|
Enciclopedia di Torino

Giornalismo - Editoria
|
nome |
data |
citt |
lavoro |
Agosti Francesco |
1883 - 1971 |
|
fotografo colto ed appassionato |
Alliana |
|
|
editore - stampa annuario di poesie nel 1831 - |
Allione Abramo |
1895 - 1982 |
Torino |
editore,compositore italiano - discografico e regista |
Aloi Andrea |
1950 - |
Torino |
giornalista nel Guerin
sportivo - fond Cuore " rivista comica, poi lavor per l'Unit |
Aloi Dino |
|
|
vignettista e caricaturista - |
Amati Amato |
1831 - 1904 |
Monza |
patriota, a Torino
professore, poligrafico cultore di cose storiche - " dizionario
corografico d'Italia " 8 vol. |
Ambrosetti Giuseppe |
1800 ca. |
|
fotografo ufficiale dei duchi di Genova |
Amicucci Ermanno |
1890 - 1955 |
Tagliacozzo |
giornalista - direttore della " Gazzetta del popolo
" dal 1927 al 1939 |
Angela Piero |
1928 - |
Torino |
giornalista e conduttore
televisivo - " Quarz, dimensione uomo, superquarz. |
Angela Piero |
1928 - |
Torino |
giornalista,divulgatore
scientifico e pianista - cronista del Giornale radio poi telegiornale |
Angius Vittorio |
1797 - 1862 |
Cagliari |
sacerdote,giornalista,scrittore - |
Anna Berga |
|
|
eredita la tipografia di Fontana -nel 16oo / 700 ca.- passer poi a
Fontana - |
Antonicelli Franco |
1902 - 1974 |
Voghera |
scritt. giornal. - casa editrice - opere tradotte estere |
Appiotti Angelo |
1904 - 1944 |
Rivoli |
giornalista - dirigenza Stampa all'arrivo dei tedeschi -
1943 |
Arduzzi Pietro |
1599 -1688 |
Brescia |
disegnatore del theatrum sabaudiae - ingegnere militare - |
Armando Vincenzo |
1858 - 1928 |
Torino |
bibliofilo, raccolse documenti storici di vario genere
relativi alla citt di Torino |
Avondo Giuseppe |
|
Nizza |
proprietario ( 1758 )
della tipografia Zappata - poi eredi le tre figlie quindi un operaio diverr
successore Botta Giovan Sebastiano |
Ayres Piero |
1806 - |
Cagliari |
disegnatore dell'armeria reale - acquarelli di
armi,armature,varie |
Babando Bruno |
1q960 - |
Torino |
giornalista e scrittore - |
Badalin Domenico |
1917 - 1980 |
Torino |
poeta dialettale |
Bagetti Pietro |
1764 - 1831 |
Torino |
Topografo dell'esercito Sardo Piemontese - paesaggi,vedute
di |
Bagetti Pietro |
1764 - 1831 |
Torino |
paesi,contrade,di campi di battaglie - costru vari plastici
militari |
Balbino Gaetano |
/1809 |
|
uno dei pi importanti librai della citt |
Banfi Alessandro |
1959 - |
Torino |
giornalista con
Mentana,in Matrix, su canale 5 - lavora con Lilli Gruber,e Liguori |
Barbaroux F. |
|
|
attivo a Torino 1859 - 60 ) fotografo - |
Barbera Gasparo |
1818 - 1880 |
Torino |
tipografo e editore
celebre - lapide in pz. Corpus Domini ricorda la sua casa natale - fonda il
giornale " La Nazione " |
Baretti Giuseppe |
1719 - 1789 |
Torino |
scrittore |
Bargis Giuseppe |
1834 - 1911 |
|
famoso fotografo - inizia attivit in via Ponte Mosca 14 nel
1890 - |
Baricco Alessandro |
1958 |
Torino |
scrittore . Letterato |
Barosso Abramo |
1936 - |
Torino |
autore di fumetti - esordisce nel 1961 con " Paperino al
Gran Premio " |
Bartoli Domenico |
1912 - 1989 |
Torino |
giornalista - La Stampa da Parigi,Corriere della sera da
Lomndra,il Mondo |
Barzotelli Michele |
|
|
attivo a Torino 1850 ) dagherrotipista - gruppi di
famiglia,.. |
Basevi Lorenzo |
|
|
ebreo - fonda una stamperia in caratteri ebraici,la prima in
Torino ( 1758 ) |
Bayno Gaspare |
/1802 |
|
stampatore - alla sua
morte i due figli Giovanni Maria e Francesco- poco dopo cessazione. |
Beccaria Angelo |
1820 - 1897 |
|
disegnatore paesaggista -parecchie opere acquistate dai Savoia
- |
Beggiano Cristoforo |
sec. XV |
Savigliano |
Savigliano - stampatore -
primo ad esercitare l'arte in Piemonte 1466 -stampa in primis " speculum
vitae humanae " di Zamora |
Bellone Antonio |
|
|
Tipografo in Torino ( 1549 ) |
Bergamasco Franco |
|
|
caricaturista e vignettista - |
Beria Argentina M. |
|
|
attivo a Torino 1856/60 ) studio fotografico via della
Rocca |
Bernardi Marziano |
1897 - 1977 |
Torino |
scrittore , critico d'arte |
Bernieri Cesare |
|
|
attivo in Torino 1860 / 1880 - fotografo ritrattista della
real casa - |
Bersezio Vittorio |
1828 - 1900 |
Torino |
scrittore ,fonda la
" Gazzetta Piemontese " futura Stampa - dirett. Gazzetta letteraria nel 1877
- |
Berta Augusto |
/1923 |
|
pseud. Dottor Alfa -
giornalista per molti anni direttore della Gazzetta del popolo della
Domenica |
Bertazzini Luigi |
|
|
importante studio fotografico |
Bertocchi Andrea |
1886 - 1959 |
Montecchio Em. |
profess. Giornalista - dirett. della Stampa 1931 / 45 -
fondatore dell' I.L.T.E - |
Bertolotti Davide |
1784 - 1860 |
Torino |
giornalista diresse " Lo Spettatore, il Raccoglitore,
" |
Bertuetti Eugenio |
|
|
direttore della " Gazzetta del popolo " dal 1939 al
1943 |
Besso Vittorio |
1828 - 1895 |
Biella |
fotografo e vedutista - |
Betti Ugo |
1892 - 1953 |
|
giornalista |
Bevilacqua Nicol |
/1573 |
Trento |
crea una tipografia nella
" Grangia " annessa chiesa SS. Marco Leonardo ( lungo Po Diaz )
1548 |
Bevilacqua Nicol |
/1573 |
Trento |
fonda la compagnia della
stampa - la sua tipografia una delle pi feconde del '500 - 199 opere |
Bevione Giuseppe |
1879 - 1976 |
Torino |
giornalista e politico -
lavor alla Stampa nel 1904 - crrispondente a Londra, Tripoli, Argentina - |
Bianucci Piero |
|
Torino |
giornalista |
Biga Giacomo Antonio |
1590 - 1675 |
Savigliano |
disegnatore di tavole del
Theatrum Sabaudiae - primo ingegnere militare di S.A.R. - |
Bioletto Angelo |
1906 - 1987 |
Torino |
disegnatore - racconti Disney " I quattro moschettieri
" e le cento figurine |
Bistolfi Leonardo |
1848 - 1913 |
|
poeta letterato - tenne cattedra di letteratura all'Ateneo
- |
Bisson Louis Auguste |
1814 - |
|
dagherotipista,fotografi |
Blaeu Giovanni |
/1675 |
Amsterdam |
tipografo - stampa i due volumi del " Theatrum Sabaudiae
" |
Bocca Carlo |
|
|
stampa il giornale
costituzionalista " Sentinella Subalpina " ne usciranno solo dieci
numeri - |
Bocca Giorgio |
1920 - |
Cuneo |
giornalista - |
Boccazzi - Varotto Attilio |
1936 - 1995 |
Torino |
fotografo e scrittore -
fu il pi rappresentativo fotograf. del dopoguerra con 90 volumi - |
Bodoni Gian Battista |
1740 - 1813 |
Saluzzo |
tipografo incisore
- disegn i caratteri Bodoni - |
Boetto Giovenale |
1603 - 1678 |
Fossano |
architetto e disegnatore
militare - disegni di Saluzzo e Fossano - tavole del Theatrum sabaudiae (
Certosa di Collegno ) |
Boggio Pier Carlo |
1827 - 1866 |
Torino |
giornalista - scrisse su
diversi giornali - volontario in marina per nell'affondamento della nave a
Lissa - |
Boglioni Gioacchino |
|
|
attivo a Torino 1839 / 1880 - primo dagherotipista in Torino - |
Bolaffio Filippo Luigi |
|
|
dirett.1894 -della Gazzetta letteraria - |
Bollati Giulio |
1924 - 1996 |
Parma |
editore e scittore - dirett. della Einaudi,poi
Mondadori,ammin. Boringhieri - |
Bona Carlo Emanuele |
1846 - 1917 |
Torino |
tipografo,rinnov l'industria del padre qualificandola nel suo
ambiente |
Bonazzi Ferdinando |
1905 - 1941 |
Albaredo Adige |
giornalista - esponente degli universitari fascisti - muore
sul fronte greco - |
Borella Alessandro |
1815 - 1868 |
Castellamonte |
giornalista - |
Boringheri Paolo |
1921 - |
Torino |
editore - |
Boroli Achille |
1913 - 2011 |
Torino |
editore - dirigente della
De Agostini - anni 50 dirige " le grandi enciclopedie "
settimanali |
Borgonio
Giov. Tomaso |
Dolceacqua |
cartografo,calligrafo di
corte,miniatore - fece la " carta generale stati sabaudi " 1680-
tavole del theatrum Sabaudiae |
Borgonio Giov. Tommaso |
1620 - 1683 |
Torino |
topografo di Madama reale
- crea il tratteggio e l'ombreggiatura laterale - disegna mappe Theatrum
Sabaudae |
Boringheri Paolo |
1921 - 2006 |
Torino |
creatore della casa editoriale nel 1957 - cede nel 1987 a
Giulio Bollati |
Boschis
Pietro Francesco |
|
libraio,mette all'asta i suoi 400 volumi ( 1727 ) |
Bosco bartolomeo |
1793 - 1863 |
Torino |
illusionista |
Botta Giacomo |
/1863 |
|
uno dei pi importanti tipografi dell'800' - stampatore
ufficiale del Parlamento - |
Botta Giovan Sebastiano |
1746 - 1814 |
Bra |
Tipografia Avondo con
Prato e Paravia - nel 1812 rester solo lui e il Paravia con la libreria - |
Bottero Giovanni |
1822 - 1897 |
Nizza maritt. |
politico,scrittore,giornalista -fondat. della Gazzetta del Popolo -
deputato al parlam. |
Bouscheron Giovan Batt. |
1742 - 1815 |
|
disegnatore,orefice - padre del latinista Carlo - |
Braida Bartolomeo |
1520 - |
Sommariva |
poeta e giudice - stampa
nel 1556 la prima commedia dialettale piemontese " commedia pastorale
" |
Breiolo Giammichele |
|
Torino |
stampatore e libraio ( contrada guardainfanti ) |
Bricarelli Stefano |
|
Torino |
fotografo |
Bruna Franco |
1935 |
Torino |
incisore,grafico,caricaturista - lavora sulla
Stampa,Panorama,Espresso |
Burzio Filippo |
1891 - 1948 |
Torino |
giornalista - direttore della " Stampa " nel 1943 -
poi nel 1945 al 1948 - |
Burzio Filippo |
1891 - 1948 |
Torino |
giornalista matem. e politologo - con la Stampa,nel
34,direttore fino al 43 - |
Butti |
|
|
disegnatore nel 1933 dei caratteri da stampa " Paganini
" |
Buzzolan Ugo |
1924 - 1990 |
Thiene |
giornalisto e critico televisivo |
Cafasso |
|
|
tipografi del 700 operanti in citt - |
Cagliero Ernesto |
|
|
fotografo ritrattista - |
Calcina Vittorio |
|
|
fotografo, negozio v. Po 33 - rappresentante della Lumiere
& ses fils - |
Calleri Arturo |
1861 - 1923 |
Rivoli |
pseud. Caronte - ex
proprietario di due giornali umoristici " il fischietto , e la Luna
" |
Capelli Ather |
1902 - 1944 |
Ferrara |
dirigenza della Gazzetta
del Popolo 1943 / 44 - dopo
arrivo dei tedeschi - ucciso dai partigiani il 31 marzo 44 - |
Caputo Massimo |
|
|
direttore della " Gazzetta del Popolo " dal 1945 al
1953 |
Carpanetto
Battista Giov. |
|
design della Fiat, primo manifesto della Stampa nel 1899 |
Carracha Giovanni |
|
Olanda |
disegna la pi antica
tavola prospettica della citt del 1572 per la prima volta la Cittadella |
Carrara Paola |
1878 - 1954 |
Torino |
collabor a giornali e riviste al Corriere dei piccoli |
Casabianca |
|
|
tipografo |
Casalbore Renato |
1891 - 1949 |
Salerno |
giornalista della Stampa
sportiva e Guerrin sportivo. Fond e diresse Tuttosport - |
Casalegno Carlo |
1916 - 1977 |
Torino |
docente,
giornalista,storico - nel 49 entr alla stampa -giornalista vicedirett. della
Stampa - vittima brigate rosse |
Casalini Giulio |
1876 - 1956 |
Torino |
giornalista politico - inscritto al PSI - ader al fascio nel
30 - poi nel PSD 47 - |
Casanova |
|
Genova |
dirett. Libreria Boeuf -
fonda la libreria in societ di Rocco e poi diventa editore ( P. Castello ) |
Castellino Onorato |
1880 - 1952 |
Bra |
giornalista ,commediografo |
Cavalleri Ferdinando |
1794 - 1865 |
|
|
Cavallo Giorgio |
1927 - 1994 |
Moncalieri |
vignettista umorista - sulla Gazzetta del popolo,La
Stampa,Europeo, |
Caz Filiberto |
|
|
attivo a Torino 1850 -fotografo,pittore,dagherotipo - studio
in piazza Castello |
Cena Giovanni |
1870 - 1917 |
Montanaro |
giornalista, romanziere
lirista - " Gli ammonitori, Homo " lavora per la " Nuova
antologia" monografie di pittori |
Centini Massimo |
1955 |
Torino |
giornalista ,saggista |
Cerri Baldassarre |
|
|
direttore della " Gazzetta del Popolo " dal 1897 al
1902 |
Chanaz de Edoardo |
|
|
attivo a Torino 1855 / 1869 - studio fotografico in via S.
Francesco 16 - |
Chessa Carlo |
1855 - 1912 |
Cagliari |
illustratore di giornali
" Illustrazione italiana, Pasquino, Tribuna illustrata,Domenica del
fanciullo " in seguito acquafortista - |
Chiaverotti Claudio |
1965 - |
Torino |
autore di fumetti - storie di Dylan Dog ( 1989 ) poi di
Brendon ( 1998 ) |
Chicco Riccardo |
1910 - 1973 |
Torino |
caricaturista sulla " Stampa sera " docente della
storia dell'arte |
Chiodi Arturo |
|
|
direttore della " Gazzetta del Popolo " dal 1960 al
1964 |
Chiostri Gianni |
1947 |
Torino |
vignettista che collabora con quotidiani e riviste.illustra
libri di testo - |
Chirio e Mina |
|
|
fondano la tipografia in fondo di via Po - una delle pi
importanti di Torino |
Cignaroli Vittorio A. |
1747 - 1793 |
Torino |
disegnatore di arazzi,incisore,pittore di corte - paesaggista
- |
Civra Marco |
1961 |
Torino |
giornalista |
Codognato Plinio |
|
|
design dei manifesti della Fiat, nel 1923 " Fiat in pista
" |
Collino Giovanni |
1852 - 1922 |
|
condirettore della gazzetta del popolo dal 1902 al 1917 |
Colmo Eugenio |
1885 - 1967 |
|
artista, collaboratore in
molte testate,Gazzetta del Popolo,disegnatore,progettista teatrale. Muore in
cr. Regina M. 101 - |
Corradini " Gavroche
" |
1886 - 1966 |
Torino |
giornalista,fondatore del " Guerrin Sportivo " (
1912 ) |
Craveri Gaspare Giov. |
1783 |
|
libraio,scrisse "
Guida de' forestieri per Torino " ristampata nel 1969 da Livre Precieux
- |
Craveri Sebastiano |
1899 - 1973 |
Torino |
disegnatore di fumetti
" Il Vittorioso " ( 1937 )con Famiglia Cristiana il Giornalino |
Cravotto Martino |
|
|
tipografo con sede in via S. Francesco d' Assisi presso
l'universit - 1535 - |
Crett Luigi |
1823 - 1872 |
Torino |
fotografo del re d'Italia e dell'imper.francese, studio via
della Rocca 4 |
Crivelli Balsamo Diego |
1857 - 1897 |
Torino |
poeta |
Crivelli Balsamo Gustavo |
1869 - 1929 |
|
letterato |
Dall'Armi Gian Carlo |
1881 - 1928 |
Torino |
fotografo dell'arte e antesignano di noti ritrattisti |
D'Aramengo Balbiano |
|
Torino |
fotografo a Torino dal 1856 al 1864 ) per il duca d'Aosta
fotograf |
Dadone Carlo |
1865 - 1931 |
|
giornalista e scrittore |
Davico Carlo Antonio |
|
|
libraio in via Dora Grossa per tutto il XVIII sec. |
Davico Giuseppe |
|
Torino |
libraio si unisce a Picco Vittorio e fonda la tipografia in
via Garibaldi 22 - |
Deabate Teonesto |
1857 - 1928 |
|
critico letterario , poeta e giornalista |
Deaglio Enrico |
1947 - |
Torino |
giornalista |
De Benedetti Giulio |
1890 - 1978 |
Asti |
giornalista - dirett.
" Gazzetta del Popolo e Stampa " 1948 / 68 - creatore dello "
Specchio dei tempi " |
De Benedictis |
|
Catalugna |
tipografo - stampa " le bucoliche " nel 1490 - forma
societ con il Suigo - |
De Petro Gioannino |
|
Langres |
con Fabri stampano il primo libro in Torino " Breviarium
" nel 1474 |
De Rossi Onorato |
1732 - 1817 |
Torino |
fonda in contrada Po (
1790 ) una stamperia libreria - curer " Almanacco piemontese " |
Del Noce Fabrizio |
1948 - |
Torino |
giornalista dirigente
televisivo nella Rai uno - presente guerra del golfo, poi linea verde, |
Dela Corte Andrea |
1883 - 1968 |
Napoli |
critico musicale della Stampa - creatore di opere letterarie
- |
Denasio |
|
|
stampatore - stamp le opere dell'Isler nel 1799 - |
Depanis Giuseppe |
|
|
direttore della " Gazzetta letteraria " nel 1883 - |
Derossi G. |
|
Torino |
editore - pubblica opere di storiografia di Torino |
Dina Giacomo |
1824 - 1870 |
Torino |
giornalista israelita,
scrisse sul Messaggero torinese,Mondo illustrato,deputato pose la candidatura
sul collegio di Torino - |
Djulgheroff Nicolaj |
1900 ca. |
|
pubblicista
incisore - manifesto della Cora ( 1928 ) |
Dolce Francesco |
|
|
tipografo nel 1560 al 1578 |
Doyen Michele |
1809 - 1871 |
Parigi |
tipografo - assume la ditta litografica di Felice Festa - |
Dudovich Marcello |
1900 ca. |
|
incisore - primo manifesto Fiat -( 1919 ) |
Duroni Alessandro |
1807 - 1870 |
|
fotografo,tecnico, e scienziato -collaboratore di Flammarion - |
Duroni Carlo |
|
|
fotografo - studio con sede in via Montebello 24 - vedute di
Altacomba - |
Ecclesia Vittorio |
1847 - 1928 |
Pieve Scalenghe |
pioniere della fotografia in Torino - medaglia d'oro a Napoli
e poi a Milano . |
Einaudi Giulio |
1912 - 1999 |
Dogliani |
figlio di Luigi - casa tipografica del 1933 - creatore di
molte collane - |
Eula Donato Costanzo |
1869 - 1945 |
|
giornalista |
Fa di Bruno |
|
|
matematico,sacerdote - crea una tipografia con caratteri
matematici - |
Fabre H. |
|
|
attivo a Torino 1858 / 1863 - studio fotografico piazza
Castello 11 - |
Fabri Giovanni |
|
Langres |
tipografo - con De Petro
stampano il primo libro in Torino ( 1474 ) " Breviarium " |
Fattori Giorgio |
1924 - 2007 |
Roma |
direttore della Stampa dopo Levi -lanci la Fallaci,La Stampa e la
Rizzoli - |
Favale
Carlo Giuseppe |
|
fonda tipografia v.
Garibaldi 31 - diventer tipogr. Roux e Favale editrice de la " Stampa
"- 1815 |
Favelli
Ignazio Gaetano |
Bossea |
conte -istituisce la
" Stamperia Reale " ( 1738 ) ceduta alla
tipografia Paravia nel 1873 - |
Favetto Gian Luca |
1957 |
Torino |
giornalista scrittore
drammaturgo - ha collaborato alla Gazzetta del Popolo -conduce programmi
sulla RAI |
Fea Giacomo |
/1800 |
Torino |
tipografo - la sua
tipografia sar venduta dagli eredi e trasportata a Chambery nel 1814 - |
Ferrero Pietro |
/1850 |
|
direttore del giornale " Il messaggero torinese " |
Festa Felice Benedetto |
1774 - 1828 |
Torino |
stampa da pietra per la
prima volta una litografia - 1817 - presto introdotta nella citt- vedute di
Torino su disegni del Gonin - |
Fiorio Giorgia |
1967 - |
Torino |
fotografo e cantante -
vince il premio GRIN nel 2005 per il suo reportage fotografico |
Foa Vittorio |
1910 - |
Torino |
giornalista, politico, scrittore - |
Fogola |
|
|
editore - |
Fontana Giovanni Batt. |
1645 - 1722 |
Biella |
libraio e stampatore -
acquista la tipografia Berga ( 1695 ) che diventer la pi importante
tipografia di Torino |
Forattini Giorgio |
1931 |
Roma |
vignettista della Stampa,autore di diverse raccolte del
genere |
Formento Simone |
|
Vercelli |
disegnatore di mappe del Theatrum Sabausae - ingegnere
militare |
Forte Riccardo |
1904 - 1993 |
S.G.Cremano |
giornalista scrive sul
Carlino e la Stampa - direttore della " Gazzetta del popolo " nel
1958 - fonda la NEA agenzia di stampa |
Franzoj Augusto |
1850 - 1911 |
S. Germano |
giornalista esploratore in Africa e Amazzonia |
Frassati Alfredo P.G. |
1868 - 1961 |
Pollone |
direttore ed editore
della STAMPA dal 1900 al 1926 - legato a Giolitti e alla sua politica
-ambasciatore a Berlino nel 1920 |
Frassinelli Carlo |
1896 - 1983 |
Aless. Egitto |
tipografo,editore - fonda
casa editrice 1931 -rinnovamento futurista con " Rivoluzione grafica
" |
Fresia Camillo |
1859 - 1946 |
|
giornalista e direttore della Gazzetta del Popolo |
Frezzato Massimiliano |
1967 - |
Torino |
autore di fumetti -
realizza " Margot " di jerome Charyn, poi nell'illustraz.
Europea |
Gabinio Mario |
1871 - 1938 |
|
creatore dela fotografia urbana - |
Galimberti Umberto |
|
|
editore - |
Gattinara
Francesco Ant. |
|
libraio ,stampatore - (
1720 ) stamper " Almanacco astronomico Gran Pescatore di Chiaravalle
" |
Gattinara Ludovico |
1781 - 1820 |
Breme |
uno dei fondatori
del giornale " Il conciliatore " |
Gay Enzo Maria |
|
|
commissario della Gazzetta del Popolo nel 1943 - |
Gherlone Carlo |
1891 - 1980 |
Torino |
figlio di Giovanni - foto
reporter torinese -importante studio fotografico - " Fotografa tutto
dappertutto " il suo motto |
Ghiringhello Giovanni |
|
|
tipografo con sede in v.
Garibaldi ang . V. S. Agostino ( 1709 )
durer oltre un secolo |
Ghiringhello Giuseppe |
/1819 |
|
proprietario della
tipografia esistente dal 1709 -
la vedova Marianna Rosa continuer - |
Gianelli Carlo |
1660 |
Torino |
tipografo - stampa la
" Gazzetta " ( 1658 ) per ordine di Carlo Emanuele II - fino al XVIII sec. |
Gianelli
Giovanni Antonio |
|
tipografi |
Gigli Lorenzo |
1890 - 1971 |
Torino |
critico letterario,
collaboratore della " Gazzetta del Popolo " cre la terza pagina
letteraria - |
Giolito de Ferrari |
|
Trino |
famoso tipografo apre in citt tipografia nel 1535 - |
Giordana Tullio |
1877 - 1950 |
|
direttore della " Gazzetta del Popolo " alla caduta
del fascismo 1943 - |
Giovannini Giovanni |
1920 - 2008 |
Bibbiena |
giornalista,inviato
speciale per la Stampa, vice direttore, presidente del giornale - |
Girola Gallesio Anna Rosa |
1912 - 2010 |
|
prima donna cronista de " La Stampa " |
Giuliano |
|
|
tipografi del 700 operanti in citt - |
Gobetti Piero |
1901 - 1926 |
Torino |
giornalista - |
Gonin Enrico |
1799 - 1870 |
Torino |
disegnatore - |
Gonin Francesco |
1808 - 1889 |
Torino |
disegnatore e
pittore - soffitto teatro Carignano -Porta Nuova stazione |
Govean Felice Enrico |
1819 -1898 |
Racconigi |
giornalista - fondatore e
direttore della Gazzetta del Popolo
1849 - p. 4 marzo |
Gramellini Massimo |
1960 - |
Torino |
giornalista - scrive sulla Stampa - ,direttore dello "
Specchio " |
Grampino Giulio C. |
1650 - 1732 |
|
disegna Torino nella guerra di secessione spagnola -stampa
1701 - |
Grandi Terenzio |
1884 - 1981 |
Valenza Po |
pubblicista e
storico,editore di giornali e periodici- fond l'Associaz. Mazziniana - |
Grassi Giuseppe |
1779 - 1831 |
|
filosofo,giornalista - direttore della Gazzetta Piemontese - |
Gray Ezio Maria |
|
|
dirett. Gazzetta del Popolo - 1944 / 45 - |
Gromo Mario |
1901 - 1960 |
|
giornalista,critico
cinematogr. scrittore - con i fratelli Ribet fond una casa editrice 1927 |
Guarene Antonio |
|
|
caricaturista e vignettista - |
Guazzo Federico |
|
Vercelli |
diegnatore della mappa di Trino nel Theatrun sabausae |
Guibert |
|
Briancon |
tipografo - famiglia di tipografi del 700 - |
Gustavino Rosso |
1881 - 1950 |
Torino |
disegnatore di fumetti ( Chichibio, Trilli, Tofolino, Cencio
) |
Guzzon Dario |
1926 - 2000 |
Torino |
disegnatore fumettista - |
Hugues Luigi |
1836 - 1913 |
Casale |
cartografo, geografo - " dizionario di geografia antica
" |
Isca Emilio |
1937 |
Torino |
fondatore e direttore di diverse testate umoristiche,per
teatri e cabaret. |
Jalla Odoardo |
1856 - 1932 |
Perrero |
editore valdese - direttore della Claudiana dal 1890 al 1925 - |
Lanza Domenico |
/1949 |
|
dirett. Gazzetta letteraria ( 1893 - 94 ) critico teatrale, |
Lattes Ernesto |
1886 - 1937 |
Torino |
figlio di Simone - prosegue l'opera del padre |
Lattes Mario |
1926 - 2001 |
Torino |
nipote - editore,pittore,scrittore,giornalista, - cur la casa
editrice Lattes |
Lattes Simone |
1862 - 1925 |
Torino |
apre nel 1893 un'attivit libraria editoriale - |
Le Breton Jacques |
|
|
disegnatore,design dei manifesti Fiat - 1930 " il
discobolo " |
Levi Arrigo |
|
|
direttore della Stampa dopo Ronchey |
Locchi Domenico |
1859 - |
Trento |
cartografo plastico a Torino |
Loescher Hermann |
1831 - 1892 |
Lipsia |
editore ,nel 1861 fonda a
Torino la casa editrice omonima - gli succede Giavanni Chiantore |
Lovazzano Giovanni |
|
|
pioniere dela fotografia in Piemonte |
Lucentini Franco |
1920 - 2004 |
Roma |
scrittore editore con Carlo Fruttero - diresse la collana
Urania - |
Macchi Mauro |
1818 - 1880 |
Milano |
giornalista,
politico,patriota - scrisse sul Messaggero torinese - liberale antiaustriaco
- senatore nel 1879 - |
Maffii Maffio |
|
|
direttore della " Gazzetta del popolo " 1926 / 27 - |
Mairesse Giovanni |
/1740 |
Cambrai |
tipografia dal 1713 -
passer di propriet a Carlo Benf e Bernardino Barberis nel 1799 - |
Malaparte Curzio |
|
|
direttore della Stampa dal 1929 al 1931 - |
Malgeri Francesco |
|
|
direttore della " Gazzetta del popolo " 1953 / 58 - |
Mangini Enea |
|
|
fotografo - agenzia attiva negli anni 30 - |
Manzolino Giovanni Batt. |
1700 ca. |
Torino |
libraio stampatore - ( 1700 ) |
Marietti Pietro |
|
Torino |
Tipografia
cattolica - stampa vedute di Torino di Enrico Gonin |
Maroni |
|
|
tipografo |
Masali Luca |
1963 |
Torino |
giornalista scrittore - alla Stampa ( Tuttolibri ) e d Einaudi
- |
Martina Guido |
1906 - 1991 |
Carmagnola |
disegnatore di fumetti - di Disney " l'inferno di
Topolino " Pecos Bill |
Martinel Marie Joseph |
1763 - 1815 |
Chambery - |
ufficiale disegnatore del regno sardo - carte del Piemonte - |
Matraire Francesco |
|
Mentone |
tipografo in v. Dora
Grossa 7 - disegna e stampa i primi francobolli nel 1850 -del regno di
Sardegna e d'Italia |
Mauro Ezio |
|
|
direttore della Stampa dopo Mieli Paolo |
Mazzolino Antonio |
|
Vallesassina |
libraio ( 1590
) |
Mellana Claudio |
1948 |
Torino |
vignettista e caricaturista |
Mensurati Stefano |
1959 - |
Torino |
giornalista ,sul "
Secolo d'Italia "organo del MIS, nel 2000 al giornale radio Rai, |
Meticovitz Leopoldo |
1868 - 1944 |
Trieste |
disegnatore e design dei
manifesti Fiat - incisore pubblicista - manifesto Fiat 509 ( 1925 ) |
Mieli Paolo |
1949 - |
Milano |
direttore della Stampa
dopo Scardocchia - giornalista - potere operaio,sessantottino,- 2003
presidente RAI poi corriere della sera |
Mighetti Vincenzo Maria |
1809 - 1864 |
Torino |
Giornalista |
Mila Massimo |
1910 - 1988 |
Torino |
giornalista e critico musicale |
Min Gianni |
1938 - |
Torino |
giornalista scrittore e conduttore telev.- nel
2007 riceve premio Kamera per documentari |
Minoli Giovanni |
1945 - |
Torino |
giornalista e conduttore
telev. - nel 1998 dirett. Rai 3 , conduce " Elisir, la grande storia |
Molineri
Cesare Giusep. |
|
direttore della Gazzetta
letteraria nel 1880 - uno dei pi importante storico europeo |
Mollino Carlo |
1905 - 1973 |
|
architetto - fotografo, aviatore acrobatico - |
Moncalvo Riccardo |
1915 - |
Torino |
fotografo |
Montabone Luigi |
|
|
attivo a Torino 1856 / 77 - fotografo ritrattista di
aristocratici,alta borghesia - |
Monticone Giuseppe |
|
|
profess. di disegno al Liceo di Torino - |
Morello Michelangelo |
|
|
disegnatore di tavole del
Theatrum Sabaudiae ( Bastion verde,palazzo citt, piazza erbe, torre
civica,villa Cristina e della regina |
Morgari Oddino |
1865 - 1943 |
Torino |
giornalista,politico,direttore dell'Avanti - deputato - |
Morino Amgelo |
1950 - 2007 |
Susa |
editore,scrittore,traduttore,fondatore della casa editrice
" La Rosa " |
Mussino Attilio |
1878 - 1954 |
Torino |
disegnatore - sul Corriere dei Piccoli - e di Pinocchio |
Nasi Laura |
/1574 |
|
figlia del libraio di corte Lodovico - suicida - la sua morte ispirer molti poeti - |
Nasi Ludovico |
|
|
libraio,bibliotecario del
duca Emanuele F. - fondatore S. Paolo Monti di Piet - |
Nebbia Bartolomeo |
1891 - 1978 |
Castel Annone |
disegnatore - medaglia
d'oro del re nelle scuole serali - disegnatore FIAT, ideatore del motore Fiat
508 denominato Balilla, - |
Nebbia Alessio |
1896 - 1975 |
Castel Annone |
Il pittore della neve
-cartografo, creatore del plastico del monte Bianco ( museo CAI ) |
Novarese Aldo |
1921 - 1995 |
Torino |
grafico disegnatore di caratteri tipografici -molti alfabeti
(egiziano,bodoni,. |
Novelli Diego |
1931 - |
Torino |
giornalista - |
Oliva Domenico |
1860 - 1917 |
Torino |
giornalista
,politico,critico letterario,librettista - collabor all'Illustrazione
Italiana |
Omegna Roberto |
1876 - 1948 |
Torino |
cineoperatore e regista - creatore di documentari sulla vita
degli animali - |
Orengo Nico |
1944 - 2009 |
Torino |
giornalista scrittore - alla Stampa ( Tuttolibri ) e d Einaudi
- |
Ormezzano Gianpaolo |
1860 - 1917 |
Torino |
giornalista ,scrittore,e personaggio televisivo - dirett.
Tuttosport |
Orsi Delfino |
1868 - 1929 |
Dogliani |
giornalista e direttore
1902/ 24 della Gazzetta del Popolo e Stampa - senatore del regno. |
Ottolenghi Silvio |
|
|
importante studio fotografico |
Ozzano Renzo |
1934 |
Torino |
giornalista - |
Pagliani Luigi |
/1932 |
Genola |
profess. di igiene
all'universit - fondatore della Gazzetta del Popolo - pioniere della
cremazione |
Palmieri Pietro Giacomo |
1737 - 1804 |
Bologna |
disegnatore e incisore - |
Palmieri Pietro Giacomo |
1737 - 1804 |
Torino - |
incisore e
disegnatore di paesaggi e di battaglie - |
Pane Domenico |
|
|
Tipografo - |
Paravia Giorgio |
1853 |
|
acquista la stamperia Barberis ne 1833 - alla sua morte
passer a Vigliardi |
Paravia GiovanBattista. |
|
|
amministratore della
stamperia Avondo,poi rileva la ditta alla sua morte - 1802 - |
Paravia Vigliardi |
1823 - 1897 |
Torino |
noto editore - fondatore della casa omonima - |
Paroletti Modesto |
1767 - 1834 |
Torino |
giornalista scrittore - |
Paschetto Paolo |
|
|
disegna lo stemma italiano nel 1946 |
Pasquale Giovanni Luigi |
1525 - 1560 |
Cuneo |
editore calvinista -
stamp " Nuovo Testamento " 1555 - condannato per eresia
dall'inquisizione mor sul rogo a Palermo- |
Pasquino
Giovanni Batt. |
Torino |
libraio sino al 1759 - bottega " all'insegna dell'agnello "
( 1694 ) |
Pastonchi Francesco |
1874 - 1953 |
Torino |
giornalista e poeta - ader al fascismo e fu membro accademia
d' Italia |
Pastore Ottavio |
1887 - 1965 |
LaSpezia |
giornalista,politico nel PSI - collaborat.dell'Avanti,poi
direttore dell'Unit |
Pavesio Vittorio |
1962 - |
Torino |
editore fumettista -
disegna sul Corriere dei piccoli, collabora con Paravia e le edizioni Paoline
- |
Peano G. |
|
|
rileva la tipografia di Faa di Bruno - |
Pellis Ugo |
1882 - 1943 |
Aquileia - |
compila l'Atlante linguistico italiano - 727 carte geograf. Dal 1925 al 1942 - |
Pennino Guglielmo |
1892 - 1955 |
|
giornalista - |
Perino Edoardo |
1845 - 1895 |
Torino |
editore, tipografo,a lui
l'invenzione delle pubblicazioni a dispense sia in prosa che in poesia - |
Pestelli Gino |
1886 - 1965 |
Firenze |
giornalista, condirett. Stampa - dirett. Ufficio pubblicit
FIAT - |
Pettinato Concetto |
1886 - 1975 |
Catania |
direttore della " La Stampa " dal 1943 al 1945 - |
Pia Secondo |
1855 - 1941 |
Asti |
avvocato fotografo -
fotografa la Sacra Sindone 1898 (
si scorgono le sembianze umane ) |
Piacentini Giovanni |
|
|
avvocato - fondatore della " Gazzetta di Torino "
nel 1860 - |
Pietracqua Luigi |
1832 - 1901 |
Voghera |
giornalista e scrittore - fondatore e direttore di riviste in
dialetto piemontese |
Pizzamiglio Luigi |
/1625 |
|
stampatore archiepiscopale -subentr alla tipografia
Bevilacqua - |
Platone Augusto |
1911 - 1940 |
|
volontario di guerra,
giornalista, medico, esponente fascista torinese - muore sul monte Golico
in grecia |
Pomba Giuseppe |
1795 - 1876 |
Torino |
tipografo editore in v.
Carlo Alberto - cre la UTET -
crea la " Biblioteca popolare " piccoli libretti - tra il 1818 e il 35
- |
Pomba Giuseppe Luigi |
1821 - 1872 |
Torino |
dirige la stamperia Cugini Pomba nel 1894,e poi la UTET - |
Pomba vedova & C. |
|
|
contrada Po nel 1815 inizia attivit di stampa - |
Ponza Michele |
|
Cavour |
stampatore - vocabolario piemontese - italiano 1830 - |
Porcheddu Giuseppe |
1898 - 1947 |
Torino |
disegnatore di fumetti |
Porro Bonaventura |
1745 - 1791 |
Torino |
libraio e direttore della Stamperia Reale dal 1781 al 1785 - |
Porro Ignazio |
1801 - 1875 |
Pinerolo |
tipografo e tecnico ottico - fece molte invenzioni - |
Pozzo Vittorio |
/1968 |
|
giornalista sportivo - commissario tecnico squadra nazionale
di calcio - |
Pregliasco Giacomo |
1759 - 1823 |
Torino |
disegn parco Valentino,una moschea,un belvedere cinese 1790 - |
Prolo Maria Adriana |
|
|
fondatrice del Museo Nazionale del cinema a Torino |
Radix |
|
|
tipografi del 700 operanti in citt - |
Ragazzoni Ernesto |
1871 - 1920 |
Orta |
giornalista e poeta -
amico di Oxilia e Camasio una delle pi note figure letterarie della "
belle epoque " torinese |
Ranoto Antonio |
|
|
con De Benedictis forma Societ Tipografica ( 1516 ) |
Renier Rodolfo |
1857 - 1915 |
Torino |
professore storico -
fondatore del " Gionale storico della letteratura italiana " - |
Reycend |
|
Briancon |
famiglia di librai
stabilitasi a Torino nel 1690 - nell'800 la pi importante libreria della
citt |
Riccobaldi del Bava |
|
|
design dei manifesti della Fiat - nel 1935 " la Fiat 1500
- pista del Lingotto " |
Rocca Gianni |
1927 - 2006 |
Torino |
giornalista iscritto al
PCI, lavor all'unit- lascia il partito entra in Paese sera . |
Ronchey Alberto |
|
|
succede a De Benedetti
alla direzione della " Stampa "e Stampa sera - nel 1968 - |
Rossella Carlo |
|
|
direttore della Stampa dopo Ezio Mauro |
Roux e Favale |
|
|
casa editrice - pubblica il " Carteggio di Cavour
" |
Roux Lorenzo |
|
|
acquista la Paravia nel 1853 ,assieme a Vigliardi |
Roux Luigi |
1848 - 1913 |
Torino |
direttore 1887 della
" Gazzetta Piemontese
"con Frassati -fonda la Sten 1905 - nel 1866 dirett. poi proprietario della La Stampa |
Roux Pier Giorgio |
1901 - 1925 |
|
figlio di Luigi ,partecipa col padre alla direz. della
Stampa |
S E I |
|
|
casa editrice salesiana fondata nel 1908 - |
Saladini Nardini |
|
|
direttore della " Gazzetta del popolo " 1925 |
Salvaneschi Nino |
1886 - |
|
giornalista |
Sangermano Raffaele |
|
|
fotografo premiato nel 1907 al concorso fotografico - |
Sanmicheli Matteo |
|
|
disegnatore di zone cittadine |
Sapelli Luigi |
1865 - 1936 |
|
detto Teja caramba - diresse il Pasquino giornale caricaturista |
Sarri Sergio |
1938 |
Torino |
disegnatore fumettista - " Tex " |
Sartoris Pietro |
1926 - 1989 |
Torino |
disegnatore fumettista |
Scardocchia Gaetano |
|
|
direttore della Stampa dopo Giorgio Fattori |
Schemboche Michele |
|
|
attivo a Torino 1856 / 1898 - studio fotografico piazza
S.Carlo 6 - |
Sclopis Ignazio |
1727 - 1793 |
Cherasco |
disegnatore - vedute di Torino,veduta panoramica dal Po,vedute
di |
Sclopis Ignazio |
1727 - 1793 |
Cherasco |
Disegni di piani e fortezze napoletane a scopo militare
spionistico- |
Segna Pini |
1925 |
Firenze |
disegnatore fumettista - Mandrake,L'uomo mascherato, Zagor.. |
Sella Vittorio |
|
|
fotografo - con il duca degli Abruzzi in Africa e sul
Karakorum |
Signoretti Alfredo |
|
|
direttore della " La
Stampa " dal 1932 al 1943- trasferisce nella galleria S. Federico |
Silva Francesco |
|
Torino |
uno dei pi antichi
tipografi della citt ( 1490 ) stampa " i miracoli della Madonna " |
Simeom Silvio |
1884 - 1948 |
|
bibliofilo - raccoglitore
di documenti inerenti la citt di Torino - tra cui il " Thaetrum
Sabaudiae " |
Sinchetto Giovanni |
1925 - 1991 |
Torino |
disegnatore - fumettista |
Sironi Mario |
|
|
design dei manifesti della Fiat - nel 1900 " la Fiat
" |
Sobrero Mario |
1883 - 1947 |
Torino |
giornalista e scrittore - scrisse sulla gazzetta del Popolo,e
romanzi vari - |
Sommacal Giorgio |
1961 |
Carmagnola |
disegnatore fumettista |
Sommer Giorgio |
1834 - 1914 |
Francoforte / M. |
uno dei pi famosi fotografi italiani del secolo - |
Sorgi Marcello |
|
|
direttore della Stampa dopo Carlo Rossella |
Soria Pietro |
1944 |
|
giornalista scrittore |
Spazzapan Luigi |
1889 - 1958 |
Gradisca - |
illustraz. sulla
Gazzetta del Popolo - decoraz. al Valentino - |
Speirani |
|
|
casa tipografica - stampa romanzi d'autore e d'avventura (
Salgari ) |
Stefani Guglielmo |
1819 - 1861 |
Venezia |
pubblicista, giornalista
-diresse " Il caff Pedrocchi," incarcerato dagli austriaci giunse
a Torino. 1849 alla Gazzetta Piemontese |
Steffenone Vincenzo |
1807 - 1877 |
Casale M. |
pioniere tipografo e sindacalista - |
Suigo Giacomo |
|
S. Giacomo Verc. |
Tipografo - stampa nel
1487 la sua prima opera " I Commentarii " di Domenico da S.
Gimignano |
Superbi Achille |
1959 |
Torino |
vignettista,una delle firme pi interessante della caricatura
internazionale - |
Svigo jacobino |
|
Venezia |
tipografo nel 1487 - stampa il primo libro di matematica
" Compendium |
Tallone Alberto |
1898 - 1968 |
|
noto stampatore di edizioni pregiatissime alla bodoniana - |
Tarino Domenico Giov. |
/1616 |
Trino |
tipografo - uno dei
pi importanti nella citt - gli
eredi terranno l'attivit fino al 1750 - |
Taverna Donatella |
1947 |
|
giornalista scrittrice |
Teja Casimiro |
1830 - 1897 |
Torino |
caricaturista,litografo
per il giornale " il fischietto e il Pasquino " tipografia in via
Barbaroux 5 - |
Thovez Enrico |
|
|
giornalista che document la battaglia di Adua - |
Tibone Maria Laura |
1930 |
|
giornalista storica d'arte |
Tisma
Guglielmo Giov. |
|
stampatore associato a Zavatta nel 1637 - |
Torre Andrea |
|
|
direttore della " La Stampa "dal 1926 al 1929 - |
Torre Michele |
1925 - 1997 |
|
giornalista .direttore
della " Stampa sera e Gazzetta del Popolo " - premio speciale nel
1982 |
Torrentino Lorenzo |
|
fiammingo |
editore stampatore,fonda impresa fiorente in citt |
Travaglio Marco |
1964 - |
Torino |
giornalista e scrittore - lavora con Montanelli alla Voce,poi
al Borghese- |
Treves Claudio |
1869 - 1933 |
Torino |
editore marxista -amico
di Filippo Turati,diresse giornali - processato e condannato. a Milano "
Avanti, la Giustizia, la Libert " |
Trevisio Erminio |
|
|
importante studio fotografico |
Triberti Renzo |
|
|
caricaturista e vignettista |
Turati Augusto |
|
|
direttore della " La Stampa "dal 1931 al 1932 - |
Valerio Lorenzo |
1810 - 1865 |
Torino |
pubblicista e giornalista
-prefetto di Messina - |
Vanetti Giuseppe |
1859 - 1890 |
Torino |
fotografo,direttore dello stabilimento Le Lieure - foto per
restauri |
Vecchi Augusto |
1967 - |
Aosta |
editore, illustratopre, scrittore - |
Vecchiato Giorgio |
|
|
direttore della " Gazzetta del popolo " nel
1964 |
Verani |
|
|
tipografi del 700 operanti in citt - |
Vernoni |
|
|
tipografo |
Vialardi Luigi Alberto |
1833 - 1912 |
Torino |
fotografo, vedute di montagna,lavori traforo del Frejus,canale
Cavour |
Victor Adam |
1801 - 1866 |
|
litografo,illustratore di libri "Carlo Alberto al
Trocader - rivoluzione del 1830 " |
Vigliardi Innocenzo |
1826 - 1898 |
|
unisce Paravia - stampa vocab. Carboni-Campanini -compra
stamperia reale |
Viglongo Andrea |
1900 - 1986 |
Torino |
editore,libraio,bibliofilo,.-1921
tra i fondatori del PCI - capocronista dell " Ordine nuovo " |
Vimercati |
|
|
tipografi del 700 operanti in citt - |
Vincenzo Armando |
1858 - 1928 - |
|
studioso di lettere - |
Zaniboni Sergio |
1937 |
Torino |
disegnatore fumettista - " Diabolik " ( 1969 ) poi
sul " Giornalino " |
Zappata
Paolo Giuseppe |
Torino |
ultimo stampatore della
dinastia Zavatta - ceder la tipografia a Avondo nel 1758 - |
Zatterin Ugo |
|
|
direttore della " Gazzetta del popolo " dal 1959 al
1960 |
Zavatta
Francesco Giov. |
Torino |
capostipite dinastia
stampatori,durer dal 1669 alla met del sec. XVIII - il nome diverr
Zappata |
Zino Giuseppe |
met XIX sec. |
Occimiano |
disegnatore di
storia pittore del re di Sardegna - |
Redenti Francesco |
1828 - 1876 |
Correggio |
disegnatore caricaturista
del Fischietto - Cosa naturale il cader delle foglie - 1857 |
Teja Casimiro |
1830 - 1897 |
|
disegnatore caricaturista del " Pasquino
" da lui fondato " Carnevale a Torino, Domenica sotto i
portici,Notizie della guerra,1856 - |
Virginio Ippolito |
1830 - 1870 |
|
disegnatore caricaturista
sul " Fischietto " 1853 -
" Un nuovo Sancio Pancia " |
Platier Jules |
|
|
disegnatore caricaturista sul " Fischietto "- Come
cane da guardia ..- |
Marietti Camillo |
1839 - 1920 |
Torino |
famoso disegnatore caricaturista di molti giornali - famoso
nel 1800 |
Ansaldi Giorgio |
|
|
pseudonimo " Dalsani " famoso disegnatore
caricaturista - famoso nel 1800 |
Ximenes Edoardo |
|
|
disegnatore , fotografo - |
|
|
|
|
|