| 
  
 
  Enciclopedia di Torino
     
    Edifici dal 1900 al 2011 
     | 
  
 
  | lavoro | 
  data | 
   | 
  architetti progettisti  | 
 
 
  | Teatro estivo Parco Michelotti
  - di Umberto Fiandra  | 
  1900 | 
  1957 | 
   | 
 
 
  | San Tommaso - cappella e cupola  di Nostra Signora del S. cuore - | 
  1900 | 
   | 
  Gallo Giuseppe | 
 
 
  | Sant'Agostino chiesa ( v. S. Agostino )  | 
  1900 | 
   | 
  Ceppi Carlo conte | 
 
 
  | OGM ( H ) - edificio su via
  Damiano tra via Cuneo e via Carmagnola  | 
  1900 | 
  1906 | 
  Giacomo Matt Trucco  | 
 
 
  | OGM ( E - F)  edificio su corso Vercelli tra via
  Pinerolo e via Cuneo  | 
  1900 | 
  1906 | 
  Giacomo Matt Trucco  | 
 
 
  | Palazzo Priotti ( c. Vittorio
  Eman. 52 ) | 
  1900 | 
   | 
  Ceppi Carlo conte | 
 
 
  | Fabbrica della Societ
  Termotecnica e Meccanica - c. Tortona  | 
  1900 | 
   | 
  Fenoglio P.  | 
 
 
  | Villino Ostorero ( v. Beaumont 7 ) | 
  1900 | 
   | 
  Fenoglio Pietro  | 
 
 
  | casa Menzio - ( Hotel Eden ) via Donizetti 22 -
  liberty | 
  1900 | 
   | 
  arch. Alfredo Premoli  | 
 
 
  | Palazzo Barolo - sede di botteghe artigiane, e alcuni locali ospiti famiglie
  operaie -  | 
  1900 | 
  1906 | 
   | 
 
 
  | Ospedale Amedeo di Savoia (
  malattie infettive ) inaugurazione - cr. Svizzera  | 
  1900 | 
   | 
   | 
 
 
  | Bassorilievo a Vittorio Amedeo
  (  | 
  1900 | 
   | 
  A. Bonino | 
 
 
  | Bassorilievo al Principe
  Eugenio ( | 
  1900 | 
   | 
  A. Bonino | 
 
 
  | Monumento a Nicolis Carlo
  conte di Robilant - ( giardino Cavour ) | 
  1900 | 
   | 
  Ginotti Giacomo | 
 
 
  | San Domenico
  - si riapre al pubblico dopo i restauri in stile
  gotico | 
  1900 | 
   | 
  arch. Riccardo Brayda  | 
 
 
  | Teatro Alfieri -
  ricostruzione  | 
  1901 | 
   | 
  Pietro Fenoglio | 
 
 
  | Bagni pubblici - c. regina /
  v. Vanchiglia -  | 
  1901 | 
   | 
  C. Dolza | 
 
 
  | Lanificio Laclaire &
  Salietti - v. Mongrando 6 / 16 - Andorno e Varallo - oggi struttura per
  anziani | 
  1901 | 
   | 
  P. Fenoglio  | 
 
 
  | Ospedale S. Giovanni - nuova
  ala verso via Cavour | 
  1901 | 
   | 
  ing. Prinetti | 
 
 
  | Palazzo Provana di Collegno (v. S.
  Teresa) diventa sede Banco di Roma  | 
  1901 | 
   | 
   | 
 
 
  | Madonna della Pace - inaugurazione col cardinal
  Agostino Richelmy  | 
  1901 | 
  1908 | 
   | 
 
 
  | Banca commerciale Ital. - ( v.
  Arsenale / v.S. Teresa ) fine costruz. | 
  1901 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola elementare Torquato
  Tasso - via della Basilica 15 | 
  1901 | 
  1943 | 
   | 
 
 
  | Casa Florio Rigat  - via Cibrario 12
  -  liberty | 
  1901 | 
   | 
  Giuseppe Velati Bellini e Amato Riccio | 
 
 
  | Villino Raby -  ( c. Francia 8 )
  stile liberty | 
  1901 | 
   | 
  Fenoglio Pietro e Gottardo Gussoni  | 
 
 
  | Madonna degli angeli - trasformazione integrale edificio - restauri  | 
  1901 / 26 | 
   | 
  Carlo Ceppi | 
 
 
  | Pattinatori societ - Laghetto
  al Valentino sino al 1933 -  | 
  1901 | 
  1933 | 
   | 
 
 
  | Casa - c. Brescia  5 bis  | 
  1901 | 
   | 
  P. Fenoglio  | 
 
 
  | Monumento al duca  Amedeo d' Aosta - parco valentino | 
  1902 | 
   | 
  D. Calandra | 
 
 
  | Fabbrica d'armi in Valdocco -
  chiusa ( nata a met del XIX sec. ) | 
  1902 | 
   | 
   | 
 
 
  | Villa Scott - c. G. Lanza 57 | 
  1902 | 
   | 
  P. Fenoglio | 
 
 
  | Villino Antonietta - via Gatti 24 | 
  1902 | 
   | 
  G. Gelati  | 
 
 
  | Salone Bassi poi concerto
  variet Odeon - galleria Nazionale  | 
  1902 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ponte in cemento del Colombaro
  o Carlo Emanuele I - cr.Tortona sulla Dora  al cimitero -  | 
  1902 | 
   | 
  inpr. Porcheddu | 
 
 
  | Monumento a Umberto I a
  Superga  | 
  1902 | 
   | 
   | 
 
 
  | Casa Fenoglio  ( v. princ. D'Acaia
  / c. Francia ) stile liberty | 
  1902 | 
   | 
  Fenoglio Pietro  | 
 
 
  | Stazione Dora ( fondo di corso
  Novara )  | 
  1902 | 
   | 
   | 
 
 
  | Casa - via
  S.Francesco 15 - | 
  1902 | 
   | 
  G.A.Reycend | 
 
 
  | Casa Florio Nizza - via Bertola 20 ang. V.S.Francesco Assisi 17 -   | 
  1902 | 
   | 
  G.Velati Bellini - Arnaldo Riccio - | 
 
 
  | Palazzo ( v. monte piet 26 ) liberty | 
  1902 | 
   | 
  Femoglio  | 
 
 
  | Case ( via
  Lombardore n 10, 14, 16, 18 )  | 
  1902 / 1903 | 
   | 
  Luigi Grassi  | 
 
 
  | Case ( via Soana , cr. Regio Parco 33 , cr.
  Verona 33, 35, 37 ) | 
  1902 / 1903 | 
   | 
  Luigi Grassi  | 
 
 
  | Casa Reda ( v. S.Francesco d'Assisi 15 , ang. Via
  Monte Piet - | 
  1902 / 1920 | 
   | 
  Reycend Angelo | 
 
 
  | Casa - (
  v. E. De Sonnaz 16 ) | 
  1902 / 1920 | 
   | 
   | 
 
 
  | Casa ( v.
  A. vespucci 39 ) | 
  1902 / 1920 | 
   | 
  Ballatore di Rosana Vittorio | 
 
 
  | Palazzo del corso ( c. Galileo
  Ferraris 16 ) | 
  1902 / 1920 | 
   | 
  Fenoglio Pietro  | 
 
 
  | Casa Gamna (  c. Galileo Ferraris 20 )   | 
  1902 / 1920 | 
   | 
  Frappolli Michele | 
 
 
  | Casa ( c.
  Alcide De Gasperi 40 ) | 
  1902 / 1920 | 
   | 
  Hendel Giuseppe | 
 
 
  | Casa Padrini ( v. cibrario 49 ) | 
  1902 / 1920 | 
   | 
  Saccarelli Paolo | 
 
 
  | Casa Fiora ( v. Cibrario 15 ) | 
  1902 / 1920 | 
   | 
  Bellini Vellati Giuseppe | 
 
 
  | Casa Rigat (
  v. Beaumont 2 ) | 
  1902 / 1920 | 
   | 
  Bellini Vellati Giuseppe | 
 
 
  | Palazzina -
  ( v. Vassalli Eandi 18 ) | 
  1902 / 1920 | 
   | 
  Rigotti Annibale  | 
 
 
  | Casa - ( v. S. francesco d' Assisi 17 ) | 
  1902 / 1920 | 
   | 
  Fenoglio Pietro  | 
 
 
  | Palazzo Carrera ( v. Giacinto Collegno 42 ) | 
  1902 / 1920 | 
   | 
  Carrera Giovanni Battista  | 
 
 
  | Edifici complesso ( via Susa 31,33,35 ) | 
  1902 / 1920 | 
   | 
  Carrera Giovanni Battista  | 
 
 
  | Monumento a Galileo Ferraris -
  aiuole di piazza Castello  | 
  1903 | 
   | 
  L. Contratti | 
 
 
  | De Amicis scuola elementare -
  via Masserano 4 - ( cr. Ciri ) | 
  1903 / 04  | 
   | 
  Prinetti T.  | 
 
 
  | Istituto Tecnico scuola di
  conceria - v. A. Peyron 4 | 
  1903 | 
  1911 | 
   | 
 
 
  | Quartiere di Marco Polo - v.
  Marco Polo 35 / 37 - | 
  1903 | 
   | 
  P. Fenoglio  | 
 
 
  | San Giovanni decollato - a Superga -
  demolito il campanile  | 
  1903 | 
   | 
  soppressa in favore della Madonna del rosario | 
 
 
  | Ponte in legno a fianco di
  quello in ferro il Maria Teresa per il traffico    | 
  1903 | 
   | 
   | 
 
 
  | Gasometri e torre elevazione
  acque - c. regina Margherita -  | 
  1903 | 
  1925 | 
   | 
 
 
  | Casa Rossi -
  Galateri - via Passalacqua 14 | 
  1903 | 
   | 
  arch. Fenoglio 
  Pietro  | 
 
 
  | Palazzina Scott  ( c. Giovanni Lanza
  57 ) liberty | 
  1903 | 
   | 
  Fenoglio Pietro  | 
 
 
  | Palazzina Favelli - via Petrarca 14-
  liberty | 
  1903 | 
   | 
  Raimondo D'Aronco  | 
 
 
  | Antonietta villa  | 
  1903 | 
   | 
  C.Gelati  | 
 
 
  | Casa Tasca -  ( v. C. Beaumont 3 ) liberty | 
  1903 | 
   | 
  Benazzo Giovanbattista  | 
 
 
  | Ponte Umberto I -  | 
  1903 / 07 | 
   | 
  ing. Luigi Contratti - Giovanni Reduzzi  | 
 
 
  | Stabilimento FIAT - corso
  Dante  | 
  1904 / 06 | 
   | 
  G.Velati Bellini - Chiabrera  | 
 
 
  | Mole Antonelliana -uragano
  cade l'angelo dalla punta ( sostit. Stella )  | 
  1904 | 
  1911 | 
   | 
 
 
  | Palazzo
  Lascaris - propr. Contessa Tiretta ved. Lovadina -
  poi a Riccardo Gualino  | 
  1904 | 
  1943 | 
   | 
 
 
  | Albergo " Turin Palace
  Hotel "  | 
  1904 | 
   | 
   | 
 
 
  | Nostra signora della salute
  chiesa - via
  Vib - terminata  | 
  1904 | 
   | 
   | 
 
 
  | Gesu Nazareno - chiesa neogotica - P. Martini  | 
  1904 | 
   | 
  G Gallo | 
 
 
  | Casa - (
  v. Paolo Sacchi 20 ) oggi uffici sanitari - | 
  1904 | 
   | 
  Fenoglio Pietro arch. | 
 
 
  | Casa Perino - via San Francesco d'Assisi 18 ang. Via Bertola - | 
  1904 | 
   | 
  Fenoglio Pietro arch. | 
 
 
  | Edificio casa - via Catania 35 | 
  1904 | 
   | 
  A. Vandone di Cortemilia | 
 
 
  | Amedeo di Savoia - scuola -
  via Montemagno 59  | 
  1904 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola Pestalozzi - via Monte
  bianco ( terreno acquistato dal comune da Luigi Falchero ) | 
  1904 | 
   | 
  G.Scanagatta | 
 
 
  | Villino Fo Levi - via Bezzecca 11 -
  liberty | 
  1904 | 
   | 
  Giuseppe Velati Bellini  | 
 
 
  | Scuola Gabelli - via Monterosa
  - | 
  1904 | 
  C. Dolza | 
   | 
 
 
  | Pinna Pintor clinica - creata
  da Arturo Pinna med. -  | 
  1904 | 
   | 
   | 
 
 
  | Casa Macciotta " la casa da reddito "-  ( v. P. Bagetti 16 )  | 
  1904 | 
   | 
  Fenoglio Pietro  | 
 
 
  | Casa Giraudi - ( v. A. Papacino 8 ) liberty | 
  1904 | 
   | 
  Bonelli - | 
 
 
  | Monum. Casimiro Teja (
  caricaturista )( c.Cairoli ora in 4 marzo )  | 
  1904 | 
   | 
  Edoardo Rubino | 
 
 
  | Ospedale San Luigi - corso
  Orbassano 339 reg. tret tetti - 
  inizio costruzione - | 
  1904 | 
  1970 | 
   | 
 
 
  | Lavatoio e bagni pubblici - v.
  Saccarelli  | 
  1904 | 
   | 
   | 
 
 
  | Casa - (
  v. S. Francesco d'Assisi  11 ) | 
  1904 | 
   | 
  Bellini Vellati | 
 
 
  | Consolata
  - statue di S. Massimo e Valfr Sebastiano -  | 
  1904 | 
  1940 | 
   | 
 
 
  | " Maggiordomo " ( strada del portone ) ripristino - arch. Ceppi | 
  1905 | 
   | 
  Peyron famiglia  | 
 
 
  | Casa Gamma -
  c. Galileo Ferraris 78 - | 
  1905 | 
   | 
  M. Frapolli | 
 
 
  | Monastero della Visitazione - sorger il palazzo degli uffici
  comunali igiene  | 
  1905 | 
   | 
   | 
 
 
  | CIR ( concerie riunite ital)
  dall'unione delle concerie Durio e Bocca e Schiapparelli - v. Stradella  | 
  1905 | 
   | 
  Fenoglio  | 
 
 
  | Grandi motori - via Cuneo -
  fusione dell'Ansaldi con la Fiat - | 
  1905 / 1915 | 
  1906 | 
  G. Matt Trucco | 
 
 
  | Demolizione isolato v.
  Viotti,tra v. Bertola,e v. Monte piet | 
  1905 | 
   | 
   | 
 
 
  | Bagni Municiali - v. Belfiore
  14  | 
  1905 | 
   | 
   | 
 
 
  | Monumento a Federico Sclopis (
  giardino cittadella )  | 
  1905 | 
   | 
  Rubino E: | 
 
 
  | Casa - ( con fregi architettonici )  via san Francesco Assisi 11 -  | 
  1905 | 
   | 
   | 
 
 
  | Casa
  Cassinis - via Botero ang. Via Bertola - | 
  1905 | 
   | 
   | 
 
 
  | Casa - per conto di G.B.
  Della Zoppa e Molteni - via Monte Piet 6 ang. Via Viotti  | 
  1905 | 
   | 
  Carlo Angelo Ceresa arch. | 
 
 
  | Case popolari dell'Italgas - c. regina M - via Tarino  | 
  1905 | 
   | 
  Luigi Beria arch. | 
 
 
  | Diatto fabbrica - v. Frejus
  21  | 
  1905 | 
   | 
  Fenoglio P.  | 
 
 
  | Teatro Regio - fine
  restauro  | 
  1905 | 
   | 
  arch.ing. Cocito Ferdinando  | 
 
 
  | Teatro di posa " Film
  Ambrosio & C. "- via Nizza 187 -  | 
  1905 | 
  1911 | 
  aiuto finanz. Gandolfi 
  Alfredo | 
 
 
  | Salone Margherita - cr. Regina
  Margherita 134 - nel 1912 prop. Ortalda & Milano  | 
  1905 | 
  1939 | 
   | 
 
 
  | San Domenico - chiesa - restauri -  | 
  1906 / 011 | 
  1986 | 
  Alfredo D'Andrate - R.Brayda | 
 
 
  | Monumento della battaglia di
  Torino - Chiesa Lucento | 
  1906 | 
   | 
  Leonardo Calderini scult. | 
 
 
  | Baravalle palazzina - via Vassalle Eandi 18 -  | 
  1906 | 
   | 
  A. Rigotti  | 
 
 
  | OGM - Offcine Grandi motori -
  c. vercelli - diventa FIAT da Ansaldi - prod. Auto  | 
  1906 | 
  1911 | 
  Giacomo Matt Trucco - ing. Chiesa  | 
 
 
  | Fonderie smalterie Ballada -
  C.Verona / v. Perugia / v. Foggia -   | 
  1906 | 
   | 
  Fenoglio P.  | 
 
 
  | Stabilimento carte e parati
  Barone e F.lli - C.Vigevano 33 - stile Liberty | 
  1906 / 08 | 
   | 
  Fenoglio P.  | 
 
 
  | Gallettificio militare - cr.
  Verona - ora intendenza finanza - | 
  1906 | 
   | 
  Pietro Fenoglio | 
 
 
  | Teatro Chiarella - ( via
  princ. Tommaso ) privo di palchi di proscenio | 
  1906 | 
   | 
  arch. G. Tallero di Genova . | 
 
 
  | Ippodromo a Mirafiori
  inaugurazione - viene demolito quello verso Orbassano del 1884 | 
  1906 | 
   | 
   | 
 
 
  | Lavatoio pubblico - via Agli
  ang. Via Barbania  | 
  1906 | 
   | 
   | 
 
 
  | Monumento a Felice Govean -
  giornalista | 
  1906 | 
   | 
  scultore F. Sassi | 
 
 
  | Villaggio Leumann - viene
  terminata la costruzione delle case | 
  1906 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzina liberty - via Moretta 55 | 
  1906 | 
   | 
  arch. Fenoglio  | 
 
 
  | Palazzo Barolo - viene privato di una parte per rettificazione di via Corte
  d'Appello  | 
  1906 | 
   | 
  impresa Bellia - | 
 
 
  | Palazzina Giuliano - via Gatti 17 -
  liberty | 
  1906 | 
   | 
  Giovanni Gribodo  | 
 
 
  | Palazzina Giordanino - via Cibrario 32 / d - liberty | 
  1906 | 
   | 
  Paolo Saccarelli | 
 
 
  | Gran caff concerto
  Madrid  - di pacifico Soragna - v.
  Nizza 17  | 
  1906 | 
   | 
   | 
 
 
  | Politecnico Regio - scuola
  d'ingegneria - v.S.Francesco Paola ( Aldo Fusi ) | 
  1906 | 
  1943 | 
   | 
 
 
  | Fondazione della lega
  industriale - via Monte Piet 26 - | 
  1906 | 
   | 
   | 
 
 
  | Fondazione stabilimento
  Compagnie Italiana Westinghouse -  | 
  1906 | 
   | 
   | 
 
 
  | Creazione Football club - sala
  birrerria Voigt ( oggi Norman )  | 
  1906 | 
   | 
  preside. Hans Schoenbrod 
  svizz. | 
 
 
  | Creazione Reale Scuola
  superiore di commercio -  | 
  1906 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stabilimento RIV - SKF  v. Marocchetti 6 - trasferita poi a
  Villarperosa | 
  1906 | 
   | 
   | 
 
 
  | Bocciodromo - strada del
  Fortino ang. Via cigna - stile liberty - ideato da Giuseppe Masera  | 
  1906 | 
  1915 | 
  ing. De Vecchi | 
 
 
  | Ponte Maria Teresa -
  demolizione - | 
  1906 | 
   | 
   | 
 
 
  | Chiabotto
  delle merle - ( via Cuneo,Mondovi,Pinerolo )
  complesso case popolari  | 
  1907 | 
  1908 | 
   | 
 
 
  | Fontana candelabro - via XX
  settembre nello slargo - demolita durante costruz. Via Roma 1936 | 
  1907 | 
   | 
  Alfieri Genta progettista  | 
 
 
  | Birreria al Fortino -  | 
  1907 / 08 | 
  1925 | 
   | 
 
 
  | Cinema Garibaldi - via
  Garibaldi 13 - gi  chiesa Santi
  Simone e Giuda , poi osteria Simone  | 
  1907 | 
   | 
   | 
 
 
  | Croce verde - v. San Donato -
  prima sede - | 
  1907 | 
   | 
   | 
 
 
  | Istituto povere figlie di San
  Gaetano - lungo Dora Napoli 76 | 
  1907 | 
   | 
  arch. Gioan Battista Benazzo | 
 
 
  | Chiesa Cristo Re - consacrata
  nel 1932 da Fossati card. | 
  1907 | 
   | 
  Ottavio Barbera ing. | 
 
 
  | Ottolenghi Film poi Aquila
  Film - c. Dante 41 -  | 
  1907 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stabilimento Venchi Unica -
  c.regina Margherita 16 - oggi opificio | 
  1907 | 
   | 
  vol.Gualino - Fenoglio P.  | 
 
 
  | Ferriere Piemontesi - cr.
  Mortara -1917 entra la FIAT - nel 1978 diventano Teksid poi Finsider  | 
  1907 | 
  1992 | 
   | 
 
 
  | Societ Ambrosio Film - via
  Mantova poi via Catania, cr. Verona -  | 
  1907 / 12 | 
   | 
  Fenoglio P.  | 
 
 
  | Fabbrica Gilardini - via Aosta
  / via Parma  | 
  1907 | 
   | 
   | 
 
 
  | Industria produttrice
  elettricit - oggi ENEL - via Bologna 22/v.Pisa  | 
  1907 | 
   | 
   | 
 
 
  | Centrale termoelettrica dell'
  AEM - sfrutta l'acqua del canale Martinetto d energia alla Michelin | 
  1907 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzina del Cachi - v. Castelnuovo 18 | 
  1907 | 
   | 
  P. Pejrone  | 
 
 
  | Ponte Umberto I -
  Inaugurazione - cr. Vittorio E. | 
  1907 | 
  1911 | 
  arch. Micheli e Ristori di Firenze  | 
 
 
  | Casa cinematografica - C.
  Casale - di Carlo Rossi e G. Remmert | 
  1907 | 
   | 
   | 
 
 
  | Edificio casa - c. regio  Parco
  43 - angolo via Padova  | 
  1907 | 
   | 
  P. Fenoglio | 
 
 
  | Edificio -
  via Crissolo 16 | 
  1907 | 
   | 
  arch. E. Bonicelli | 
 
 
  | Edificio casa - c. Regina Margherita / largo Belgio / v. Farini  | 
  1907 | 
   | 
  A. Vandone di Cortemilia | 
 
 
  | Casa - via Monte di Piet 26 angolo via
  Mercanti  | 
  1907 | 
   | 
   | 
 
 
  | Istituto San Paolo - nuova
  sede in via Monte Piet - | 
  1907 | 
   | 
   | 
 
 
  | Credito Italiano - sede in via
  Arsenale / v. Arcivescovado | 
  1907 | 
   | 
  arch. Ing. Santone  | 
 
 
  | Case quartiere via Cuneo,Pinerolo,Mondovi - Istituto autonomo
  case popolari  ( IACP ) | 
  1908 / 20  | 
   | 
  ing. Giacomo Fochesato 
  - | 
 
 
  | Bagni municipali -
  Vanchiglia  | 
  1908 | 
   | 
  Dolza C. | 
 
 
  | Itala Fim - c.Quintino Sella
  187 - di C. Sciamengo e G. Pastrone  | 
  1908 | 
   | 
   | 
 
 
  | Casa dal liberty geometrizzato - c. A. De Gasperi 40 - | 
  1908 | 
   | 
  G. Hendel -  | 
 
 
  | Palazzo reale - " Manica nuova
  " via XX settembre  -  | 
  1908 | 
  1989 | 
  Emilio Stramuzzi arch.  | 
 
 
  | Pasquali e Tempo Film - via
  Giacinto Collegno 46  | 
  1908 | 
   | 
   | 
 
 
  | Museo del risorgimento - sede
  Mole Antonelliana ( inaug. 16 / 10 ) poi Palazzo Giornale | 
  1908 | 
  1931 | 
   | 
 
 
  | Lanificio cav. Oreste Cologno
  - c. Verona 55 e via Cagliari - | 
  1908 | 
  1966 | 
   | 
 
 
  | Policlinico generale - v.
  S.Francesco Paola 9 - creato da alcuni medici torinesi - | 
  1908 | 
   | 
   | 
 
 
  | Madonna della Pace - cupola
  in alluminio - apertura oratorio suore Immacolatine | 
  1908 | 
  1912 | 
  frta. Obertino costrutt. | 
 
 
  | San Domenico - chiesa -aperta al culto - ivi sepolti princ.Caracciolo,barone Pingone. | 
  1908 | 
   | 
  restauri dell'arch. Brayda  | 
 
 
  | Fabbrica d'aerei - v. Legnano
  9 - dell'ing. Franz Miller | 
  1908 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola Margherita di Savoia -
  ex pz. Venezia spianata della ex cittadella | 
  1908 | 
   | 
   | 
 
 
  | Complesso della IACP.- 7 | 
  1908 / 15 | 
   | 
  P. Fenoglio  | 
 
 
  | Palazzina Mazetta e Masino - via Piffetti 3 -
  liberty | 
  1908 | 
   | 
  Giovanni Gribodo  | 
 
 
  | Case ( cr. Palermo, 75,77,78,79,80,82 - via
  Monterosa, via Agli n 3, 20 - via Favria 1, 3 ) | 
  1908 / 1910 | 
   | 
  Luigi Grassi  | 
 
 
  | Complesso case popolari IACP 3
  -  Regio
  parco  | 
  1908 / 20 | 
   | 
   | 
 
 
  | Complesso case popolari - v, Cuneo 30
  -  Damiano 33 | 
  1908 / 12 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo Assicurazione Venezia
  - Isolato San Matteo case abbattute ( v.
  Cernaia,Botero,Rodi ... | 
  1908 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ristorante du Parc - distrutto
  da incendio - Valentino ,verr ricostruito  | 
  1908 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola Maria Letizia -
  spianata della ex cittadella ex piazza Venezia | 
  1908 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo dei telefoni -
  spianata della ex cittadella ex piazza Venezia  | 
  1908 | 
   | 
   | 
 
 
  | Politeama Chiarella teatro -
  v. principe Tommaso 6 - inaug. 17 ott. | 
  1908 | 
  1942 | 
  vol. Daniele Chiarella  | 
 
 
  | Davide Bertolotti e Meucci ,vie - spianata della ex cittadella
  ex piazza  Venezia  | 
  1908 | 
   | 
   | 
 
 
  | Case liberty - c. Orbassano 98 - 180  | 
  1908 | 
   | 
   | 
 
 
  | Tre casette - ( v. P. Piffetti 3 ,5 ) balconi in
  ferro di Mazzuccotelli  | 
  1908 | 
   | 
  Gribodo | 
 
 
  | Quartiere cascina Verdina - v. Cimarosa 30 / v. Moncrivello 1-3  | 
  1909 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzina - via Mancini 22 ( Crimea )  | 
  1909 | 
   | 
  arch. P. Betta | 
 
 
  | Casa Ceriana Gavotti - v. Assietta 17 | 
  1909 | 
   | 
  Carlo Ceppi  | 
 
 
  | Birreria Kursaal Durio al
  Fortino - gioco delle bocce,e divertimenti - sostituito da cinema   | 
  1909 | 
  1929 | 
   | 
 
 
  | Stadio calcistico della
  Juventus - cr. Sebastopoli e piazza d'armi -   demolito nel 1922 | 
  1909 | 
   | 
   | 
 
 
  | Largo Moncalvo -  | 
  1909 | 
   | 
  arch R. Burzio  | 
 
 
  | Societ aeronautica  Asteria ( Mirafiori ) di Francesco
  Darbesio | 
  1909 | 
   | 
  con l'ing. Origoni  | 
 
 
  | Rocchiggiani  casa - via Nizza 43 - | 
  1909 | 
   | 
  arch. P.Fenoglio  | 
 
 
  | Lanificio - grand.uff. Filippo
  Giordano - c. Vigevano  | 
  1909 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo
  Assicurazioni Generali Venezia - v. Cernaia / v.
  Botero - liberty francese | 
  1909 | 
   | 
  P. Fenoglio  | 
 
 
  | Edificio casa - v. Verona 20 / 22 angolo v. Teramo | 
  1909 | 
   | 
  P. Fenoglio  | 
 
 
  | Santuario madonna di Lourdes - ( c. Francia 29 ) | 
  1909 | 
   | 
  Barberis Adolfo  | 
 
 
  | San Giuseppe - sistemazione facciata di Giuseppe
  Ferrari d'Orsari -  | 
  1909 | 
   | 
  G. Ferrari d' Orsara  | 
 
 
  | Casa I.N.A. - ( v. Princ. D' Accaia  20 ) | 
  1909 | 
   | 
  Fenoglio Pietro  | 
 
 
  | Camera di commercio e
  industria - v. Ospedale 28 / v. S. Francesco | 
  1910 | 
  1942 | 
   | 
 
 
  | Asilo infantile - borgata
  Sassi - str. Mongreno 72 | 
  1910 | 
   | 
  Fenoglio P.  | 
 
 
  | Palazzi (
  v. duchessa Jolanda 17,19,21 ) | 
  1910 | 
   | 
  Vivarelli e Gussoni  | 
 
 
  | Casa - per conto Societ Edilizia Piemontese -
  via Stampatori ang. Via Rodi -  | 
  1910 | 
   | 
   | 
 
 
  | Maffei teatro - sulle ceneri
  del Concerto Eden -  | 
  1910 | 
   | 
   | 
 
 
  | Teatro dell'Alleanza
  Cooperativa Torinese - C. Siccardi 12 - | 
  1910 | 
  1921 | 
   | 
 
 
  | Gran Hotel Ligure - gi caff
  Ligure | 
  1910 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stadium - costruzione in
  cemento sul campo di Marte - 70.000 spettatori - 100.000 mq.  | 
  1910 | 
  1911 | 
  arch. Balladore e Gonella  | 
 
 
  | Lanificio Maggia ex filatura
  di Tollegno ex lanificio Bona Delleani - v. Bologna 190 | 
  1910 | 
  1970 | 
   | 
 
 
  | Stabilimento Cinematografico
  Cenisio - Lucento | 
  1910 | 
   | 
   | 
 
 
  | viene abbattuto l'isolato
  attorno a via Stampatori -  | 
  1910 | 
   | 
   | 
 
 
  | Complesso IACP ( quartiere 7 ) v.
  S.Tommaso 28 / c.Farini 52 | 
  1910 | 
   | 
  per dipendenti gas  | 
 
 
  | Campo sportivo del Torino - c.
  Vinzaglio / c. Peschiera -  | 
  1910 | 
   | 
   | 
 
 
  | Variet Maffei - v. Principe
  Tommaso / v. Galliari | 
  1910 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo Poste e telegrafi - v. Alfieri - inizia a funzionare  | 
  1910 | 
   | 
  Ernesto Ghiotti 
  arch. | 
 
 
  | Isolato Sant Eustachio ( v. S.Maria,S.Dalmazzo,Bertola ) demoliz. | 
  1910 | 
  1928 | 
  vol. dalla cassa di Risparmio | 
 
 
  | Scuola elementare V. Alfieri (
  v. P. Palmieri ) | 
  1910 | 
   | 
  Rigotti Annibale disegn. | 
 
 
  | Trianon Kursal - v.Bertola /
  v. Viotti - poi cine Italia,Umberto,Astor | 
  1911 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo del giornale - sar
  poi Torino esposizione della Moda  | 
  1911 | 
  1928 | 
   | 
 
 
  | Merveilleuse - Negozio
  camicette - v. Garibaldi 38 di G. Tortonese  | 
  1911 | 
   | 
   | 
 
 
  | Muratori - scuola - c. Belgio
  ( Vanchiglietta )  | 
  1911 / 13 | 
   | 
  Ghiotti ing.- progetto Camillo Dolza | 
 
 
  | Fontana del Melograno -
  Castello medievale del Valentino - | 
  1911 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola di conceria - C. Ciri
  7  | 
  1911 | 
   | 
  ing. Tironi Giordano  | 
 
 
  | Capamianto industria - v.
  SantAntonino  | 
  1911 | 
   | 
   | 
 
 
  | Esposizione internazionale del
  Valentino - inaug. 29 aprile  | 
  1911 | 
   | 
   | 
 
 
  | Casa Bellia -
  c. Fiume 11 - | 
  1911 | 
   | 
  V.E.Ballatore di Rosana  | 
 
 
  | Mole Antonelliana - lavori
  consolidam. base causa correnti sotterranee | 
  1911 | 
  1953 | 
   | 
 
 
  | Ponte Isabella - statue
  decorative ( Valore, Piet, Protezione delle arti e dell'industria ) | 
  1911 | 
   | 
  Cesare Reduzzi, Luigi Crontratti - | 
 
 
  | Monumento " Il
  Conquistatore " ( ???? | 
  1911 | 
   | 
  D. Calandra | 
 
 
  | Monumento a Vincenzo Vela -
  giard. Museo civico arte moderna | 
  1911 | 
   | 
  Annibale Galateri  | 
 
 
  | Scuola elementare Manzoni -
  stile liberty - C. Svizzera  | 
  1911 | 
   | 
  arch. Ghiotti E. | 
 
 
  | Statue sul ponte Umberto I
  -  | 
  1911 | 
   | 
  Luigi Contratti - Cesare Reduzzi | 
 
 
  | OGM ( D )  edificio via Damiano e parallelo a via
  Pinerolo quando era aperta - passa FIAT | 
  1911 / 12 | 
  1923 | 
  Giacomo Matt Trucco | 
 
 
  | Savoia Film - via Cardinal
  Maurizio - di Pietro Gariazzo - | 
  1911 | 
   | 
   | 
 
 
  | Aeroporto militare di
  Mirafiori, v.Vigliani, str.Caccie - oggi parco Gustavo Colonnetti | 
  1911 | 
  1935 | 
  uso militare 25 giugno  | 
 
 
  | Museo del libro - Castello
  Medievale - esposiz. dell'11 | 
  1911 | 
   | 
   | 
 
 
  | Edificio casa - c. Regio Parco
  29  | 
  1911 | 
   | 
  P. Fenoglio  | 
 
 
  | Ospedale Martini - inauguraz.
  C. Ferrucci | 
  1911 | 
  1943 | 
   | 
 
 
  | Palazzo della Moda - inaug.(
  al suo posto poi Torino esposizione )  | 
  1911 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo scuola di guerra - cr.
  Vinzaglio 6 | 
  1911 | 
   | 
  inaugurazione progetto Giannuzzi Savelli - impres. Ceresa  | 
 
 
  | Confetteria " Baratti e
  Milano " - sistemazione ( quella attuale ) | 
  1911 | 
   | 
  E. Rubino - Giulio Casanova  | 
 
 
  | Palazzo - ( c. Fiume 11 ) costr. Mosca  e Bini - fine 1914 - | 
  1911 | 
   | 
  Ballatore di Rosana | 
 
 
  | Teatro di posa " Societ
  anonima Ambrosio Film " via Mantova 56 / via Catania 30 | 
  1911 | 
  1924 | 
   | 
 
 
  | Palazzo Vivarelli ( c. re Umberto /
  c. Sommellier )  | 
  1911 | 
   | 
  Vivarelli e Gussoni  | 
 
 
  | Palazzo del faro ( v. P. Palmieri 36
  ) | 
  1911 | 
   | 
  Gussoni  | 
 
 
  | Stadium " inaugurazione
  30/4 con il Re e sovrani. - Carlo Compans de Brichanteau de Challant | 
  1911 | 
  1938 | 
  Vittorio Eugenio Ballatore di Rosana -Ceppi Carlo - Porcheddu | 
 
 
  | Barriera di Lanzo - riferita
  al quartiere presso cinta daziaria del 1912 | 
  1912 | 
   | 
  zona di piazza Stampalia  | 
 
 
  | Fabbrica italiana pianoforti
  -  | 
  1912 / 17 | 
   | 
  E. Bonicelli | 
 
 
  | Osservatorio astronomico  a Pino Torinese -  | 
  1912 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cinema Brescia - cr. Brescia
  14 - proprietaria Maria Corr Racca | 
  1912 | 
  1939 | 
   | 
 
 
  | Cinema Ireos - poi  " Palermo "  cr. Palermo 92 - chiude nel 1977 -
  propr. Costantino Bianco  | 
  1912 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cinema Savoia , poi Alhambra,
  poi Nazionale via Elvo n. 1 | 
  1912 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cinema Aurora - via Rivarolo 5
  - della soc. Mangiarotti & Sarri - chiude nel 1915  | 
  1912 | 
   | 
   | 
 
 
  | Casa Avezzano hoffmaniana ( v.
  G.B.Vico 2 )  | 
  1912 | 
   | 
  Pietra Betta  | 
 
 
  | Casa Olivero ( v. Digione 9 ) | 
  1912 | 
   | 
  Cartasegna Francesco | 
 
 
  | Casa Maffei ( c. Montevecchio 50 )  | 
  1912 | 
   | 
  Vandone Antonio | 
 
 
  | Docks Dora - via Cervino,via
  Valprato, via Gressoney - prog. Ing. Ernesto Fantini  | 
  1912 / 14 | 
   | 
  ditta Porcheddu | 
 
 
  | Stabilimento Fiat via Pinerolo
  - costruzione motori navali - | 
  1912 | 
   | 
  arch. Giacomo Matt Trucco - impresa Purcheddu  | 
 
 
  | Cinta daziaria in espansione -
  prolungamento di via Bologna verso Regio Parco dopo cr. Novara  | 
  1912 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ferriere FIAT Savigliano - v.
  Borgaro  | 
  1912 | 
  1978 | 
  E. Bonicelli | 
 
 
  | Palazzo della Vittoria ( c. Francia 23 ) | 
  1912 | 
  1918 | 
  Carrera Giovanni Battista | 
 
 
  | Caffe' S.Filippo - chiude - v.
  Maria Vitt. / v. Lagrange -  | 
  1912 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ponte sul Po a San Mauro -
  inauguraz.  | 
  1912 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ristorante Meridiana - chiude
  i battenti - galleria Natta (S. Federico)  | 
  1912 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ditta Diatto G.B. - trasferita
  alla barriera di Orbassano da corso Moncalieri  | 
  1912 | 
   | 
   | 
 
 
  | Madonna degli angeli - costruz. Facciata -  | 
  1912 | 
   | 
   | 
 
 
  | Gesu Nazareno - chiesa
  neogotica - via Duchessa Jolanda  | 
  1912 | 
   | 
  arch. Giuseppe Gallo  | 
 
 
  | Madonna della Pace - costruzione
  campanile con 20 campane e organo Vegezzi - Bossi  | 
  1912 | 
  1943 | 
   | 
 
 
  | Palazzo ( piazza Crimea / v. Bicocca ) | 
  1912 | 
   | 
  Gaudi Y Cornet Antoni | 
 
 
  | Scuola elementare G. Mazzini -
  ( v. Tripoli ) | 
  1913 | 
   | 
   | 
 
 
  | Case popolari dei ferrovieri - Cenisia | 
  1913 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cinema Royal - v. Roma / v. S.
  Teresa - inauguraz. | 
  1913 | 
   | 
  E Ghiotti | 
 
 
  | Scuola elementare Casati  | 
  1913 | 
   | 
  arch G. Ghiotti  | 
 
 
  | Scuola elementare Manzoni ( c.
  svizzera ) | 
  1913 | 
   | 
  arch G. Ghiotti  | 
 
 
  | Scuola elementare Mazzini - c.
  belgio  | 
  1913 | 
   | 
  arch G. Ghiotti  | 
 
 
  | Pinna - Pintor clinica -
  inauguraz. - v. A. Vespucci ang. Duca Abruzzi - palazzina  | 
  1913 | 
   | 
  arch. Ferdinando Cocito | 
 
 
  | Leonardo da Vinci Film - via
  sagra San Michele 47 - di Taricco | 
  1913 | 
   | 
   | 
 
 
  | Istituto Zooprifolattico - via
  Bologna  | 
  1913 | 
   | 
  ibg, Pietri e Beraldi  | 
 
 
  | Istituto La Salle dei fratelli
  delle scuole cristiane   | 
  1913 | 
   | 
   | 
 
 
  | Caff Teatro Eden - gi
  Nazionale - v. Pomba -  | 
  1913 | 
   | 
   | 
 
 
  | Caffe' delle Alpi chiusura -
  frequenatato da avvocati ( v.Garibaldi / v.Consolata ) | 
  1913 | 
   | 
   | 
 
 
  | Nuovi Docks di Porta Nuova -
  v. Nizza - inauguraz. | 
  1913 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola Plana - p.
  Robilant  | 
  1913 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ambrosio cine - c. Vittorio E.
  II - | 
  1913 | 
   | 
   | 
 
 
  | Campo Foot - ball club Torino
  - c. Sebastopoli - fino al 1926 | 
  1913 | 
  1926 | 
   | 
 
 
  | Scuola elementare
  Muratori  ( v. Ricasoli  ) | 
  1913 | 
   | 
  Ghiotti prog. / 
  Giulio Casanova - | 
 
 
  | Cinema " Londra " -
  cr. Giulio Cesare - propr. Defilippi Giovanna e Emilio -  | 
  1914 | 
  1929 | 
   | 
 
 
  | Cenisio Fim - v. Balangero 336
  - fondat. Giovanni Agnelli | 
  1914 | 
   | 
   | 
 
 
  | Mercato coperto IV ( tettoia
  dell'orologio ) costr off. Savigliano | 
  1914 / 16 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ferrovia Torino - Rivoli da
  vapore diventa elettrica  | 
  1914 | 
  1954 | 
   | 
 
 
  | Croce rossa italiana - v.
  Bologna  | 
  1914 | 
   | 
  G Velati Bellini  | 
 
 
  | Istituto Correzione Cesare
  Lombroso - diventa poi  Magistrale
  Antonio Gramsci - via Bologna  | 
  1914 | 
   | 
  ing. C. Bonicelli  | 
 
 
  | Corona Film - C. Vercelli 14
  /v.Carmagnola - di Isaia Levi - diventa asilo Facis poi demol. 1999 | 
  1914 | 
   | 
  progett. Guglielmo Olivetti  | 
 
 
  | Gozzi - scuola - Madonna del
  Pilone v. Gassino 13 | 
  1914 / 16 | 
   | 
   | 
 
 
  | Promotrice belle arti -
  costruz. della palazzina al Valentino  | 
  1914 / 16  | 
   | 
   | 
 
 
  | FIAT - fonderia ghisa - via
  Cuneo  - trasferito a Mirafiori
  nel 1950 | 
  1914 | 
   | 
   | 
 
 
  | Bagni pubblici - costruz.
  -  piazza Crispi - | 
  1914 | 
   | 
  ditta Giovani Occhetti costr. | 
 
 
  | Ospedale militare - c. Duca
  Abruzzi - inauguraz. | 
  1914 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola di Profilassi
  antitubercolare - str. Druento 175 - nella villa ex Nigra  | 
  1914 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola elementare G.
  Allievo  ( borgo Vittoria ) | 
  1914 / 15  | 
   | 
  A. Midana  | 
 
 
  | Scuola elementare Gabelli -
  via Monterosa - terreno acquistato dalla famiglia Momigliano | 
  1914 / 15 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cucina dei poveri malati - c.
  Palestro - ( oggi efficiente ) | 
  1914 | 
   | 
   | 
 
 
  | Nativit Maria Vergine - ingrand. dell'abside,rivest. in
  marmo facciata | 
  1915 | 
   | 
   | 
 
 
  | Sferisterio - strada del
  fortino ( gioco del pallone elastico ) chiude nel 1924 | 
  1915 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cinema " Dora " -
  cr. Brescia 4 - | 
  1915 | 
  1926 | 
   | 
 
 
  | Ponte Emanuele Filiberto -
  sulla Dora da Pz. Fontanesi  | 
  1915 - 19 | 
   | 
  impresa Porcheddu | 
 
 
  | Villino con vetri policromi - via Mancini 15 ( Crimea ) | 
  1915 | 
   | 
  arch R. Burzio | 
 
 
  | Eula Film - via Moncalvo 7 -
  poi Imperial film - | 
  1915 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stabile - c. Peschiera  230 - diventer sede del PNF Maramotti
  -  | 
  1915/20 | 
  1936 | 
  arch C. Dolza  | 
 
 
  | Cinema Ghersi - v. Roma / v.
  A. Doria - inauguraz. | 
  1915 | 
   | 
  arch. Ceresa  | 
 
 
  | Liquoreria Carpano - chiude -
  pz. Castello  | 
  1916 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ospedale s. Giovanni
  succursale di S. Vito - inauguraz. | 
  1916 | 
   | 
  propriet suore Giuseppine  | 
 
 
  | CIR concerie italiane riunite
  - via stradella | 
  1916 | 
   | 
  U.Rostagno - Fenoglio  | 
 
 
  | Ferrovia Torino - Ceres -
  aperto ultimo tratto fino a Ceres -  | 
  1916 | 
  1988 | 
   | 
 
 
  | Porta Palazzo - tettoia
  dell'orologio struttura in ghisa stile liberty -  | 
  1916 | 
   | 
   | 
 
 
  | Uffici Finanziari - corso
  Vinzaglio - inauguraz. | 
  1916 | 
   | 
  arch. Ceresa | 
 
 
  | Lingotto - iniziano i lavori
  dello stabilimento FIAT - 378.000 mq.- barriera di Nizza | 
  1916 / 23 | 
  1923 | 
  Giacomo Matt Trucco ing.  | 
 
 
  | Ospedale Amedeo di Savoia -
  diventa ente autonomo  | 
  1916 | 
   | 
   | 
 
 
  | Campo volo della s.a. costruz.
  Aeronaut, Pomilio - C.Francia - all'Ansaldo 1918 | 
  1916 | 
  1927 | 
   | 
 
 
  | Monumento a Giuseppe Mazzini
  (v.dei Mille ang. V.Andrea Doria )  | 
  1917 | 
   | 
  Belli Luigi  | 
 
 
  | Ferriere FIAT  - v. Livorno. Acquistate dalla Vandel
  " fucina delle armi " | 
  1917 | 
  1978 | 
   | 
 
 
  | Chiesa del Cottolengo  cappella neobarocca
  costruz. - | 
  1917 | 
   | 
  G Gallo arch. | 
 
 
  | Ospedale pazzarelli traferito
  Orbassano - diventa Archivio di Stato  | 
  1917 | 
  1975 | 
   | 
 
 
  | Pianoforti fabbrica italiana -
  Cenisia borg.  | 
  1917 | 
   | 
  E. Bonicelli | 
 
 
  | Mulino dell'Alleanza
  Coperativa Torinese - cr. Vigevao, via Parella, via Stradella | 
  1917 | 
   | 
   | 
 
 
  | Aurora penna fabbrica - ( via
  Basilica 9 )  | 
  1917 | 
   | 
  Isaia Levi | 
 
 
  | Abergo di virtu - P.
  Carlina  - diventa albergo e
  soggiorna Gramsci  | 
  1918 | 
  1979 | 
   | 
 
 
  | Fonderia Nebiolo - assorbe
  concorrenti Urania,Augusta,  | 
  1918 | 
  1933 | 
   | 
 
 
  | Palazzo della Vittoria - c. Francia 23 - terminato | 
  1918 / 20 | 
   | 
  Gussone  e C.
  Sgarbi  | 
 
 
  | Palazzina Stupinigi - ceduta
  dai Savoia all'Ordine Mauriziano  | 
  1919 | 
  1926 | 
   | 
 
 
  | Ridolfi film - via Bertola 39
  - di Eleuterio Ridolfi  | 
  1919 | 
   | 
   | 
 
 
  | Lancia - corso Peschiera 193 - | 
  1919 | 
   | 
  arch. M. Frapolli | 
 
 
  | SS. Trinit -
  danneggiamento e successivo restauro - | 
  1919 | 
   | 
  Gallo Giuseppe,Bartolomeo | 
 
 
  | Michel Rua oratorio salesiano
  -  | 
  1919 | 
  1926 | 
   | 
 
 
  | SS.Annunziata - costruz. Chiesa attuale - demoliz.
  della vecchia  | 
  1919 | 
   | 
   | 
 
 
  | Sanatorio Birago di Vische -
  inaugurazione | 
  1919 | 
   | 
   | 
 
 
  | Osservatorio " specola
  "astronomico su palazzo madama eretto da Giovanni Plana - demolito | 
  1920 | 
   | 
   | 
 
 
  | Case popolari complesso - via
  Cigna, via Chatillon, via Lauro Rossi - | 
  1920 | 
   | 
   | 
 
 
  | Motovelodromo di corso Casale
  - inaugurazione  | 
  1920 | 
  1929 | 
   | 
 
 
  | Bealera Becchia - distrutta
  per far posto al Lingotto - Millefonti | 
  1920 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola elementare Santorre
  Santarosa ( v. P. Braccini  ) | 
  1920 | 
   | 
  Dolza /Baravalle /Mastrogiac. | 
 
 
  | Scuola elementare Prato - zona
  Pilonetto | 
  1921 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola materna Borgnata Picco
  - zona Pilonetto  | 
  1921 | 
   | 
   | 
 
 
  | Case popolari - via
  Bologna,via Paganini, via Caresana  | 
  1921 | 
   | 
   | 
 
 
  | Motovelodromo - c. Casale 144
  - | 
  1921 | 
   | 
  Vittorio Eugenio Ballatore di Rosana | 
 
 
  | Teatro Popolare o
  dell'Alleanza Cooperativa torinese - distrutto | 
  1921 | 
   | 
   | 
 
 
  | Teatro Verdi - gi Moderno e
  Torinese - C. regina Margherita 106 - Rigamonti e Roero  | 
  1921 | 
  1943 | 
  oggi cinema Hollywood | 
 
 
  | Monumento ai caduti del 3
  alpini - dentro la caserma Rubatto | 
  1922 | 
   | 
  Edoardo Rubino | 
 
 
  | Bocciofila Fortino - str. del
  Fortino - fondatori Donato Valle,Luigi Lavasero  | 
  1922 | 
   | 
   | 
 
 
  | OGM ( A )  "Lingottino "costruzione -
  c. Vercelli - lungh. 104 m. largh. 24 -  | 
  1922 | 
  1930 | 
  arch. Matt Trucco | 
 
 
  | Stadio della " Juventus
  " ( corso Marsiglia - c. Tirreno ) | 
  1922 | 
   | 
   | 
 
 
  | Monumento al Cavaliere d'
  Italia ( Pz. Castello ) | 
  1923 | 
   | 
  P. Canonica  | 
 
 
  | Cinema " Sociale "
  cr. Vercelli 71 - rimodernamento nel 1938 - chiusura nel 1979 | 
  1923 | 
   | 
   | 
 
 
  | Lingotto - inaugurazione  | 
  1923 | 
  1926 | 
   | 
 
 
  | Ospedale Astanteria Martini -
  via Cigna 74 - inaugurato  | 
  1923 | 
  1936 | 
  voluta profess. Enrico Martini - ing. Carlo Sgarbi  | 
 
 
  | Monumento a Edmondo De Amicis
  - Pz. Carlo Felice  | 
  1923 | 
   | 
  Edoardo Rubino  | 
 
 
  | OGM - ampliamento via Cuneo e
  v. Carmagnola - nasce la sezione grandi motori navali  | 
  1923 | 
  1966 | 
   | 
 
 
  | Case dei necrofori - via
  Buscalione / via Catania 15 - 17 - 21 
  - finita costruzione  | 
  1923 | 
   | 
  voluta Francesco Abba  | 
 
 
  | Giardini reali - apertura
  passaggio con piazza Castello col porticato -  | 
  1923 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola elementare Parato ( v.
  Aquileia 8  ) | 
  1923 | 
   | 
   | 
 
 
  | Villaggio operaio Snia Viscosa
  - vol da Gualino | 
  1924 / 27 | 
   | 
   Tornielli | 
 
 
  | Scuola  magistrale M. Laetitia  ( C. G. Ferraris   ) | 
  1924 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola elementare Lessona ( v.
  Regio Parco   ) | 
  1924 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola motoristi e montatori
  d'aviazione Dalmazio Birago - cr. Novara 65 | 
  1924 | 
   | 
   | 
 
 
  | Liceo Vincenzo Gioberti -  | 
  1924 | 
   | 
   | 
 
 
  | Teatro Torino - acquistato da
  Gualino - gi teatro Scribe  | 
  1924 | 
  1942 | 
  ex proprietaria marchesa Dupr | 
 
 
  | L'Ambrosio film di via Mantova
  fallisce e lo stabile diventa fabbrica di aerei -  | 
  1924 | 
   | 
   | 
 
 
  | Albergo ristorante " San
  Giors " gi Ponte Dora  | 
  1924 | 
   | 
   | 
 
 
  | Istituto tecnico industriale
  Avogadro ( c. S. Maurizio )  | 
  1924 | 
   | 
   | 
 
 
  | Venchi Unica  stabilimento - C. Francia  - | 
  1924 | 
   | 
  Unione industr. Cioccolata e affini | 
 
 
  | Conservatorio Municipale
  " Giuseppe Verdi "  | 
  1924 | 
   | 
  Giovanni Ricci  | 
 
 
  | Santa Maria di Piazza - nuovi restauri - | 
  1924 | 
  1942 | 
   | 
 
 
  | San Rocco
  - collocazione due statue ai lati ingresso | 
  1924 | 
   | 
   | 
 
 
  | Teatrino in casa Gualino ( v.
  B. Galliari ) centro raffinata culturale  | 
  1924 | 
   | 
   | 
 
 
  | Parco della Rimenbranza -
  inaugurazione  | 
  1925 | 
   | 
   | 
 
 
  | Parco Ruffini -  inaugurazione  | 
  1925 | 
  1937 | 
   | 
 
 
  | Grand Hotel SITEA ( Societ
  italina terme e alberghi )  | 
  1925 | 
   | 
   | 
 
 
  | Officina gas in Borgo Dora -
  smaltellata per realizzare c. XI febbraio | 
  1925 | 
   | 
   | 
 
 
  | Villaggio SNIA - c.
  Vercelli  | 
  1925 | 
   | 
  prog. Vittorio Tornielli  | 
 
 
  | Ponte di corso Bramante  | 
  1925 | 
   | 
  Pagano ing. | 
 
 
  | Ponte Rossini  sulla Dora -  inauguraz.- sostituisce vecchio ponte
  in ferro  | 
  1925 | 
   | 
  ing. Bertel  | 
 
 
  | Fortino cinema - gi Birreria
  Durio di Adolfo Dalbesio - v. Cigna  | 
  1925 | 
  1983 | 
   | 
 
 
  | Corso cinema - corso Vittorio
  - decorato da G. Ceragioli | 
  1925 | 
   | 
  arch. Bonad Bottino  | 
 
 
  | Societ STIGE torinese gas
  luce - c. regina Margh. | 
  1925 | 
  1934 | 
  progetto Rinaldo Panzarasa  | 
 
 
  | Maria Ausiliatrice - ampliamento
  della basilica - | 
  1925 | 
   | 
  M. Ceradini,G.Valotti - | 
 
 
  | Idroscalo - vicino ponte
  Isabella - linea Torino - Trieste  | 
  1926 | 
   | 
  SISA ( societ ital. Servizi aerei ) frat. Cosulich di Trieste
  -  | 
 
 
  | Vanchiglia scalo ferroviario -
  collegamento con la Torino - Milano  | 
  1926 | 
   | 
   | 
 
 
  | Campo di calcio del Torino -
  corso Filadelfia - inaugur.- chiude nel 1963 - demolito nel 1998 | 
  1926 | 
   | 
   | 
 
 
  | SS.Annunziata - suore
  Celestine - demolizione per
  una pi ampia costruzione  | 
  1926 | 
   | 
   | 
 
 
  | Michele Rua oratorio - apre il cinema
  teatro  | 
  1926 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo
  Cassa di Risparmio - passato poi alla SIP poi all' ENEL -
  via Bertola 40 - | 
  1926 | 
   | 
  Carlo Angelo Ceresa  | 
 
 
  | Complesso case popolari IACP Q
  26 - Regio parco | 
  1926 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo d' Harcourt - ( via XX settembre
  ) ceduto al Banco di Roma poi alla STIGE ( soc. gas )  | 
  1926 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzina Stupinigi -
  riapertura dopo restauro -  | 
  1926 | 
   | 
  voluta dall'Ordine Mauriziano  | 
 
 
  | Cinema Palazzo ( il pi grande
  d'italia )  oggi il Corso -cr. Vittorio ang. Via Carlo Alberto | 
  1926 | 
  1980 | 
   | 
 
 
  | Plateau Dansant o
  Blechenduailt Lutrario - ex dopolavoro ferroviario - fondata da Attilio
  Lutrario | 
  1926 | 
  2009 | 
   | 
 
 
  | Cinema Aurora - gia Dora -
  distrutto da un incendio e ricostruito - chiude negli anni 70  | 
  1926 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stadio Filadelfia del
  Torino  vol. dal conte Marone
  Cinzano | 
  1926 | 
   | 
   | 
 
 
  | Istituto di correzione
  Lombroso - v. Bologna  | 
  1926 | 
   | 
  C. Bonicelli  | 
 
 
  | Lingotto - finita la palazzina
  degli uffici | 
  1926 | 
  1983 | 
   | 
 
 
  | Sottopasso di cr. Principe
  Oddone e cr. Regina Margherita  | 
  1926 | 
  2002 | 
   | 
 
 
  | Stazione termopluviometrica -
  c. Inghilterra - poi trasferita  | 
  1927 | 
  1961 | 
  vol. ufficio idrografico  | 
 
 
  | Santa Croce - restauro - riapertura al pubblico | 
  1927 | 
   | 
  A. Midana  | 
 
 
  | Edilizia popolare IACP 15 - v. Lancia | 
  1927 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo - via
  Barbaroux e via Botero  oggi  dal 1996 Archivio storico della
  citt  | 
  1927 | 
  1996 | 
  ing. Giorgio Scanagatta  | 
 
 
  | Borgo Medievale al valentino -
  collocata la fontana d'Issogne e l'osteria di S. Giorgio  | 
  1927 | 
   | 
   | 
 
 
  | Strada per Cavoretto "
  girone di Cavoretto " oggi viale XXV aprile  | 
  1927 | 
   | 
   | 
 
 
  | Alfieri teatro - distrutto per
  incendio -  | 
  1927 | 
  1942 | 
   | 
 
 
  | Famija Torineisa - sede in via
  Monte di Piet  (ora via Po 43 ) | 
  1927 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ospedale " Molinette
  " - o Giovanni Battista - o citt di Torino - progetto  | 
  1927 / 34 | 
  1935 | 
  arch.Eugenio Molino, Michele Bongiovanni  | 
 
 
  | Ponte levatoio orientale al
  castello - si sopprime  | 
  1927 | 
   | 
   | 
 
 
  | Aeroporto di c. Francia
  acquistato dalla FIAT e dedicato a Agnelli | 
  1927 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stele marmorea a conte Ernesto
  di Sambuy - giardino Carlo Felice  | 
  1927 | 
   | 
  Michelangelo Monti  | 
 
 
  | Santa Croce
  - chiesa ricuperata | 
  1927 | 
   | 
  Midana Arturo arch. | 
 
 
  | Palazzo SIP,e ENEL - su
  terreno dell'isolato Sant Eustachio  | 
  1928 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo ( v.Garibaldi / cr. Valdocco )gi caserma
  Dabormida ex Gazzetta del Pop.ora Saipo Oreal | 
  1928 | 
   | 
  Ballatore Vittorio - arch. Baldassarre di Rossana  | 
 
 
  | Collegamento corso Giulio
  Cesare con autostrada Torino Milano  | 
  1928 | 
   | 
   | 
 
 
  | Liceo Musicale Giuseppe Verdi
  - piazza Bodoni  | 
  1928 | 
  1936 | 
   | 
 
 
  | Sottopasso corso regina
  Margherita - inauguraz. | 
  1928 | 
   | 
   | 
 
 
  | Collegamento in trincea della
  linea ferroviaria tra Porta Nuova e Porta Susa  | 
  1928 | 
   | 
   | 
 
 
  | Rimessa tranviaria - Pozzo
  strada - v. Monginevro | 
  1928 | 
   | 
  M.Dezzuti - Gariglio  | 
 
 
  | Rimessa tranviaria - corso
  Ciri " deposito Biella " - trasferito strada Venaria nel 1957 - | 
  1928 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ponte Vittorio Emanuele III -
  delle Molinette poi Franco balbis -  | 
  1928 | 
   | 
   | 
 
 
  | Torri medievali del palazzo
  Madama in pz. Castello - ripristinate | 
  1928 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ponte Principe di
  Piemonte  o di Sassi - corso
  Belgio  | 
  1928 | 
   | 
   | 
 
 
  | Casa del Balilla - P. Bernini  | 
  1928 / 32 | 
   | 
  C.Costantini | 
 
 
  | Villa Arduino - cr. Lecce ang. M.
  Lessona - prop. Giuseppe Arduino, nel 60 a Macario | 
  1928 | 
   | 
  prog. Michele Napione - Gino Copped in seguito  | 
 
 
  | Ponte Ferdinando di Savoia -
  sulla Stura - c. Giulio Cesare  | 
  1928 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo della Societ anonima
  Edile torinese di Giuseppe Momo | 
  1928 / 31 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo Salpa -  di Riccardo Gualino  | 
  1928/29 | 
   | 
  arch. Giuseppe Pagano - Gino Levi Montalcino  | 
 
 
  | Statua e faro della
  Vittoria  ( tedoforo ) - colle
  delle Maddalena - inauguraz. | 
  1928 | 
   | 
  E.Rubino - dono Agnelli Giovanni | 
 
 
  | Padiglione della moda -
  costruz. per esposizione del 28 - | 
  1928 | 
  1942 | 
  Pagano Pogatschnig - Ettore Sottsass | 
 
 
  | Stadio Mussolini - attuale
  stadio  municipale e olimpico | 
  1929 / 33 | 
   | 
  Del Giudice,Fagnoni,Ortensi, | 
 
 
  | Educatorio della provvidenza-
  palazzo  ceduto alla Cassa Rispar. | 
  1929 | 
  1930 | 
  Benedetto Alfieri  | 
 
 
  | Scuola elementare Fioccardo -
  c. Moncalieri 400 - ex dazio | 
  1929 | 
   | 
   | 
 
 
  | Teatro del dopolavoro - gi
  Romano - galleria Subalpina - | 
  1929 | 
  1958 | 
  oggi cinema  | 
 
 
  | Kursaal Fortino - gia birreria
  rilevata da Ambrosio & Martinatti ,diventa cinema e tabarin | 
  1929 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cinema " Londra " -
  nuovo propr. Luigi Maggiora - diventa cine teatro - | 
  1929 | 
  1937 | 
   | 
 
 
  | Restauro del duomo - cappella
  Santa Sindone -  | 
  1929 | 
   | 
  Cesare Bertea ing. | 
 
 
  | SS. Annunziata- inaugurazione  | 
  1929 | 
   | 
   | 
 
 
  | Maria Santissima Speranza
  nostra - via Chatillon, Desana, Ceresole,Rondissone  | 
  1929 | 
   | 
  vol. don Mossotto - costr. Ing. Felice Bardelli e arch. Pietro
  Betta  | 
 
 
  | Divina Provvidenza -chiesa - zona Parella  | 
  1929 | 
   | 
  P. Napione  | 
 
 
  | Quartiere 16 - Madonna di Campagna - c.Grosseto - | 
  1929 | 
   | 
  Umberto Cuzzi  | 
 
 
  | Fontana Angelica - pz. Solferino - dal nome della madre del ministro Paolo Baiotti
  finanziatore | 
  1929 | 
  vedi | 
   | 
 
 
  | Torri Rivella ( le zuccheriere
  )  c. regio
  Parco - c. regina Margherita - art Dec, | 
  1929 | 
   | 
  Vittorio Eugenio Ballatore di Rosana | 
 
 
  | Palazzo Cassa di Risparmio
  Assicurazioni -  | 
  1929 / 33 | 
   | 
  Giovanni Chevalley  | 
 
 
  | Casa Littora - via Carlo Alberto / via Maria Vittoria | 
  1929 | 
  1945 | 
   | 
 
 
  | Casa Balilla - p. Bernini 12 | 
  1929 | 
   | 
  Costantino 
  Costantini  | 
 
 
  | Dopolavoro Fiat inaugurazione
  - sul Po | 
  1929 | 
   | 
   | 
 
 
  | Motovelodromo Fausto Coppi -
  chiusura  | 
  1929 | 
  1947 | 
   | 
 
 
  | SNIA stabilimento - C. Romania
  - di Gualino  | 
  1929 | 
   | 
   | 
 
 
  | Visitazione di Mirafiori - restauri  | 
  1929 | 
   | 
   | 
 
 
  | Santa Rita da Cascia - santuario - vol. don Giovanni Baloire - | 
  1929 / 40 | 
   | 
  Valotti Giulio | 
 
 
  | Case Compagnia
  dell'assicurazione 
  Toro - c. G. Cesare n 42 / 58 | 
  1930 | 
   | 
  E. Decker prog. | 
 
 
  | Case
  impresa Grassi - cr. Giulio Cesare ang. Via
  Chivasso  | 
  1930 | 
   | 
   | 
 
 
  | Casa Littoria - federazione fascista - da v. Bogino a v. Carlo Alberto   | 
  1930 | 
   | 
  attuale Palazzo campana  | 
 
 
  | Madonna delle rose - convento e chiesa
  domenicano - | 
  1930 | 
   | 
   | 
 
 
  | Gazzetta del Popolo - nuova
  sede - c. Valdocco 2 - | 
  1930 | 
   | 
   | 
 
 
  | OGM ( C ) edificio tra via
  Damiano e facciata in corso Vigevano - ospitava fonderie  | 
  1930 | 
  1955 | 
   | 
 
 
  | Fontana Angelica ( pz.
  Solferino ) vol .Paolo Bajnotti in ricordo alla figlia Angelica morta - | 
  1930 | 
   | 
  Giovanni Riva scult. | 
 
 
  | Caff del Progresso ( c. S.
  Maurizio ) scompare - ritrovo di patrioti | 
  1930 | 
   | 
   | 
 
 
  | Provvidenza trasferita corso
  Trento - inauguraz. | 
  1930 | 
   | 
   | 
 
 
  | Viale dei Colli - strada
  panoramica da Borgo Crimea a San Vito  | 
  1930 | 
   | 
   | 
 
 
  | Santa Chiara  -via delle orfane
  15 - dalle suore della Visitazione alle Serve del Sacro cuore - | 
  1930 | 
   | 
   | 
 
 
  | Dogana edifici - ( attuali )
  sull'area della cascina Marchesa  | 
  1930 | 
   | 
   | 
 
 
  | Croce in legno - Monte dei
  Cappuccini - inauguraz. | 
  1930 | 
   | 
   | 
 
 
  | Via Roma - inizia la
  demolizione da v. Bertola a v. delle Cacce - | 
  1930 | 
  1931 | 
   | 
 
 
  | Monumento all' Artigliere a
  cavallo ( Valentino )  | 
  1930 | 
   | 
  P. Canonica  | 
 
 
  | Rettifica dell'alveo della
  Dora - creazione del lungo Dora Pietro Colletta | 
  1931 / 32 | 
   | 
   | 
 
 
  | Duca d' Aosta scuola - zona
  Parella - v. Asinari di Bernezzo  | 
  1931 | 
   | 
  Orlandini  | 
 
 
  | Istituto Tecnico industriale
  Galileo Ferraris  - c. Massimo
  D'Azeglio | 
  1931 / 33 | 
   | 
  arch. Eugenio Ballatore di Rosana  | 
 
 
  | Museo del Risorgimento - dal
  Palazzo del giornale ( poi Torino esposizione ) a palazzo Carignano  | 
  1931 | 
  1961 | 
   | 
 
 
  | Via Roma , 1
  tratto demoliz. - costr.in acciaio dalle
  off.Savigliano  | 
  1931 /33 | 
  1933 | 
  prog. Melis de Villa, ing.Bernocco | 
 
 
  | via Roma - isolato
  S.Vincenzo - costr.Broggio frat. (v.Viotti/Bertola
  ) | 
  1931 /33 | 
  1933 | 
  prog.Annibale Rigotti e Ilario Sormano | 
 
 
  | Galleria San Federico isolato - commiss.
  dalla Fiat - sede La Stampa | 
  1931 | 
  1933 | 
  prog.arch. Federico Corte - ing. Giuseppe Pagano | 
 
 
  | Palazzo della soc. Reale Mutua
  di Assicurazioni - via corte d'appello 11 -  | 
  1931 | 
   | 
  progetto di Armando Melis de Villa e Giovanni Bernocco . | 
 
 
  | San Francesco d' Assisi - nuovi lavori  | 
  1931 | 
   | 
   | 
 
 
  | Santa Pelagia - restauro generale - | 
  1931 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola FIAT da c.Massimo
  D'Azeglio trasferita c.Dante  | 
  1931 | 
   | 
   | 
 
 
  | Clinica Sanatrix ( Valsalice )
  ( attuale Istituto nazion. Infanzia )  | 
  1931 | 
   | 
  diretta dott. Donati e Micheli | 
 
 
  | Ristorante Alfieri - chiuso
  per fallimento ( pz. Solferino/ v. Cernaia ) | 
  1931 | 
   | 
   | 
 
 
  | Taverna futurista Santopalato
  di Emilio Marinetti  | 
  1931 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo
  del San Paolo - via S. Francesco Assisi - costruz.
  Facciata  | 
  1931 | 
   | 
  arch. Alberto Ressa  | 
 
 
  | Lapide di Alberto Viriglio -
  commemorata - palazzo civico  | 
  1931 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stabilimento Venchi Unica
  -  vol. Gualino  | 
  1932 | 
   | 
   | 
 
 
  | Autostrada Torino - Milano -
  inaugurazione  | 
  1932 | 
   | 
   | 
 
 
  | Club Campeggiatori - sala
  consiglio dell'ACI - v. Carlo Alberto 41 - | 
  1932 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cascina Bogetti - c. Galileo
  F. / v. C. Colombo - abbattuta - esisteva gi nel 1610  | 
  1932 | 
   | 
  gi comando truppe napoleoniche 1799 | 
 
 
  | Stadio Benito Mussolini -
  inaugurato 1933 -  | 
  1932 | 
  2006 | 
   | 
 
 
  | Mercati generali  ( pz. Balilla ) inizio costruz. | 
  1932 / 34 | 
  2005 | 
  arch. Cuzzi Umberto | 
 
 
  | Piazzetta
  reale -
  sostituzione cancellata con una nuova di ghisa - | 
  1932 | 
  2005 | 
  fusione ditta Manfredi & Bongiovanni di Fossano  | 
 
 
  | Ponte Washington - sulla Dora
  - c. Brianza / v. Carcano  | 
  1932 | 
   | 
   | 
 
 
  | Parco villa Genero - e
  sottopassaggio ferrovia via Cottolengo  | 
  1932 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ricovero Municipale di
  mendicit - trasferimento v. Moncrivello  | 
  1932 | 
   | 
  gi c. Vinzaglio ( Questura )  | 
 
 
  | Palazzo Reale Mutua
  Assicurazioni - pz. Statuto  | 
  1933 | 
   | 
  Armando Melis de Villa | 
 
 
  | Alti comandi - c. Matteotti -
  gi spianata di artiglieria - | 
  1933 | 
   | 
   | 
 
 
  | Laghetto del Valentino -
  riempito di terra - una volta un Patinoire - | 
  1933 | 
   | 
  diventa un galoppatoio - | 
 
 
  | Via Roma -1 tratto, pz.
  Castello pz. San Carlo - inaugurazione 
  28 / 10  | 
  1933 | 
   | 
  lungh. 260 m. largh. 14,80 - | 
 
 
  | Scuola materna principessa di
  Piemonte- via Scarlatti, Candia, Paisiello, Mercadante  | 
  1933 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo della Moda al
  Valentino - ( oggi Torino esposizione ) | 
  1933 | 
   | 
   | 
 
 
  | Torre Littoria - grattacielo alt.
  m. 85 ( pz. Castello ) | 
  1933 | 
   | 
  Melis de Villa Armando - Bernocco  | 
 
 
  | Fonderia Nebiolo - c.Regio P,
  v. Bologna,c. Novara -v. Boggio | 
  1933 | 
   | 
   | 
 
 
  | Mercati generali
  ortofruttiferi - pz. Balilla  | 
  1933 | 
   | 
  arch. Cuzzi Umberto  | 
 
 
  | Stadio comunale - inaugurato
  da Mussolini 14 maggio - | 
  1933 | 
   | 
  ing. Bianchini Fagnoni e Ortiensi  | 
 
 
  | Bar Combi - via Roma / pz.
  Castello - oggi bar Motta - inaugur. | 
  1933 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cassa di risparmio - nuova
  sede via XX settembre 31 - | 
  1933 | 
   | 
   | 
 
 
  | Monumento al Carabiniere -
  giardini reali inaugurazione il 22 ottobre  | 
  1933 | 
   | 
  Edoardo Rubino  | 
 
 
  | Einaudi casa editrice -
  fondata da Giulio Einaudi  | 
  1933 | 
   | 
   | 
 
 
  | Sottopasso ferroviario del
  Lingotto - corso Giambone  | 
  1933 | 
   | 
   | 
 
 
  | Casa rionale del Balilla - Vanchiglia via Guastalla / via Balbo  | 
  1934 | 
   | 
  C. Costantini | 
 
 
  | Costruzione del parco Carrara
  a dimora 6000 alberi ed eliminando due anse al fiume Dora | 
  1934 | 
  1950 | 
   | 
 
 
  | Monumento ai caduti del 92
  fanteria - caserma Monte Grappa | 
  1934 | 
   | 
   | 
 
 
  | Opera di maternit Sant' Anna
  ( Molinette )  | 
  1934 | 
  1938 | 
  G.Chevalley | 
 
 
  | Questura - c. Vinzaglio -
  trasferimento da pz. S.Carlo - dal 1866 | 
  1934 | 
   | 
   | 
 
 
  | Societa- italiana per i gas -
  ( nuova denominazione )  | 
  1934 | 
  1943 | 
   | 
 
 
  | Funicolare di Superga -
  trasformata in tramvia elettrica a dentiera | 
  1934 | 
   | 
   | 
 
 
  | Mercati generali  ( pz. Balilla ) inaugurazione   | 
  08/01/34 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo
  Madama - sede del Museo Civico di arte
  antica  | 
  1934 | 
   | 
  Carlo Viano | 
 
 
  | Lavatoio - v. Paroletti (
  Regio Parco )  | 
  1934 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ponte sulla Stura - tra Regio
  Parco e borgata Bertolla - | 
  1934 | 
   | 
   | 
 
 
  | Direttissima per Sestriere -
  Torino via Stupinigi - | 
  1934 | 
   | 
   | 
 
 
  | Teatro Balbo si trasforma in
  cinema -  | 
  1934 | 
  1943 | 
   | 
 
 
  | Cine Rex  ( ora Lux ) Galleria via Roma -
  inauguraz. | 
  1934 | 
  1935 | 
   | 
 
 
  | Palazzo INAI - ( pz. S. Carlo ang. via S. Teresa ) | 
  1934 | 
   | 
  Piacentini Marcello | 
 
 
  | Casa di v.
  S. Tommaso - demolita -  | 
  1934 | 
   | 
   | 
 
 
  | Aeroporto militare  " Carlo Maria Piazza "
  sull'area del  campo  Mirafiori | 
  1935 | 
  1948 | 
   | 
 
 
  | Aeroporto civile e scuola volo
  " Gino Lisa " sul campo di Mirafiori  | 
  1935 | 
  1948 | 
   | 
 
 
  | Caff ristorante Dilej -
  chiude - v. Po / v. Carlo Alberto -  | 
  1935 | 
   | 
   | 
 
 
  | Statue di Giulio Cesare e
  Augusto - inauguraz. Porte Palatine  | 
  1935 | 
  2006 | 
   | 
 
 
  | Canale Michelotti - riempito
  dalle macerie di via Roma | 
  1935 | 
   | 
   | 
 
 
  | Statua Massimo D'Az. trasf.da
  Pz.Carlo F.- c.Vittorio /c.Massimo | 
  1935 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ospedale S. Giovanni
  Battista  alle Molinette -
  inauguraz. - cr. Bramante 88 | 
  1935 | 
   | 
   | 
 
 
  | Caserma Guardia di Finanza -
  inauguraz. - c. IV Novembre - | 
  1935 | 
   | 
   | 
 
 
  | Aeroporto civile di Caselle -
  costruzione | 
  1935 | 
   | 
   | 
 
 
  | Casa del marinaretto - via
  Dogali ,in forma di nave da guerra | 
  1935 | 
   | 
   | 
 
 
  | Via Roma -
  tratto da pz. S. Carlo a pz. Carlo Felice - inizio lavori  | 
  1935 | 
  1937 | 
  Piacentini Marcello - ing. Orlando Orlandini  | 
 
 
  | via Roma -
  isolato S.Antonio Padova (Cavour,Lagrange,Doria )  | 
  1935 | 
  1937 | 
  prom. Societ Edil.Piem. - ing. V.Boand - impr. Borini,Prono | 
 
 
  | San Carlo -
  sistemazione dell'esterno per la costruz.via Roma  | 
  1935 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo di Riccardo Gualino ( via della Rocca
  40 ) | 
  1935 | 
   | 
  Pagano G. / Pogatsching | 
 
 
  | Santa Cristina - rinnovamento abside,rivestimento marmoreo - | 
  1935 | 
  1943 | 
   | 
 
 
  | Convento Santa Cristina - gi questura centrale -
  demolito  | 
  1935 | 
   | 
  per costruire via Roma  | 
 
 
  | Birreria Dreher - ex birreria
  Bosio & Caratsch - v. Consolata  | 
  1935 | 
   | 
   | 
 
 
  | Tranvia elettrica a dentiera
  Sassi - Superga - possesso dell' ATM - smontaggio della funicolare  | 
  1935 | 
   | 
   | 
 
 
  | FIAT stabilimenti di Mirafiori
  - iniziano i lavori | 
  1936 / 39 | 
  1939 | 
  impr.Bonad Bottino Vittorio - ing. Rambaldo Bruschi  | 
 
 
  | Teatro Balbo si trasforma in
  cinema - poi distrutto dalle bombe  | 
  1936 | 
  1949 | 
   | 
 
 
  | Casa dei canonici - abbatt. -
  davanti al Duomo - poi uff. comunali ( Palazzaccio )  | 
  1936 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo Bricherasio - rifatta facciata su via teofilo Rossi  | 
  1936 | 
  1990 | 
  Arch. Annibale Rigotti | 
 
 
  | Cinema teatro Vittoria - via
  Roma 356 - rifatto con la via nuova  | 
  1936 | 
   | 
   | 
 
 
  | Caff Fiorina - chiusura - v.
  Pietro M. / v. Botero - | 
  1936 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ospedale astanteria Martini -
  via Cigna - ampliamento e inaugurato dal re e Mussolini  | 
  1936 | 
  1937 | 
  ing. Francesco Manca  | 
 
 
  | Sede sesto gruppo rionale
  fascista Maramottti - C. Peschiera 230 | 
  1936 | 
  1945 | 
  arch. Alessandro. Canestri  | 
 
 
  | cimitero S. Lazzaro -
  definitiva bonifica terreno dei pozzi ossari -  | 
  1936 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo della Moda - inaug.(
  al suo posto poi Torino esposizione )  | 
  1936 | 
   | 
  Sottsass E.  | 
 
 
  | Teatro regio - incendio
  distrutto  - ultima rappres.
  " Liol "  | 
  1936 | 
  1968 | 
   | 
 
 
  | Teatro Gianduia - chiude
  l'attivit  | 
  1936 | 
  1961 | 
   | 
 
 
  | Liceo musicale diventa Regio
  Conservatorio di musica - p. Bodoni | 
  1936 | 
   | 
   | 
 
 
  | Albergo " Bonne Femme
  " chiude - v. XX Settembre / v. P. Micca | 
  1936 | 
   | 
   | 
 
 
  | Monumento a Kossuth - aiuola
  Balbo -  | 
  1936 | 
   | 
   | 
 
 
  | Monumento ai bersaglieri - via
  Bertola / via Stampatori - di Giorgio Ceragioli | 
  1936 | 
   | 
   | 
 
 
  | Piante 2000 piantate a sud del
  Valentino - costruz. Parco | 
  1936 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo igiene - inauguraz. V.
  della Consolata - | 
  1936 | 
   | 
   | 
 
 
  | Caff Romano - chiude a
  ottobre -  famoso caff concerto -
  galleria Romano | 
  1936 | 
   | 
   | 
 
 
  | San Lazzaro - sua sparizione - | 
  1937 | 
   | 
   | 
 
 
  | Santa Chiara - esecuzione altari laterali - | 
  1937 | 
   | 
   | 
 
 
  | Parco Ruffini - completamento
  ,intestato a Francesco Ruffini nel 1945 - | 
  1937 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cine Londra diventa "
  ADUA " - cr. Giulio Cesare | 
  1937 | 
  1986 | 
   | 
 
 
  | Parco Mario Carrara (
  Pellerina ) con annessa passerella | 
  1937 | 
   | 
   | 
 
 
  | Monumento a Emanuele Filiberto
  duca d' Aosta - piazza Castello  | 
  1937 | 
   | 
  disegno di Baroni da Publio Morbiducci - | 
 
 
  | Stabilimento Superga - v.
  Verolengo  | 
  1937 | 
   | 
  A. Melis de Villa  | 
 
 
  | Via Roma - Secondo tratto - inaugurazione -
  ottobre -  | 
  1937 | 
   | 
  lungh. 340 m. - | 
 
 
  | Ospedale astanteria Martini -
  passa da privata al Municipio | 
  1937 | 
  1954 | 
   | 
 
 
  | Albergo
  Principe di Piemonte - inauguraz. - v. Roma  | 
  1937 | 
   | 
  Bonad - Bottino progett. | 
 
 
  | Santa Teresa - trasformazione
  delle cappelle - | 
  1938 | 
  1942 | 
   | 
 
 
  | Opificio Simbi | 
  1938 / 41 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stadium - viene reso
  inutilizzabile  | 
  1938 | 
  1946 | 
   | 
 
 
  | Fontana delle " Quattro
  stagioni " monte dei Cappuccini  | 
  1938 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cinema teatro Lutrario - via
  Stradella - | 
  1938 | 
   | 
  progetto Nicolaj Diulgheroff futurista | 
 
 
  | Teatro della Moda - inauguraz.
  ( oggi palazzo esposizione ) | 
  1938 | 
   | 
  arch. Sot - Sas  | 
 
 
  | Gruppi rionali fascisti - c. Unione Sovietica 
  / v. XX Miglia | 
  1938 | 
   | 
   | 
 
 
  | Casa Verona -
  c. Moncalieri 23 - | 
  1938 | 
   | 
  O.Aloisio e A. Tedesco Rocca | 
 
 
  | Casa ( largo Sempione 64, 170 - ) | 
  1938 | 
   | 
  Luigi Grassi | 
 
 
  | Villa  - c. Lanza 101- | 
  1938 | 
   | 
  A. Pogatsching | 
 
 
  | Maternit - inizia il suo
  funzionamento - c. Spezia - | 
  1938 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ospedale Maria Adelaide
  chirurgo ortopedico - diventa per la cura della poliomelite  | 
  1939 | 
  1971 | 
   | 
 
 
  | Ponte  sul Po in piena - crollo - Borgo
  mercato a Moncalieri  | 
  1939 | 
   | 
   | 
 
 
  | Monte dei Cappuccini -
  inaugurazione del Museo Nazionale della montagna  | 
  1939 | 
  1943 | 
   | 
 
 
  | Museo dell'automobile -
  inauguraz. - saloni sotto le gradinate dello stadio comunale  | 
  1939 | 
  1957 | 
  Carlo Biscaretti | 
 
 
  | Cinema Teatro San Carlo - gi
  Margherita  - nel 1950 diventa
  " Mignon " poi  | 
  1939 | 
  1955 | 
   | 
 
 
  | Cinema Sala Azzurra - gi
  Brescia - cambia nome nel dopoguerra in " cinema ABC " | 
  1939 | 
  1978 | 
   | 
 
 
  | Chiesa ricovero maternit - Molinette - consacraz.  | 
  1939 | 
   | 
  Giovanni Chevalley  | 
 
 
  | FIAT Mirafiori - viene
  inaugurata da Benito Mussolini  | 
  1939 | 
   | 
  progetto arch. Bonad Bottino Vittorio  | 
 
 
  | Parco pubblico della villa
  Severino - c. Moncalieri  | 
  1940 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cinema Ideal | 
  1940 | 
   | 
  Aloisio arch. | 
 
 
  | Centro Ippico - cr. Dante ang.
  Cr. Massimo - inaugurazione  | 
  1940 | 
  1960 | 
  Carlo Mollino | 
 
 
  | Consolata - Campanile restauro - finanz. Fornaca
  Luigi prof. | 
  1940 | 
   | 
  Mesturino Vittorio | 
 
 
  | Palazzo Dal Pozzo della
  Cisterna -
  ceduto alla Amministraz. Provinciale | 
  1940 | 
   | 
   | 
 
 
  | Teatro Gianduja - venduto - al
  suo posto un cinema  | 
  1940 | 
   | 
   | 
 
 
  | Quartiere IACP - v. Leoncavallo
  104 / v. Maddalene 30 -  | 
  1941 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cinema " Lido " via
  Lodi 30 -  distrutto nel 43,
  riprende col nome di " Monviso " chiude nel 1970  | 
  1941 | 
   | 
   | 
 
 
  | Teatro Rossini - distrutto da
  un incendio - gi teatro Sutera  | 
  1941 | 
   | 
   | 
 
 
  | Museo del cinema -
  collez.privata  di Maria Adriana
  Prolo | 
  1941 | 
  1958 | 
   | 
 
 
  | Madonna di Campagna - completa distruzione per bombe -
  rifacim.  | 
  1942 / 52 | 
  1952 | 
   | 
 
 
  | Corpus Domini - danneggiamento
  per bombe - e restauro  | 
  1942 / 53 | 
   | 
   | 
 
 
  | San Rocco
  - danneggiamento e
  restauro  | 
  1942 / 57 - | 
  1967 | 
   | 
 
 
  | Santa Maria di Piazza - danneggiata e restaurata - | 
  1942 | 
   | 
   | 
 
 
  | Santa Teresa - danneggiamento per bombe e
  restauro gener. | 
  1942 | 
   | 
   | 
 
 
  | Si utilizzano per scopi di
  difesa dai bombardamenti le gallerie antiche | 
  1942 | 
   | 
   | 
 
 
  | Edilizia popolare IACP 27 - v. Lancia | 
  1942 | 
   | 
   | 
 
 
  | Accademia Regia d'artiglieria
  e Genio - distrutta da bombardamento  | 
  1942 | 
   | 
   | 
 
 
  | Camera di commercio e
  industria - distrutta per bombardamento  | 
  1942 | 
  2000 | 
   | 
 
 
  | Istituto Sommeiller -
  distrutto per bombardam. | 
  1942 | 
  1954 | 
   | 
 
 
  | Teatro Torino gi Scribe  - distrutto da bombardamento il 9 / 12
  - | 
  1942 | 
   | 
   | 
 
 
  | San Michele
  - danneggiata - e restaurata - non pi officiata  | 
  1942 | 
  1967 | 
   | 
 
 
  | Accademia Albertina -
  danneggiata da bombardamento  | 
  1942 | 
   | 
  restauro di Giovanni Chevalley  | 
 
 
  | Palazzo esposizione . C.
  Massimo Azeglio - distrutto per bombard. | 
  1942 | 
  1946 | 
   | 
 
 
  | Museo della montagna -
  inauguraz. - monte dei Cappuccini  | 
  1942 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo Cisterna - abitazione duca d'Aosta - diventa sede Amin. Provinc. Torin. | 
  1942 | 
   | 
   | 
 
 
  | Teatro Chiarella distrutto nel
  bombardamento - v. P. Tommaso  | 
  1942 | 
   | 
  oggi cine Metropol | 
 
 
  | Cinema Sabaudo - inauguraz. (
  v. Viotti ) poi cinema Astor - | 
  1942 | 
   | 
  A. Acuti arch. | 
 
 
  | Alfieri teatro - distrutto per
  bombardamento  | 
  1942 | 
   | 
   | 
 
 
  | E I A R - inauguraz. V.
  Giuseppe Verdi - | 
  1942 | 
   | 
   | 
 
 
  | Sinagoga ebraica - distrutta per
  bombardamento  | 
  1942 | 
  1949 | 
   | 
 
 
  | Orfane - chiesa, distruzione della facciata  | 
  1942 | 
  1957 | 
   | 
 
 
  | San Gioacchino - danneggiata per bombe -
  restaurata  | 
  1943 / 46 | 
  1994 | 
  Cesare Bosso teologo vol. | 
 
 
  | Chiesa
  della confraternita dello Spirito Santo - ( via Porte Palatine 9 )
  danneggiata  | 
  1943 | 
  1951 | 
   | 
 
 
  | Nostra Signora del Carmine - danneggiata e ristrutturata | 
  1943 | 
  1947 / 52 | 
   | 
 
 
  | San Lorenzo
  - danneggiamento e
  restauro  | 
  1943 / 56 | 
   | 
   | 
 
 
  | Monte dei cappuccini - distrutto parte
  del chiostro e del convento e Museo | 
  1943 | 
  1947 | 
   | 
 
 
  | Accademia militare - via della Zecca - distrutta oggi teatro Regio  | 
  1943 | 
  1963 | 
   | 
 
 
  | Palazzo Lascaris - ( 3 luglio ) colpito da bombe brucer per 8 gg. | 
  1943 | 
  1951 | 
   | 
 
 
  | Cinema Balbo - distrutto
  bombard.- non ricostr. oggi Borsa merci   | 
  1943 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cinema Hollywood - cr. Regina
  Marcherita - distrutto da bombardamento - ricostruzione  | 
  1943 | 
   | 
  ing. Mario Sereno | 
 
 
  | Santa Cristina - danneggiamento per bombe -  | 
  1943 | 
  1960 | 
   | 
 
 
  | Politecnico - distrutto da
  bombardamento  | 
  1943 - 13 / 7  | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola elementare Torquato
  Tasso - via Basilica 15 - colpita da bombardamento e demolita  | 
  1943 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo Lascaris - bruci per 8
  giorni per bombardamento - | 
  1943 | 
  1979 | 
   | 
 
 
  | Officina del Gas - torre
  dell'acqua - danneggiata per bombardamento e poi demolita - | 
  1943 | 
   | 
   | 
 
 
  | SS. Trinit -
  danneggiamento e successivo restauro - | 
  1943 | 
   | 
   | 
 
 
  | Madonna della Pace - distrutta dal bombardamento  | 
  13/11/43 | 
  1952 | 
   | 
 
 
  | Ospedale Martini - c. Ferrucci
  - distrutto da bombardamento  | 
  1943 | 
   | 
   | 
 
 
  | San Giovanni Battista - distrutta per bombardamento  | 
  1944 | 
   | 
   | 
 
 
  | 5 aprile - ultimo
  bombardamento diurno sulla 
  stazione Torino smistamento  | 
  1945 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo Campana - v. Carlo
  Alberto 10 - nome dal marchese Felice Cordero di Pamparato | 
  1945 | 
   | 
   | 
 
 
  | Madonna della neve - ( Borgo
  Dora ) gi SS. Simone - demolita | 
  1946 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stadium - inizia la sua
  demolizione  | 
  1946 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola Santorre di Santarosa -
  c. Peschiera 230 - gia sede fascista Maramotti Amos  | 
  1946 | 
   | 
   | 
 
 
  | CEAT - stabilimento pneumatici
  - via Leoncavallo - di Virginio Bruni Tedeschi  | 
  1946 | 
  1979 | 
   | 
 
 
  | Museo del cinema - esposizione
  galleria sotterranea di via Roma  | 
  1946 | 
  1958 | 
   | 
 
 
  | Palazzo esposizione -
  ricostruzione - c. Massimo d'Azeglio  | 
  1946 | 
   | 
  Nervi  | 
 
 
  | Monte dei cappuccini -
  restauro  | 
  1947 | 
  1981 | 
   | 
 
 
  | Motovelodromo corso Casale 144
  - restauro ( inagibile negli anni 80 - 1990 diventa Fausto Coppi )  | 
  1947 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cinema Doria - inauguraz.  | 
  1947 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cinema Teatro Fortino con
  annessa sala da ballo " Milleluci " inaigurazione dopo  restauro  | 
  1947 | 
   | 
  arch Giuseppe Lorini, Elvio Nizzi  | 
 
 
  | Palazzo
  Vallesa della Martiniana - prop. Societ Piemonte Centrale di
  elettricit - oggi Telecom | 
  1947 | 
   | 
  arch. Ottorino Aloiso  | 
 
 
  | Nostra Signora del Carmine - inizia ricostruzione   | 
  1947 / 52 | 
   | 
   | 
 
 
  | Aeroporto a Caselle della
  citt di Torino - ex campo volo 
  militare  | 
  1948 | 
   | 
   | 
 
 
  | Aeroporto Gino Lisa a
  Mirafiori - soppresso  | 
  1948 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo Torino - Esposizione -
  inauguraz. ( 31 salone auto ) | 
  1948 | 
   | 
  Pier Luigi Nervi - Biscaretti di Ruffia | 
 
 
  | Arsenale militare - v.
  Arsenale - diventa scuola applicazione d'arma  -  | 
  1949 | 
   | 
   | 
 
 
  | Teatro Alfieri - riapertura - | 
  1949 | 
   | 
  Biscaretti e Nervi  | 
 
 
  | Balbo teatro - viene demolito
  per fare posto alla Borsa Merci - | 
  1949 | 
   | 
   | 
 
 
  | Sinagoga ebraica - ricostruzione -  | 
  1949 | 
   | 
   | 
 
 
  | Madonna di Campagna - chiesa
  ristrutturazione  | 
  1949 / 52 | 
   | 
  Cento Giuseppe arch. | 
 
 
  | Primo campeggio pubblico
  allestito al " parco Leopardi " riva Po -  | 
  1949 | 
   | 
   | 
 
 
  | Quartieri case municipali M 11
  e M 12 - v.
  Aosta 31 / 37 - v. Denza | 
  1949 / 50 | 
   | 
   | 
 
 
  | Sede Toro Assicurazioni  - via Arcivescovado 16  | 
  1949 | 
   | 
  E. Deker - | 
 
 
  | Ponte ferroviario sul fiume
  Orco tra Chivasso e Brandizzo  | 
  1949 | 
   | 
   | 
 
 
  | Caff Rolle ( o Fassio ) uno
  dei pi vecchi caff chantants - chiude | 
  1950 | 
   | 
  Pz.Statuto ang. c.Princ.Oddone - | 
 
 
  | Politecnico - ex spazio dello
  Stadium -  | 
  1950 / 59 | 
   | 
  G. Muzio - C. Bairati  | 
 
 
  | Scuola materna privata nella
  parrocchia della Speranza - via Desana 16 | 
  1950 | 
   | 
   | 
 
 
  | Aeroporto civile di Caselle -
  approvata costruzione con 1.200.000.000  | 
  1950 | 
  1953 | 
   | 
 
 
  | Ges operaio - via
  Leoncavallo, Ternengo - don Natale Fisanotti diede il nome  | 
  1950 | 
  1989 | 
  ing. Felice Bardelli  | 
 
 
  | Continuazione dal 1934 della
  costruzione del parco Carrara. | 
  1950 | 
   | 
   | 
 
 
  | Acciaieria di cr. Regina
  Margherita - gi Bonafous, Fiat Ferriere,Finsider, Thyssen Krupp -  | 
  1950 | 
  2007 | 
   | 
 
 
  | Torre di Santa Teresa ( v. S.
  Teresa ang. Pz. Solferino ) | 
  1950 | 
   | 
  impr. Maccario | 
 
 
  | Manifattura di Moncalieri - | 
  1951 / 52 | 
   | 
   | 
 
 
  | Biglietteria di Porta Nuova -
  inauguraz.- sostituisce quella dell'1911  | 
  1951 | 
   | 
   | 
 
 
  | Chiesa
  della confraternita dello Spirito Santo - ( via Porte Palatine 9 )
  ricostruita  | 
  1951 | 
   | 
   | 
 
 
  | Tranvia Torino Pianezza - da
  cr. Pr. Oddone per via Pianezza - chiusura attivit | 
  1951 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo della Borsa ( gi
  teatro Balbo , via Andrea Doria )  | 
  1951 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo del ghiaccio - via
  Petrarca - | 
  1951 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo
  Lascaris - ricostruito e restaurato | 
  1951 / 54 | 
  1975 | 
  ing. Torta  | 
 
 
  | Centrale del latte - via
  Filadelfia - entra in funzione  | 
  1952 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo Thaon Revel demol.- apertura
  passagg.v.Bogino/v.Pomba  | 
  1952 | 
   | 
   | 
 
 
  | Universit di Torino - ritorno
  nella sede di via Po -  | 
  1952 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cinema Faro e sala da ballo -
  v. Po | 
  1952 | 
   | 
   | 
 
 
  | Auditorium della RAI - via
  Rossini - gi teatro Vittorio Emanuele  | 
  1952 | 
   | 
  Molino Carlo - Morbelli  | 
 
 
  | Chiesa
  Madonna di Campagna - ricostruzione  | 
  1952 | 
   | 
   | 
 
 
  | Centrale del latte - via
  Filadelfia  | 
  1952 | 
   | 
   | 
 
 
  | Clinica Sanatrix passa
  propriet alla Provincia ( v. G. Lanza )  | 
  1952 | 
   | 
   | 
 
 
  | Madonna della Pace - ricostruzione campanile  | 
  1952 | 
  1958 | 
   | 
 
 
  | Mole Antonelliana - uragano
  cade la punta 47 mt. -   | 
  1953 | 
  1961 | 
  19,20 del 23 maggio - | 
 
 
  | Ospedale San Giovanni -
  inauguraz.  Via Cavour - | 
  1953 | 
   | 
   | 
 
 
  | Aeroporto di Caselle -
  inauguraz." Sandro Pertini " 30 / 07 -  | 
  1953 | 
   | 
   | 
 
 
  | Istituto Sommeiller - da c.
  Oporto a Duca Abruzzi - ricostruz. | 
  1954 | 
   | 
   | 
 
 
  | Strada radiale sud - ponte
  Molinette a Moncalieri - inaugur. | 
  1954 | 
   | 
   | 
 
 
  | Grattacielo Lancia in borgo
  San Paolo  | 
  1954 / 56 | 
   | 
   | 
 
 
  | Falchera quartiere - zona
  terriera dei fratelli Falchero  | 
  1954 / 61 | 
   | 
  ing. Astengo Giovanni,  | 
 
 
  | Stazione ferrov. per Rivoli -
  diventa filoviaria - inaug.( pz. Statuto )  | 
  1954 | 
   | 
   | 
 
 
  | Parco Europa a Cavoretto -
  apertura - | 
  1954 | 
   | 
   | 
 
 
  | Astanteria Martini di via
  Cigna passa di proriet al San Giovanni Bosco  | 
  1954 | 
  1984 | 
   | 
 
 
  | Sottopasso di Porta Nuova -
  costruzione  | 
  1954 | 
   | 
  impresa Luigi Astrua  | 
 
 
  | Cavalcavia di corso Peschiera
  sulla ferrovia - inaug. | 
  1954 | 
   | 
   | 
 
 
  | Fontana luminosa al Valentino
  - inaugurazione  | 
  1955 | 
   | 
  arch. Stahl | 
 
 
  | Casa  dell'obelisco o del burro - P. Crimea
  ang. Via Bicocca  | 
  1955 / 58  | 
   | 
  Sergio Jaretti - Elio Luzi | 
 
 
  | Teatro Stabile Torinese -
  fondazione  | 
  1955 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cinema Alcione - cr. Regina
  Margherita 134 -  | 
  1955 | 
   | 
  arch. Giovanni Luisoni  | 
 
 
  | Caff San Carlo - chiude ( era
  stato aperto nel 1847 )  | 
  1955 | 
   | 
   | 
 
 
  | Sottopassaggi pedonali di
  piazza Carlo felice  | 
  1955 | 
   | 
   | 
 
 
  | Grattacielo Lancia - via
  Lancia - | 
  1955 | 
   | 
  arch. N. Rosani  | 
 
 
  | Gioielliere Cotti e ottico
  Morsolin - chiusura entrambi  | 
  1955 | 
   | 
   | 
 
 
  | OGM (A . B) - innalzamento un
  piano - nuovo edificio su c.Vigevano denotando struttura L  | 
  1955 | 
  1971 | 
   | 
 
 
  | Parco Rignon e villa Amoretti
  - acquistata dal comune gi Provana  | 
  1955 | 
   | 
   | 
 
 
  | Liceo scientifico Leonardo da
  Vinci - cr. Giulio Cesare / lungo dora Firenze - gi Gilardini  | 
  1955 | 
   | 
   | 
 
 
  | Fontana luminosa ( 142
  zampilli e 73 proiettori )  | 
  1955 | 
   | 
  Ricohter,e Borcherdt | 
 
 
  | Giardino zoologico - Parco
  Michelotti  costruz.ditte Terni
  /Molinar - affido a ditta Molinar - | 
  1955 | 
  1959 | 
  E.Venturelli - prog. rettilario  | 
 
 
  | case residenziali di G.Levi
  montalcini - C.G.Cesare n 39 / 41 | 
  1956 | 
   | 
   | 
 
 
  | Bidonvilles -abbattuta- corso
  Polonia- preparazione d'Italia 61 - | 
  1956 | 
   | 
   | 
 
 
  | Centrale termoelettrica dell'
  AEM - Moncalieri - inaguraz. | 
  1956 | 
   | 
   | 
 
 
  | Allungamento del corso Francia
  da Pz. Bernini a Pz. Massaua -  | 
  1956 | 
   | 
   | 
 
 
  | Raddoppio statale Torino
  Rivoli - dalla Venchi Unica - | 
  1956 | 
   | 
   | 
 
 
  | Museo del cinema - palazzo
  Chiablese -  | 
  1956 | 
  2000 | 
   | 
 
 
  | Parco Europa a Cavoretto | 
  1956 | 
   | 
   | 
 
 
  | Borse e Valori - v.
  S.Francesco Paola -  | 
  1956 | 
  1994 | 
  arch. Gabetti, Isola, Raineri  | 
 
 
  | Chiesa SS Simone e Giuda - borgo Dora - demolita per fare i giardini  | 
  1956 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo della RIV - v. Mazzini | 
  1956 | 
   | 
  progetto Albertini e Cuzzi | 
 
 
  | Cine Fiamma ( il pi grande
  schermo ) c. Trapani 55 | 
  1956 | 
   | 
  arch. Ettore Giordana, F. Jacazio | 
 
 
  | Traforo del Pino - aperto al
  traffico - | 
  1956 | 
   | 
   | 
 
 
  | Casa dell'Obelisco - p. Crimea 2 - | 
  1956 | 
   | 
  S. Jaretti - E. Luzi  | 
 
 
  | Stazione filovia Torino -
  Rivoli - | 
  1956 | 
   | 
  progetto arch. Norberto Vayrano | 
 
 
  | Cappella dei mercanti -
  restauro degli affreschi - | 
  1956 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo conti Barbaroux (v. dei Mille 50 )
  oggi uffici RIV - SKF | 
  1956 | 
   | 
  Albertini A. / Cussi U. | 
 
 
  | Vallette quartiere - | 
  1957 | 
   | 
   | 
 
 
  | SS. Redentore - chiesa a Mirafiori  | 
  1957 | 
   | 
  L.Mosso - L. Norzi  | 
 
 
  | Santa Rita da Cassia - santuario - cr.
  Orbassano - inaugurazione  | 
  1957 | 
   | 
  arch. Valloni  | 
 
 
  | S Pio X - chiesa
  alla Falchera  | 
  1957 | 
   | 
  N. Renacco  | 
 
 
  | Cappella Pia Congregazione
  Mercanti e Banchieri - riapertura  | 
  1957 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzaccio - uffici tecnici
  comunali - pz. San Giovanni -  | 
  1957 / 59 | 
   | 
  Mario Passanti - Paolo Perone - Giovanni Garbaccio  | 
 
 
  | Zoo Molinar al posto del
  teatro estivo - | 
  1957 | 
   | 
   | 
 
 
  | Circolo degli Artisti -
  apertura - Palazzo Graneri - v. Bogino -  | 
  1957 | 
   | 
   | 
 
 
  | Museo dell'automobile - C.
  Polonia - idea di Goria, Biscaretti - | 
  1957 / 60 | 
   | 
  arch. Albertini | 
 
 
  | Circolo della Stampa -
  inaugur. - Palazzo Ceriana c. stati Uniti  | 
  1957 | 
   | 
   | 
 
 
  | Orfane  - chiesa - ricostruzione facciata  | 
  1957 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cine Romano ( primo cine
  d'Essai ) di Lorenzo Ventavoli -  | 
  1958 | 
   | 
   | 
 
 
  | Nasce il campo volo "
  Edoardo Agnelli " ( corso Francia ) | 
  1958 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stazione Dora  allacciamento con la Ciri -
  Lanzo  | 
  1958 | 
  2011 | 
   | 
 
 
  | Ospedale Martini "
  Giovanni Bosco " - largo Gottardo, via Monterosa, Mercadante, Pergolesi
  - | 
  1958 / 61 | 
   | 
   | 
 
 
  | Museo del cinema - Palazzo
  Chiablese - | 
  1958 | 
  1999 | 
  Adriana Prolo -Pastrone Giovanni  | 
 
 
  | Santa Teresa del Bambino Ges
  - chiesa  | 
  1958 | 
   | 
  G.Fasana - G. Varaldo - M Zuccotti | 
 
 
  | Politecnico - c. Duca Abruzzi
  - inaugurazione del presidente della repubblica Gronchi  | 
  1958 | 
   | 
  sulla demolizione dello stadium | 
 
 
  | Cine teatro Romano - galleria
  Subalpina - inauguraz. | 
  1958 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cenacolo,convento suore - chiusura /
  demoliz..- c.V. Emanuele 1,ang. Cr. Massimo d'Azeglio | 
  1958 | 
   | 
   | 
 
 
  | Quartiere -
  C Sebastopoli | 
  1958 | 
   | 
   | 
 
 
  | Quartiere delle vallette - resid. CEP -
  costruzione  IACP- 2500 alloggi | 
  20/04/58 | 
  1961 | 
  Bardelli,Ceresa,Levi Montalcini, Morelli,Passanti,Vaudetti - | 
 
 
  | Madonna della Pace - ricostruzione
  impresa Scavarda -affreschi cupola e abside Michele Baretta  | 
  1958 | 
   | 
  arch.Tomaselli , don Strina  | 
 
 
  | Ricostruzione della mole
  distrutta dal tornado del 1953 -  | 
  1958 | 
   | 
  Albenga e Dalmasso ing. | 
 
 
  | Museo del cinema - viene
  situato nel palazzo Chiablese - 27 settembre | 
  1958 | 
  2000 | 
  realizzato dalla profess. Maria Adriana Prolo  | 
 
 
  | Acquario e rettilario - parco
  Michelotti  | 
  1959 | 
   | 
  arch E.Venturelli | 
 
 
  | Palazzo
  EMSA -
  via Bertola / via Stampatori -  | 
  1959 | 
   | 
   | 
 
 
  | Eliporto " Aldo Cavalli
  "- piazza d'armi  | 
  1959 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stadio Primo Nebiolo - parco
  Ruffini - atletica leggera femminile - inaugurato nel 1998 | 
  1959 | 
   | 
   | 
 
 
  | Galleria Sabauda - riapertura
  -  | 
  1959 | 
   | 
  dott. Noemi Gabrielli  | 
 
 
  | Galleria d'Arte Moderna - via
  Magenta 31 | 
  1959 | 
   | 
  Carlo Bossi - Goffredo Boschetti  | 
 
 
  | Palazzo Accademia - via
  Accademia delle scienze - rinnovamento locali | 
  1959 | 
   | 
  arch. Piero Sanpaolesi  | 
 
 
  | Sala Lutrario - via Stradella | 
  1959 | 
   | 
  Carlo Molino | 
 
 
  | Tangenziale - viene concepita
  la sua costruzione  | 
  1959 | 
  1973 | 
   | 
 
 
  | Grattacielo ( pz. Statuto
  )                                
  - arch. Rogers e.. | 
  1959 | 
   | 
  Belgioioso,Fasana,Peressuti | 
 
 
  | Palazzo Vela - prog.
  arch.Annibale e G. Rigotti + Franco Levi | 
  1959 | 
   | 
  impresa Gastone Guerrini | 
 
 
  | Valentino - salone sotterraneo
  dell'esposizione gi laghetto  | 
  1960 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ordine dei Medici sede - v.
  Viotti 4 - inauguraz.  | 
  1960 | 
   | 
   | 
 
 
  | Le Roj Lutrario - via
  Stradella | 
  1960 | 
    | 
  designer Carlo Molino  | 
 
 
  | Manifattura tabacchi - cessa
  produzione sigari -  | 
  1960 | 
  1996 | 
   | 
 
 
  | Centro Ippico - cr. Dante ang.
  Cr. Massimo - demolizione  - sorge
  il Liceo Alfieri   | 
  1960 | 
   | 
   | 
 
 
  | Spazio interrato sotto ex
  galoppatoio al valentino  | 
  1960 | 
   | 
  R. Morandi | 
 
 
  | Acquario e rettilario - parco
  Michelotti | 
  1960 | 
  1987 | 
  Venturelli E. | 
 
 
  | Centro traumatologico - | 
  1960 / 65 | 
   | 
  Livio Brusa ing. | 
 
 
  | Scuola don Orione -
  Vallette  | 
  1960 | 
   | 
  A Cavallari Murat | 
 
 
  | San Michele chiesa bizantina - greco- apertura -
  v. Giolitti 44 -  | 
  1960 | 
   | 
   | 
 
 
  | Santa Cristina - abbellim.sostituzione altare
  magg.sistemaz. cappelle | 
  1960 | 
   | 
   | 
 
 
  | Mole Antonelliana -
  sistemazione della stella sulla guglia - 31 / 1 - | 
  1961 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ippodromo di Vinovo -
  inauguraz. Cessa quello di Mirafiori  | 
  1961 | 
   | 
   | 
 
 
  | Museo Pietro Micca -
  inaugurazione il 14 maggio  | 
  1961 | 
   | 
   | 
 
 
  | Esposizione " Italia 61
  " - inauguraz. - | 
  1961 | 
   | 
   | 
 
 
  | Museo Risorgimento,chiuso per
  la Mostra Italia 61 ' - riaperto nel 1965    | 
  1961 | 
   | 
   | 
 
 
  | Esposizione floreale "
  Flor 61 " - inauguraz | 
  1961 | 
   | 
  Giuseppe Ratti idea - | 
 
 
  | Palavela -  | 
  1961 | 
   | 
  Gae Aulenti arch.- Rigotti , e ing. Esquillan  | 
 
 
  | Palasport Ruffini - Pozzo
  Strada - pallacanestro -  | 
  1961 | 
   | 
  arch. Annibale Vitellozzi  | 
 
 
  | Ippodromo di Vinovo -
  inauguraz. | 
  1961 | 
   | 
   | 
 
 
  | Clinica pediatrica - piazza
  Polonia -  | 
  1961 | 
   | 
  Ettore Rossi arch  | 
 
 
  | Polo universitario di palazzo
  nuovo - v.S. Ottavio - Vanchiglia | 
  1961 / 66 | 
   | 
  Hutter, Bardelli, Morelli, Montalcini | 
 
 
  | Palazzetto dello sport  parco Ruffini o Valentino nuovo  | 
  1961 | 
   | 
  Annibale Vitellozzi  | 
 
 
  | Ospedale Martini " Don
  Bosco " - largo Gottardo | 
  1961 | 
   | 
   | 
 
 
  | Quartiere residenziale
  Vallette -
  inauguraz. | 
  1961 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cinema Orfeo - gi teatro
  Gianduia  - v. p. Amedeo 24 | 
  1961 | 
   | 
   | 
 
 
  | Santa Teresina del Bambino
  Ges chiesa -
  via Caboto -  | 
  1961 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola Benedetto Croce - c.
  Novara ang. v.Padre Denza -  | 
  1961 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola materna privata
  Federica Tedeschi nella parrocchia Ges operaio - via Tollegno 21  | 
  1961 | 
   | 
   | 
 
 
  | Confetteria Bass - piazza
  Castello - chiude - fondata 1810  | 
  1961 | 
   | 
   | 
 
 
  | San Giuseppe Cafasso -
  monumento  | 
  1961 | 
   | 
  Audagna scultore  | 
 
 
  | Stabilimento Lancia a Chivasso
  - apertura - produzione grosse vetture  | 
  1962 | 
   | 
   | 
 
 
  | Galleria del Gran S. Bernardo
  - congiunzione dei due cantieri  | 
  1962 | 
   | 
   | 
 
 
  | Chiesa Ges Crocifisso e
  Madonna delle lacrime - via Giaveno 39 / via Saint Bon  | 
  1962 | 
   | 
   | 
 
 
  | Grattacielo RAI - ( via
  Cernaia 33 )  | 
  1962 / 68 | 
   | 
  A. Morbelli / Morelli D.  | 
 
 
  | Canale Molassi e Pellerina, -
  vengono interrati e coperti  | 
  1962 | 
   | 
   | 
 
 
  | Crollano ponte Sangone e sulla
  Stura a Borgaro per alluvione - | 
  1962 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo Turinetti di Pertengo - pz. S. Carlo 156
  - modifica  | 
  1963 | 
   | 
   | 
 
 
  | Istituto San Paolo - nuova
  sede piazza S. Carlo - inauguraz. | 
  1963 | 
   | 
  arch. Midana e Mario Dezzuti | 
 
 
  | Teatro Regio - posa della
  prima pietra - arch. Morbelli Alessandro  | 
  1963 | 
   | 
  arch. Robaldo Morozzo -  | 
 
 
  | Cascina "
  La Cittadella " demolita - corso Toscana  | 
  1964 | 
   | 
   | 
 
 
  | Biblioteca della provincia -
  palazzo Cisterna - inauguraz. | 
  1964 | 
   | 
   | 
 
 
  | Autostrada Torino - Piacenza -
  inizio dei lavori  | 
  1964 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ponte sulla Stura di corso
  Vercelli - crollato per piena nel 1961 | 
  1964 | 
  2004 | 
   | 
 
 
  | Ponte ferroviario di Borgaro -
  riapertura - crollato nel 62 - | 
  1964 | 
   | 
   | 
 
 
  | Camera del lavoro - c.
  Siccardi 7 - viene demolita - | 
  1964 | 
   | 
   | 
 
 
  | Strada panoramica Pino -
  Superga -  | 
  1964 | 
   | 
   | 
 
 
  | Sede direz. Generale SAI - c.
  Galileo 12  | 
  1965 | 
   | 
  A. Albertini -  | 
 
 
  | Monumento all'autiere -  | 
  1965 | 
   | 
  Renato Costa e Goffredo Verginelli | 
 
 
  | Scuola Sabin - corso Vercelli | 
  1965 | 
   | 
   | 
 
 
  | Superstrada diretta  Torino - Lanzo - via Fiano,Cafasse | 
  1965 | 
   | 
   | 
 
 
  | Camera di Commercio - p. Aldo
  Fusi - | 
  1965 / 72 | 
   | 
  Carlo Mollino | 
 
 
  | Teatro Regio - p. Castello -
  inizia costruzione  | 
  1965 / 73 | 
  1968 | 
  Carlo Mollino | 
 
 
  | Palazzo della RIV ( c. Cairoli
  )  | 
  1965 | 
   | 
  A.Albertini / U.Cuzzi | 
 
 
  | Case popolari di via
  Artom  --  edificazione  | 
  1966 | 
   | 
   | 
 
 
  | Lanificio Cologno - cessa
  attivit - conversione in Cineporto - cr. Verona , via Cagliari  | 
  1966 | 
   | 
   | 
 
 
  | Grattacielo Stipel - c.
  Inghilterra - poi Telecom - poi Provincia  | 
  1966 | 
   | 
  O. Aloisio | 
 
 
  | OGN - siglato accordo con Iri
  per creare la nuova "Societ Grandi motori Trieste " | 
  1966 | 
  1971 | 
   | 
 
 
  | B.I.T.- centro internaz.
  professionale - inauguraz. Palazzo lavoro  | 
  1966 | 
   | 
   | 
 
 
  | Tiro a segno del Martinetto -
  demolizione - | 
  1967 | 
   | 
   | 
 
 
  | Quatiere abitazioni a
  Mirafiori sud - via Settembrini - inauguraz. | 
  1967 | 
   | 
   | 
 
 
  | Santa Teresa
  - la
  parrocchia  soppressa  | 
  1967 | 
   | 
   | 
 
 
  | San Michele -
  affidata al culto bizantino - | 
  1967 | 
   | 
   | 
 
 
  | Maria Madre di Misericordia -
  chiesa  | 
  1968 / 73 | 
   | 
  L.Re - A. Vacca Arleri  | 
 
 
  | T12 - teatro Regio ?  | 
  1968 | 
  1973 | 
  Zavellani / Rossi  | 
 
 
  | Palazzo studi RAI ( via Verdi
  16 ) gi ospizio carit  | 
  1968 | 
   | 
  Morelli / Bardelli L. / Cuzzi U.  | 
 
 
  | Palazzo RAI - via Cernaia
  -" palazzo dell'amianto " ( trasferimento nel 2013 v. cavalli
  Telecom )  | 
  1968 | 
   | 
  Domenico Morelli - Aldo Morbelli  | 
 
 
  | Villa Nasi - via Bricherasio 12 -  | 
  1968 / 73  | 
   | 
  S.Hutter | 
 
 
  | Grattacielo dei telefoni -
  corso Inghilterra - fine costruzione  | 
  1968 | 
   | 
   | 
 
 
  | La Stampa - trasferimento in
  via Marenco - | 
  1968 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo facolta Umanistiche
  dell'Universit - v. S. Ottavio | 
  1968 | 
   | 
  F. Bardelli - S. Hutter - G. Levi Montalcini  - D. Morelli  | 
 
 
  | Autostrada Torino - Asti -
  inaugurazione  | 
  1968 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola sperimentale - v.
  Tollegno | 
  1969 / 78 | 
   | 
  Bagliani,Corsico,Giriodi,Zelano | 
 
 
  | Scuola media Giovanni Verga -
  via Pesaro 11 - | 
  1969 / 70 ?  | 
   | 
   | 
 
 
  | Mattatoio - via Traves  | 
  1969 | 
   | 
   | 
 
 
  | Tangenziale sud - inizio dei
  lavori  | 
  1969 | 
  1972 | 
   | 
 
 
  | Ospedale S. Luigi -
  demolizione - c. Orbassano - trasferimento a Beinasco - | 
  1970 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ospedale Geriatrico - posa
  della prima pietra  - via
  Farinelli  | 
  1970 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cimitero San Pietro in Vincoli
  - sgombero delle salme presenti e chiusura dello stesso  | 
  1970 | 
  1984 | 
   | 
 
 
  | Magazzino di artiglieria - gi
  " Lana Gatto " lanificio Maggia  - via Bologna 190 | 
  1970 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ristorante cinese - il primo
  in Torino | 
  1970 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola elementare - v.
  Sansovino | 
  1970 / 73 | 
   | 
  S. Dellavecchia,Dolcetti,Senatore | 
 
 
  | Scuola materna privata Michele
  Rua  - via Paisiello 42  | 
  1970 | 
   | 
   | 
 
 
  | Istituto Bonafous acquista
  tenute : villa Moglia e villa Barbogliosa  | 
  1970 | 
   | 
   | 
 
 
  | Istituto tecnico per geometri
  Guarino Guarini - via Salerno 60 - ex caserma guardia metropolitana  | 
  1970 ? ? | 
   | 
   | 
 
 
  | Ospedale Nuovo Martini -
  borgoS. Paolo entra in funzione  | 
  1970 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ospedale Maria Adelaide -
  nuovo reparto  di terapia
  intensiva - lungo Dora  | 
  1971 | 
   | 
   | 
 
 
  | OGM - Grandi motori -
  chiusura e spostamento a Trieste -  | 
  1971 | 
   | 
   | 
 
 
  | Centro scolastico - c.
  Vercelli  | 
  1971 | 
   | 
  G.P.Zuccotti | 
 
 
  | Cavalcavia con ciambella
  -  c. Vigevano -  | 
  1971 | 
   | 
   | 
 
 
  | Svincolo sopraelevato - corso
  Grosseto e corso Potenza  | 
  1972 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ospedale infantile Regina
  Margherita  - c. Polonia  | 
  1972 | 
   | 
   | 
 
 
  | Chiesa Abbadia di Stura - distrutta per incendio - sconsacrata | 
  1972 | 
   | 
   | 
 
 
  | Tangenziale sud -  tratto Santena - Collegno ( 19 agosto
  )  | 
  1972 | 
  1976 | 
   | 
 
 
  | Ponte Regina Margherita -
  allargamento m. 36,50 - | 
  1972 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cimitero Parco sud del Gerbido
  - inizio utilizzo - str.del Portone / cr. Orbassano  | 
  1972 | 
   | 
   | 
 
 
  | Teatro Regio - inaugurazione
  " Vespri siciliani " - Mollino  | 
  1973 | 
   | 
  ( cancellata scult. U.Mastroianni ) | 
 
 
  | Centro droga - v. verdi 53
  -Gruppo Abele  | 
  1973 | 
   | 
   | 
 
 
  | Mattatoio - c. Vittorio
  Emanuele - demolizione  | 
  1973 | 
   | 
   | 
 
 
  | Biblioteca nazionale -
  terminata -  piazza Carlo Alberto
  - facciata di Filippo Castelli  | 
  1973 | 
   | 
   | 
 
 
  | Galleria Tirrenia - | 
  1973 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo della Camera del
  Commercio - | 
  1973 | 
   | 
  Molino Carlo | 
 
 
  | Ospedale dei Pazzerelli - v.
  Giulio - dal comune diventa anagrafe  | 
  1973 | 
   | 
  ing. G. Quirico  | 
 
 
  | Parco Cavalieri di Vittorio
  Veneto  - ex Piazza d'armi  | 
  1974 | 
   | 
   | 
 
 
  | Piscina parco della Colletta -
  inaugurazione  | 
  1974 | 
   | 
   | 
 
 
  | Manicomio - via Giulio -
  soppressione e chiusura per legge vol. prof. Franco Basaglia  | 
  1975 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo
  Lascaris - acquista la Regione Piemonte e diventa
  sede consiglio regionale  | 
  1975 | 
   | 
  arch. Albini,Helg,Piva  | 
 
 
  | Casa atelier - dell'artista E. Gribaudo - | 
  1975 | 
   | 
  A.Bruno  | 
 
 
  | Palazzo Trucchi di Levaldigi
  restauro - oggi sede Banca Naz.lavoro | 
  1976 | 
   | 
  Savoino A. arch. | 
 
 
  | Tangenziale - completato tutto
  il complesso  | 
  1976 | 
   | 
   | 
 
 
  | Visitazione -
  chiesa -  ulteriori restauri ed
  abbellimenti  | 
  1976 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola media Ettore Morelli e
  Elementare Aurora - v. Antonio Cecchi 16,18 - ex cascina Picatto | 
  1977 / 80 | 
   | 
   | 
 
 
  | Chiesa ortodossa - romena  - v. Cottolengo 26 | 
  1977 | 
   | 
  vol. padre Giorgio Vasilescu | 
 
 
  | Teatro Macario o "
  bomboniera rosa "  ( v.
  S.Teresa )  | 
  1977 | 
   | 
  arch.strutt.Arnaldo De Bernardi  | 
 
 
  | Garibaldi via viene chiusa la
  traffico e diventa solo pedonabile - | 
  1978 | 
   | 
  gi Decumanus Maximus  | 
 
 
  | Piero della Francesca - centro
  commerciale sul suolo del cotonificio Mazzonis | 
  1978 | 
   | 
  progetto Gabriele Manfredi | 
 
 
  | Discoteca " Toboga "
  ex cinema Brescia - poi diventer 
  " BIG Club "  | 
  1978 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ferriere Fiat -via Livorno ed
  altre - passano alla Teksid poi Finsider - chiudono tutte nel 1992 | 
  1978 | 
   | 
   | 
 
 
  | Albergo di virt - pz. Carlina
  - propriet comunale  -
  ristruttura - | 
  1978 | 
   | 
  C. Novara  | 
 
 
  | Palazzo Lascaris - diventa sede del Consiglio Regionale Piemontese  | 
  1979 | 
   | 
   | 
 
 
  | CEAT - stabilimento pneumatici
  - via Leoncavallo - chiusura produzione  | 
  1979 | 
   | 
   | 
 
 
  | Castello di Rivoli - restauro
  e recupero - | 
  1979 / 99 | 
   | 
  A. Bruno  | 
 
 
  | Cinema Corso - distrutto per
  un incendio - 9 marzo  | 
  1980 | 
   | 
   | 
 
 
  | Scuola materna  Marc Chagall - c. Emilia 8 | 
  1980 | 
   | 
  arch. Pietro. Derossi | 
 
 
  | Centro direzionale FIAT - c.
  Ferrucci 112 - | 
  1980 | 
   | 
  V. Passarelli - L. Quaroni - | 
 
 
  | Parco Colletta - confluenza
  Dora con il Po e la Stura di Lanzo -45 ettari | 
  1980 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo
  della Chiusa e Govone - via san Domenico 11 - passa di
  propriet al Comune  | 
  1980 | 
  2004 | 
   | 
 
 
  | Torri Di Vittorio - in fondo
  di cr. Giulio Cesare - alt. 70 mt. | 
  1980 | 
   | 
  impresa Di Vittorio  | 
 
 
  | Frejus - traforo autostradale
  - | 
  1980 | 
   | 
   | 
 
 
  | Museo della montagna - monte
  Cappuccini - nuova inaugurazione | 
  1981 | 
   | 
   | 
 
 
  | Fiat Lingotto - chiusura
  stabilimento - smaterializzazione ad opera di Renzo Piano( 1983 )  | 
  1982 | 
   | 
   | 
 
 
  | Officine Grandi riparaz.
  ferrov. - chiusura attivit | 
  1982 | 
  2008 | 
   | 
 
 
  | Arsenale militare di Borgo
  Dora - cessa attivit  | 
  1982 | 
   | 
   | 
 
 
  | Passerella sulla Dora per
  accesso alla scuola Steiner  | 
  1982 | 
   | 
  ing. Argentino Pellissetti  | 
 
 
  | Casa Aurora - per la GFT - C. Emilia -  | 
  1982 / 87 | 
   | 
  Aldo Rossi e G. Brughieri  | 
 
 
  | Lingotto - fine della attivit
  industriale  | 
  1982 | 
  1986 | 
   | 
 
 
  | Cinema Fortino - chiude gi
  birreria Kursaal Durio -  | 
  1983 | 
   | 
   | 
 
 
  | Arsenale di borgo Dora - ex
  macello - diventa Sermig " arsenale della pace "  | 
  1983 | 
   | 
  vol. da Ernesto Olivero  | 
 
 
  | Caserma dei vigili del fuoco
  cessa di funzionare - | 
  1983 | 
   | 
   | 
 
 
  | Multisala cinematografica -
  " Eliseo " p. Sabotino -  | 
  1983 | 
   | 
   | 
 
 
  | Salone dell'automobile -
  60edizione - Lingotto | 
  1984 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stazione Lingotto -
  inaugurazione ( prima solo fermata )  | 
  1984 | 
   | 
  G Lorenzato | 
 
 
  | Astanteria Martini diventa
  ospedale Luigi Einaudi  - chiude
  attivit nel 2003  | 
  1984 | 
   | 
   | 
 
 
  | Orbassano scalo ferroviario -
  inaugurazione  | 
  1984 | 
   | 
   | 
 
 
  | Depuratore d'acqua - sul Po
  presso Castiglione Torinese | 
  1984 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cimitero San Pietro in Vincoli
  - restaurato e riaperto al pubblico per eventi culturali   | 
  1984 | 
   | 
   | 
 
 
   | 
  1985 | 
   | 
   | 
 
 
  | San Domenico - restauri di affreschi cappella
  delle Grazie | 
  1986 / 87 | 
   | 
  Michela Di Macco - | 
 
 
  | Cinema Adua - diventa
  multisala - chiude nel 2010  | 
  1986 -  | 
   | 
  arch Amos Donisotti  | 
 
 
  | Lingotto - Inaugurazione
  Centro fiere - | 
  1986 / 95 | 
   | 
  Renzo Piano arch. Prog. | 
 
 
  | Lingotto - trasformazione
  dello stabilimento in centro fieristico - | 
  1986 | 
  1986 / 95  | 
  Renzo Piano arch. Prog. | 
 
 
  | Giardino zoologico -
  chiuso  | 
  1987 | 
   | 
   | 
 
 
  | Gasometri del gas di cr.
  Regina Margherita - cessano di funzionare  | 
  1987 | 
   | 
   | 
 
 
  | Moschea
  islamica - via San Martino - | 
  1987 | 
   | 
  vol. Mohamed El Idrissi  | 
 
 
  | Stadio delle Alpi - localit
  Continassa  | 
  1987/ 2000 | 
   | 
  S. Hutter - Cordero - Majowiecki - Ossola - | 
 
 
  | Ferrovia Ciri - Lanzo -
  spostata la stazione da cr. Giulio Cesare ( porta Milano ) a stazione
  Dora  | 
  1988 | 
  1990 | 
   | 
 
 
  | Stadio delle Alpi -  | 
  1988 | 
  1990 | 
   | 
 
 
  | Cimitero S. Pietro in Vincoli
  trasformato in Museo del cinema - | 
  1988 | 
   | 
   | 
 
 
  | Parrocchia Greca - Ortodossa di sant'Andrea - p.
  Carlo Emanuele  | 
  1988 | 
   | 
   | 
 
 
  | Fiera  internazionale de libro - o Salone del
  libro ( Lingotto )  | 
  1988 | 
   | 
   | 
 
 
  | Torre campanaria Sant Andrea
  del Duomo - restauro | 
  1989 | 
   | 
   | 
 
 
  | Museo dell'antichit - nelle
  Orangeries di via XX settembre ( palazzo reale )  | 
  1989 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ges
  operaio - distrutta da un incendio - nel 1992
  riprende a funzionare  | 
  1989 | 
   | 
   | 
 
 
  | Officine Grandi riparaz.
  ferrov. - ora locali per manifestaz. Culturali | 
  1990 | 
   | 
   | 
 
 
  | Cinema Fortino e sala ballo
  Milleluci di Luciano Peretti - chiude attivit - via Cigna  | 
  1990 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ferrovia Ciri - Lanzo -
  interramento | 
  1990 | 
  1993 | 
   | 
 
 
  | Museo universale della stampa
  - a Rivoli  | 
  1990 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stadio delle Alpi -
  inaugurazione  | 
  1990 | 
  2006 | 
   | 
 
 
   | 
  1991 | 
   | 
   | 
 
 
  | Circoscrizione n 7 - cr.
  Vercelli 15 ,inaugurazione - ex Scalo merci della Ciri Lanzo  | 
  1992 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ferriere Piemontesi - cr.
  Mortara - cessano attivit - | 
  1992 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ferrovia Ciri - Lanzo chiusa
  a Germagnano causa danni dall'alluvione  | 
  1993 | 
  2008 | 
   | 
 
 
  | Edificio CEI - cr. Regio Parco
  27- Centro estero per industrializzazione  | 
  1993 | 
   | 
  arch. Carlo Pession  | 
 
 
  | La Borsa - chiusura definitiva
  - | 
  1994 | 
   | 
   | 
 
 
  | Pala Stampa o Mazda Palace -
  vicino Juventus stadio - chiude nel 2011  | 
  1994 | 
   | 
   | 
 
 
  | San Gioacchino - nuovi restauri al
  cornicione - | 
  1994 | 
   | 
   | 
 
 
  | Galleria civica d'arte
  moderna - via Magenta 31 | 
  1995 | 
   | 
   | 
 
 
  | Politecnico - raddoppio
  -  | 
  1995 | 
   | 
   | 
 
 
  | Manifattura tabacchi - chiude
  attivit - diventa Universit degli studi - | 
  1996 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palazzo Archivio storico della
  citt - via Botero e via Barbaroux -  | 
  1996 / 98 | 
   | 
  ing. Sergio Brero  | 
 
 
  | Venaria Reale - inizia il
  restauro del castello e dei giardini  | 
  1997 | 
   | 
   | 
 
 
  | Fontane artistiche - Camera di
  Commercio | 
  1997 | 
   | 
  Enrica Borghi | 
 
 
  | Villa
  della regina - dopo un secolo di degrado la villa
  ed i giardini vengono restaurati  | 
  1997/2006 | 
   | 
   | 
 
 
  | Duomo - 11 aprile incendio nella cappella della Sindone  e presbitero - restaurata | 
  1997 | 
   | 
   | 
 
 
   | 
  1998 | 
   | 
   | 
 
 
  | Fontana - p. Benefica | 
  1999 | 
   | 
  Costas Varostos | 
 
 
  | Fontana - Borgo Dora  | 
  1999 | 
   | 
  Luigi Stoisa | 
 
 
  | Cortile del maglio - Borgo
  Dora - recupero  | 
  1999 / 03 | 
   | 
  arch. Torretta, Brusasco,Comoglio, Perino  | 
 
 
  | Metropolitana - inizio
  costruzione da Collegno 19 / 12 - | 
  2000 | 
   | 
   | 
 
 
  | Museo del cinema - trasferito
  nella Mole Antonelliana dal palazzo Chiablese  | 
  2000 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ponte principessa Clotilde di
  Savoia - borgo Dora - danneggiato dall'alluvione  | 
  2000 | 
  2001 | 
   | 
 
 
  | Camera commercio industria -
  v. Carlo A. 16 palaz. Birago Borgaro  | 
  2000 | 
   | 
   | 
 
 
  | Tribunale o palazzo di
  giustizia Bruno Caccia - c. Vittorio  | 
  2001 | 
   | 
  Ingaramo, Zacchiroli,Nicola, Todros  | 
 
 
  | Ponte Domenico Carpanini gi
  principessa Clotilde di Savoia - borgo Dora - si pu alzare -  | 
  2001 | 
   | 
  ing. Giorgio De Ferrari - Franco Ossola  | 
 
 
  | Fontane a raso - p. Castello | 
  2001 | 
   | 
   | 
 
 
  | Mercato coperto - P. Crispi | 
  2002 | 
   | 
   | 
 
 
  | Fondazione Sandretto Re
  Rebaudengo - arte contemporanea | 
  2002 | 
   | 
   | 
 
 
  | Sottopasso stradale di cr.
  Regina e cr. Principe Oddone - rifatto  | 
  2002 | 
   | 
   | 
 
 
  | Monumento a Fausto Coppi  - giardini Po fronte Motovelodromo | 
  2002 | 
   | 
   | 
 
 
  | Santo volto - chiesa  | 
  2002 | 
   | 
  arch. M. Botta | 
 
 
  | Fontana igloo - passante
  ferroviario | 
  2002 | 
   | 
  Mario Merz | 
 
 
  | Fondazione Merz d'arte
  moderna  | 
  2003 | 
   | 
   | 
 
 
  | Pala Alpitour gi Pala
  Olimpico - inaugurato 2005 per XX giochi olimpici invernali  | 
  2003 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stazione Porta Susa - nuova
  costruzione interrata -  | 
  2003 | 
  2008 | 
  Arep societ franc - D'Ascia - Magnaghi - | 
 
 
  | Stadio delle Alpi - ceduto
  dal comune alla Juventus per 99 anni - | 
  2003 | 
  2011 | 
   | 
 
 
  | Ponte Carpanini - cr.
  Vercelli  | 
  2004 | 
  1964 | 
  ing.Giorgio de Ferrari - Francesco Ossola  | 
 
 
  | Associazione Italiana
  sclerosi multipla - str. Fortino / via Cigna - inaugurazione  | 
  2004 | 
   | 
  arch. Silvio Ferrero  | 
 
 
  | Palazzo
  della Chiusa e Govone - via san Domenico 11 - diventa museo
  arte orientale   | 
  2004 | 
   | 
  arch. Andrea Bruno  | 
 
 
  | Villaggio olimpico - gi
  mercati generali  | 
  2005 | 
   | 
   | 
 
 
  | Piazzetta
  reale -
  cancellata restaurata dalla ditta Novaria e dal fabbro Bessone Livio &
  C.  | 
  2005 | 
   | 
   | 
 
 
  | Complesso Teknodora - lungo
  Dora Colletta 67 | 
  2005/07 | 
   | 
  arch. Alessio Gotta, Giovanni Torretta e Claudio Perrino  | 
 
 
  | Mausoleo della bella Rosin -
  str. castello di Mirafiori - restauro | 
  2005 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palasport - per hockey su
  ghiaccio - c. sebastopoli / v. filadelfia | 
  2005 | 
   | 
  Arata Isozaki  | 
 
 
  | Spina 3 - Villaggi Media - Mortara e Verolengo - per le olimpiadi  | 
  2005 | 
   | 
   | 
 
 
  | Palafuksas - Porta Palazzo
  nel mercato  | 
  2005 | 
   | 
  Massimiliano Fuksas | 
 
 
  | Pala sport Tazzoli - vicino
  Fiat Mirafiori -  | 
  2005 | 
   | 
   | 
 
 
  | Arco olimpico - con
  passerella di 400 m. che unisce Lingotto a villaggio olimpico - inauguraz. | 
  2006 | 
   | 
  ing. High Dutton  | 
 
 
  | Torri Palatine -
  riqualificazione  ambiente -
  " Parco archeologico   | 
  2006 | 
   | 
  arch. Aimaro Isola - Giovanni Durbiano - Luca Reinero  | 
 
 
  | Stadio Mussolini, poi
  Comunale " Vittorio Pozzo " poi " Olimpico " nel
  2006   | 
  2006 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stadio delle Alpi -
  chiusura  | 
  2006 | 
  2009 | 
   | 
 
 
  | Chiesa del Santo Volto -  | 
  2006 | 
   | 
  ing.Mario Botta | 
 
 
  | Biblioteca civica - ex area
  Nebiolo / Westin house - v. Borsellino | 
  2006 | 
   | 
  Mario Bellini arch. | 
 
 
  | Venaria reale - apertura al
  pubblico dei giardini - 10 giugno | 
  2007 | 
   | 
   | 
 
 
  | Acciaieria Thyssen Krupp -
  incendio del 6 dicembre - chiude lo stabilimento - | 
  2007 | 
   | 
   | 
 
 
  | Caval d'brons - restauro del
  monumento durato 11 mesi e terminato il 30 settembre | 
  2007 | 
   | 
   | 
 
 
  | Carceri giudiziarie le Nuove -
  acquista. comune. Torino e permuta: 100 alloggi  | 
  2007 | 
   | 
  Spine 3, sede Giudici pace Vallette, palazzo v.Sabauda
  commiss. Po | 
 
 
  | Porta Susa stazione interrata
  - inaugurazione 13 dicembre  | 
  2008 | 
   | 
   | 
 
 
  | Biblioteca Italo Calvino - via
  Cigna - inaugurazione 11 giugno - 45.000 volumi - | 
  2008 | 
   | 
   | 
 
 
  | Ferrovia Torino Ceres -
  inaugurata la riapertura della linea da Torino a Ceres -  | 
  2008 | 
   | 
   | 
 
 
  | Costruzione della Spina 3  | 
  2008 | 
   | 
   | 
 
 
  | Sala da ballo Lutrario aperta
  - demolita per passante ferroviario  | 
  2009 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stadio delle Alpi -
  demolizione  | 
  2009 | 
   | 
   | 
 
 
   | 
  2010 | 
   | 
   | 
 
 
  | Stazione Dora - demolizione a
  marzo. | 
  2011 | 
   | 
   | 
 
 
  | O G M - iniziata la
  demolizione - da via Carmagnola a cr. Novara  | 
  2011 | 
   | 
   | 
 
 
  | Juventus Stadium -
  inaugurazione  | 
  2011 | 
   | 
   | 
 
 
   | 
   | 
   | 
 
 
   |