|
Enciclopedia di Torino

Chimici
|
nome |
data |
citta |
lavoro |
Abbene Angelo |
1799 - 1865 |
Mondov“ |
chimico - profess. Universitˆ di Torino |
Aime Marco |
1946 - |
Pamparato |
antropologo - ricerche in Africa e sulle Alpi - autore di
numerosi scritti |
Allievo Giuseppe |
1830 - 1913 |
Torino |
antropologo- cattedra all'Universitˆ |
Arnaudon Giacomo |
1829 - 1893 |
Torino |
chimico -studioso nel campo dei coloranti" verde di
Arnaudon " |
Avogadro Amedeo |
1776 - 1856 |
Torino |
fisico - enunci˜ il principio del campo magnetico,da cui si invent˜
Motori elettrici |
Balbiano Luigi |
1852 - 1917 |
Torino |
chimico - socio dei Lincei ( 1891 ) ricerche sulla chimica
organica |
Balbo Prospero |
|
Torino |
ristabilisce l'accademia delle scienze soppressa dai francesi
( 1815 ) diventa presidente |
Beccaria Giovanni Batt. |
1716 - 1781 |
Mondov“ |
fisico,misura la lungh. di un grado di arco meridiano del
Piemonte - istalla il primo parafulmine |
Bellardi Luigi |
1818 - 1889 |
Genova |
naturalista,paleontologo
- precettore di storia naturalista nella casa reale - studi sui molluschi e
gasteropodi |
Beraudo Giandomenico |
|
|
meteorologo - crea il primo osservatorio con pluviometro a
Torino nel 1780 |
Bertacchi Cosimo |
1845 - 1954 |
Pinerolo |
geografo - docente di scienze fisiche Universitˆ di
Torino |
Bertholett Claudio Luigi |
1748 - 1822 |
Talloire |
medico,chimico, studi sulle pitture,estrasse la soda e il
cloro dal sal marino - |
Bonafous Matteo |
1793 - 1852 |
|
chimico agronomo - studi sui bachi da seta |
Bonelli Franco Andrea |
1784 - 1830 |
Mondov“ |
zoologo,entomologo
- fondatore della scuola zoologica torinese e del museo annesso - |
Bonvicino Costanzo |
1741 - 1812 |
|
ebbe la prima cattedra di chimica farmaceutica - minerologo |
Borelli Alfredo |
1858 - 1943 |
Marsiglia |
esploratore - viaggi in Argentina,Paraguay,e nel Chaco - |
Borson Etienne |
1758 - 1832 |
St.Pierre Albigny |
teologo, filosofo, abate,- palentologo e minerologo - profess.
all'ateneo di Torino - |
Botta Paolo Emilio |
1802 - |
Torino |
archeologo, scpre Ninive - |
Botto Giuseppe |
1792 - 1865 |
Moneglia |
fisico, studi˜ i fenomeni termici,chimici,magnetici prodotti
dall'elettricitˆ, cre˜ motore elettr. |
Burgay Marta |
1976 - |
Torino |
astrofisico - |
Carena Angelo Paolo |
/1769 |
|
fisico - |
Carlevaris Prospero |
-1890 |
|
esimio chimico - professore Universitˆ |
Carlo Ignazio Giulio |
|
|
professore di scienze fisiche, matematiche , e meccaniche - |
Casale Luigi |
1882 - 1927 |
Pavia |
chimico organico - studioso sul'ammoniaca anidra - |
Castagnoli Carlo |
1924 - 2005 |
Mantova |
fisico - prof. Universitˆ di Torino,studi sulle particelle
elementari - |
Celoria Giovanni |
1842 - 1920 |
casale monf. |
astronomo - osservatore e calcolatore ,valenti ricerche sulla
statistica stellare - |
Chionio Luigi |
/1930 |
|
astronomo popolare, creatore di un bollettino previsioni
meteorologiche - |
Cigna Gianfrancesco |
1734 - 1790 |
|
chumico - studi sui gas della combustione delle polveri da
sparo |
Colonnetti Gustavo |
|
Torino |
fisico- presidente del CNR |
Cossa Alfonso |
1833 - 1902 |
Milano |
chimico agrario - scrisse molto sulla chimica inorgan.
Petrografia e minero. |
Craveri Federico |
1815 - 1890 |
Bra |
naturalista - inventore del eliofotometro (misura intensitˆ
luce solare ) |
Dalmasso Giovanni |
1886 - 1976 |
Castagnole |
agronomo - prof. di coltivazioni arboree - presid.
dell'accademia della vite |
Dandolo Vincenzo |
1758 - 1819 |
|
agronomo - chimico - disinfezione gassosa per salvare i bachi
da seta - |
Deaglio Romolo |
1899 - 1978 |
|
fisico - riorganizza la fisica torinese |
Denza Francesco |
1834 - 1894 |
|
meteorologo e astronomo - crea la Societˆ meteorologica
italiana nel 1882 - |
Errera Giorgio |
1860 - 1933 |
Venezia |
chimico - studi su nitroderivati,canfora,piridina |
Eugenio di Carignano |
1816 - 1888 |
|
esploratore - un viaggio attorno al mondo per scoprire
esemplari vari - |
Faa di Bruno Francesco |
1825 - 1888 |
Alessandria |
fisico,ingegn.
matematico,astronomo,musicista,compositore, militare, presbitero - campanile
chiesa Santa Zita - |
Fano Ugo |
1912 - 2001 |
Torino |
fisico - ha contribuito allo sviluppo della fisica atomica -
risonanze di Fano - Feshbach |
Ferraris Galileo |
1847 - 1897 |
Livorno Ferr. |
fisico - enunci˜ il principio del campo magnetico,da cui si invent˜
Motori elettrici |
Ferrero Annibale |
1838 - 1902 |
Torino |
geologo, diplomatico |
Festa Enrico |
1868 - 1939 |
|
viaggi nel Mediterraneo,e nell'America centro meridionale
- |
Fileti Michele |
1851 1914 |
|
chimico organico - cre˜ la sede di chimica in C. Massimo
D'Azeglio |
Francalancia Giuseppe |
1700 ca. |
sicilia |
tecnico fisico costruttore di strumenti ed apparecchi vari- |
Franzinetti Carlo |
1923 - 1980 |
|
fisico - |
Garbiglietti Antonio |
1807 - 1877 |
|
antropologo direttore museo di craniologia universitˆ - |
Garro Francesco Antonio |
1700 ca. |
Torino |
prof. Fisico - nella sua casa nasce la prima accademia
scientifica nel 1748 |
Gastaldi Bartolomeo |
1818 - 1879 |
Torino |
geologo e palentologo - fonda il Club alpino italiano assieme
a Quintino Sella nel 1863 - |
Geymonat Ludovico |
1909 - |
Torino |
matematico, filosofo , storico |
Gioannetti Vittorio |
1735 - 1815 |
Torino |
medico,chimico - inizia nel 1780 la produz.porcellane Brodel a
Vinovo.-1815 cede a Pomello |
Giua Michele |
1889 - 1966 |
Sassari |
chimico organico industriale - |
Giobert Antonio Giovan. |
1763 - 1834 |
Mongardino |
chimico, profess. Universitˆ dove impianto il primo
laboratorio chimico |
Giordano felice |
1825 - 1892 |
Torino |
geologo - |
Giuseppe Angelo di |
1734 - 1810 |
Torino |
marchese di Saluzzo.
Insigne chimico,matematico, filosofo. - colonn. d'artiglieria -fonda la Real
Accademia delle scienze |
Guareschi Icilio |
1847 - 1918 |
Parma |
chimico farmaceutico -
ricerche nella chimica tossicologica, fisiologica,e farmacologica -lavor˜
molto a Torino |
Levi Beppo |
1875 - 1961 |
Torino |
matematico -allievo di Segre - studioso di fisica e
storia |
Lirelli Salvatore |
1751 - 1811 |
Milano |
geografo - direttore osservatorio astronomico ( 1791 ) |
Lovera Giuseppe |
|
|
fisico - aggiorna l'analisi climatologica della cittˆ nel 1942
- |
Manfredo |
|
Marentino |
fisico del 1249 - |
Marro Mario Giovanni |
1875 - 1952 |
Limone |
antropologo, etnografo - fonda il museo di antropologia a
Torino nel 1926 - |
Mascarelli Luigi |
1877 - 1941 |
Bra |
chimica farmaceutica |
Morozzo Carlo Ludovico |
1743 - 1804 |
Torino |
gen.esercito - chimico - scopr“ il potere dell'anidride
solforosa |
Napione Carlo Antonio |
1756 - 1814 |
Torino |
chimico |
Nasini Antonio |
1898 - 1963 |
|
chimico macromolecolare e sulle materie plastiche |
Palma Luigi di Cesnola |
1832 - 1904 |
Rivarolo can. |
ufficiale combattente in
molte guerre ( Crimea,secess. Americ.) diventa archeologo,scopre manufatti (
35.000 ) a Cipro ( 65 necropoli ) |
Piria Raffaele |
1814 - 1865 |
|
chimico - nell'universitˆ di Torino nel 1856 |
Plana Giovanni |
1781 - 1864 |
Voghera |
astronomo,matematico - studi di geodetica,meccanica
celeste,analisi infinit. |
Plana Giovanni |
1781 - 1864 |
Voghera |
" astronomo di Torino " fatto barone da Carlo
Alberto - scopre la cometa Enke - matematico |
Plana Giovanni |
1781 - 1864 |
Voghera |
dimostr˜ la teoria del movimento della luna - |
Ponzio Giacomo |
1870 - 1945 |
|
chimico organico - professore all'Universitˆ |
Promis Domenico Casimiro |
1804 - 1874 |
Torino |
frat. di Matteo (
tesoriere della zecca )
archeologo, numismatico , membro della Reale Accademia delle
Scienze |
Provana Giacinto |
1794 - 1856 |
Collegno |
geologo - |
Regge Tullio |
1931 - |
Torino |
fisico e matematico - crea la formula semplificata della
relativitˆ generale ( calcolo di
Regge ) |
Rizzo Giambattista |
|
Torino |
fisico - elabora un'aggiornata analisi climatologica di
Torino nel 1893 - |
Saluzzo Angelo Giuseppe |
1734 - 1810 |
Monesiglio |
chimico,studi sui gas -fond˜ con Lagrange e Cigna l'Accademia
delle scienze |
Schiaparelli Giovanni |
1835 - 1910 |
Occhieppo inf. |
scienziato,astronomo ,archeologo - ingegnere idraulico -
scoperse un pianetino Esperia - |
Schiaparelli Giovanni B. |
1795 - 1863 |
Gassino |
chimico - pioniere dell'industria chimica italiana -
stabilimento di chinina - |
Schiaparelli Virginio |
1835 - 1910 |
Savigliano |
astronomo,formula teoria delle meteore,studi sui canali di
Marte - membro dell'Accademia di Torino |
Schiff Hugo |
1834 - 1915 |
Frankfurt M. |
chimico organico - |
Sclopis Vittorio Federico |
1844 - 1918 |
Gaiaveno |
industriale chimico - fonda a Torino nel 1766 la prima
fabbrica per la produzione di acido solforico - |
Selmi Francesco |
1817 - 1881 |
Vignola |
chimico, - noto per
essere stato tra i fondatori con lo scozzese Thomas Graham della chimica dei
collodi |
Sismonda Angelo |
1807 - 1878 |
Alba |
fisico,chimico,geografo,geologo -ebbe ruoo importante nel
traforo del frejus |
Sobrero Ascanio |
1812 - 1888 |
Casale |
chimico - scopre la nitroglicerina nel 1846 e una sostanza
chiamata " sobrerolo " |
Somigliana Carlo |
1860 - 1955 |
Como |
fisico,matematico -
accademico d'Italia - avverso alla relativitˆ e la quantistica - studi sulla
teoria dell'elasticitˆ |
Spezia Giorgio |
1842 - 1911 |
Verbania |
ing. Minerologo e cristallografo - direttore istituto
mineralogia di Torino nel 1878 - |
Vagnone Antonio |
1767 - 1831 |
Mont S. Louis |
minerologo - |
Valperga Tommaso |
1737 - 1815 |
Caluso |
abate,filosofo,fisico,matematico,astronomo ,ellenista - |
Valobra Sansone |
1799 - 1883 |
Fossano |
chimico patriota - cre˜
il fiammifero composto con pasta di fosforo aggiunta a gomma arabica e
clorato di potassa. |
Vassalli Eandi abate |
1761 - 1825 |
Torino |
fisico,matematico,astronomo,naturalista - direttore
dell'osservatorio di Torino |
Verde Mario |
1920 1983 |
Torino |
fisico teorico - fonda la scuola di fisica nucleare - a Torino
nel 72 fonda la facoltˆ d'informatica -- |
Wataghin Gleb |
1899 - 1986 |
russo |
fisico teorico - collaboratore di Deaglio - partecipa agli
studi nucleari del CNR |
Wick Gian Carlo |
1909 - 1992 |
Torino |
fisico di fama mondiale - specializzato sulla teoria
quantistica - ( teorema di Wick
) |
Zuccari Federico |
1784 - 1817 |
isola Liri |
astronomo - scrittore e pittore " Passaggio per l'Italia
" |
|
|
|
|
|