Palazzo Saluzzo - Paesana via Consolata 1bis

 

Gian Carlo DALL’ARMI
Attivo a Torino a partire dall’inizio del secolo, Gian Carlo Dall’Armi (Torino 1881- Torino 1928) partecipò con fervore alle iniziative torinesi nel campo della fotografia di quegli anni, ottenendo una discreta fama, tanto che nel 1909 due suoi scatti furono pubblicati sulla rivista "La Fotografia Artistica". L'opera di Dall’Armi si distingue per l'eterogeneità dei soggetti: dalla ritrattistica accademica alla riproduzione d’arte e di architettura, al reportage d'impegno sociale, come la serie di immagini documentarie sulla Fabbrica Italiana Proiettili, scattate nel 1920. Non a caso, il critico Italo Mario Angeloni, riferendosi alle fotografie presentate da Dall’Armi alla “Prima esposizione internazionale ottica e cinematografica” del 1923, le definì come “un materiale molto vario”.
L’attività dello studio di Dall’Armi proseguì sino al 1951, sotto la conduzione della moglie Giovanna Andrate.