Palazzo Barolo
-
1916
Costruito alla fine del Seicento da Gian Francesco Baroncelli.
-
Carlo Ippolito Ernesto Tancredi Maria Falletti di Barolo (1782 – 1838) sindaco di Torino nel 1826-27 e sua moglie Juliet Colbert (1785-1864). -
1916 Facciata su via delle Orfane 7 -
Pianta del palazzo Barolo -
La stanza di Silvio Pellico ospitato a palazzo Barolo fine alla sua morte (1854). -
Lapide che ricorda il soggiorno e la morte di Silvio Pellico -
1851 Palazzo Barolo visto dal pittore Carlo Bossoli -
1906 foto antecedente al ridimensionamento del palazzo per ampliare la via antistante. -
1916 L'angolo tra via Corte d'Appello e via delle Orfane -
1916 Portone su via delle Orfane 7 -
1916 Porta e fregi all'imbocco dello scalone -
1916 Scalone -
1916 Parete laterale dell'atrio -
1916 Scalone -
1916 Particolare dello scalone -
1916 Capitelli nell'atrio -
1916 Soffitto dell'atrio -
1916 Fregi dello scalone -
1916 Particolare del salone al primo piano -
1916 Balaustra ferrea nel salone al primo piano -
1916 Sala del Conisglio -
1916 Sala del Consiglio -
1916 Particolare della volta nella sala del Consiglio -
1916 Particolare della sala del Consiglio -
1916 Sala dell'Archivio STorico -
1916 Sala dell'Archivio Storico -
1916 Dettaglio del Gabinetto Cinese -
1916 Particolare del soffitto della sala Silvio Pellico -
1916 Sala di Studio -
1920 Scalone -
1920 Facciata su via delle Orfane -
1920 Angolo tra via delle Orfane e via Corte d'Appello -
1920 Particolare dello scalone -
1920 Scalone -
1920 Scalone -
1920 Nicchia sullo scalone -
1920 Scalone -
1982 Scalone -
2006 Particolare dell'atrio -
2006 Scalone -
2006 Facciata interna di palazzo Saluzzo Paesana sito in via della Consolata 1 bis -
2007 Palazzo Barolo - Stemma sul portone -
2008 Palazzo Barolo - Serratura portone principale -
2008 Palazzo Barolo - Maniglione del portone principale -
2008 Palazzo Barolo - Decorazioni esterne -
2008 Palazzo Barolo - Decorazioni esterne -
2008 Palazzo Barolo - Bucranio sulla facciata -
2008 Palazzo Barolo - Particolare dello stemma -
2008 Palazzo Barolo - Stemma sul portone -
2016 Palazzo Barolo - Portone su via delle Orfane 7 -
2016 Palazzo Barolo - Veduta esterna -
Palazzo Barolo - Stefano Maria e Tommaso Legnani, Trionfo di Ercole (particolare della decorazione) - 1694. (piano terra, anticamera verso la strada). -
Palazzo Barolo - Giuseppe Antonio Castelli e Giovanni Ambrogio Besozzi, Matrimonio di Ercole ed Ebe, 1694 (piano terra). -
Giuseppe Antonio Castelli e Giovanni Ambrogio Besozzi, Matrimonio di Ercole ed Ebe (particolare della decorazione), 1694 (piano terra). -
Decorazioni di un soffitto. -
Giovanni Battista Brambilla, rapimento di Cefalo e Allegorie delle quattro stagioni, 1694. Intagli in legno di Carlo Francesco Raynero e Michele Crotti (1693-1694). Piano nobile, anticamera dorata. -
Bottega di Pietro Somasso, Putto in stucco, 1694. Piano nobile (alcova). -
Decorazioni di un soffitto. -
Decorazioni di un soffitto. -
Giovanni Battista Pozzo e Antonio Haffner, Nascita di Diana 1698-99. Piano terra verso il giardino. -
Antonio Maro e Antonio Haffner, Diana accolta in Olimpo, 1698-99. Piano terra, anticamera verso la corte. -
Giovanni Battista Pozzo, Giochi di Putti, particolare. Piano terra, galleria piccola, palazzo Falletti di Barolo, già Provana di Drouent -
Antonio Maro e Antonio Haffner, Putti e decorazioni, 1698-99. Piano terra, anticamera, palazzo Falletti di Barolo, già Provana di Drouent. -
Salvatore Bianchi, Allegoria, 1717. Piano nobile, stanza d'angolo. -
Stefano Maria e Tommaso Legnani, Trionfo di Ercole - 1694 (piano terra, anticamera verso la strada).