatore nel
1864 - in ritiro 1881 |
Colletta Pietro |
1775 - 1825 |
|
militare ,generale, uomo politico |
Colli Luigi di Felizzano |
1756 - 1809 |
|
ufficiale - battaglie di Montenotte,Millesimo,DegoÉÉ |
Cordero Clemente Gioacchino |
/1827 |
|
conte di Roburent - luogotenente generale e cavaliere
dell'Annunziata |
Cordero Felice di Pamparato |
1919 - 1944 |
Torino |
ufficiale, dopo l'8
settembre comand˜ una brigata partigiana in val Sangone - impiccato a Giaveno
il 17 agosto |
Cordero Vittorio di Montezemolo |
1872 - 1950 |
Torino |
ufficiale ,comando la prima squadriglia aerea in Libia |
Cordero Lanza di Montezemolo |
1901 - 1944 |
Roma |
ufficiale I e II guerra .ucciso nelle fosse Ardeatine |
Costa de Beauregard Joseph Henri |
1752 - 1824 |
Savoia |
marchese di Beauregard ,
gener.- contro i francesi 1796, C.S.M. sotto Carlo Emanuele IV, altri
incarichi nel 1814 - |
Cozzi Pietro |
/1873 |
|
colonnello - comandante 49¡ fanteria che fece quadrato nella
batt. di Custoza |
Cremisi Amedeo |
1910 -1943 |
Torino |
medaglia d'oro della II guerra |
Cuniberti Vittorio |
1854 - 1913 |
Torino |
ingegn.generale costruttore della marina italiana con
Benedetto Brin - |
D' Harcourt conte |
1601 - 1666 |
|
assedio di Casale e conquista di Torino - |
Dabormida Giuseppe |
1799 - 1869 |
Torino |
generale, ministro della
guerra nel 1848 - esteri dal 1852 al 1855 -senatore 1852 - dimissionario dopo
la Crimea |
Dabormida Vittorio |
1842 - 1896 |
Torino |
comandante della brigata che venne decimata ad Adua - muore in
combattimento in questa battaglia - |
Dalla Chiesa Carlo Alb. |
1920 - 1982 |
Saluzzo |
generale dei carabinieri - ucciso dalla Mafia a Palermo |
D'Allery Carlo Pietro |
1664 - 1713 |
Annecy |
conte de la Roche - comandante della cittadella durante
l'assedio 1706 |
Damiano Luigi |
1800 -1880 |
Torino |
geenrale delle guerre d'indipendenza - medaglia d'oro |
D'Antoni Papacino Alessandro |
1714 - 1786 |
Torino |
tenente generale - architetto militare autore di opere di
costruzioni e fortificazioni - |
Daun Lorenz Wirich |
1668 - 1741 |
Tiano.Austria |
feld maresc. - maresciallo dell'esercito piemontese
nell'assedio di Torino del 1705 |
Daviet de Foncenex |
1700 ca. |
|
uff. d'artiglieria - profss. Reali scuole d'artiglieria |
De Bernardi Lamberto |
1898 - 1917 |
Torino |
medaglia d' oro prima guerra mondiale |
De Cristoforis Tommaso |
1841 - 1887 |
Casale M. |
ufficiale uscito
dall'accademia militare di Torino - ten. Colonn. Medaglia d'oro, combattente
a Dogali dove mor“ |
De Geneys Giorgio Andrea |
1788 - 1839 |
Chiomonte |
ammiraglio della marina sarda piemontese - vince i barbareschi
a Tripoli 1825 - riorganizza la
flotta sarda - |
De Geneys Matteo |
1763 - 1831 |
Mattie |
conte di Pinasca - primo segretario di Guerra e Marina - |
De Genova Ignazio |
/1896 |
Pettinengo |
generale,- ministro guerra 1865 - senatore 1866 - |
De Launay Edoardo |
1820 - 1892 |
Pinerolo |
novembre 1852 nominato
ambasciatore a Berlino dal re di Sardegna - dette valido contributo alla
Triplice Alleanza - |
De Launay Gabriele Claudio |
1786 - 1850 - |
Savoia |
militaresotto Napoleone
poi nell'esercito sardo -
politico - luogoten.Vicer di Sardegna,senat. Consiglio,ministro
esteri |
De Sonnaz Ettore |
1787 - 1867 |
Thonon |
generale, ministro della guerra e della marina -
senatore,collare Annunziata |
De Vecchi Maria Cesare |
884 - 1959 |
Casale Monf. |
capitano della 1¡ guerra - promotore del fascismo piemontese -
quadriumviro - |
Della Chiesa Carlo Alberto |
1920 - |
Saluzzo |
generale. |
Della Rovere Alessandro |
1815 - 1864 |
Torino |
marchese uff.- guerra del
1859,camp.delle Marche e Umbria - minist. guerra 1861 - nel gabinetto
Ricasoli, e Minghetti |
Devicenti Antonio Felice
capit. |
1699 -1778 |
Vigone |
ingegn. militare,gen. di fanteria - Costruisce il Nuovo
Arsenale di Borgo Dora,fonderia cannoni in Valdocco - |
Di Robilant Carlo |
1826 - 1888 |
Torino |
generale - comandante della scuola di guerra - |
Dor Tommaso |
1895 - 1920 |
Torino |
vicebrigad. Carabinieri - medaglia d'oro civile |
Douhet Giulio |
1869 - 1930 |
|
generale, sostenitore del predominio dell'arma aerea in guerra |
D'Oria Eleazzaro Aless. |
|
|
governatore della cittadella 1781 - |
Drovetti Bernardino |
1776 - 1852 |
Barbania |
diplomatico ufficiale,
archeologo -campagna napoleonica in Egitto,console francese,scopr“ materiale
che don˜ a Torino |
Durando Giacomo |
1807 - 1894 |
Mondov“ |
patriota,
soldato,senatore,ministro - combattente in Spagna e Portogallo, volontario
nel 48, sostenne Cavour per la Crimea- |
Durando Giovanni |
1804 - 1869 |
Mondov“ |
uff. frat di Giacomo - partecip˜ batt, di Novara e guerra di
Crimea - aiutante di campo di Carlo Alberto |
Elia Giovanni Emanuele |
1866 - 1935 |
Torino |
ufficiale di marina - ideatore delle torpedini - presid.
Societˆ geografica italiana |
Etna Donato |
1858 - 1938 |
Mondov“ |
generale - conquist˜ M. Nero nel 18 - nominato nel 1926
commissario prefettizio |
Faˆ di Bruno Emilio |
1820 - 1866 |
Alessandria |
capitano di vascello - al comando della Re d'Italia col˜ a
picco con la nave a Lissa1866 - |
Faˆ di Bruno Francesco |
1825 - 1888 |
Alessandria |
militare, scienziato,
architetto, sacerdote. - segn˜ il brogo San Donato. Progetta campanile Nostra
Signora del Suffragio |
Faracovi Giovanni |
1950 |
|
primo generale ad entrare in Trento nel 1918 - |
FassiniCamossi Edoardo |
1868 - |
Torino |
gen. Dalla fine del 1918 all'agosto 19 comandante truppe
italiane in Russia |
F d'Ostiani Alfredo |
1866 - 1943 |
|
generale - |
Fecia di Cossato |
1800 - 1882 |
Biella |
generale,di fanteria nel
1848. aiutante di campo del Re Carlo Alberto,tratt˜ armistizio con Radetsky,
deputato parlamento |
Fedeli Enzo |
1906 - 1979 |
Osimo |
colonn.bersaglieri - fonda aTorino il partito monarchico |
Ferrero Vittorio |
1785 - 1853 |
Lein“ |
capitano, parteggi˜ per la Carboneria - ribelle verso il re -
rivolta di San Salvario marzo
1821 - |
Ferrero Carlo della Marmora |
1811 - 1854 |
|
marchese principe di Masserano - primo aiutante di cmpo del
Re, governatore dei reali palazzi |
Freguglia Carlo |
1890 - 1917 |
Ivrea |
ufficiale - medaglia d' oro prima guerra - |
Freguglia Luigi |
1899 - 1938 |
Cento |
ufficiale,fondatore del corpo degli " Arditi "
comand. Del corpo " Fiamme nere " col motto " A noi ! " |
Gabetti Giuseppe |
1796 - |
Torino |
capomusica reggim. di fanteria - autore " Marcia Reale
" composta nel 1831 |
Gabrielli Rodolfo |
1802 - 1855 |
Fiano |
conte di Montevecchio - generale - muore in Balaclava ( Crimea
) |
Galateri Giuseppe di
Genola |
1761 - 1844 |
Savigliano |
generale esercito sardo
nel 1816 - governatore di Cuneo,Alessandria - insignito del Collare della SS.
Annunziata |
Galliano Giuseppe |
1846 - 1896 |
Vicoforte |
ufficiale - difese il presidio di Macall - muore ad adua -
medagl. d' oro |
Garelli Giacomo |
1781 - 1821 |
Torino |
capitano giustiziato a Torino, uno dei capi dei moti del 1821
- |
Garnerin Elisa |
|
|
ascende in aerostato nel 1827 e scende col paracadute nei
giardini reali - |
Garrone Eugenio |
1888 - 1918 |
Vercelli |
tenente alpino - medaglia d'oro prima guerra - |
Garrone Giuseppe |
1886 - 1917 |
Vercelli |
capitano alpino - medaglia d'oro prima guerra - |
Gatti Luigi |
1915 - 1940 |
Torino - |
tenente artiglieria - medaglia d'oro fronte greco II¡ guerra - |
Gazzera Pietro |
1879 - 1953 |
Benevagienna |
generale - guerra turca e
italo - austriaca ministro della
guerra dal 1929 al 1933 - comand. Forze A.O.I. nel 1941 - |
Gerbaix Maurizio de Sonnaz |
/1892 |
|
generale ,senatore
- combattente in tutte guerre risorgimento . - |
Giachino Enrico |
1914 - 1944 |
Torino |
medaglia d' oro al V.M. |
Giardino Gaetano gen. |
1864 - 1935 |
Montemagno |
generale nella prima
guerra poi ministro della guerra - comand. Armata del Grappa - senatore 1917
- govern. Fiume - |
Giordana Carlo |
1855 - 1916 |
Moncalieri |
generale alpino - medaglia d'oro prima guerra - |
Gonteri Aimone conte |
|
Sant Albano |
ammiraglio del Po - carica della famiglia Gonteri per tutto il
sec. XVII - 1638 - |
Gotti Enrico |
1867 - 1920 |
Torino |
generale,battaglia di Dogali - medaglia d'oro - |
Govone Giuseppe |
1825 - 1872 |
Isola Asti |
generale,diplomatico,tutte le guerre d'indipendenza -
partecip˜ alla carica dei 600 - ministro della guerra . |
Goytre Luigi |
1893 - 1943 |
Cavour |
tenente colonn. - medaglia d'oro |
Grossi Camillo |
1876 - 1941 |
Grosseto |
generale d'armata - presid. commissione armistizio con la
Francia |
Gualterio Enrico |
1843 - 1929 |
Orvieto |
ammiraglio 1893 - circumnavig˜ il globo - batt. di Lissa sulla
Re d' Italia - |
Hakbrett Charles |
1674 - 1737 |
|
colonnello bernese combattente alla difesa di Torino 1706 - |
Hazon Azolino |
1883 - 1943 |
|
medaglia d'oro al V.M. |
Hidalgo Stefano |
1848 - 1918 |
Malaga |
valoroso ufficiale comandante nella battaglia di Serobeiti
contro i dervisci - muore a Torino |
Isenschmid Alessandro |
/1883 |
Polonia |
conte di Miblitz - generale garibaldino esule polacco - muore
in via Montebello 19 |
Lajolo Ettore |
1889 - 1917 |
Vinchio Asti |
medaglia d'oro prima guerra |
Lajolo Oreste |
1894 - 1916 |
Vinchio Asti |
medaglia di bronzo prima guerra |
Lamarmora Alberto Ferrero |
1789 - 1863 |
Torino |
conte - ufficiale nelle guerre Napoleoniche,poi generale e
vicepresidente nel Regno |
Lamarmora Alessandro Ferrero |
1799 -1856 |
Torino |
cav. - fonda1836 il corpo dei bersaglieri - partecipa alla
Crimea dove muore di colera |
Lamarmora Alfonso Ferrero |
1804 - 1878 |
Torino |
marchese -generale,guerre d'indipendenza e di Crimea -
ministr. Guerra 1849 - |
Lamarmora Carlo Giuseppe |
1788 - 1854 |
Torino |
marchese - militante
essercito napoleonico -senatore 1848 /49 - primo aiutante di Carlo Alberto e
poi di Vittorio II - |
Laneri Giovan Battista |
1777 - 1821 |
Verduno |
ussaro napoleonico -
entra nei carabinieri - condannato a morte - giustiziato per implicato nei
moti del 1821 - |
Lanza Cordero Demetrio |
/1935 |
|
di Montezemolo - generale
- direttore della Biblioteca Reale - |
Leutrum Karl Sigmund von |
1692 - 1755 |
|
barone ted.- generale al
soldo dei Savoia - guerre di Successione - difesa di Cuneo 1744 -al servizio
del princ. Eugenio |
Lisa Gino |
1896 - 1917 |
Torino |
aviatore, medaglia d'oro prima guerra - |
Litron barone Ertingen |
1692 - 1755 |
Karlshausen |
ufficiale al servizio dei Savoia. Governatore a vita - |
Lombardi Stefano |
1862 - 1925 |
Dronero |
generale,comandante della II armata nella prima guerra - |
Lovera Maria Annibale |
1903 - 1940 |
Torino |
antica famiglia aristocratica - medaglia d'oro seconda guerra
- |
Lucinge marchese |
|
|
governatore della cittˆ di Torino nell'assedio del 1702 - |
Marenco Enrico di Moriondo |
1861 - 1938 |
Moriondo |
ammiraglio - |
Marietti Giovanni |
1871 - 1940 |
|
generale - rappresentante italiano al comitato di Versailles
del 1919 - |
Massena Andrea |
1758 - 1817 |
Nizza maritt. |
militare,maresciallo,duca di Rivoli,principe di Essling 1809 - |
Maz Gustavo de la Roche |
1822 - 1886 |
Torino |
generale - comandante C.A. di Torino - ministro guerra 1878 /
790 - |
Caprilli Federico cap. |
|
|
cap. di cavalleria - supera nel 1902 ostacolo di mt. 2,08 con
cavallo Melopo |
Maffei Annibale Carlo |
1667 - 1735 |
Mirandola |
conte - generale
nell'esercito sardo. Campagne del 1690, 1696 - ambasc. a Parigi ,vicer di
Sicilia ( 1714/1719) |
Menabrea Luigi Federico |
1809 - 1896 |
Chambery |
conte,gen.scienziato,politico - ministro marina , lavori
pubblici,1862 - Forma un governo nel 1867 / 69 - |
Micca Pietro |
1677 - 1706 |
Sagliano |
militare dei minatori che col sacrificio della vita salv˜
Torino nell'assedio del 1706 |
Michelini Carlo di S. Martino |
|
|
unico ufficiale scampato al massacro alla strage di
Dogali |
Miglioretti Gerolamo di Bourset |
1770 - 1837 |
|
colonnello distintosi nei combattimenti dell' Authion contro i
francesi nel 1793 - |
Moffa Gribaldi di Lisio |
1791 - 1877 |
Bra |
cap. dei cavallegg. Del Re - protagonista dei moti del 21 - |
Montanari Carlo |
1863 - 1915 |
Moncalvo |
generale -
medaglia d'oro prima guerra |
Monti Alessandro |
1818 - 1854 |
Brescia |
patriota, soldato - da
ufficiale austriaco alla rivolta di Brescia -partecipa alla rivolta ungherese
con Kossuth - |
Mont Carlo |
1869 - 1949 |
Torino |
costitu“ il primo gruppo aviatori civili - fondatore del CONI |
Morello Carlo |
/1665 |
|
ingegnere e architetto militare - progettista - |
Moris Mario Maurizio |
1860 - 1944 |
|
primo comnadante e fondatore della aviazione militare italiana
del 1909 - |
Morozzo della Rocca Enrico |
1807 - 1897 |
Torino |
gen. ministro della guerra 1849 - verrˆ sostituito da Bava
-campagne del 1855/65 - 1866 - senatore |
Morozzo Lodovico |
1743 - 1804 |
Torino |
conte di Bianz - generale e scienziato - presid. Accademia
scienze |
Nava Luigi |
1851 - 1928 |
Torino |
militare |
Nazzari Francesco Antonio |
1706 |
Novara |
colonnello regg. Di Lorema - ucciso nella difesa della
cittadella |
Nazzaro Vincenzo |
1900 - 1920 |
|
Guardia regia - ucciso durante disordini - |
Nicolis Ludovico Gius.conte |
1694 - 1754 |
Robilant |
Quartiermastro nel 1735 , luogotenente artigl., autore di
opere militari e sulla guerra . |
Nicolis Carlo Felice |
1826 - 1888 |
Robilant |
generale - |
Nicolis Mario |
1855 - 1943 |
Robilant |
generale - |
Novellis Alberto cap. |
1877 |
Bard |
consegue il brevetto di pilota n¡ 94 nel 1912 - |
Oddone il buon marchese |
sec. XI - XII |
|
condottiero piemontese - |
Ormea Alessandro Marcello |
1711 / 1771 |
|
marchese, generale -
guerra di successione austriaca,
1763 governatore di Casale, Novara e poi di Torino 1771 - |
Orsi Ferraris Federico |
1886 - 1942 |
Rivoli |
generale - comandandante X corpo - in Egitto - muore fronte
egiziano |
Otto von Rhebinder Bernhard |
1662 - 1742 |
Tallinn |
generale, combattente guerre successione - assedio di Torino
1706- governatore di Pinerolo - |
Pacoret Simone di Saint
Bon |
1826 - 1892 |
Chambery |
ammiraglio - ministro marina 1873 - senatore del regno - oper.
navali 1848 - 1855 - |
Palli Natale |
1895 - 1919 |
Casale M. |
aviatore - con Dannunzio su Vienna - |
Palma di Cesnola |
1832 - 1904 |
Rivarolo |
archeologo,uffciale - tre guerre d'indipendenza - |
Paolini Federico |
1873 - 1926 |
Torino |
capitano di vascello- medaglia d'oro - |
Papacino D'antoni Alessandro |
1714 - 1786 |
Torino |
cavaliere, archit.
Scrittore militare - autore di molte opere d'architettura di fortificazioni
di geometria - |
Paris Andrea |
1820 - 1875 |
Pinerolo |
garibaldino ,parteci˜ alla spedizione dei Mille |
Passalacqua Giuseppe |
1794 - 1849 |
Torino - |
generale,medaglia d'oro battaglia di Novara - 1¡ guerra indip. |
Passalacqua Vittorio |
-1852 |
Torino |
generale - |
Paulucci Filippo |
1779 - 1849 |
Modena |
generale nell'esercito
piemontese,austriaco, russo - A Torino nel 1830 riordin˜ l'esercito
aumentando la cavalleria - |
Pedrotti Bartolomeo |
1886 - 1964 |
Teramo |
combattente delle due guerre,pluridecorato al V.M.-
generale |
Pellion Carlo Persano |
1806 - 1883 |
Vercelli |
ammiraglio - Protesse la spedizione dei Mille -sconfitto a
Lissa 1866 - ministro della guerra - |
Pelloux Luigi Girolamo |
1837 - 1907 |
La Roche |
generale - deputato ,senatore ,ministro della guerra - comand˜
C.A. di Torino 1902 - |
Pepe Guglielmo |
1783 - 1855 |
Squillace |
ufficiale di Napoleone e
del re di Napoli - patriota in Venezia - in esilio in Inghilterra e Francia -
a Torino gli ultimi anni - |
Perotti Giuseppe |
1895 - 1944 |
Torino |
generale - capo del CLN piemontese - fucilato al Martinetto |
Perrone Ettore di S. Martino |
1789 - 1849 |
Torino |
generale - dopo la 1¡ guerra d'indip. Ministro degli esteri -
muore nella batt. di Novara |
Perrucchetti Domenico cap. |
1839 - 1916 |
|
idea la formazione del corpo degli alpini- poi copiata dal
gen. Ricotti - Magnani |
Persano Carlo Pellion |
1806 - 1883 |
Vercelli |
ammiraglio e conte -
appoggiato da Cavour, rapida carriera.- battuto nella batt. di Lissa,
accusato di viltˆ, degradato - |
Pes Emanuele di Villamarina |
1777 - 1852 |
Cagliari |
ministro alla guerra e
marina sotto carlo Alberto - istituisce la medaglia al valor militare .
Senatore nel 48 - dimissionario |
Petitti Bagliani di Roreto |
1814 - 1890 |
Torino |
generale d'artigl. uomo politico - 1¡guerra d'indip. -
Crimea,2¡indip. - ministro guerra |
Petitti Carlo di Roero |
1862 - 1933 |
Torino |
generale - uff. di S.M. -
guerra di Libia - sbarc˜ per primo a Trieste il 18 novembre 1918 -
governatore di Trieste 1919 |
Pettinati Luigi |
1864 - 1915 |
Acqui |
ufficiale degli alpini - medaglia d'oro sul M. Nero - |
Picco Alberto |
1894 - 1915 |
Torino |
ufficiale degli alpini sul monte Nero - medaglia d'oro |
Piossasco Benedetto |
1741 - 1822 |
None |
conte - generale di cavalleria - collare dell'Annunziata |
Piria Raffaele |
1813 - 1865 |
Scilla |
professore - capitano degli studenti battaglia di Curtatone |
Poggio Giovanni |
1830 - 1910 |
Alessandria |
militare decorato al
valore nell'assedio di Capua che gli cost˜ la perdita delle due braccia -
eroe risorgimentale - |
Pollio Alberto |
1852 - 1914 |
Caserta |
generale, capo di
S.M.esercito italiano dal 1908, addetto militare a Vienna - guerra di Libia e
15/18 - senatore 1912 - |
Pompeo conte di Provana |
1816 - 1884 |
Torino |
Viceammiraglio -
ministro della marina italiana dal 1867 al 1868 |
Ponza di S. Martino Coriolano |
1842 - 1926 |
Torino |
generale, guerra del
1866, d' Africa del 1888, aiutante di campo di Umberto I - senatore nel 1900
ministro guerra - |
Porro Ignazio |
1801 - 1875 |
Torino |
ufficiale del Genio -fonda l'industria ottica di
precisione -nel 1842 |
Provana Andrea |
1511 - 1592 |
Leini |
ammiraglio della flotta piemontese - battaglia di Lepanto - |
Provana di Collegno Giacinto |
1794 - 1856 |
Torino |
Gen. d'artiglieria sotto Napoleone - campagna di Mosca -
ministro guerra italia 1848 - |
Prunas Tola Vittorio |
1893 - 1969 |
Torino |
combattente decorato della 1¡ guerra - esponente del movimento
monarchico - |
Racchia Carlo Alberto |
1833 - 1896 |
Torino |
ufficiale di marina.ministro della marina governo Giolitti -
numerosi viaggi attorno al globo e in Cina - |
Radice Evasio |
1794 - 1855 |
Vercelli |
ufficiale d'artiglieria
nell'esercito sardo - moti del 1821 - condanna a morte, fuga in Irlanda -
rientra in Italia, deputato 48. |
Ramorino Gerolamo |
1792 - 1849 |
Torino |
gen. campagna napoleonica
in Austria e Russia - processato accusato di disobbedienza nella batt. di
Novara - fucilato |
Randaccio Giovanni |
1884 - 1917 |
Torino |
ufficiale prima guerra - medaglia d'oro |
Reisoli Ezio |
1856 - 1927 |
Pontremoli |
ufficiale nello S.M. dal
1887 - generale di brigata 1908 - guerra di Libia e 15 / 18 - comanda corpo
d'armata - |
Rhebinder Ottone Bernardo |
1662 1742 |
Svezia |
barone - generale al soldo dei Savoia - sepolto chiesa Spirto
Santo - |
Ribet Giovanni |
1871 - 1916 |
Pomaretto |
ufficiale prima guerra - medaglia d'oro |
Ribotti Ignazio di Molieres |
1809 - 1864 |
Nizza maritt. |
generale, patriota - |
Riboty Augusto |
1816 - 1880 |
Savoia |
vice ammir. squadra navale sarda - campagna Crimea - medaglia
d'oro valor militare - |
Richelmy Carlo |
1756 - 1816 |
Boville |
generale - ispettore di cavalleria |
Rignon Felice Vittorio |
1829 - 1914 |
Torino |
uffciale - partecipo alla 1¡ guerra d'indipendenza - nel 70
inizi˜ la carriera politica |
Rittatore Damiano |
/1827 |
Monasterolo |
sergente granatiere,uccise 1821 il com. De Geneys per il
possesso della Cittadella - |
Rivarola Domenico |
1687 - 1748 |
Bastia |
patriota corso, al
servizio di carlo Emanuele III di Savoia 1744, lo invi˜ in Corsica per
sollevare l'isola -.mor“ a Torino |
Roero Ercole Tommaso |
1546 - 1625 |
Asti |
marchese di Cortanze -
ufficiale,diplomatico, combatt con Franese in Fiandra, governatore di Cuneoe
Nizza 1602 - |
Rossi Adami |
|
|
generale comandante piazza Torino nel 1943 si arrende ai
tedeschi - |
Rovella Luigi |
1899 - 1933 |
|
bersagliere - 1¡ guerra " ragazzo del 99 " -
combattente in Africa - cavaliere Vittorio V. |
Rubatti Antonio |
1630 - 1719 |
Torino |
capit. Artigl. - difensore di Torino nel 1706 - sindaco - |
Sacchi Paolo |
1807 - 1884 |
Voghera |
sergente d'artiglieria -nel 1852 salv˜ il Borgo Dora
dall'esplosione della polveriera - |
Saint Bon Simone Antonio |
1828 - 1892 |
Chambery |
assedio di Gaeta -
medaglia d'oro a Lissa - ammiraglio - prima guerra d'indipend.Crimea -
ministro marina 1891 / 92 - |
Salasco Carlo Canera |
1796 - 1866 |
Torino |
ufficiale - capo di S.M. esercito 1848 - firm˜ l'armistizio
che porta il suo nome al posto di Carlo Alberto - |
Saletta Tancredi |
1843 - 1909 |
Torino |
ufficiale d'artiglieria -
assedio di Gaeta, guerra del 1866,comand˜ sbarco a Massaua, tenente gener.
nel 1892, senatore - |
Sallier de la Tour Vittorio |
1773 - 1858 |
Chambery |
militare e politico
-governatore del Piemonte - nel 1822 ministro degli esteri,partecip˜ al
congresso di Vienna |
Saluzzo Angelo Giuseppe |
1734 - 1810 |
Saluzzo |
conte - uff.
d'artiglieria, generale.1794- combatt contro i francesi - fonda con Cigna
1783 la Reale accademia delle scienze |
Saluzzo Annibale |
1776 / 1852 |
Saluzzo |
generale d'armata 1837 esercito piemontese - cavaliere dell'Annunziata senatore
1848 , |
Saluzzo Cesare di Monesiglio |
1778 - 1853 |
Monesiglio |
generale - governatore militare dei figli di Carlo Alberto -
1830 - |
Sangiacomo Olivieri |
1861 - 1903 |
Torino |
militare,scrittore,e giornalista - capitano di stato
maggiore |
San Martino Filippo |
1604 - 1667 |
Agli |
militare |
Sasso Ferdinando |
1866 - 1930 |
|
generale d'artiglieria,comandante dell'Accademia militare - |
Savoia - Aosta Aimone |
1900 - 1948 |
Torino |
duca Spoleto - ufficiale
di marina, pilota aerei,esploratore ( Karakorum, mar Rosso ) re di Croazia
1941 -mor“ in Argentina |
Savoia - Aosta Amedeo |
1898 - 1942 |
Torino |
duca delle Puglie poi
d'Aosta - guerra 15/18, esploratore Uebi Scebeli, Fezzan, - Vicer d'Etiopia
- resistenza Amba Alagi - |
Savoia Carlo Emanuele |
1770 - 1800 |
Torino |
principe di carignano -
guerra del 1792 contro la Francia, ader“ al governo repubbl.,arrestato
confinato a Digione dove mor“ |
Savoia Claudio |
1507 - 1566 |
|
conte di Tenda - uomo
d'armi figlio di renato il gran bastardo - diverse guerre 1525,Pavia, 1528
Napoli,1543 Nizza - |
Savoia Emanuele Filiberto |
1588 - 1624 |
Chambery |
figlio di Carlo Emanuele
I - trascorse la sua vita al servizio di Filippo III re di Spagna - vicer di
Sicilia 1622 - |
Savoia - Soissons Eugenio |
1663 - 1736 |
Parigi |
figlio di Eugenio
Maurizio - militare,stratega, campagne contro i turchi,1687,
1701,1703,1704,assedio di Torino - 1716 - |
Savoia Eugenio Emanuele |
1816 - 1888 |
Parigi |
conte di Villafranca
princ. di Carignano - comandante della marina da guerra nelle tre guerre
d'indipendenza - |
Savoia Ferdinando Umberto |
1822 - 1855 |
Firenze |
duca di Genova - ammiraglio,guerra di Libia,del 15/18 - nel
1934 contrammiraglio - |
Savoia Luigi Amedeo |
1873 - 1933 |
Madrid |
duca degli Abruzzi -
ammiraglio , esploratore ( Ruwenzori, polo nord ) guerra Libia, 15 / 18 -
fonda una colonia in Somalia |
Savoia Tommaso Francesco |
1596 - 1656 |
Torino |
principe di carignano -
militante nella guerra del 1635, si pone al servizio della Francia nel 1642,
molti successi militari - |
Savoia Tommaso Alberto |
1854 - 1931 |
Torino |
duca di Genova - sostituisce Vittorio Emanuele che al fronte
- ufficiale di marina e poi ammiraglio - |
Scapacino Giovanni |
1802 - 1834 |
Incisa Belbo |
carabiniere ucciso da rivoluzionari nella Savoia - med. d'oro |
Siacci Francesco |
1839 - 1907 |
Roma |
matematico militare - insegn˜ nelle scuole militari e civili -
campagna del 1866 - |
Spirito Benedetti Nicola |
1722 - 1801 |
Robilant |
ten.generale - ingegnere militare del re di Sardegna |
Solaro Giuseppe Maria conte |
1792 - 1869 |
Cuneo |
conte della Margherita - comandante dell'artiglieria
nell'assedio di Torino del 1705 |
Solaro Angelo di Moretta |
1800 |
|
generale piemontese nel 1771 - vicer di sardegna 1786 -
governatore di Alessandria 1787 - |
Solaro Vincenzo |
/1815 |
|
marchese del Borgo - generale dell'esercito sardo - |
Solaroli Paolo |
/1878 |
|
generale, deputato al parlamento,aiutante di campo del re - |
Soleri Marcello |
1882 - 1945 |
Cuneo |
soldato prima guerra -
deputato sotto Giolitti, Nitti, Bonomi, Facta 1922 - sindaco di Cuneo -moderato
antifascista- |
Soro Pietro |
1859 - 1952 |
Bassignana |
uno dei pi famosi poliziotti nell' 800 - arrest˜ il famoso
" cit d' vanchija " |
Thaon di Sant'Andrea Carlo |
1725 - 1807 |
Nizza Maritt. |
militare -campagna del 1793 Alpi marittime, vicer di sardegna
nel 1780 - comand. Truppe alpine
1793 - |
Thaon di Revel Alessandro |
1756 - 1820 |
Nizza Maritt. |
governatore di Sassari
1802 ,generale di fanteria e governatore di Torino 1814 - organizzatore. del
corpo carabinieri |
Thaon di Revel Ignazio |
1760 - 1835 |
Nizza Maritt. |
diplomatico, sotto Vittorio Emanuele I,governatore di Torino
1820, luogotenente del regno con Carlo Felice - |
Thaon di Revel Ignazio |
1803 - 1868 |
Torino |
assume 1844 incarico
delle finanze, firmatario dello Statuto,nel gabinetto Gioberti alla
destra,senatore nel 1861 - |
Thaon Paolo di Revel Camillo |
1859 - 1948 |
Torino |
ammiraglio,comand. della flotta italiana - prima guerra - duca
del mare - in carica fino al 1925 - |
Toselli Piero |
1857 - 1895 |
Peveragno |
ufficiale, caduto nell' Amba Alagi 1895 - medaglia d'oro - |
Vallero Valerio |
1893 - 1915 |
Susa |
ufficile prima guerra - M. Nero - medaglia d'oro |
Virginio Vincenzo |
1752 - 1830 |
Torino |
introdusse per primo la coltura della patata in Piemonte - |
Viry Giorgio Enrico conte |
1792 - 1849 |
Londra |
ammiraglio al servizio
marina inglese poi quella sarda - 1833 campagna contro Tunisi - nel 1841 / 44
capo della marina |
Viry Eugenio Ilario |
1822 - 1877 |
Boulogne s/mer |
figlio di Giorgio - viceammiraglio della marina sarda
piemontese -e italiana - |
Visconti Annibale ,marchese |
1660 - 1750 |
Milano |
marchese di Borgoratto - generale comand˜ la cavalleria nella
battaglia di Torino 1706 |
Vittorio Emanuele Savoia |
1872 - 1946 |
Torino |
conte Torino - col.lancieri Novara,gen C.A. 1923 - sfida a
duello Enrico d'Orleans |
Vittorio Ferrero |
1785 - 1851 |
Torino |
ufficiale che guiderˆ le truppein rivolta a S. Salvario nel
1821 - |
Volante Guido |
1878 - 1916 |
Torino |
ufficiale alpini - prima guerra - Pasubio - |
Zuretti Gianfranco |
1894 - 1936 |
Torino |
ufficiale - guerra Etiopia - medaglia d'oro |
|
|
|
|
|