|
Enciclopedia di Torino

Nobili - Politici
|
nome |
data |
citta |
lavoro |
|
|
|
|
Abello Luigi |
1870 - 1947 |
Torino |
giurista - scrisse molti trattati - prof. diritto
comerciale |
Adami Gaetano |
|
|
conte di Bergolo -
benefattore - |
Agnelli Edoardo |
1892 - 1935 |
|
avvocato - figlio del senatore Giovanni Agnelli - muore
incidente di volo a Genova - |
Agodino Pio |
|
|
avvocato -direttore del Museo civico di Torino nel 1875 - |
Agosti Giorgio |
1910 - 1992 |
Torino |
storico, politico - primo questore dopo la liberazione - |
Ajmone Ferrero di Cocconato |
1663 - 1718 |
Racconigi |
tesoriere gen. Consigliere - compra il terreno per costruire
la Tesoriera nel 1713 - |
Albosco Gian Antonio |
|
Torino |
avvocato -fonda nel 1563 la Compagnia di San Paolo |
Alessandro Saluzzo di |
|
Monesiglio |
presid. Accademia delle Scienze,del Congresso scientifico del
1840 |
Alfieri Benedetto |
1700 - 1767 |
Asti |
conte - zio di Vittorio - consigliere nel consigio dal 1739 - |
Alfieri Carlo Alberto Sostegno |
1827 - 1897 |
Torino |
figlio di Cesare - deput. 1857 , Sen. 1870, liberale
conservatore - collabor con Cavour
- |
Alfieri Carlo Emanuele |
1764 - 1844 |
Torino |
marchese di Sostegno - ambasciatore a Parigi,cavaliere
dell'Annunziata nel 1831 |
Alfieri Cesare di Sostegno |
1799 - 1869 |
Torino |
figlio di Carlo -
marchese - ministro nel 1847 della Pubblica istruzione - presid. del governo
- 1848 - pres. della CRT 1848 |
Alfieri Costanza si Sostegno |
1793 - 1862 |
Torino |
gentildonna, figlia di Carlo - sposa Roberto Taparelli
d'Azeglio - |
Alfieri Giulia |
/1826 |
|
contessa Canalis di Cumiana - sorella Vittorio Alfieri - muore
in tardissima et - |
Alfieri Luisa Maria di
Sostegno |
1802 - 1839 |
|
detta contessa di Favria
" Magnon " fonda
Istituto Alfieri di carit,ass. Dame di carit nel 1835. Ospedaletto
per le povere. |
Alfonsi Daniela |
1957 - |
Torino |
candidata senatrice nelle liste di Rifondazione comunista |
Allara Mario |
1902 - 1973 |
Torino |
giurista ,docente ,Magnifico Rettore dell'universit di
Torino |
Amato Giuliano |
1938 - |
Torino |
politico giurista - ministro degli interni governo prodi - |
Ambrosio Arturo |
1870 - 1960 |
Torino |
pioniere del cinema - primo film girato la corsa
automobilistica Susa - Moncenisio - |
Amedeo duca Puglie |
1898 - 1942 |
Torino |
eroe dell'Amba Alagi |
Amedeo Filippo |
1891 - 1946 |
Torino |
onorevole socialista - |
Amico Bartolomeo |
1782 |
Castelalfero |
conte - decurione di Torino nel 1753 |
Amoretti Guido |
1920 - |
Torino |
militare e storico - |
Anscario I |
902 |
Langres |
nominato da (Giodo re d' Italia ) primo conte di Torino 889 - |
Anselmetti Gian Carlo |
1904 - 1964 |
Torino - |
ingegn.- dirett. della Cogne,assessore e sindaco di Torino
26/2/1962 al 21/10/ 64 |
Antonio di Romagnano |
-1419 |
|
marchese, giureconsulto, cancelliere di savoia - |
Appiano Giovanni Giac. |
1765 - 1831 |
Moncalieri |
avvocato e poeta - |
Arborio Ferdinando Gattinara |
1807 - 1869 |
|
marchese di Breme - ornitologo ed entomologo - famoso
raccoglitore - presidente Promotrice ,senatore 1849 - |
Arduino il Glabro |
974 |
|
Ugo re d'Italia nomina conte di Torino - capostipite di una
nuova famiglia |
Armosino Maria Teresa |
1955 - |
Torino |
avvocato,politico di Forza Italia - eletto camera deputati nel
1996 - |
Asinari Demetrio |
1878 - 1939 |
Bernezzo |
senatore , presidente dell 'Istituto Bancario San Paolo |
Asinari Carlo |
1674 |
|
marchese di Clavesana -
capostipite dei Asinari di Rossillon,governatore di
Fossano,Mondov,Carmagnola 1649 - |
Asinari Carlo Emanuele |
1791 - 1841 |
Torino |
colonn. Dei dragoni del
re - condanna a morte per la rivoluzione - in Svizzera e Francia , da carlo
Alberto amnistia |
Asinari Filippo Antonio |
1800 - 1864 |
S. Marzano |
marchese - governatore di Torino nel 1775 - senatore 1848 -
diplomatico sardo in Baviera - |
Asinari Filippo Antonio |
1768 - 1828 |
Torino |
marchese di S. Marzano -
caval. dell'Annunziata,minist. esteri - partecipa Congresso di Vienna 1814
-fonda accademia militare |
Avet Giacinto Fedele |
1788 - 1855 |
Moutiers - |
giurista, senatore del regno 1815 - scrisse il codice -
ministro della giustizia - |
Avogadro Filiberto |
1797 - 1868 |
Ivrea |
conte di Collobiano - senatore |
Avogadro Pietro |
1760 - 1800 |
Valdengo |
conte - capo dei rivoltosi biellesi contro il regime sabaudo -
membro del governo provvisorio del 1798 - |
Azeglio Tapparelli Massimo |
1798 - 1866 |
Torino |
dirett. Pinacoteca reale 1821 - Reale gallerie 1832 |
Azeglio Tapparelli Roberto |
1790 - |
Torino |
marchese - |
Azzi Francesco |
1914 - 1935 |
|
storico di vaglia e giurista - |
Badini Confalonieri Alfonso |
1843 - 1920 |
Caselle |
avvocato e sindaco di Torino 1903 -- deputato e senatore |
Badini Confalonieri Vittorio |
1914 - 1993 |
Torino |
politico - personaggio del partito liberale -commissario del
Mauriziano |
Bagnasco Domenico |
1884 - 1932 |
|
deputato fascista uno dei fondatori del fascio torinese - |
Balbo Bertone di Sambuy |
1837 - 1909 |
Vienna |
politico - maestro di cerimonie sotto Vittorio E. II -
deputato in varie legislature |
Balbo Bertone Ernesto |
1883 - 1886 |
Sambuy |
conte - sindaco di Torino , diede inizio allo sventramento del
centro storico - |
Balbo Cesare |
1789 - 1853 |
Torino - |
figlio -storico,uomo politico cattolico,liberale - primo
ministro del parlamento subalpino |
Balbo Prospero |
1762 - 1837 |
Torino - |
conte -padre di Cesare -ministro e uomo politico - riordin le
finanze della citt - fonda la Cassa di Risparmio |
Baldassarre Cerri |
1847 - 1902 |
Moncalieri |
avvocato -giornalista e successore direzione del Bottero alla
Gazzetta del Popolo |
Balmas Giorgio |
1927 - 2006 |
Torino |
politico - assessore per lacultura 1975, avvi spettacoli nei
punti verdi - |
Banfo Antonio |
1900 - 1945 |
Torino |
operaio Fiat,comunista,poi aderisce al movimento chiesa dei
fratelli |
Baravalle Carlo |
1888 - 1958 |
Volpedo |
avvocato noto penalista - |
Barbaroux Giuseppe |
1772 - 1843 |
Cuneo |
conte - giurista,ministro di giustizia nel 1840 sotto Carlo
Alberto - fece progetto per il codice civile sardo |
Barberis Francesco |
1864 - 1945 |
Tonco |
milit nel PSI,f nei fondatori della camera di
commercio.deputato 1919 |
Barolo Ferdinando |
1751 - 1821 |
Giaveno |
medico - congiur contro
i savoia nel 1794 - condanna a morte, emigr in Tunisia - ritorn a servire i
Savoia come medico |
Barolo Giulia Viturna |
1785 - 1864 |
Vandea |
Donna dedita ad opere di
beneficenza - In Francia sotto Napoleone - spos Carlo Tancredi Falletti di
Barolo nel 1807 - |
Barolo Tancredi Carlo Falletti |
1782 - 1838 |
Torino |
marchese - filantropo - sindaco di Torino , sposa Juliette
Colbert ,con lei fonda Opera Pia |
Baroni Carlo |
1803 - 1874 |
Reggio E. |
avvocato - compil un nuovo codice - consigl. Corte di
Cassazione a Torino |
Baudi Enrico |
1857 - 1931 |
Torino |
conte di Vesme -
capitano,esploratore,effettu numerose spedizioni in Somalia e Abissinia -
Uebi Scebeli,Migiurtina |
Bava Eusebio |
1790 - 1854 |
Vercelli |
generale e ministro della guerra sotto Vittorio Eman. II |
Bava Gaetano |
1737 - 1829 |
S. Paolo |
conte - fonda Accademia letteraria S. Paolina - |
Beccuti Aleramo |
|
Torino |
nobile famiglia adibita a portare il baldacchino durante la
processione del Corpus Domini |
Bellezia Gian Francesco |
1602 - 1672 |
Torino - |
avvocato, sindaco di Torino durante la peste del 1630 -
ministro sotto C. Emanuele I e Vittorio Amedeo I |
Belli Pietrino |
1502 - 1575 |
Alba - |
giureconsulto,e consigliere di Emanuele Filiberto - realizza
il tribunale per questioni di lavoro |
Bellono Giorgio |
1804 - 1854 |
Ivrea |
magistrato e sindaco di Torino |
Benso Ainardo |
1833 - 1875 |
Torino |
marchese di Cavour - fratello dello statista -con lui si
estingue la discendenza |
Benso Camillo |
1810 - 1861 |
Torino - |
conte Cavour - grande uomo politico - 1 ministro,e statista - |
Benso Giuseppina |
1831 - 1888 |
Cavour |
figlia di Gustavo - sp.march. Carlo Alfieri di Sostegno - sar
ultima discendente dei Benso |
Benso Gustavo |
1806 - 1864 |
Cavour |
marchese di Cavour - crea le scuole speciali di commercio -
fratello dello statista |
Benso Amedeo |
-1641 |
Albugnano |
magistrato,avvocato
fiscale ,senatore 1619 - accusato di peculato, arrestato rinchiuso fortezza
Verrua - liberato dietro pagam. |
Benso Michele |
1781 - 1850 |
Torino |
marchese di Cavour - funzionario napoleonico,sindaco di Torino
1833, poi vicario - |
Benso Gaspare |
1793 - 1855 |
Carmagnola |
uomo politico , deputato della IV e V legislatura subalpina .
Dal 1854 senatore con posizioni di destra - |
Benzo Gian Angelo |
1675 - 1762 |
Pramolo |
conte, presidente della Camera dei Conti, |
Beolchi Carlo |
1796 - 1867 |
Arona |
universitario, moti del
1821,compromesso nell'episodio di San Salvario - esilio in Spagna,
Londra,Torino dove muore - |
Bernardino conte di Cavour |
1540 - 1605 |
|
governatore di Carlo Emanuele - figlio di Filippo governatore
di Torino - |
Berta |
1040 |
Torino |
marchesa di Torino - sposa Odelrico Manfredi arduinico,madre
di berta e di Adelaide - |
Bertalazzone Gaetano D'Arache |
1782 - 1854 |
Torino |
collezionista d'arte - 1842 consigliere della Societ
Promotrice Belle arti - |
Berti Domenico |
1820 - |
Cumiana |
filologo e filosofo -
deputato riordin il sistema scolastico - ministro dell'agricoltura, si batt
per il lavoro dei fanciulli |
Bertolini Pietro |
1859 - 1920 |
Montebelluna |
avvocato politico - ministro delle colonie, neutralista della
guerra - senatore nel 1920 - svolse opera a Torino |
Bertone Balbo Ernesto |
1837 - 1909 |
Vienna |
conte di Sambuy - deputato,senatore,sindaco di Torino - |
Bertone Balbo Luigi |
1873 - 1945 |
|
conte di Sambuy - ammiraglio - podest di Torino nel 1926 - figlio del
sindaco Ernesto |
Bettazzi Rodolfo |
1861 - 1941 |
Torino - |
educatore e assessore pubblica istruzione in Torino - |
Biancheri Giuseppe |
1821 - 1908 |
Ventimiglia |
politico,deputato 1853 , ministro marina poi presidente Camera ( 1870/76 -
84/92 - 94/95 |
Bianchi Nicomede |
1818 - 1866 |
Reggio E. |
promotore dell'annessione
al Piemonte del ducato di Modena -segret. Min. istruzione 1864 - senatore del regno 1881 - |
Bianchieri Giuseppe |
1821 - 1909 |
Xxmiglia |
politico, nella Camera
Subalpina - avversario di cavour,deputato di destra,ministro della marinanl
1866- presid. Camera 69 - |
Bianco Carlo Angelo |
1795 - 1843 |
Barge |
conte di Saint Jorioz - uff. esercito sardo, partec. moti
1821,fugge in Spagna diventa carbonaro |
Biliotti Giuseppe |
/1839 |
|
avvocato,fondatore dell'Accademia filarmonica di Torino - |
Birago Ignazio di Borgaro |
1721 - 1783 |
Torino |
conte e generale architetto - |
Biscaretti Carlo di Ruffia |
1879 - 1959 |
Torino |
pioniere dellindustria - fondatore della FIAT - deputato - a
lui si deve il museo automobile |
Biscaretti Roberto di Ruffia |
1845 - 1940 |
Torino |
politico, industriale - |
Blanc Alberto |
1835 - 1904 |
Chambery |
uomo politico, diplomatico - stimato dal Cavour ambasciatore a
Costantinopoli, segretario e ministro esteri - |
Blancardi Luigi della Turbia |
1738 - 1814 |
Torino |
barone, ministro sardo in Russia, plenipotenziario a
Strasburgo nel 1788 - |
Boasso Marcello |
1902 - 1960 |
Torino |
pianista,successo ne dopoguerra - amico di Anni
Vivanti,Pittigrilli,Guglielminetti Amalia. |
Bobba Ascanio |
|
|
governatore di Nizza - |
Bobbio Norberto |
1910 - 2004 |
Torino |
filosofo e politico |
Bobba Giovanni |
1866 - 1935 |
Cigliano |
magistrato - noto alpinista - scrisse la " Guida delle
Alpi occidentali " |
Boccardo Giovanni |
1650 - 1719 |
Torino - |
avvocato e sindaco della citt nell'assedio del 1706 - |
Boggio Pier Carlo |
1827 -1866 |
Torino |
avvocato, giornal.
politico - amico di Cavour - morto nella batt. di Lissa - sindaco della citt nell'assedio del
1706 - |
Bogino Gian Battista |
1721 - 1784 |
Torino - |
notaio,ministro della guerra nel 1755 - riforma della moneta - |
Boncompagni Carlo |
1804 - 1880 |
Torino |
giurista, personaggio
significativo della cultura risorgimentale subalpina -moderato liberale -
senatore nel 1874 - |
Bona Bartolomeo |
1793 - 1876 |
Nizza M. |
uomo di stato, senatore nel 1838,ministro lavori pubblici |
Boncompagni Carlo |
1804 - 1880 |
Torino - |
uomo politico,ministro pubblica istruzione nel 1848 - della
giustizia 1852 - |
Bonifacio Antonio conte |
|
|
fonda per ordine di Vittorio Amedeo nel 1691 il corpo dei
dragoni gialli - |
Bonino Antonio |
|
|
segretario federale fascista a Torino - al posto di Ferretti
Franco 1943 - |
Bonino Matteo |
|
|
podest di Torino nel 1939 - |
Borelli Cesare Giacinto |
1783 - 1860 |
Demonte |
conte letterato politico - nominato da Carlo Alberto ministro
degli interni -1847 - |
Borelli Giovanni Batt. |
1639 - 1704 |
Villar del Varo |
giurista e politico - senatore scrisse norme legislative
- |
Borgarelli Guglielmo |
/1830 |
Torino |
cavaliere dell'annunziata, ministro di stato - |
Boselli Paolo |
1838 - 1932 |
Savona |
docente delle finanze,presidente del consiglio - primo
ministro nella I guerra M. |
Bossi Carlo di Sant'Agata |
1756 - 1823 |
Torino |
uomo politico durante la
dominazione francese - diplomatico di Carlo E. III - membro del governo
provvisorio del 1798 |
Botero Giovanni |
1533 - 1617 |
Benevagienna |
filosofo,diplomatico,scrittore,politico - segret. del card.
Borromeo - |
Botta Carlo |
1766 - 1837 |
S.Giorgio Can. |
storico e membro del governo repubblicano nel 1800, fece parte
dell'Accademia Filarmonica - |
Bottero Giovanni |
1822 - 1897 |
Nizza maritt. |
politico,scrittore,giornalista - fonda la Gazzetta del Popolo e
L'Opinione - deputato al
parlam. |
Bovetti Giovanni |
1901 - 1965 |
Mondov |
onorevole - deputato DC - presid. Cassa di Risparmio - |
Bozzolo Camillo |
1845 - 1920 |
|
senatore , illustra clinico - fond la prima cattedra di clinica
medica propedeutica - |
Brancaccio Nicola |
|
|
principe - tenente nel
1890 - esploratore,effettu numerose spedizioni in Somalia e Abissinia - Uebi
Scebeli,Migiurtina |
Brin Benedetto |
1833 - 1898 |
Torino - |
ministro della marina ( 1876 / 78 ) degli esteri nel 1892 |
Brofferio Angelo |
1802 - 1866 |
Castel. Nuovo |
politico,parlamentare piemontese di sinistra,avversario di
Cavour - |
Broglia |
|
Casalborgone |
conte - ministro della polizia e della guerra nel 1847 -
sostituto di Pes di Villamarina |
Brosio Manlio |
1897 - 1980 |
Torino - |
parlamentare liberale,
ambasciatore - segret. Partito liberale - ministro sotto Bonomi. della guerra
con De Gasperi |
Bruno Lorenzo |
1821 - 1900 |
Murazzano |
senatore del regno - illustre clinico al S. Giovanni - medico
del re Vittorio II |
Buffa Alessandro |
|
Perrero |
vicepodest - |
Buffa Domenico |
1818 - 1858 |
Ovada |
politico scrittore, a
Genova fonda la Lega d'Italia, ministro della agricoltura 1848 - alla camera
con i democratici fino al 49 |
Caccia Bruno |
1917 - 1983 |
Cuneo |
magistrato,procuratore della repub. - vittima di un attentato
26/6/83 - |
Cadorna Carlo |
1809 - 1891 |
Pallanza |
politico e scrittore - ministro all'istruzione 1848 - promosse
a Torino gli asili infantili - |
Cagnasso Guglielmo |
|
|
sindaco di Torino nel 1239 |
Caissotti Carlo conte |
1694 - 1779 |
Nizza M. |
conte di S. Vittoria - cancelliere di Carlo Emanuele III - |
Caissotti Vittorio di Chiusano |
1928 - 2003 |
Torino |
avvocato |
Calani Aristide |
/1897 |
|
marchese - veterano del giornalismo - direttore della "
Gazzetta di Torino " |
Calgaro Marco |
1960 |
Torino |
politico,democristiano - eletteo camera deputati nella XV
legislatura - |
Calleri Edoardo di Sala |
|
|
esponente della DC - presid. Banca Risparmio di Torino
1960 |
Camerana Giovanni |
1845 - 1905 |
Casale M. |
magistrato scrittore nel periodo della scapigliatura - |
Camerano Lorenzo |
1856 - 1917 |
|
senatore - professore di anatomia e zoologia- presidente
Accademia delle scienze |
Campana Federico |
1771 - 1807 |
Torino |
avvocato, militare |
Canonico Tancredi |
1828 - 1908 |
Torino - |
giurista,magistrato,uomo politico -presidente del senato |
Capriolo Luigi |
1902 - 1944 |
|
capo partigiano comunista - fucilato dai nazifascisti - |
Carcagni G. F. |
|
Torino |
sindaco della citt - 1600 ca. |
Carcaterra Giuseppe |
1899 - 1963 |
Napoli |
prefetto di Torino 1947 / 54 - capo della Polizia dal 1954 al
60 - |
Cardetti Giorgio - 13 |
1943 - 2008 |
Povegliano Verona |
giornalista della
RAI - iscritto al PSI - sindaco di Torino dal 25/1/1985 - al 5/5/1987 - |
Cardinal Maurizio |
1593 - 1657 |
Rivoli |
personaggio di forte rilievo nella storia torinese - |
Carentano Amizone |
|
|
giudice del podest
1229 - poi podest di Ivrea |
Caresana Giuseppe |
|
|
governatore della cittadella ( 1566) |
Carle Giuseppe |
1845 - 1917 |
Chiusa Pesio |
senatore, giurista,presidente accademia delle scienze 1880 |
Carle Antonio |
1855 - 1927 |
Torino |
senatore - chirurgo |
Carmagnola Bussone Fr. |
1385 - 1432 |
Carmagnola |
condottirero al soldo di Facino Cane - al servizio di
venezia |
Carmagnola Gaetano |
|
|
presidente della cassa di risparmio - |
Carpanini Domenico |
1953 - 2001 |
Torino |
vice sindaco di Torino,consigliere comun. Esponente del PCI e
poi PDS |
Carron Felice |
1811 - 1845 |
Torino |
conte di S. Tommaso - storico di cose piemontesi - tavole
cronologiche di casa Savoia |
Carron Carlo Vittorio |
1641 - 1699 |
|
marchese San
Tommaso.conte di Buttigliera,infeudato di Aigueblanque ( 1680) di cambiano
1693 e Rosta 1694 - |
Carutti Domenico |
1821 - 1909 |
Cumiana |
senatore ,letterato,storico. |
Casalis Bartolomeo |
1825 - 1903 |
Carmagnola |
patriota, prefetto di genova e Torino - capogabinetto di
Depretis - senatore 1880 |
Casana Severino |
1842 - 1912 |
Torino - |
conte - ministro della
guerra e sindaco di Torino dal 1898 al 1902 - si occup di progetti di
ferrovie fortificazioni - |
Cassiano dal Pozzo |
1588 - 1657 |
Torino |
diplomatico,alla corte toscana di Ferdinandi I - ide il nome
Gioconda alla " Monna Lisa " |
Cassinis Battista Giovan. |
1806 - 1866 |
Masserano |
giurista politico -ministro della giustizia 1859 - sostenitore
di Cavour, senatore - |
Castagnetto Cesare |
1802 - 1888 |
Torino |
conte di Trabucco -segret. privato di Carlo Alberto,senatore
nel 1848 - |
Castelli Odoardo |
1807 - 1873 |
Torino |
magist. e polit.
1presid. Corte appello a Casale e Torino -senatore 1864, nella commissione
d'inchiesta sconfitta di Lissa - |
Castellani Valentino - 17 |
1940 - |
Udine |
politico,ingegnere - sindaco della citt dal 22/6/1993 al 31/5/2001 - presid.
Del Toroc per le Olimpiadi - |
Castiglione contessa |
1837 - 1899 |
Firenze |
Virginia Oldoini - seduttrice per Cavour dell'imper.dei
francesi |
Castiglione Viriginia |
1837 - 1899 |
Firenze |
contessa di Verasis - favorita di Napoleone II che influenz
per una guerra |
Catella Vittorio |
1910 - 2000 |
Torino |
politico |
Cattaneo Riccardo |
/1931 |
|
ultimo sindaco di Torino prima del fascismo |
Cattaneo Incisa Giovanna - 16 |
1942 - 2011 |
Torino |
iscritta al PRI - sindaco di Torino dal 11/2/1992 - 14/12/1992
- presidente della fondazione Torino Musei |
Cavagli Enrico |
1857 - 1938 |
Torino - |
giurista di vaglia,penalista - consigliere e assessore
comunale di Torino |
Cazzola Luigi |
1852 - 1942 |
|
notissimo avvocato civilista in special modo di Casa Reale - |
Ceriana Carlo |
1807 - 1875 |
Valenza |
fonda a Torino la Banca Ceriana - sposa Teresa Mayneri -
elargisce fondi per opere di beneficenza - |
Ceriana Pier Carlo |
1851 - 1890 |
Torino |
conte - figlio di Carlo - |
Ceriana Ludovico |
1857 - 1905 |
Torino |
deputato conte - diplomatico |
Cerri Baldassarre |
1847 - 1902 |
Moncalieri |
avvocato,giornalista e successore di Bottero alla guida della
direzione della Gazzetta del Popolo |
Chiala Luigi |
1834 - 1904 |
Ivrea |
combatt. 2 guerra indipend. - deputato e senatore nel 1892 - |
Chiamparino Sergio - 18 |
1948 - |
Moncalieri |
iscritto al PCI,segret.
Della CGIL, aderisce al PDS - sindaco di Torino dal 31/5/2001 al .. -
Olimpiadi invernali del 2006 - |
Chiaramello Domenico |
1897 - 1986 |
Cavallermag |
politico - nel PSI nel 18 - nel dopoguerra ader al
PSLI,deputato e questore nel 53 |
Chiaves Desiderato |
1825 - 1895 |
Torino |
avvocato - senatore 1890 - deputato per 11 legislature -
ministro degli interni gabinetto La Marmora - |
Chiodo |
1803 - 1861 |
|
barone gener. - mionistro della guerra nel 1849 - |
Chionio Nuvoli di Thenesol |
1782 - 1865 |
|
barone - presidente della Regia Camera dei conti - |
Chironi Gian Pietro |
1858 - 1918 |
Nuoro |
giurista e due volte rettore dell'universit - senatore del
regno 1908 - |
Cianetti Tullio |
1899 - |
|
principale esponente sindacalista - sottosegret. Corporazioni
- ministro - |
Cibrario Giacinto |
/1917 |
|
senatore, conte -figlio di Luigi - uomo politico - fonda il
Circolo filologico 1868 - |
Cibrario Luigi |
1802 - 1870 |
Torino - |
storico,uomo politico -
ministro pubblica istruz.1852 - esteri -scrisse libri sulla storia di
Torino ( 1847 ) e sulla
Savoia |
Cibrario Luigi |
1864 - 1962 |
|
avvocato, presidente del CAI - nipote del famoso ministro del
1852 - |
Ciotola Vincenzo |
|
|
prefetto di Torino nel gennaio 1946 - |
Cipriani Leonetto |
1812 - 1888 |
Corsica |
politico, combatt a
Curtatone , ebbe incarichi diplomatici a Torino e Parigi - legato di
Napoleone III nella II guerra indipen. |
Cisa Benedetto |
1612 - 1701 |
Chambery |
gentiluomo di camera ,consigliere di stato ,marchese, comitato
di Pecetto |
Cisterna Francesco |
1493 - 1564 |
|
Ciambellano del duca di Savoia |
Clemente Damiano |
1749 - 1813 |
Priocca |
giureconsulto, letterato, diplomatico, ministro di Carlo
Emanuele IV fino alla rivoluzione francese - |
Coardi carlo di Carpeneto |
1686 - 1755 |
Carpeneto |
conte - uff. di cavalleria,ambasciatore sabaudo in Spagna dal
1735 al 1739 - |
Coda Anton Dante |
1899 - 1959 |
Biela |
politico del PLI - svote anche attivit finanziaria - presid.
San Paolo nel 1946 e della SIP. |
Coggiola Domenico - 3 |
1894 - 1971 |
Voghera |
medico chirurgo -sindaco di Torino dal 13/5/48 al 16/7/51 - deputato dal 53 al
58 |
Colbert Giulietta |
|
Veandea |
sposa march. Tancredi Falletti di Barolo - |
Colla Gino |
1899 - 1965 |
|
penalista,avvocato - consilgierecomunista 1926 / 63 - lasci
tale partito per non ideologia - |
Colla Luigi |
1766 - 1848 |
|
membro governo provvis. 1798 - studioso di botanica - senatore
del regno 1848 - |
Collegno Giacinto conte |
1793 - 1856 |
Torino - |
conte di Provana - uomo
politico e geologo - ufficiale francese,poi del Piemonte - senatore ,ministro
della guerra 1848, |
Coller Gaspare Andrea |
1776 - 1855 |
Saluzzo |
magistrato,membro del
Senato di Savoia ,procur. Corte Conti, presidente Cassazione1847 - senatore
muore a Torino - |
Colli Vittorio di Felizzano |
1787 - 1876 |
Alessandria |
politico,ufficiale
esercito sardo, combatt con Napoleone -Vice prefetto ad Alessandria
,senatore nel 48, dicastero esteri - |
Collino Giovani |
1858 - 1922 |
|
avvocato - giornalista notissimo della gazzeta Piemontese poi
della Gazzetta del Popolo |
Colonna G. |
|
|
fonda una tipografia
funzionante nel 1674 - che passer a Anna Berga - |
Confalonieri Badini Vittorio |
1843 - 1920 |
Caselle |
senatore - ex sindaco di Torino |
Confalonieri Alberto Bad. |
1878 - 1957 |
Alpignano |
avvocato -profess. Universitario - consigliere provinciale -
figlio di Alfonso - |
Conso Giovanni |
1922 |
Torino |
giurista, presidente Corte Conti - |
Coppino Michele |
1822 - 1901 |
Alba - |
professore lettere - deputato vince la battaglia per
l'istruzione elementare gratuita obbligata |
Cordero Cesare |
1769 - 1862 |
Mondov |
conte di Montezemolo - patriota,prese parte ai moti del 21 - |
Cordero Massimo Pio |
1807 - 1879 |
Mondov |
di Montezemolo - politico - combatt sotto carlo
Alberto,deputato 1848,senatore 50 - |
Corsi Giacinto |
1829 - 1909 |
|
conte di Bosnasco - pittore e profess. All'accademia
Albertina |
Costa Ludovico |
1784 - 1835 |
Castelnuovo Scr. |
avvocato,noto paleografo storico - |
Costa Costanza della trinit |
1819 - 1884 |
Ror Luserna |
detta contessa di carr. Fonda l'opera pia di Carr. E il
Ricovero della Misericordia. |
Cotta Giuseppe |
1775 - 1868 |
Torino - |
senatore - banchiere e politico, numerose onorificenze e
membro di commissioni varie - cassa censo e prestiti - |
Cotti Ottavio di Brusasco |
|
|
procuratore gener. Del
Piemonte - primo presidente Corte dei Conti - compilatore delle Costituzioni
nel 1723 / 29 - |
Cottin Giacinto |
1796 - |
Torino |
deputato nel Parlamento Subalpino del 1848. vicepresidente
della CRT di Torino - |
Cottino Gastone |
1925 - |
Torino |
giurista - consigl. Comunale del PCI - |
Cravetta Aimone |
1504 - 1569 |
Savigliano |
giureconsulto,prof. Diritto - famoso per il suo motto "
Cravetta dixit " - principe dei legisti piemontesi |
Cuniberto Oggero |
|
|
Podest di Torino nel 1251 - |
D' Azeglio Roberto |
1790 - 1862 |
Torino |
politico, |
D' Azeglio Massimo |
1798 - 1866 |
Torino - |
statista,presidente del consiglio,scrittore,ministro - |
D' Harcourt Erasmo |
1844 - 1897 |
Siena |
conte - finanzi il giornale il " Momento " -
abitante del palazzo in via XX settembre 41 - costruito dallo zio - |
Da Bormida Giuseppe |
|
|
ministro alla guerra 1848 -esteri 1852 - |
Dal Pozzo Emanuele |
1789 - 1864 |
Torino |
principe della Cisterna -
partecipa moti carbonari, condannato fugge estero - confisca dei beni -
ritorna e sua riabilitazione |
Dal Pozzo Cassiano |
1488 - 1578 |
Reano |
ambasciatore,preside del senato ,magistrato e consigliere di
Emanuele F. |
Dal Pozzo Cassiano |
1588 - 1657 |
Torino |
gentiluomo - accademico ai Lincei e alla Crusca - mecenate per
artisti e letterati - |
Dal Pozzo Enrichetta Cist. |
|
|
marchesa di Voghera - rinomato il suo salotto ritrovo di
letterati ed artisti - |
Dal Pozzo Ferdinando |
1768 - 1843 |
Moncalvo |
Funzionario sabaudo -
cospiratore del 1821 - esule in Svizzera,Inghilterra, Francia - scrisse
opuscoli - ritorn in Piemonte |
Daneo Edoardo |
1851 - 1922 |
Torino - |
politico e avvocato,ministro pubblica istruzione (1906 ) e
grazia e giustizia - Ministero delle finanze nel 1914 - |
D'Azeglio Cesare |
1765 - 1830 |
Torino |
marchese -ambasciatore nella Santa sede - padre di Roberto e
Massimo |
D'Azeglio Roberto |
1790 - 1862 |
Torino |
consigliere del re per l'arte - uomo politico - fonda la
Pinacoteca |
Des Ambrois de Nevache Luigi |
1807 - 1874 |
Oulx |
politico,ministro interni
e lavori pubblici 1844 / 48 - senatore nel 1849 - ambasciatore a Parigi 59,
ritorn al consiglio di stato |
De Caro Raffaele |
1883 - 1961 |
Benevento |
onorevole, presidente del Partito Liberale - |
De Caroli Paolo Domenico |
|
|
nominato nel 1720 direttore gene. Dello stabilimento delle
Regie Poste |
De Foresta Emilio |
|
|
conte DE Divonne - vice podest nel 1936 - sostituisce Pensa
di S. Damiano |
De Foresta Giovanni |
1799 - 1872 |
Nizza maritt. |
ministro della giustizia nel 1851 - 1 pres. Corte d'Appello
- |
De Gasperi Alcide |
1881 - 1954 |
Pieve Tes. |
uomo politico,grande statista - port l'Italia nella Nato - |
De Grassis Giovanni |
|
|
conte - profess.diritto canonico - fonda 1457 - il primo
collegio per scolari poveri - |
De Gregori Gian Lorenzo |
1732 - 1817 |
|
magistrato, prefetto,senatore sotto l'occupazione francese - |
De la Pierre Gabriella |
|
|
marchesa - fonda -1722 - " Regio educatorio della
provvidenza " v. XX settembre / v. Arcivesc. |
|
|
|
|
De Maistre Giuseppe |
1753 - 1821 |
Chambery |
filosofo, scrittore,uomo politico -plemipotenziario a
Pietroburgo,reggente della Cancelleria del regno Sabaudo |
De Sonnaz Ettore |
|
|
ministro alla guerra 1848 - |
De Vecchi Cesare Maria |
1884 - 1959 |
Casale Mon. |
conte di val Cismon -capo del fascio torinese nel 1925 con
Brandimarte - govern. Somalia 1923 - |
Del Carretto Luisa |
|
Metz |
si prodig nelle guerre d'indipendenza - |
Delaunay Bartolomeo |
|
Savoia |
presidente governo subalpino 1849 - |
Demargherita Francesco |
1792 - 1856 |
Torino |
primo eletto sindaco della citt nel 1849 - |
Demargherita Luigi |
|
|
ministro di grazia e giustizia nel 1849 - sindaco di Torino
nel 1849 |
Derossi Pietro di Santarosa |
/1850 |
|
ministro proprugnatore della legge Siccardi - |
Derossi Pietro di Santarosa |
1805 - 1850 |
Savigliano |
letterato,politico,deputato,ministro - propugnatore legge
Siccardi - |
Des Ambrois Luigi |
1807 - 1874 |
Oulx |
ministro degli interni ( 1844 / 47 ) propose per primo il
traforo Alpi - ambasciatore a Parigi |
Devincenzi Giuseppe |
1814 - 1903 |
Teramo |
politico fondatore del museo industriale torinese- |
Dezza Secondo |
|
|
prefetto in Torino nel 1924 - sostituisce Palmieri |
Di Sostegno Alfieri Cesare |
1799 - 1869 |
Torino |
politico |
Donat Cattin Carlo |
1919 - 1991 |
Finale Ligure |
sindacalista CISL,deputato,ministro sanit - |
Drovetti Bernardino |
1776 - 1852 |
Barbania |
diplomatico,archeologo - console di Francia in Egitto - vende
nel 1824 la collez. Archeol. a
Carlo Felice - |
Durando Giacomo |
1807 - 1894 |
Mondov |
generale e uomo di stato -ambasciatore,ministro degli esteri |
Dusi Bartolomeo |
/1923 |
|
giurista, profess. All'universit - |
Einaudi Luigi |
1874 - 1961 |
Carr |
senatore,rettore universit -economist,govern. Banca d'italia
1946 - presid. Repubbl. 1948 |
Ermanno di Svevia |
1038 |
|
marchese di Torino,
figliastro di Corrado II, fu nell'esercito dell'imperatore lasciando alla
moglie Aselaide la marca di Torino |
Ermolao di S. Marzano |
|
|
conte - ministro degli esteri sostituto di Solaro -1847 - |
Ernesto conte di Sambuy |
1837 - |
Vienna |
sindaco di Torino dal 1883 al 1886 - |
Fabretti Ariodante |
1816 - 1894 |
Perugia |
storico,politico-senatore
-archeologo,venerabile maestro Massone,dirett. Museo egizio fonda la
soc.cremazione |
Facta Luigi |
1861 - 1930 |
Pinerolo |
politico Giolittiano -
Camera 1892,min. finanze e giustizia 1919 - cre il governo nel 1922, caduto
con la marcia su Roma |
Falco Mario |
1884 - 1943 |
Torino |
giurista di diritto ecclesiastico - vasta produzione
scientifica |
Faldella Giovanni |
1846 - 1928 |
|
politico - letterato dirige la Gazzetta del Popolo |
Falletti Giulia Viturnia
Colbert |
1785 - 1864 |
Vandea |
marchesa di Barolo -
amica e protettrice di S. Pellico - benefattrice dei poveri - sposa marchese
Tancredi Faletti di Barolo - |
Falletti Guglielmo |
1669 -1735 |
Barolo |
marchese - sposa Elena Matilde Provana di Druento ( 1695
) |
Falletti Tancredi Carlo |
1783 - 1838 |
Barolo |
marchese - sindaco di
Torino,sovvenz.cimitero Monumentale,fonda il collegio ( sposa nel 1806
Juliette Colbert ) |
Fanti Manfredo |
1808 - 1865 |
Carpi |
generale - ministro della guerra 1859 - senatore del regno |
Farina Maurizio |
1804 - 1886 |
Rivarolo |
console generale a Milano del governo sardo,deputato al
parlamento - legislatore a Ciri - senatore 1879 - |
Farini Luigi Caro |
1812 - 1866 |
Modena |
esule - fonda a
Torino " la Frusta " ministro pubblica istruz. Collaboratore di
Cavour |
Fasciotti Eugenio |
/1898 |
|
patriota, console generale di Sardegna a Tunisi e a Napoli -
prefetto di Torino |
Fassino Pier Franco |
1949 - |
Avigliana |
politico, inscritto al PCI - consigliere comunale e poi
deputato nel 1994 - sindaco di Torino dal 2011 al |
Favetti Ignazio |
|
Bossea |
conte -istituisce la " Stamperia Reale " ( 1738 ) ceduta alla
tipografia Paravia nel 1873 - |
Federico di Montbeliard |
1091 |
|
marchese di Torino nominato da Enrico IV, ma il potere rest
alla contessa - sposa Agnese - |
Felice conte di |
|
Rignon |
sindaco di Torino |
Ferrara Francesco |
1810 - 1900 |
Palermo |
politico,senatore del Regno -professore economia politica
ateneo di Torino dal 1849 al 59 - |
Ferraris Luigi conte |
1813 - 1900 |
Novara |
politico,avvocato - liberale dal 1847,deputato , senatore 1871
- sindaco di Torino dal 1878 al 1882 |
Ferrero Carlo Francesco |
1680 - 1745 |
Mondov |
marchese d'Ormea -uomo politico - ministro,di Vittorio Amedeo
II e Carlo Emanuele III |
Ferrero Carlo Vincenzo |
1680 - 1745 |
Mondov |
conte d' Ormea - ministro sotto Vittorio Amedeo II e Carlo
Eman. III |
Ferrero Cesare |
1852 - 1931 |
Cambiano |
marchese - uomo politicodeputato nel 1914 e senatore |
Ferrero Filippo |
1718 - 1789 |
Torino |
march. de la Marmora - diplomatico vicer di Sardegna nel 1773
- |
Ferrero Sebastiano |
1756 - 1850 |
Biella |
march. de la Marmora - gentiluomo di camera del duca di Savoia
- |
Ferrero Tommaso |
1768 - 1852 |
Torino |
march. de la Marmora - accopmpagn nell'esilio iol re carlo
Emanuele IV - |
Ferrero Tommaso Felice |
1626 - 1706 |
Torino |
march. de la Marmora -
dal 1671 poi diplomatico -
governatore di Chieri,ambasciatore in Francia 1673 -ministro stato |
Ferretti Franco |
1900 - 1951 |
Castelferretto |
federale -assume la carica di segretario del partito fascista
1940 / 42 - |
Filiberta de Breul |
|
|
baronessa di Cusy - moglie di Mons Pingon |
Filippo di san Martino |
/1667 |
Marzano Agli |
consigliere del Consiglio segreto di Madama reale - scrittore
- |
Fiocchetto Gianfrancesco |
|
|
protomedico - sindaco di torino durante la pestilenza di
peste |
Flecchia Giovanni |
1811 - 1892 |
Piverone |
collaboratore dell' Enciclopedia Pomba " - senatore nel
1891 |
Foa Vittorio |
1910 |
Torino |
sindacalista,politico - esponente di Giustizia e libert - poi
nel PSI,alla FIOM con Roveda - |
Fontana G. B. |
|
|
sindaco di Torino nel 1694 - |
Fontana Leone |
1836 - 1905 |
Torino |
avvocato e sindaco della citt dal 1894 al 95 - senatore nel
1900 |
Fontanelli Marianna |
-1717 |
Santena |
poi suor Maria degli Angeli ,monaca carmelitana - sepolta a
Santa Cristina - beata nel 1865 - |
Franceschetti Hsautecourt |
1776 - 1850 |
Torino |
letterato,storico,agonomo - sindaco di Torino 1828 - |
Franchi Giuseppe |
1763 - 1825 |
Centallo |
conte di Pont - storico,archeologo - |
Frassati Alfredo |
1868 - 1961 |
Pollone |
ambasciatore a Berlino - giornalista,direttore Stampa 1895 /
1925- |
Fregoli |
1867 - 1936 |
|
trasformista |
Frola Secondo conte |
1850 - 1929 |
Torino |
giurista avvocato, senatore, sindaco dal 1903 al 09 - dal 1917
al 19 - |
Gabaleone Francesco |
1688 - 1752 |
Chieri |
conte di Salmour - protagonista della vita comunale di Torino
nel 1727 |
Gabba Francesco Carlo |
1835 - 1920 |
Lodi |
senatore,insigne giurista profess. Universit |
Gabriele |
1549 |
|
marchese di Saluzzo - ricevuto dal re di Francia alla morte
del fratello Francesco. |
Galante Garrone Alessand. |
1909 - 2003 |
Torino |
storico,giurista - magistrato appassionato di storia - |
Galleani Giuseppe |
1779 - 1855 |
Canelli |
conte - addetto al riordinamento opere di pittura - 1824
dirett. Gallerie Reali - |
Galleani Napione Giovanni |
1748 - 1830 |
Torino |
funzionario erudito - conte - esercit cariche civili -
consigliere di stato |
Gallina Giovanni |
1852 - 1936 |
Torino |
diplomatico, ministro
plenipot. a Pechino nel 1902 ottenne il riconoscimento della neutralit
cinese - senatore 1918 - |
Gallina Stefano |
1799 - 1867 |
Torino |
conte - ministro degli interni e finanze sotto carlo Alberto - senatore 1848
- |
Galvagno Filippo Giovanni |
1805 - 1874 |
Torino |
statista e sindaco di
Torino 1866 / 1871 - ministro agricoltura 1849 interni e giustizia 49 / 52 -
senatore nel 1866 |
Gamba Carlo |
|
|
barone - finanzi il giornale il " Momento " |
Gandolfi Giulio Cesare |
|
|
marchese di Ricaldone - gesuita, pres. Collegio delle
Provincie, arcivescovo di Cagliari nel 1748 |
Garavini Sergio |
1926 - 2001 |
Torino |
politico sindacalista del PCI - |
Garibaldo |
662 |
Torino |
duca di Torino,capo
longobardo uomo di fiducia di Godeberto re di Pavia - partecip alla congiura
ordita da Grimoaldo - |
Gariglio Carlo |
1964 - |
Torino |
politico, dal Fronte nazionale di freda passa al Movimento
Fascismo e libert - |
Garosci Aldo |
1907 - 2000 |
Torino |
uomo politico - |
Gastone di Mirafiori e Font. |
/1943 |
|
senatore - famoso per gli stdi d'agraria - |
Gattino Nicol |
1758 - 1820 |
Magliano |
giurista - |
Gazzotti Piero |
|
|
segretario federale del P.N:F. di Torino nel 1934- sostituisce
Andrea Gastaldi - |
Geisser Celesia Andrea |
1891 - 1942 |
Vegliasco |
ambasciatore - |
Geisser Alberto |
1859 - 1929 |
Torino |
banchiere |
Geneys des Andrea Giorgio |
1788 - 1839 |
|
conte - comandante in capo della Marina militare sarda - |
Giacomo di savoia Acaia |
1319 - 1367 |
Pinerolo |
figlio di Filippo di
savoia,ebbe da Aimone di Savoia l'investitura della signoria del Piemonte.
Conquista Ivrea 1356. |
Giani Romualdo |
1868 - 1931 |
|
noto giurista e critico letterario |
Gianotti Romano |
|
|
barone - finanzi il giornale il " Momento " |
Gioberti Vincenzo |
1801 - 1852 |
Torino |
politico, scrittore,filosofo - ministro e presid. del
Consiglio 1848 - promotore federalismo |
Gioda Mario |
1883 - 1924 |
Torino |
politico - scrisse su " Popolo d'Italia "
-segretario politico - fonda il " Fascio di combattimento torinese
" |
Giolitti Giovanni |
1842 - 1928 |
Mondov |
ministro tesoro,capo di
governo,ministro degli interni,presidente consigl.- con il fascismo mantenne
atteggiamento ambiguo. |
Giua Michele |
1889 - 1965 |
Castelsardo |
deputato antifascista socialista del movimento GL - profess.
chimica industriale - |
Giudice Maria |
1880 - 1953 |
Pavia |
sindacalista e politico - iscritto al PSI - |
Giulia di Barolo |
-1964 |
|
marchesa, benefattrice - lascia i suoi averi in beneficenza -
nasce l'opera pia Barolo - |
Giulio Carlo Ignazio |
1803 - 1859 |
Torino |
economista,consigliere di Carlo Alberto,rettore |
Giulio Ignazio |
1803 - 1859 |
Torino |
deputato e amico di Cavour - |
Gloria Gaspare |
1763 - 1839 |
Torino |
conte - primo presidente e capo degli archivi di corte - |
Gobetti Ada |
1902 - 1968 |
Torino |
intelettuale e politica - iscritta al PCI , fondatrice della
Federazione femminile democratica - |
Gobetti Piero |
1901 - 1926 |
Torino |
scrittore - politico,crea il primo nucleo del partito
Liberale - combatt il fascismo
fi esigliato - |
Gobineau Arturo conte |
1816 -1882 |
|
scrittore francese noto per le sue teorie sulle razze ( muore
in v. A. Doria / Carlo Alberto ) |
Golzio Silvio |
1909 - 1994 |
Torino |
economista e uomo politico - milit nell'Azione cattolica - |
Gondi di Maria |
|
|
contessa di St. Trivier " contessa d'Pancal " sposa
1573 Claudio di Savoia - Racconigi - |
Gonteri |
|
Cavaglia |
contessa creatrice di un fanoso salotto mondano in Torino del
secondo settecento - |
Gorresio Gaspare |
1806 - 1891 |
Bagnasco |
abate,filologo, senatore del regno,membro accademia delle
scienze |
Goveano Manfredo |
1640 |
|
giurista |
Gramsci Antonio |
1891 - 1937 |
Ghilazza |
uomo politico fondatore del partito comunista nel 1921 - |
Graneri Pietro Giuseppe |
1730 - 1797 |
|
conte -ministro
reale a Vienna ( 1777 ) a Roma e Madrid ( 1786 ) |
Granieri della Roccia |
|
Torino |
abate di Entremont - ambasciatore a Roma di C:Emanuele II
- |
Greco Paolo |
1889 - 1974 |
Napoli |
giurista,profess. di diritto commerciale - fonda il centro
Pannunzio 1968 - nel PLI |
Grimaldi Florestano |
|
|
investito nel 1841 del principato di Monaco e Mentone da parte
di Carlo Alberto - |
Groppello Gian Battista |
1650 - 1722 |
Avigliana |
conte Borgone - riformatore del sistema finanziario - |
Grosso Giuseppe - 7 |
1906 - 1973 |
Torino |
docente di diritto romano,sindaco della citt dal 20/2/1965 -
al 9/9/1968 - iscritto nella DC - |
Guglielminetti Andrea - 8 - |
1901 - 1985 |
Torino |
avvocato - uomo politico della DC - sindaco di Torino dal
9/91968 al 22/7/1970 - |
Guglielmo VII |
1240 - 1292 |
|
Ghibellino,marchese del
Monferrato signore di Torino - estese il dominio in Piemonte e Lombardia.
Oper in Torino - |
Guglielmone Teresio |
1902 - 1959 |
Pinerolo |
politico e imprenditore della DC - creo l'industria del gas
liquido - compr la gazzetta del popolo |
Hudson James |
1881 - 1885 |
|
ambasciatore
inglese - favor l'alleanza del Piemonte con Inghilterra e Francia per
la Crimea |
Kossuth Lajos |
1802 - 1894 |
ungheria |
muore a Torino - patriota, lott nella nostra citt per
l'indipendenza dell'Ungheria |
Iosberto Girardo |
|
|
giudice nel 1237 - |
Isnardi |
|
Caraglio |
marchese - governatore di Torino ( 1715 ) |
Jacini Stefano |
|
|
ministro ai lavori pubblici nel 1859 - |
Jolanda di valois - duchessa |
|
|
figlia di Carlo VII di Francia moglie di Amedeo IX - resse gli
stati sabaudi ,energicamente |
Jona Luciano - 6 |
1897 - 1979 |
Chieri |
docente, esponente del PLI e presidente della banca San
Paolo - 1959 - sindaco di Torino dal 21/10/1964 - al 20/2/1965 - |
La Farina Giuseppe |
1815 - 1863 |
Messina |
patriota,ministro istruzione,lavori pubblici,e della guerra
-amico di Cavour - |
La Marmora Alfonso |
|
|
ministro della guerra 1852 - |
Lanteri Francesco |
1800 - 1843 |
Briga |
avvocato,letterato,profess Universit |
Lanza Giovanni |
1810 - 1882 |
Casale M. |
medico, uomo politico - 1853 presid. Camera - ministro - 1868
presid. Consiglio - |
Lessona Michele |
/1953 |
|
avvocato, per 30 anni critico musicale alla " Gazzetta
del Popolo " |
Leutrum Federico |
1692 - 1755 |
Baden |
barone - il celebre " Baron Litron " dell'epica
popolare piemontese |
Levi Ulderico |
1842 - 1922 |
Reggio Em. |
combatt a Villafranca - deputato per tre legislature -
senatore del regno |
Lombroso Alberto |
1872 - 1942 |
|
barone - |
Loria Achille |
1857 - 1943 |
Torino |
senatore - profess. Universit - studioso di economia |
Lucinge Prospero Antonio |
/1715 |
Lucinge |
marchese - governatore del Chiablese e Genevese e di Torino (
1714 ) |
Ludovico Giuseppe |
1750 |
Parigi |
militare,diplomatico,filosofo
pioniere della vaccinazione,- marito della Marianna del Pozzo Cisterna -
mionistro interniregno Italia |
Luserna Ror Emanuele |
1816 - 1873 |
Torino |
marchese - sindaco nel 1861 al 1865 - presidente ferrovie alta
Italia |
Luzzatti Luigi |
|
|
senatore |
Luynes Jeanne Batt. |
1670 - 1736 |
Parigi |
contessa Scaglia di
Verrua - amante del duca Vittorio Amedeo II - ma devota di Luigi XIV - fugge
da Torino nel 1699 |
Maffei Carlo Alberto |
1834 - 1897 |
Torino |
marchese - diplomatico ambasciatore del regno Sardo Piem. a
Pietroburgo, Atene, Parigi,Bruxelles - |
Magnani Noya Maria - 14 |
1931 - |
Genova |
politica - sindaco di Torino dal 20/7/1987 al 30/7/1990 -
iscritta al PSI appoggiata da Bettino Craxi - |
Mall Luigi |
1920 - 1979 |
Torino |
storico dell'arte - direttore dei musei nella citt - |
Mameli Cristoforo |
1795 - 1872 |
Lanusei |
ministro alla Pubblica istruzione 1849 - deputato alla camera,
consigliere di stato, senatore del Regno. |
Mamiani Terenzio |
1799 -1885 |
Pesaro |
statista,filosofo,storico,patriota,profess. di filosofia,
ministro alla pubblica istruzione e senatore nel 1864 - |
Mancini Stanislao Pasquale |
1817 - 1888 |
Castl Baronia |
politico, giurista - professore diritto internazionale
nell'Ateneo Torino dal 1850 al 1871 - |
Manfredini Giuseppe |
1901 - 1956 |
Torino |
presid. II sez. Corte d'Appello - suicida - |
Manganiello Raffaele |
1900 - 1944 |
Ariano |
gerarca fascista, prossimo alla carica di capo di provincia -
muore in attentato su strada - |
Marazio Annibale |
1830 - 1916 |
Alba |
barone - giornalista,deputato e dal 1900 senatore - |
Marchetti Alberto |
/1948 |
|
di Muriaglio - ambasciatore italiano in Turchia - |
Marchetti Paolo |
|
|
conte di Saluggia -sindaco di Torino nel 1814 |
Marino Mauro Marino |
1963 - |
Torino |
politico,della Margherita - |
Martinat Ugo |
1942 - 2009 |
Torino |
da giovane militante nella destra - sottosegret- allo sviluppo
- parlamentare di AN - |
Martin Luca |
|
S. Martino |
barone - sindaco di Torino |
Martini Luigi |
1838 - 1894 |
Monteu Po |
magistrato filantropo - fonda la " casa benefica
" |
Massucco Costa Angiola |
1902 - 2001 |
Brescia |
donna politica,psicologa - deputata nel PCI - |
Mattirolo Luigi |
1838 - 1904 |
Torino |
giurista,scrisse " trattato di diritto giuridico
civico" |
Mazzetti Michelangelo |
1703 - 1767 |
Saluggia |
conte - senatore ,nel 1737,decurione - |
Mazzini Giuseppe |
1883 - 1961 |
Livorno |
ing. industriale,presidente della Way Assauto di Asti
-deputato senatore - |
Mazzonis Paolo |
1817 - 1885 |
|
barone - maggior cotoniere dello stato - |
Medici Luigi |
1836 - 1915 |
Castel Annone |
marchese del Vascello - senatore - acquista la tenuta reale
della Mandria 1887 - |
Melegari Luigi Amedeo |
1805 - 1881 |
Meletole |
politico,giurista,patriota - tra i fondatori della Giovine
Italia - docente universit di Torino,senatore nel 1862. |
Melina Alessio |
|
|
banchiere conte,intendente dell fabbriche e fortificazioni -
acquista villa Capriglio str. del Pino ( 1722 ) |
Mellana Filippo |
1810 - 1874 |
Casale |
politico - nel 1849
difese Casale dagli austriaci - nel 48 in parlamento subalpino,osteggi la
cessione di Nizza alla Savoia - |
Mellarede Pietro |
1659 - 1730 |
Montmelian |
politico diplomatico,a
Vienna - utile plenipotenziario a Utrecht nel 1712 per la cessione della
Sicilia per la Sardegna - |
Menotti Achille |
1817 - 1878 |
Modena |
figlio di Ciro,partecip ai moti del 1821 - segretario
ministero esteri di modena nel 1859 |
Merlo Felice |
1793 - 1849 - |
Torino |
ministro giustizia - 1848 del governo Alfieri - Perrone -
giurista,deputato. |
Michelini Giovan Battista |
1797 - 1879 |
Savigliano |
dottore in legge,iscritto
alla Carboneria - partecipa ai moti del 1821- esilio e ritorno - da sinistra
opta per la monarchia - |
Miglietti Vincenzo Maria |
1809 - 1864 |
Torino |
ministro di grazia e giustizia - riform il codice civile
- |
Minghetti Marco |
1818 |
Bologna |
ministro degli interni - presidente del consiglio nel 1863 - |
Mittica Domenico |
1894 - 1944 |
S.Ilario Ionio |
giudice nel processo a
verona contro Galeazzo Ciano - gen. Milizia. Muore in incidente stradale
sulla Torino - Milano |
Moffa Garibaldi |
1791 - 1877 |
Bra |
militare e politico -
condannato a morte per i moti del 21 - ministro della guerra nel 48 - uomo di
destra - monarchico |
Montagnana Mario |
1897 - 1960 |
Torino |
senatore comunista - dirett. Unit 1924 / 26 - collabor. Con
Gransci su " Ordine nuovo " |
Montagnana Rita |
1895 - 1979 |
Torino |
donna politica del PSI - nel 21 nel PCI - sposa Togliatti nel
24 separa nel 47 - |
Morgari Oddino |
1865 - 1944 |
Torino |
deputato socialista dal 1897 al 1923 |
Morozzo Enrico della Rocca |
1807 - 1897 |
|
generale e uomo politico - ministro alla guerra nel 1849 - |
Morozzo Lodovico |
1743 - 1804 |
Torino |
conte di Bianz - generale ,scienziato e presidente
dell'Accademia delle scienze |
Muratori Giovan Battista |
1617 - 1698 |
|
procuratore patrimoniale di Cristina Savoia. Pres. Finanze
sotto Carlo Emanuele II, pres. Consiglio di stato - |
Napione Galleani
Francesco |
1748 - 1830 |
|
conte di Cocconato,presid. del Consiglio delle finanze -
scrittore |
Napione Giovanni |
|
|
|
Negarville Celeste - 2 |
1905 - 1959 |
Avigliana |
politico comunista, sindaco di Torino dal 17/12/46 al 16/4/48
- poi senatore - |
Negrotto Filippo |
|
|
marchese - accompagn il duca degli Abruzzi in Africa |
Nicolis Felice Carlo |
1826 - 1888 |
|
conte di Robilant - generale, ministro,ambasc.,istruttore
scuola guerra |
Nicolis Mario |
1855 - 1943 |
|
di Robilant - generale politico |
Nigra Alberto |
1964 - |
Torino |
politico della democrazia di sinistra - nel 2007 lascia il
partito e aderisce alla sinistra democratica |
Nigra Costantino |
1828 - 1907 |
Castelnuovo Nig. |
diplomatico,scrittore,politico,filologo
- ambasciatore a Parigi,Vienna e
Pietroburgo - raccolta di canti piemontesi " |
Nigra Giovanni |
1798 - 1865 |
Torino |
banchiere - sindaco di Torino 1847 / 48 senatore nel 48 - ministro finanze |
Noce Teresa |
1900 1980 |
Torino |
politica e sindacalista - aderi al socialismo - segretaria
federazione giovanile cominista |
Nofri Quirino |
1861 - 1937 |
Pietrasanta |
poitico - fondatore unione ferrovieri di Torino - dirett.
Alleanza Coperativa |
Nomis di Cossila |
1775 - 1847 |
S. Benigno |
sindaco di Torino dal 1860 al 1861 - |
Nomis Francesco di |
|
Valfenera |
sindaco di Torino sotto assedio del 1706 |
Nomis Antonio di Pollone |
1799 - 1867 |
|
conte , senatore e per molti anni direttore delle poste - |
Nota Alberto |
1775 - 1847 |
Torino |
barone e avvocato,commediografo - segretario di Carlo Alberto
- autore di 40 commedie - |
Notta Giovanni |
1802 - 1877 |
Torino |
sindaco della citt dal 1852 al 1860 - deputato e senatore - |
Novelli Diego - 12 |
1931 - |
Torino |
politico,giornalista - iscritto al PCI - sindaco di
Torino dal 14/7/1975 - al
25/1/1985 - |
Occhetto Achille |
1936 - |
Torino |
politico,del PCI,oggi sinistra democratica - |
Oddone di savoia |
1010 - 1058 |
|
marchese e conte di
Savoia - figlio di Umberto Biancamano,spos Adelaide figlia del marchese di
Torino Olderico - |
Odiard Luigi des Ambrois |
|
|
1847 - ministro dei lavori pubblici, agricoltura e commercio |
Oliveri Cesare |
1750 - 1812 |
Torino |
avvocato - autore di tragedie abbastanza note |
Oliveri Cesare |
1750 - 1812 |
Torino |
avvocato - autore di tragedie abbastanza note |
Ormea Carlo di Roasio |
1680 - 1745 |
Mondovi |
marchese di Ormea nel
1722 - abile diplomatico sotto Vittorio Amedeo - ministro interni e esteri
1730, gran cancelliere - |
Ortona Egidio |
1910 - 1996 |
Torino |
diplomatico - |
Orsi Alessandro |
|
|
vicepodest - |
Pacces Attilio |
1890 - 1956 |
Napoli |
presidente della SIP ( Societ idroelettrica Piemontese ) |
Pacchiotti Giacinto |
1820 - 1893 |
S.Cipriano Po |
politico,senatore del
Regno - figura chiave dell'igienismo torinese,presidente e fondatore della
societ d'igiene 1878 - |
Pajetta Giancarlo |
1911 - 1990 |
Torino |
politico del PCI - deputato al parlamento nel 46, dirett.
dell'Unit e dirett. Di Rinascita |
Palberti Romualdo |
1846 - 1922 |
Lanzo |
senatore, giurista
- uno dei pi famosi avvocati della citt |
Paleocapa Pietro |
1788 -1869 |
Bergamo |
ministro lavori pubblici 1849 - svilupp la rete stradale e
ferroviaria, traforo del Cenisio e il taglio di Suez. |
Pallio Saverio Carlo |
|
Rinco |
conte - sindaco di Torino |
Palma Luigi
conte di Cesnola |
1832 - 1904 |
Rivarolo |
uff. esercito Sardo,
Crimea,collezionista di cimeli di Cipro,tesoro di Curium-console negli Usa,
dirett.Metropolitan New York |
Palmieri Enrico |
|
|
prefetto a Torino 1924 - |
Pansoya Giovanni Ignazio |
|
|
conte di Borio - sindaco di Torino 1827 - poeta dialettale
piemontese - |
Pareto Lorenzo |
1800 ca. |
|
presidente del Parlamento Subalpino nel 1849 - |
Paroletti Modesto |
1767 - 1834 |
Torino |
avvocato e accurato scrittore - scrive una guida della citt
" Turin et ses curiosits " 1819 incisioni Bagetti - |
Parri Ferruccio |
1890 - 1981 |
Pinerolo |
ufficiale pluridecorato I guerra - partigiano - presid. del
consiglio 1945 - senatore - |
Pasini Valentino |
1806 - 1864 |
Schio |
patriota del 48, esiliato rientr in Italia nel 1853,deputato
1860 - morto a Torino |
Pasolini Giuseppe |
1815 - 1876 |
Ravenna |
politico del
Risorgimento, e dell'Unit d'Italia - ministro agricoltura e belle arti nel
1884 - Prefetto di Torino 1862 - |
Passoni Pier Luigi |
1894 - 1969 |
Valenza |
iscritto al PSI fin dal 1917, primo prefetto di Torino dopo la
liberazione |
Pastori Federico |
1837 - 1884 |
|
conte |
Pella Giuseppe |
1902 - 1981 |
Biella |
politico - esponente del Partito popolare - presente in molti
governi come ministro - |
Pellegrino Pietro |
|
|
giudice - presiede all'atto di pace tra Torino e Acqui nel 1228 |
Pellion Carlo di Persano |
1806 - 1883 |
Vercelli |
conte Persano -ministro marina - comandante nella batt. di
Lissa - sottoposto a processo |
Pensa Carlo Aberto |
1898 - 1936 |
|
marchese di Marsaglia - vicepodest di Torino - |
Peretti Griva Domenico |
1882 - 1962 |
Coassolo |
magistrato e noto esponente dell'antifascismo |
Pernati Alessandro di Momo |
1808 - 1894 |
Momo |
magistrato, uomo di stato - si occup delle strade e miniere ,
pres. della cassa risparmio- |
Perrier Stefano |
1884 - 1956 |
Cuneo |
senatore liberale - docente universitario - neuropatologo |
Perrone Baldassarre S. Martino |
1718 - 1802 |
Torino |
politico e generale piemontese - ministro degli esteri 1779 a
Dresda e Londra - collare dell'Annunziata - |
Perrone Ettore di S. Martino |
1789 - 1849 |
Torino |
Politico e generale
barone moti del 1821,presidente consiglio sardo 1848, muore nella batt. di
Novara al comando 3 divis. |
Perrone Ferdinando |
|
|
primo presidente del Club alpino italiano - 1863 / 64 |
Pes Villamarina Emanuele |
1777 - 1852 |
Cagliari |
marchese - ministro di polizia, e della guerra, generale,
senatore - 1847 - |
Pes Villamarina Salvatore |
1808 - 1877 |
Cagliari |
marchese diplomatico -
resse dal 1852 / 1859 la legazione a Parigi ,alle trattative di Cavour con Napoleone - |
Pescarolo Bellom |
1861 - 1930 |
|
senatore e celebre clinico d'ospedale - |
Pescatore Matteo |
1810 - 1879 |
S. Giorgio |
giurista,professore di diritto civile e filosofia -
procuratore generale,deputato,senatore - |
Petitti Ilarione di Roreto |
1790 - 1850 |
Torino |
conte -studioso di
economia - promosse assistenze agli operai,artigiani e poveri - collabor ai
nuovi codici Sardi |
Peyretti Ludovico |
1767 - 1848 |
Condove |
magistrato, presidente Corte d' Appello - presidente Senato di
Nizza - |
Peyron Amedeo |
1821 - 1903 |
Torino |
ing.arch. - ide l'aula parlamento subalpino - progett
ferrovia Torino - Savona e altre - |
Peyron Amedeo |
1903 - 1965 |
Torino |
sindaco della DC di Torino dal 16/7/1951 al 19/2/ 62 -
presidente europeo CECC - fautore dell'Italia 61 - |
Pia Secondo |
1855 - 1941 |
Asti |
avvocato fotografo - fotografa la Sacra Sindone 1890 - |
Pia Secondo |
/1941 |
|
avvocato - fotograf per primo nel 1898 la SS. Sindone - |
Picco Giovanni - 11 - |
1932 - |
Torino |
architetto,iscritto alla
DC - sindaco di Torino dal 5/12/1973 al 14/7/1975 - ferito il 24/3/1978 dalle
Brigate rosse - |
Pico Angelo |
1764 - 1819 |
Torino |
avvocato - segretario governo provvisorio del 1798 - giacobino
- |
Pignatiello Alessandro |
1976 - |
Torino |
politico, della Rifondazione comunista - nel 99 da vita alla
federazione giovanile |
Pinchia Carlo |
1800 - 1875 |
Torino |
avvocato, consigliere e sindaco della citt 1849 / 1850 |
Pinchia Emilio |
1849 - 1933 |
Torino |
conte di Banchette - deputato liberale,dal 1898 al 1903
sottosegr. alla pubblica istruzione - |
Pinelli Pier Dionigi |
1804 - 1852 |
Torino |
giureconsulto,uomo di stato - ministro degli interni 1848 / 49
- presid. Parlamento 1849 - |
Pinelli Alessandro |
1798 - 1868 |
Torino |
politico |
Pingone Emanuele Filib. |
1525 1582 |
Chambery |
barone di Cusy - uomo politico avvocato e storico - govern. d'
Ivrea - |
Ponza Gustavo S. Martino |
1810 - 1876 |
Cuneo |
conte, politico - a
Tolosa per l'atto di abdicazione di carlo Alberto - ministro agli interni nel
1852 - pres. della CRT |
Porcellana Giovanni - 9 |
1928 - |
Torino |
ingegnere - sindaco di Torino dal 22/7/1970 - al 12/4/1973 -
iscritto alla DC, PPI, infine alla Margherita - |
Pralormo Carlo Beraudo |
1784 - 1855 |
Torino |
conte diplomatico
piemontese - a Berlino 1815,Parigi 1818,Vienna 1821 - ministro finanze e
esteri - senatore nel 1848 - |
Prato Giuseppe |
1873 - 1928 |
Torino |
laurea in giurisprudenza - a Torino cattedra di legislazione
doganale - |
Priocca Clemente Damiano |
1749 - 1813 |
Torino |
uomo di stato,ministro
esteri,di Carlo Emanuele IV dal 1796 al 1798 - arrestato in Francia usato
come ostaggio e rilasciato . |
Prospero Antonio di Lucinge |
-1715 |
|
governatore del ducato del Chiablese, del genevese del
Faucigny - |
Provana Andrea di Leini |
1511 - 1590 |
Lein |
con Emanuele Filiberto
nella difesa di Nizza - costitu una marina da guerra e vinse i pirati -
contro gli spagnoli e turchi - |
Provana Luigi del
Sabbione |
1786 - 1856 |
Torino |
gen. D'artiglieria
con Napoleone,campagna di Russia
, con la Restaurazione allo S.M. dell'esercito - senatore nel 1848 - |
Provana Giacinto |
1794 - 1856 |
Collegno |
patriota,ambasciatore sardo a Parigi - lott per
l'indipendenza della Grecia - |
Provana Michele del Sabbione |
1770 - 1837 |
Torino |
conte del Sabbione -sindaco di Torino 1797 / 98 - filofrancese nel 1798 - bibliotecario
reale - matematico |
Provana Ottavio |
/1727 |
Druento |
conte - passato alla storia per la stramberia del suo funerale
- |
Provana Elena di Druento |
-1701 |
|
moglie del marchese Falletti di Barolo - |
Pugno Emilio |
1922 - 1995 |
Torino |
politico,sindacalista nel PCI - |
Quarelli Giovanni |
1792 - 1868 |
S.Michele Mondovi |
conte Ceva di Lesegno - primo presidente del consiglio di
stato - senatore |
Quarello Gioacchino |
1892 - 1966 |
Villadeati |
politico,giornalista -
vicesindaco di torino,fond il " Popolo nuovo "esponente
democristiano - organizzatore sindacale - |
Quarello Giovanni |
1792 - 1868 |
Mondov |
conte Ceva di Lesegno - presidente del consiglio di stato -
senatore |
Quazza Guido |
1922 - 1994 |
Genova |
poitico,storico - preside del Magistero nel 67 - iscritto al
PSIUP poi al PSDI |
Quintino Sella |
1827 - 1884 |
Biella |
politico,min. delle finanze 1862 " tassa sul macinato
"-pubblica istruzione - fonda il CAI |
Radicati Alberto |
1698 - 1737 |
Torino |
conte di Cocconato e
Passerano - scrisse testi anticlericali - arrestato esiliato a Londra 1732 -
muore in miseria in Olanda |
Raera Camilla |
1889 - 1988 |
Acqui Terme |
donna politica - nel PSI - poi al PCI - senatrice a vita
nominata da Pertini - |
Ranza Antonio Giovanni |
1741 - 1801 |
Vercelli |
giacobino piemontese nel periodo di dominazione francese - |
Rapelli Giuseppe |
1905 - 1977 |
Don Bosco |
sindacalista nela CIL degli operai metallurgici - partecip
alla DC,segretario camera Lavoro |
Ratberto |
|
|
primo console di Torino nominato dai Franchi - 827 |
Rattazzi Urbano |
1808 - 1873 |
Alessandria |
uomo di stato,ministro interni,pubblica istruzione,grazia e
giust.- 1848 |
Rava Luigi |
|
|
ministro industrie
1905 - |
Rayneri Giovanni Antonio |
1810 - 1867 |
Carmagnola |
filosofo, religioso - primo titolare cattedra di pedagogia
Universit di Torino |
Rebaudengo Eugenio |
1862 - 1944 |
Torino |
conte - senatore esperto in problemi agrari - fonda l'istituto
Salesiano di arti e mestieri |
Riccardi Ernesto |
1816 - 1892 |
Torino |
conte di Netro - fonda
nel 1872 l'Istituto dei Rachitici - assumer poi il nome Maria Adelaide ( lungo Dora Firenze ) |
Ricci Agostino |
1832 -1896 |
Savona |
senatore, generale,scrittore di argomenti milityari |
Ricci Carlo des Ferres |
|
|
barone - finanzio il giornale il " Momento " |
Ricci Umberto |
|
|
commissario al comune nel 1928 - |
Ricci Vincenzo |
|
|
ministro alle finanze - 1848 - |
Richeri Ignazio |
1700 ca. |
|
avvocato - |
Righini Vittorio |
1787 - 1865 |
Sant Albino |
conte di St. Albino - magistrato scrittore - scrive il famoso
dizionario piemontese |
Rignon Felice |
1829 - 1914 |
Torino |
sindaco della citt -fra i pi attivi nell'esposizione del
1898 - |
Ripa GiovBattista Baschetti |
1672 - 1737 |
Torino |
politico |
Rispoli Eugenio |
1866 - 1893 - |
|
principe esploratore
-effettu spedizioni in Somalia e Abissinia - Uebi Scebeli, Oltre Giuba -
per' per elefante impazzito |
Rizzetti Carlo |
1841 - 1931 |
Torino |
deputato dal 1912 al 13 - senatore - studioso di problemi
agricoli - |
Rizzio Davide |
1553 - 1566 |
Torino |
uomo politico, in Scozia
al seguito dell'ambasciatore piemontese. Entr al servizio di Maria
Stuarda,fu pugnalato a morte . |
Rocca Carlo |
1765 - 1831 |
Torino |
avvocato giurista - |
Rocca Luigi |
1812 - 1888 |
Torino |
politico,amministratore - propugn la costruz. di scuole ed
asili - |
Roero Ercole Tommaso |
1661 - 1747 |
Torino |
marchese di Cortanze -
generale e uomo politico - combatt a Staffarda e all'assedio di Torino -
governatore di Alba, Biella - |
Roget de Cholex |
1771 - 1828 |
Bonneville |
ministro degli interni del regno di Sardegna - |
Roggeri Edoardo |
1824 - 1912 |
La Morra |
magistrato e presidente di diverse opere pie - |
Roggieri Felice Carlo |
1857 - 1926 |
|
uno dei pi illustri avvocati penalisti - |
Rosa Norberto |
1803 - 1862 |
Avigliana |
politico,scrittore e patriota - a lui si devono notissime
poesie su Torino |
Rosano Pietro |
/1903 |
|
onorevole, ministro finanze sotto Giolitti - suicida per
scandalo finanziario |
Rossi Angelo |
1838 - 1913 |
Oneglia |
senatore, consigl. Comunale a Torino -organizzatore Esposizione 1884 |
Rossi Cesare |
|
|
onorevole - fratello del sindaco Teofilo Rossi |
Rossi Enrico |
/1939 |
|
conte di Montelera - ultimo figlio del cofondatore della
Martini & Rossi - |
Rossi Lando Montelera |
1908 - 1967 |
|
conte - amministratore della Martini & Rossi |
Rossi Metello Montelera |
/1972 |
|
conte - industriale e mecenate della cultura torinese - figlio
dell'ex sindaco Teofilo |
Rossi Olimpia Savio |
1816 - 1889 |
Torino |
baronessa - tenne un principale salotto intellettuale - madre
di due ufficiali dell'esercito Piemontese |
Rossi Teofilo Montelera |
1865 - 1927 |
Chieri |
avvocato,uomo
politico,sindaco di Torino dal 1909 al 17 - ministro industria commercio -
collaboratore col fascismo - |
Roux Luigi |
1848 - 1913 |
|
senatore - direttore gazzetta Piemontese - |
Rovasenda Alessandro |
1857 - 1943 |
|
senatore dal 1914 - presidente dell'Ospedale San Giovanni - |
Roveda Giovanni - 1 |
1894 - 1962 |
Mortara |
primo sindaco dopo la liberazione dal 28/4/1945 - 17/12/1946
-sindacalista del PSI poi al PCI - |
Rubatti conte Rocco |
1630 - 1719 |
|
ufficiale e sindaco di Torino - |
Sabatier de Cabre Honor |
|
|
diplomatico ,fondatore della loggia massonica torinese - |
Sacco Rodolfo |
1923 |
Fossano |
Giurista - insegn in Africa,scrisse opere di diritto
comparato - |
Sallier de la Tour Vittorio |
1827 - 1894 |
Chambery |
conte - ministro esteri 1821 / 35 - ultimo maresciallo di
Savoia -plenipotenziario in estremo oriente - |
Saluzzo Alessandro Monesiglio |
1755 - 1851 |
Saluzzo |
guerra del 1793 / 1800 -
ministro della guerra dal 1817 al 1821-plenipotenz. In Russi,
scrive"storia militare del Piemonte " |
Saluzzo Giuseppe Angelo |
1734 - 1810 |
Torino |
conte - uff. d'artiglieria - studi sugli esplosivi, diresse
l'artigl. Piemontese nella guerra contro i francesi - |
Saluzzo Cesare di Monesiglio |
1778 - 1853 |
Torino |
letterato, archeologo,numismatico,ecclesiasta,esponente di
spicco nelle Accademie e
Universit - |
Sambuy Vittorio Balbo Bertone |
1793 - 1846 |
Torino |
paggio di
Napoleone,campagna di Russia, 1815 nell'esercito sardo,ministro a Monaco di
Baviera inviato da Carlo Alberto - |
San Martino Ottaviano dAgli |
1599 - 1676 |
Agli |
marchese di San Germano,
signore di Front,governat.Cuneo1672, gen. Maresciallo combatt contro
spagnoli e Genovesi |
San Martino Filippo d Agli |
1604 - 1667 |
Torino |
politico, consigliere di
Cristina di Francia,resse lo stato sabaudo dopo la morte di Vittorio Amedeo
I,governatore cittadella - |
San Martino Franc. Valperga |
1759 - 1848 |
Torino |
primogenito di Giulio Cesare Bonaventura e della figlia del
conte Francesco Amedeo Valperga di Maglione - |
Santhia Battista |
1898 - 1988 |
Santhia |
poitico - segretario nel PCI - eletto nel consiglio comunale - |
Santorre Annibale Derossi |
1773 - 1825 |
Savigliano |
conte Santarosa - moti del 21 -sindaco di Savigliano -
ministro nel 1848 - muore in Grecia |
Sappa Giuseppe |
1803 - 1873 |
Torino |
politico - funzionario
amministrazione sarda,governatore Piacenza ( 1848 ) ,deputato e senatore (
1849 / 1861 ) |
Saragat Giuseppe |
1898 - 1988 |
Torino |
inscritto PSI fin dal 1925 - antifascista esiliato in Francia
- deputato e presidente
Repubblicanel 1964 |
Saragat Giuseppe |
1898 - 1988 |
Torino |
politico - quinto
presidente della repubblica - iscritto nel PSI fonda nel 46 il PSDI - promotore della scissione - |
Sartirana Ugo |
|
|
podest di Torino nel 1935 - |
Savio Olimpia |
1815 - 1889 |
|
cre il pi celebre salotto di Torino ritrovo di letterati e
artisti - |
Savoia Aimone |
1237 |
|
signore di Chillon -
figlio del conte Tommaso I
ricevette lo Sciablese e il basso
vallese - lott contro il vescovo di Sion |
Savoia Aimone |
1900 - 1948 |
Torino |
re di Croazia - militare - |
Savoia Beatrice |
1258 |
|
figlia di Amedeo IV,
spos Manfredi III marchese di Saluzzo alla cui morte resse il marchesato per
il figlio Tommaso I - |
Savoia Bianca |
1336 - 1387 |
Chambery |
figlia di Aimone conte di
Savoia - sposa Galeazzo II Visconti - ebbe in feudo territori tra Monza e
Vigevano - muore a Pavia |
Savoia Caterina |
sec. XIV |
|
figlia di Ludovico II signore del Vaud - mantiene la signoria
e poi la cede a Amedeo VI conte verde ( 1359 ) |
Savoia Clotilde |
1843 - 1911 |
Torino |
figlia di Vittorio
Emanuele II - sposa Girolamo Napoleone, nel 1878 si separa rifugiandosi a
Moncalieri dove mor - |
Savoia - Nemours Filippo |
1490 - 1533 |
|
ecclesiasta, vescovo di
Ginevra - abbandona l'abito talare e diventa militare al servizio della
Francia- ottiene il Genevese - |
Savoia Giacomo |
1450 - 1486 |
|
conte di Romont -ebbe il
paese del Vaud - sconfitto dai cantoni svizzeri abbandona i territori che
ritornano ai Savoia - |
Savoia Ludovico I |
1250 - 1302 |
|
signore di Vaud - estese
i suoi domini con lotte contro gli Asburgo e il vescovo di Losanna- sconfitto
da Adolfo di Nassau |
Savoia Ludovico II |
1269 - 1348 |
|
eredita il paese di Vaud
- a Firenze ambasciatore dell'imperatore,alla sua morte i suoi territori
furono venduti ai savoia - |
Savoia Luisa |
1476 - 1531 |
Gres |
contessa di Angouleme - regina madre di Francia, figlia di
Filippo Senzaterra - |
Savoia Maria Letizia Bonaparte |
1866 - 1926 |
Parigi |
figlia di Girolamo Bonaparte e Clotilde di Savoia - sposa nel
1888 suo zio il duca d'Aosta Amedeo - |
Savoia Renato |
1473 - 1525 |
|
conte di Tenda - figlio di Filippo II di Savoia - ottiene la
Provenza dal re di Francia - |
Savoia Tommaso II |
1259 |
|
conte di Fiandra- figlio
di Tommaso I di savoia - abbandona la carriera ecclesiastica, assume il
governo delle terre sabaude |
Savoia Tommaso III |
1252 - 1282 |
|
detto Tommasino - conte
di Fiandra,vicario delle terre sabaudele difese da Carlo d'Angi,cattura
Guglielmo di Monferrato |
Scialoja Vittorio |
1856 - 1933 |
Torino |
giurista e politico - senatore nel 1904,esteri 19/20, delegato
conferenza pace 1919 - |
Sclopis Federico Paolo |
1798 - 1878 |
Torino |
giureconsulto,ministro
della giustizia 1848,consigliere comunale di Torino - senatore nel 1849 -
presid, del Senato nel 1863 - |
Secreto Guido - 10 |
1895 - 1985 |
Cigliano |
avvocato - iscritto al PSI, sindaco di Torino dal 12/4/1973 al
5/12/1973 - |
Sella Quintino |
1827 - 1884 |
Mosso |
economista,statista - alpinista - riposa a Oropa - |
Severino Ignazio Elleno |
1913 |
|
conte del Baroni Casana -
ing, politico sindaco di Torino 1898 / 1902 - ministro guerra 1907 / 1909 -
propr. Castello Montaldo |
Seyssel Vittorio |
|
Aix |
nominato direttore armeria reale nel 1837 - |
Siccardi Giuseppe |
1802 - 1857 |
Verzuolo |
giurista,politico,membro del parlamento Subalpino -
protagonista leggi ecclesiastiche |
Sineo Riccardo |
1805 - 1876 |
Alessandria |
giurista,deputato a Saluzzo - senatore nel 1873 - ministro
degli interni - |
Sircana Silvio |
1951 - |
Torino |
politico dell'Ulivo - dirigente d'azienda - 2007 coinvolto
scandalo Valletopoli - |
Spirito Nicolis |
-1801 |
|
conte di Robilant - ing.
di S.M.,minerologo,comandante del genio, autore di varie opere di
topologia,geografia,e metallurgia |
Sogno Edgardo |
1915 - 2000 |
Pinerolo |
politico -medaglia d'oro al valor militare -membro del PLI -
accusato e finito in carcere - |
Solari Gioele |
1872 - 1952 |
Albino |
filosofo,insegnante a Torino di giurisprudenza,storia del
pensiero politico,storia delle dottrine politiche- |
Solaro Clemente |
1772 - 1869 |
Mondov |
conte della Margarita - ministro dal 1835 al 1847 degli esteri - dimissionario - |
Solaro della Margherita |
1792 - 1869 |
Cuneo |
politico diplomatico
sabaudo - antifrancese,ministro
esteri nel 47,autore di opere di carattere politico -avversario di Cavour - |
Solaro Giuseppe |
1914 - 1945 |
Torino |
ricostituisce il fascio repubblicano a Torino nel 1943 -
federale di Torino - impiccato in c. Vinzaglio nel 45 - |
Solaro Luigi del Borgo Ignazio |
1743 |
Torino |
ambasciatore in Olanda
per Vittorio Amedeo - gran ciambellano -vende palazzo S. Carlo - 1837 all'
Accademia filarmonica - |
Solere Sebastiano |
1528 - 1594 |
|
avvocato,a Torino nel 1560 - senatore,prefetto
dell'Oltrep,giudice d'appello,primo presid. Camera dei conti - |
Soleri Marcello |
1882 - 1945 |
Cuneo |
ministro del tesoro, collaboratore di Giolitti, grande
economista - |
Somis Giovanni |
1763 - 1839 |
Torino |
conte di Chiavre - presidente corte dei Conti - |
|
1884 - 1960 |
|
onorevole - deputato partito Popolare nel 1919,poi della DC
dopo il 1945 - |
Srafa Angelo |
1865 - 1937 |
Pisa |
eminente giurista
fondatore del moderno diritto commerciale - dirett. Dell'Enciclopedia
treccani - rettore alla Bocconi |
Suppone |
|
Torino |
conte di Torino ( 879 /
880 ) sotto l'impero di Carlo il Grosso - |
Taparelli d'Azeglio Roberto |
1790 - 1862 |
Torino |
marchese,patriota
,direttore della Pinacoteca Reale . Senatore del regno dal marzo
1843.sostenitore di Cavour - |
Taparelli d'Azeglio Emanuele |
1816 - 1890 |
Torino |
diplomatico nel 1838
-quasi sempre in Inghilterra,senatore nel 1871 - dispens il vaspo patrimonio
ad opere sociali - |
Tana Carlo Gianbattista |
1649 - 1718 |
Entraque |
marchese - autore della celebre commedia dialettale " il
conte Piolet " |
Tancredi Carlo Giuseppe |
1731 - 1800 |
Barolo |
nonno di Carlo - nel 1779 fu Gran Priore della Massoneria
d'Italia - |
Tancredi Falletti Carlo Barolo |
1782 - 1838 |
Torino |
marchese di Barolo - sindaco di Torino - ricoprir molte
cariche sia sotto Napoleone che i Savoia - |
Tapparelli Vittorio Eman. |
/1890 |
|
ambasciatore d'Italia a Londra - |
Tapparelli Roberto d'Azeglio |
1790 |
Torino |
marchese - Direttore della reale Galleria sotto Carlo Alberto
a Palazzo Madama - |
Tapparelli Cesare |
1763 - 1830 |
|
marchese d' Azeglio e Montanera, conte di Lagnasco, Genola -
acquista nel 1789 palazzo D' Azeglio - |
Tapparelli Costanza
d'Azeglio |
1793 - 1862 |
Sostegno |
benefattrice, fonda il
ricovero delle povere figlie o
della Misericordia in un palazzo in via Accademia Albertina. |
Tarino Luigi |
1772 - 1856 |
Torino |
conte di Chavannaz - filantropo, senatore del regno - |
Tarino Luigi conte di |
1772 - 1856 |
Chavannaz |
lasci tutte le sue sostanze al Regio Ospizio di carit - |
Tasca Angelo |
1892 - 1960 |
Moretta |
politico - fond il fascio giovanile sociaista ne 1909,ader
ne 21 al PCI,espuso nel 29. |
Tecchio Sebastiano |
|
|
ministro lavori pubblici - 1848 - |
Teofilo Rossi |
1865 - 1927 |
Chieri |
conte di Montelera - figlio di Luigi - sindaco di Torino nel
1917 - deputato,convinto giolittiano |
Terracini Umberto |
1895 - 1983 |
Genova |
fondatore dell" Ordine Nuovo " nel 1919 - iscritto
al PSI, poi al PCI - |
Thaon di Revel Genova |
1817 - 1910 |
Genova |
figlio di Ignazio -
generale e scrittore militare italiano - ministro marina 1867, senatore 1879,
cavaliere dell'Annunziata - |
Thaon di Revel Carlo Emanuele |
1725 - 1807 |
Nizza Maritt. |
conte di Saint Andr - generale sardo - |
Thaon di Revel Ottavio |
1803 - 1868 |
Torino |
figlio di Ignazio - ministro finanze nel 1842 - senatore e
oppositore di Cavour - |
Thaon di Revel Alessandro |
17 - 1820 |
|
conte di Saint Andr - gener. Sardo nei secoli XVIII - XIX - cavaliere
dell'Annunziata e governatore di Torino |
Thaon di Revel Paolo |
1888 - 1973 |
Tolone |
ministro marina
prima guerra - opere varie,via Roma,stadio Mussolini,autostrada To -
MI |
Thaon di Revel Ignazio |
1760 - 1835 |
Nizza Maritt. |
conte di Pralungo - governatore generale della citt 1820 -
maresciallo di Savoia - vicere di Sardegna |
Thaon Revel Paolo Camillo |
1859 - 1948 |
Roma |
ammiraglio -coman. Guerra
Libia - capo S.M. marina 1913 - 19 -senatore 1917 - minist.marina 1922 / 25-
podest 1929 |
Thesauro Emanuele conte |
1591 - 1677 |
Torino |
precettore dei Savoia,storico, scrisse " Storia del
Piemonte e di Torino " |
Thesauro Ludovico |
/1636 |
|
famoso giureconsulto - |
Tommaso |
|
Annone |
podest di Torino nel 1196 - |
Tommaso duca di Genova |
1854 - 1931 |
Torino |
di Savoia - sposa Isabella di Baviera ( 1833 - 1924 ) |
Torelli Luigi |
|
|
ministro agricoltura e commercio 1848 - |
Treves Claudio |
1869 - 1933 |
|
politico |
Truchi Giovanni Batt.conte |
1617 /1698 |
Levaldigi |
ministro generale finanze
sotto Carlo Emanuele II (1673) concede la casa per la Generala- finanza il
Theatrum Sabaudae |
Turinetti Ercole Giuseppe |
1658 - 1726 |
Torino |
diplomatico sabaudo-
marchese di Priero e Pancalieri - combin l'alleanza austro sabauda del 1703
-ambasciatore a Roma |
Umberto di Savoia |
1890 - 1918 |
Torino |
conte di Salemi - entra accademia di Livorno nel 1908,poi
cavallegg. Treviso, |
Usseglio Leopoldo |
1893 - 1919 |
Torino |
sindaco di Torino al posto di Rossi dal 15 giugno al 15
ottobre 1917 - avvocato |
Vacha Candido |
1782 - 1837 |
Oglianico |
avvocato,illustre giurista ed alto magistrato |
Valerio Lorenzo |
1810 - 1865 |
Torino |
politico direttore di una
casa di sete - fond un settimanale,nella sinistra democratica 1848,senatore
1862, prefetto di Como |
Valle Giovanni |
|
|
sindaco di Torino - 1239 |
Vallesa Alessandro Filiberto |
1765 - 1823 |
Torino |
politico, plenipotenz. a
Vienna e Pietroburgo 1802 -
ministro degli esteri - dimissionario per scontro con la regina Maria T. |
Valperga Cesare di Masino |
1833 - 1904 |
Masino |
conte di Masino -uomo politico,deputato di destra ,sindaco di
Torino dal 1869 al 1870 |
Valperga Amedeo conte |
|
Borgo |
entra a Torino per primo dopo l'uscita dei francesi ( 1562
) |
Valperga Antonio |
sec. XVII |
|
governatore di cuneo
1606 - poi di Torino 1607 - |
Valperga Giacomo |
1462 |
|
di Masino e Caluso -
politico, cancelliere di savoia 1452, poi di Francia sotto Luigi XI - fu
annegato nel lago di Ginevra - |
Vattimo Gianni |
1936 |
|
filosofo, politico |
Vegezzi Saverio |
1805 - 1888 |
Torino |
politico - deputato nel 1848, ministro delle finanze sotto
cavour, senatore nel 1867 - |
Verasis Roberto |
1826 - 1867 |
Castiglione |
conte - patriota - |
Vercellana Rosa |
1833 - 1885 |
Nizza Maritt. |
" La bela Rosin " figlia di un tamburino
dell'esercito sardo - moglie di Vittorio E. II - |
Vernazza Giuseppe di Freney |
1745 - 1822 |
Alba |
barone -storico,
archeologo,bibliografo - scrive " Notizie corografiche ed istoriche
" personaggio importante nella storia . |
Vigliani Onorato |
1814 - 1900 |
Alessandria |
giureconsulto,ministro,deputato,senatore - |
Viglino Arnaldo |
1888 - 1955 |
|
politico |
Vignati Francesco Vitt. |
1695 - 1769 |
San Gillio |
conte - sposa Caterina Vignati - uff. di cavalleria - ritenuto
figlio di Vittorio Amedeo II - |
Vignati Caterina S.Gilles |
1714 - 1800 |
San Gillio |
contessa - sposa 1734 il conte Michele Aurelio Verasis diventa
la contessa di Castiglione |
Villa Tommaso |
1832 - 1915 |
Canale |
notissimo uomo politico, pi volte ministro e presidente
Camera - consigliere comunale a Torino
nel 1866 - |
Villabruna Bruno |
1884 - 1971 |
Torre Pell. |
avvocato - podest a Torino dopo caduta fascismo 1943 - |
Virginio Giovanni |
1752 - 1830 |
Torino |
avvocato e agronomo - si occup per la coltivazione della
patata sul Piemmonte - |
Virginio Vincenzo |
|
|
avvocato - famoso per aver insegnato la coltivazione
delle patate nel 1785 |
Vittorio Emanuele Savoia |
1872 - 1946 |
Torino |
conte di Torino - gen. Nel 1923 - sfid a duello il princ.
Henry d'Orleans vincendolo - |
Vochieri Andrea |
1796 - 1833 |
Alessandria |
avvocato,patriota - |
Voli Melchiorre |
1838 - 1894 |
Torino |
avvocato,senatore,sindaco di Torino 1887 al 1894 - |
Volpini Giacomo |
1935 - 2001 |
Ancona |
avvocato e docente - esponente del partito repubblicano - |
Zagrebelsky Vladimiro |
1940 |
|
giurista - |
Zanone Valerio - 15 |
1936 - |
Torino |
politico - iscritto al PLI - segretario nel 76,sindaco di
Torino dal 30/7/ 90 al 31/12/1991
- |
Zappata de Ponchy |
|
|
ambasciatore a Pietroburgo per il regno sardo Piemontese nel
1783 |
Zanone Valerio |
1936 |
|
politico - |
Zini Lamberti |
1907 - 1974 |
Torino |
avvocato, esponente del partito liberale,e poi radicale - |
|
|
|
|
|