|
Enciclopedia di Torino

Ebanisti - Incisori
|
nome |
data |
citta |
lavoro |
Airaghi |
|
|
decoratore palazzo Racconigi "
gabinetto etrusco" 1834 |
Allegro
Agostino |
1820 - 1889 |
Torino |
intagliatore - intagli Tritone
eNereidi nel castello reale - |
Amati Pietro |
sec. VII |
|
incisore piemontese - |
Ardy
Bartolomeo |
1821 - 1887 |
|
incisore all'acquaforte - paesaggi
svizzeri,campagna romana, |
Argentera
Giuseppe |
|
Ivrea |
scultore intagliatore del '700 - |
Arghinenti
Andrea |
/1815 |
|
intagliatore - |
Avogrado
Serafino |
|
Lugano |
stuccatore del '600 e
'700 - |
Bagatti Pietro
Valsecchi |
|
|
vetrate artistiche
neogotiche della cappella a Racconigi - 1834 |
Bagetti
Pietro |
1764 - 1831 |
Torino |
Topografo
dell'esercito Sardo Piemontese - paesaggi,vedute di paesi,contrade,di campi
di battaglie - costru vari plastici militari |
Bellosio carlo |
|
|
vetrate artistiche
neogotiche della cappella a Racconigi - 1834 |
Bianchi
Francesco |
|
Ticino |
stuccatore di fama
del '600 - |
Bianchi
Pompeo |
|
Ticino |
stuccatore di fama
del '600 - |
Bisi Michele |
1788 - 1874 |
Milano |
incisore,miniaturista
e paesista - |
Bistolfi
Leonardo |
1900 ca. |
|
incisore -
pubblicista - |
Boglione
Marcello |
1900 ca. |
|
incisore - |
Bolgi
Francesco |
|
|
ebanista intagliatore
di mobili del '700 -palazzo reale |
Bonzanigo Maria |
|
|
mobiliere
intagliatore |
Bonzanigo
Giuseppe |
1740 - 1820 |
Asti |
famoso intagliatore
legno e avorio - scultore di casa reale - intagliatore e minusiere di
ritratti lignei o eburnei - mobili,poltrone, |
Borello
Francesco |
|
|
intagliatore
,statuario - crocefisso ligneo in Duomo - |
Borgogno
Tommaso |
1673 - 1674 |
|
disegnatore ed
incisore - Theatrum Sabaudiae
1674 |
Borra Gian
Battista |
1700 ca. |
|
incisore - vedute di Torino - |
Bossi Carlo
Vegezzi |
|
|
costruttore di organo
- amplia quello in S. Filippo Neri ( 1900 ) |
Bovy Jean
Antoine |
1795 - 1877 |
Ginevra |
modellatore -
incisore di medaglie |
Bruno Antonio |
|
|
arazzista - capo
arazzeria reale del 1700/800 " Enea a Cartagine - Partenza " ( 1768
) |
Capello
Gabriele |
1806 - 1877 |
Moncalvo |
detto il Moncalvo -
minusiere di corte - costruttore di porte e mobili per palazzo reale -
cappella della regina Racconigi ..- |
Carpaneto
Giovanni . |
1900 ca. |
|
incisore pubblicista
- stile liberty |
Casella Alessandro |
|
Lugano |
stuccatore di fama
nella Torino del '600 - castello Valentino ( stanza verde,delle
rose,zodiaco,dei gigli,della guerra,della caccia |
Cerruti |
|
|
falegname -
lavori palazzo Carignano |
Codognato
Plinio |
1900 ca. |
Veneto |
incisore manifesti
- |
Coretti
Stefano Maria |
1719 - 1794 |
|
costruttore di coretti e orchestre -
in S. Filippo neri - |
De Piene
Antonio |
|
Torino |
intagliatore in rame di illustrazioni
- nominato da Carlo Emanuele II |
Fariano G.G. |
|
|
indoratore - |
Ferro
Giuseppe |
|
|
minusiere - lavora per Pregliasco -
costruzione carrozze |
Galante
Nicola |
1900 ca. |
|
incisore - aderisce al gruppo dei " sei di Torino "
- 70 incisioni su legno |
Galletti
Giovanni |
1700 ca. |
|
ebanista,del re nel
1777 - |
Gilli Alberto |
1840 - 1894 |
Maso |
mobiliere d'antichit
- collezionista - |
Lavy Lorenzo |
/1789 |
|
famoso incisore ed
intagliatore - |
Legnani
Stefano |
1660 - 1715 |
|
decoratore di stucchi
- Palazzo Carignano |
Maratta Carlo |
1625 - 1713 |
|
opere scultoree in S.
Filippo Neri |
Monticelli |
|
|
indoratore - palazzo
Carignano |
Musso Emilio |
1890 - 1973 |
Torino |
scultore legato alla
tradizione classica del modellato - |
Muttoni Pietro
Gius. |
|
|
stuccatore del '700 -
palazzo reale , galleria del Beaumont |
Negrone |
|
|
indoratore - palazzo
Carignano |
Neuroni Pietro |
|
|
stuccatore a palazzo
Madama nel '700 - |
Neuroni Cesare |
|
|
galleria Daniel a palazzo reale - |
Nicolis Felice
Carlo |
1826 - 1888 |
|
conte di Robilant - disegna il
pavimento di S. felice - |
Palmieri
Pietro junior |
1780 - 1852 |
Torino |
incisore e pittore di paese a penna
- |
Pasqualone |
|
|
indoratore - palazzo
carignano |
Pautasso
Giuseppe |
|
|
fabbro - lavora per Pregliasco - costruzione
carrozze |
Perelli |
|
Torino |
bancone in legno per
la gioielleria Musy - ( 1865 ) |
Perucca
Ignazio |
1500 ca. |
|
intagliatore ligneo -
costruisce la tribuna reale nel duomo |
Piffetti
Pietro |
1701 - 1777 |
Valsesia |
ebbe il titolo di
primo ebanista,intarsi avorio,tartaruga,osso, madreperla - porte lignee
chiesa S. Teresa - palazzo reale - |
Porporati
Carlo Antonio |
1741 - 1816 |
Torino - |
ingegnere civile, militare - incisore
e bulino - apr la scuola |
Pozzo Andrea |
|
|
crocifisso ligneo in S. Lorenzo |
Pregliasco
Giacomo |
1759 - 1823 |
Torino |
regio disegnatore di carrozze e
vetture - tre carrozze " Egizia, Il Telemaco ( regina Margherita ) Sposi
( Maria
Teresa ) |
Prinotto Luigi |
1700 ca. |
|
falegname costruttore di mobili e
opere d'arte di derivazione fiamminga |
Prinotto
Luigi |
|
|
ebanista - S. Carlo chiesa - |
Quadri
Bernardino |
|
|
stucchi nella galleria di Diana a
Venaria ( 1669 ) |
Quirici
Castelli |
|
|
falegname - grate
lignee per le Regie Tribune - |
Saluzzo Pietro |
XVIII sec. |
|
minusiere - lavora
per Pregliasco - costruzione carrozze |
Sciolli Carlo |
1810 - |
|
stuccatore - nel 1826
a Altacomba, |
Serassi frat. |
|
Bergamo |
costruttori di organi
- S. Filippo Neri, Consolata ( 1841 ) |
Sereno |
|
|
intagliatore |
Somasso Pietro |
1730 ca. |
Lugano |
stuccatore del '600 - castello
d'Agli - palazzo reale galleria Daniel - appartamenti della regina e molti palazzi torinesi - |
Soniano |
|
|
stucchi castello di Venaria - |
Stoppini Carlo
Miche. |
|
Acqui |
modellatore - sculture in creta stile
classicistico dal 1805/1824) |
Stroppiana G. |
|
|
ebanista - porte lignee chiesa S.
Teresa - pulpito chiesa Annunziata |
Tencalla
Giovanni |
|
|
stuccatore - lavori nel 1670 - alla
Venaria reale - |
Toschi Paolo |
1788 - 1854 |
Parma - |
incisore, Carlo Alberto,Madonna della
tenda,Piet, |
Ugliengo Carlo
Maria |
XVIII |
|
falegname stipettaio - battenti
lignei del duomo ( 1712 ) - S. Tommaso - pavimenti lignei gabinetto della regina |
Valle Giovanni |
|
|
intagliatore - pulpito ligneo chiesa
Visitazione ( 1688 ) |
Vietto |
|
|
intagliatore |
Zaccaria Luigi
Valperga |
1754 - 1822 |
Torino |
incisore e disegnatore - " Arco
romano di Susa, della moneta segusina, Monte dei Cappuccini, vedute del Piemonte. |
|
|
|
|
|